Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

La liberazione......

di stefano58 [user #23807] - pubblicato il 25 aprile 2011 ore 11:42

Uomini e donne , uniti dalla volontà ferma di mettere fine all'oppressione nazifascista , uomini e donne di tutta Italia , di fedi diverse e diverse classi sociali , operai,contadini,intellettuali e commercianti,preti e ragazzini , hanno dato  tutto,fino all'estremo sacrificio della vita,pur di dare un futuro libero a questo nostro paese....Oggi , quel 25 aprile e quel sacrificio , sono spesso dimenticati , vittime del tempo e del revisionismo , della cultura imperante e del lassismo.Oggi , quella liberazione vuole più che mai uno sforzo da parte di tutti,perchè la storia non sia un punto di vista , perchè c'è il rischio che sia stato vano il sacrificio di molti , perchè la libertà ha bisogno di vigilanza.....


Dello stesso autore
ROCKinMOVIES 2
Tre
Divagazioni psichedeliche
Ron Wood again !
Maybe tomorrow
Maneli Jamal
Acoustic pride : ancora ? Si !
stasera su RAI 5
Loggati per commentare

Un pensiero corre a mio nonno
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 11:5
Mio nonno era classe 1909 ed ha partecipato in modo attivo alla resistenza. Ogni tanto apro il cassetto del mobile e guardo la medaglia al valore che gli è stata conferita dal C.L.N per aver partecipato alla battaglia dello Sparavalle, un passo montano a ridosso della Pietra di Bismantova. Quando guardo la medaglia mi viene da pensare...... Grazie a tutti voi che ci avete dato la possibilità di vivere in un paese libero. Un saluto!
Rispondi
Re: Un pensiero corre a mio nonno
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 18:1
Un enorme grazie a tuo nonno e a tutti quelli che dissero no ! Un no deciso , consapevole e senza se e senza ma.E' nel rispetto loro che non dobbiamo dimenticare.....
Rispondi
Leggetevi cosa ha detto del 25 aprile la"Lega Nord"!
di FBASS [user #22255]
commento del 25/04/2011 ore 12:0
Ha detto che oggi 25 aprile è solo la ricorrenza di San Marco ( guarda caso il comune di San Marco si trova nel Cilentano, cioè in provincia di Salerno, zona Castellabbate, forse non lo sanno, più a Sud di Così ), dimenticandosi che è principalmente il giorno della "Festa della Liberazione" e che è anche, quest'anno, "Lunedì in Albis", ma gli stipendi ai Signori Ministri e Parlamentari leghisti di Camera e Senato chi glieli paga , mica la "Padania", non so, anzi lo so bene, a "chi" dobbiamo ringraziare per la loro presenza al Governo per il comando di questa bella Nazione, liberata con il "sangue di tutti gli Italiani" cioè del Nord, Centro e Sud, sin dal l'8 settembre 1943, io porto in tasca l'immagine di Salvo d'Acquisto, Vice-Brigadiere dei Carabinieri, fulgido eroe morto a 23 anni a Torre in Pietra Palidoro, Partenopeo e Martire, "una mattina mi son svegliato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao ciao....una mattina mi son svegliato ed ho trovato l'invasor..." Franco.
Rispondi
Re: Leggetevi cosa ha detto del 25 aprile la
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 12:4
Mi dispiace molto che ci siano ministri, senatori e deputati alla camera che non riconoscono l' importanza del giorno della liberazione. Le "giornate" di Napoli, sono state un tributo alla liberazione, rese dai cittadini partenopei. Su queste cose dovremmo essere uniti e ricordare che l' Italia si poggia sul contributo di quelle persone che con le loro scelte, hanno gettato le basi del paese in cui viviamo ora. Un saluto!
Rispondi
Re: Leggetevi cosa ha detto del 25 aprile la
di FBASS [user #22255]
commento del 25/04/2011 ore 13:0
In verità ci sono anche alcuni del Sud , vedi il Presidente della Provincia di Salerno, come hanno scritto i giornali stamani ed anche altri, ma il fatto storico rimane, indipendentemente dall'etichetta politica che si vuol mettere ai "Partigiani", basti pensare ai tanti morti civili innocenti, come in Toscana a Sant'Anna di Stazena, Marzabotto, ecc. ecc.. mi ricordo sempre le sequenze del film "Paisà" e delle "4 Giornate di Napoli", ma anche a Roma con la figura di un "Cordero di Montezzemolo", non l'attuale, le Fosse Ardeatine, a Torino con i valorosi operai Fiat, nelle Langhe, a Genova, a Milano, nell'oltrepò Pavese ( c'è un film" Aktung Banditen ", e vi consiglio di leggervi la "Luna ed i Falò" di Cesare Pavese ), tutti hanno contribuito a questa" Liberazione del Patrio Suolo", pertanto questo è il giorno di commemorazione di tutti i martiri per la causa comune della liberazione, Franco.
Rispondi
Re: Leggetevi cosa ha detto del 25 aprile la
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 13:0
Condivido quello che dici. La Luna e i falò è un bel libro che ci può aiutare a capire il clima di quei giorni. Consiglio anche "Il partigiano Johnny" di Beppe Fenoglio, un' altro bel libro. Sono molti gli episodi significativi di quel periodo. A Reggio Emilia e nella sua provincia vi furono molte lotte e molti morti a causa della guerra civile. La politica non c' entra nulla con queste cose, io mi riferirei di più all' etica delle azioni che sono state fatte, che trovo inqualificabili da ogni punto di vista. Non possiamo permetterci di mistificare la storia, altrimenti non impareremo mai da quest' ultima. Un saluto!
Rispondi
Re: Leggetevi cosa ha detto del 25 aprile la
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 18:2
Giusto Franco , commemorare e ricordare.Sempre !
Rispondi
W il 25 aprile!
di perrynason [user #17170]
commento del 25/04/2011 ore 15:1
Bel post. Giusto e dovuto. Il clima di questi giorni è terribile. Dovremmo essere uniti nel ricordo di un evento condiviso e rispettato da tutti, invece c'è un clima di tensione e divisione. Un paese spaccato in due, con una parte che non riconosce più il fondamento comune di questo nostro paese. Una classe politica che ha minato le fondamenta della Repubblica nata dalla lotta di liberazione, che gioca allo sfascio con cinismo e superficialità, completamente asservita al più ricco, ignorante e mediocre padrone che si potesse immaginare. La memoria è la più importante arma democratica di cui possiamo e dobbiamo servirci. Viva il 25 aprile!
Rispondi
Re: W il 25 aprile!
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 18:2
E questa memoria va' difesa , perchè non c'è nazione senza memoria.W il 25 aprile !!!
Rispondi
Ricordo
di jebstuart [user #19455]
commento del 25/04/2011 ore 16:0
Il 25 aprile non può essere una data di discordia. Nè può avere un significato politico. Non è la festa di una parte politica, ma quella dell'Italia repubblicana. E chi la vilipende, vilipende il nostro Paese e il nostro Popolo. Credo sia giusto aggiungere una cosa. Un conto sono gli Ideali e la Storia, un conto la cronaca annalistica. I Fascismi furono movimenti di violenza e sopraffazione. eppure ci furono fascisti galantuomini ed illuminati. La Resistenza fu un movimento di libertà e democrazia, eppure vi furono partigiani criminali di guerra. La bontà di un'idea o di un movimento non si misura col bilancino tra "cose" buone e cattive. Questa è un'operazione di salumeria e non di critica storica. Si valuta considerandone le conseguenze storiche.
Rispondi
Re: Ricordo
di decadenthero [user #25819]
commento del 25/04/2011 ore 16:5
Caro Jeb, sottoscrivo parola per parola tutto quello che hai detto. Aggiungo anche che se si guardasse al presente con la stessa obiettività con la quale persone come te guardano la storia, forse si potebbe tentare una stagione politica diversa, fatta di scelte condivise ed importanti riforme strutturali. Ma per ora (da ambo le parti, purtroppo) pare prevalere il principio dello scontro a priori...
Rispondi
Re: Ricordo
di jebstuart [user #19455]
commento del 25/04/2011 ore 17:3
Purtroppo chi fa politica oggi, soprattutto in Italia, non governa la Cosa Pubblica, ma vende un prodotto, per il quale tenta di procacciare il maggior numero di acquirenti. Per far questo, deve imbonire. E per imbonire, volente o nolente, deve mentire. Personalmente ho il voltastomaco quando sento moltissimi (troppi) dei nostri uomini politici che manipolano l'Attualità e la Storia ad usum delphini. E provo molta amarezza quando vedo la gente che, per il non conoscere nè l'una, nè l'altra, si lascia imbonire.
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 17:1
Concordo con quanto dici, a Reggio Emilia come penso in tutta Italia vi furono episodi di violenza da entrambe le parti, in quantità diverse ma sempre violenze furono. Reggio Emilia è la provincia che ha dato più vite per il partigianesimo e la liberazione. Le conseguenze storiche ce le dovrebbero insegnare a scuola senza trucchi e senza inganni, senza censurare ne' mistificare, poi ognuno si faccia la propria idea e pensi con la propria testa, ma la storia deve continuare ad essere svelata, di modo che noi potremo avvicinarci sempre di più alla realtà storica e quotidiana. Se dico che i partigiani rossi a Reggio Emilia, hanno dato molto più sangue dei partigiani di altre fazioni politiche, non faccio un operazione di salumeria, dico una verità storica che può piacere o no, ma è pur sempre una verità. Se dico che i partigiano rossi a Reggio Emilia, uccisero delle persone per vendetta, dopo la guerra e si macchiarono di omicidi, non faccio politica, dico una verità storica che tutti devono accettare, anche se non gli piace. Se dico che la Chiesa ha fatto 250.000.000 di morti nelle Americhe negli ultimi 5 secoli, non faccio politica, sto facendo una stima, per avvicinarmi il più possibile alla realtà. La realtà, quella storica e quella attuale, è lo strumento fondamentale perchè le menti crescano in un terreno fertile ed onesto. La mistificazione, la fantasia televisiva, l' economia fittizia degli "affamatori" e degli "affabulatori", sono la causa degli eccessi e degli squilibri dei nostri giorni nel nostro paese. Un saluto!
Rispondi
Re: Ricordo
di jebstuart [user #19455]
commento del 25/04/2011 ore 17:4
Esatto. Questa è l'obbiettività storica. Che piaccia o meno, come hai giustamente scritto.
Rispondi
Re: Ricordo
di janblazer [user #26680]
commento del 25/04/2011 ore 17:3
Il 25 aprile non può essere una data di discordia.. E' giusto e sacrosanto. Quanto grande bisogna scriverlo ? Quante volte bisognerà ancora affermare questo concetto? Il 25 aprile è una data troppo importante per confinarla, ancora oggi, a giornata di odio e disprezzo, da chi ne pretende il monopolio.
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 18:0
Non è una parte politica che monopolizza il 25 Aprile, è la STORIA a monopolizzarlo. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Poco tempo fa, in parlamento, è stata approvata una legge che abroga il divieto di ricostituzione del partito fascista. Tu come lo definisci questo fatto ??? Bisogna riconoscere i meriti ed i demeriti che i cittadini hanno avuto nella storia d' Italia, senza temere di appoggiare chi la pensa diversamente da noi in campo politico. Questa è l' obiettività e la serenità che serve al paese per cominciare il cxammino di risollevamento da questo stato pietoso in cui versa. Non si può impedire ad una persona o ad un gruppo di persone di essere fiere delle loro idee e delle loro azioni. Sta a noi diostrare che sbagliano se eventualmente lo fanno. Un saluto !
Rispondi
Re: Ricordo
di janblazer [user #26680]
commento del 25/04/2011 ore 19:1
Credo che il 25 aprile sia patrimonio di TUTTI gli Italiani.. A costo di essere ancora una volta frainteso.. ribadisco la mia opinione.. dall'odio e dalla vendetta non può nascere la pace. Un saluto.
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 19:3
Nessuno ti ha frainteso, nessuno ha parlato a favore di odio e di vendetta. Tu hai asserito che ci sono persone che rivendicano il monopolio del 25 Aprile. Beh ! Le uniche persone che potrebbero rivendicare il monopolio del 25 Aprile, sono coloro che hanno combattuto per la libertà, che fossero comunisti o democristiani. Hanno contribuito tutti a rendere questo paese migliore. Ora i due partiti di riferimento a quei tempi sono scomparsi. Nella seconda Repubblica abbiamo un Presidente del consiglio che ha partecipato una sola volta alla manifestazione del 25 Aprile, l' anno scorso a Milano. La Lega non festeggia perchè loro sono Padani e non Italiani, La Russa andava in giro con le bombe in tasca negli anni settanta, picchiandosi con la polizia e viene fischiato sotto all'' altare della Patria e tu accusi l' altra parte di monopolizzare il 25 Aprile ??? Ma fatevi un bell' esame di coscienza e poi ne riparleremo. Un saluto!
Rispondi
Re: Ricordo
di janblazer [user #26680]
commento del 25/04/2011 ore 21:0
Il "fatevi" vuol dire che mi hai già omologato in uno schieramento politico e questa cosa mi sembra decisamente fuori luogo. Tra l'altro non identifico di sicuro il mio pensiero in nessuno dei personaggi politici che tu hai citato. Ho pubblicato un romanzo in cui si parla della guerra di Liberazione. Qualcuno evidentemente l'ha letto ( è arrivato al 165° posto dei best seller 2010.. ) tra cui molti miei cari amici di sinistra e non.. e tutti l'hanno trovato politicamente corretto e piacevole. E' sempre un dispiacere vedere chi non sa distinguere l'Ideale dall'Ideologia.. Ultima replica.. con serenità d' animo. Un saluto.
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 21:0
Mi dispiace che ti sei sentito toccato da quel "fatevi" ma trovo le premesse del tuo primo commento fuori luogo. Qui non c' era nessuno teso a monopolizzare il 25 Aprile e quindi mi sono sentito di puntualizzare su un fatto. C'è chi mette avanti le mani e imputa presunte monopolizzazioni e chi risponde riportando fatti incontestabili e reali. Complimenti per il Libro, scrivere e leggere è sempre un fatto di merito. Con serenità, un saluto!
Rispondi
Re: Ricordo
di janblazer [user #26680]
commento del 25/04/2011 ore 22:5
Grazie Jimmi.. Un saluto.. ;-)
Rispondi
Re: Ricordo
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 18:3
Come sempre dici cose sensate , non si può etichettare un movimento storico con gli episodi.D'altronde molti partigiani lasciarono le loro case per vivere alla macchia , lontani dagli affetti e dalla vita di sempre , consapevoli di un sacrificio che andava fatto per il bene di tutti.E dopo mesi di sofferenze,battaglie , amici e compagni morti o torturati, rappresaglie sui civili , alla fine di tutto una guerra civile lascia sempre strascichi pesanti , la vendetta è un male a cui tutti siamo esposti , e a cui molti non sanno dire no.Forse non erano tutti criminali quelli che hanno fatto giustizia sommaria di gerarchi e collaborazionisti , certo un gesto di pace avrebbe giovato di più nella costruzione di un paese unito.L'uomo è anche questo ,grandi slanci e cadute ignobili.Ma la storia della resistenza è scritta chiara , non si azzardino a cambiare le carte in tavola....
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 19:3
Su questo ha ragione JanBlazer. Non si può giustificare la violenza nemmeno se di reazione. Il perdono, questa straordinaria invenzione cristiana, anche se io non sono credente, è la salvezza dalle vendette e dagli odi. Un saluto !
Rispondi
Re: Ricordo
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 19:5
Non si tratta di giustificare,semmai di capire.....banalizzando al massimo il concetto di vendetta ,tutti noi ( spero ) siamo contro la pena di morte.Uno stato civile non può comminare una pena che risulti uguale al reato commesso , mai togliere la vita sarà pena giusta , e mai riporterà in vità chi è stato ucciso.Non dimeno , di fronte a fatti atroci e personali (un'omicidio o, che ne so' la pedofilia ) tutti noi ci troviamo a pensare che , a caldo , contro qualcuno che viola i basilari principi di civiltà e convivenza non sappiamo come potremmo reagire.E' populismo e demagogico , ma se qualcuno toccasse mio figlio davanti a me , lo spedirei volentieri nell'aldilà.Poi , a bocce ferme , con il senno di poi , tolta l'adrenalina , l'orrore del momento , la rabbia e il dolore , si può perdonare l'imperdonabile o essere protagonisti di grandi gesti generosi.Ed è così che la ragione ci dice come comportarci...ma non è così che sempre si può ragionare.Ma andrei però di fronte a tutte le responsabilità del caso , senza appellarmi ad attenuanti alcune.Le cose vissute sono diverse da quelle pensate , sarebbe opportuno dare seguito alle parole con azioni appropiate , ma l'importante è prendersene sempre la responsabilità.Forse sono stato contorto , sicuramente non sono quì a prendere le parti di nessuno , semplicemente chi ha preso parte alla resistenza sapeva quello che avrebbe passato , che si sarebbero fatte azioni che mai , nella vita normale , si sarebbero neanche pensate , ma a volte la differenza tra il fare e il dire porta grandi responsabilità.C'era una guerra , e la guerra non è mai bene , finita quella sono state gettate le basi per un mondo migliore, da quel momento in poi tutto è sulle nostre spalle.Ho visto ora in TV partigiani di novanta e passa anni che dicevano che questa non è l'Italia che volevano , che non c'è più traccia di quello per cui loro hanno combattuto.Tanta amarezza , e un senso di sconfitta....ciao jimmi
Rispondi
Re: Ricordo
di Jimmi [user #27100]
commento del 25/04/2011 ore 20:0
Condivido tutto quelo che hai scritto. Non sei stato contorto. Anch' io non so come reagirei di fronte a certe cose. Sul fatto del paese attuale, è una grande delusione, vedere con quanta ipocrisia si cerchi di giustificare le condotte dei mariuoli che ci hanno abituato ad ogni tipo di nefandezze. Ciao Stefano !
Rispondi
Re: Ricordo
di superloco [user #24204]
commento del 26/04/2011 ore 10:3
sono con te. Non dico altro, mi mancano le parole.
Rispondi
Re: Ricordo
di jebstuart [user #19455]
commento del 26/04/2011 ore 19:5
:-)
Rispondi
Festa della liberazione anche per la ...
di mytele [user #19958]
commento del 25/04/2011 ore 20:3
Festa della liberazione anche per la musica vai al link
Rispondi
Re: Festa della liberazione anche per la ...
di stefano58 [user #23807]
commento del 25/04/2011 ore 21:1
La musica ci libera tutti un pochino ogni giorno...ciao Davide e grazie per la segnalazione ;-)))
Rispondi
"Viva l'Italia, l'Italia liberata..." Ciao ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 25/04/2011 ore 23:0
"Viva l'Italia, l'Italia liberata..." Ciao Stefano.
Rispondi
Re:
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/04/2011 ore 07:5
Francesco docet....ciao e buona giornata ;-)))
Rispondi
Come è stato già detto in altri post........
di bernablues [user #16917]
commento del 26/04/2011 ore 00:1
La cosa splendida, è che la festa della liberazione sia coincisa con la Pasqua, che è la festa del rinnovamento.......e così come la Liberazione, è stato un rinnovamento ed un cambio di rotta per il nostro paese, così la Pasqua dovrebbe essere un cambio di rotta ed un passaggio ad uno stato di coscienza, ad un'altro più elevato......speriamo che questa coincidenza sia di buon auspicio, per tutti noi Italiani, sia per nascita che per residenza.... :-))
Rispondi
Re: Come è stato già detto in altri post........
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/04/2011 ore 07:5
E' stata una strana coincidenza , ma nutro forti dubbi che basti questo per risvegliare un po' di coscenze...noi speriamo sempre , poi si vedrà ( ma temo che dovremo impegnarci tutti ancora...) Ciao mimmo e buona giornata ;-)))))))))
Rispondi
"perchè la libertà ha bisogno di ...
di Bustio [user #24438]
commento del 26/04/2011 ore 19:2
"perchè la libertà ha bisogno di vigilanza....." - bellissime parole!
Rispondi
Re:
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/04/2011 ore 19:5
Vorrei tanto non fosse così , ma tant'è.....Ciao ;-)))))
Rispondi
:))
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2011 ore 21:4
Ciao Stefano! Arrivo tardi (ero in vacanza) e, come a volte succede, i commenti sopra di me hanno già espresso quello che avrei voluto dire. Ma mi premeva esserci, in questo post ;)))))) Ciao!!! :DD
Rispondi
Re: :))
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/04/2011 ore 22:1
Una bella vacanza , eh ? E' un po' che latiti , ci servono le tue fresche forze , Accordo nelle mani di noi vecchietti , beh , può succedere di tutto....Ciao ;-DDDDDDDDDDD
Rispondi
Re: :))
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2011 ore 22:1
Yes... sono stato un po' al mare... che goduria ;)) Ho già preso nota di alcuni avvenimenti pasquali... vecchie conoscenze con vecchi metodi. Non vi si può proprio lasciare da soli, voi anziani! :P :DDDDDDDDDDDDD
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964