Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Migliorare la mia Epiphone??

di Farloppo [user #27319] - pubblicato il 29 aprile 2011 ore 10:29

Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come migliorare la mia Epiphone SG G400?

Vorrei cambiarle i potenziometri (visto che hanno quasi 20 anni e che, nonostante le cure e lo spray ammazzaruggine, gracchiano) e magari anche i pick-up. I PU che monta infatti hanno una bella botta, solo che ce l'hanno sempre e comunque rendendo difficile mantenere la dinamica.

Qualcuno sa consigliarmi dei PU che rispettino la dinamica e il tocco, che suonino pompati sui distorti e non troppo impastati sui puliti?

Come genere suono pezzi inediti (influenze: Post-grunge, Alternative, Stoner e chi più ne ha più ne metta)


Dello stesso autore
Cassa attiva per sala prove
Problema volume ampli a valvole
Consigli su casse da studio/sala prove
Quale loop switcher programmabile?
Identificazione Gibson Les Paul ignota
Regolazione volume di più distorsori...
Aiuto Boss PSA230s
Quale pedale mi..... sconsigliate???
Loggati per commentare

rifai l'elettronica con potenziometri gibson e ...
di clust [user #23186]
commento del 29/04/2011 ore 10:4
rifai l'elettronica con potenziometri gibson e al ponte monti un seymour duncan jb , al manico ci puoi montare un '59 ..... già con il jb al ponte ci fai di tutto dal jazz al metalcore.... se proprio hai soldi da buttare poi, monta anche delle meccaniche autobloccanti. penso che sia migliorata un bel pò.... ;-)
Rispondi
però...
di Maffedrums [user #17755]
commento del 29/04/2011 ore 13:0
però i pot originali tienili ....magari fra altri venti anni li rimonti e la rivendi come vintage!!!!! per i p.u. : se un 120eur guardati due gibson usati....invece con 60/80eur vai sui dei tonerider....anche il jb non è malvagio però a me nn piace ma è un gusto personale!
Rispondi
Come ti hanno consigliato cambia tutta ...
di paolinux [user #14508]
commento del 29/04/2011 ore 16:5
Come ti hanno consigliato cambia tutta l'elettronica che è stata sottoposta ad usura in questi anni (selettore e pot) e che ha bisogno di essere cambiata, il resto tienilo. Cambiare PU può essere una buona cosa, come anche negativa perchè spesso per molti è un salto nel buio.. conviene cambiarli se hai le idee chiare.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964