Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cerco acustica dall ottimo rapporto qualita/prezzo

di maupetrucci [user #16307] - pubblicato il 08 maggio 2011 ore 12:49

Ciao ragazzi sto cercando una chitarra acustica per un mio amico .

E intensionato anche a comprarla usata , ma sopratutto deve avere le seguenti caratteristiche.

La preferisce senza la spalla , e semai che non sia amplificata , cosi da risparmiare qualcosina sul prezzo  e aggiungerlo sui legni.

Budget max 100 euro


Dello stesso autore
Musicisti e contratti per band inedite come ne siete usciti ?
Consigli su come Registrare Video/Audio già processato con plugin
Scelta Acustica dal suono Morbido e Suadente per solistiche
Nuova chitarra, Prs o qualche alterativa ?
consiglio acquisto chitarra ed alternative ad music man
Matthias jabs suono e consigli su come ottenerlo
problema sperzel meccaniche autobloccanti
Informazioni stagionatura legni e costruzione chitarra elettrica
Loggati per commentare

Da poco ho preso una Epiphone DR 200, ...
di TTFlusion [user #23189]
commento del 08/05/2011 ore 13:2
Da poco ho preso una Epiphone DR 200, all'inizio aveva un suono penoso e sferragliante, poi ho cambiato le corde, sistemato tasti e tastiera con la lana d'acciaio ed è diventata un altra chitarra! E' pur sempre una economica però ha un suono molto bello per quello che costa, ho montato delle Martin Eric Clapton signature, per niente male.
Rispondi
Re: Da poco ho preso una Epiphone DR 200, ...
di bernablues [user #16917]
commento del 09/05/2011 ore 01:3
Concordo sulle Epiphon, ne ho presa una per il figlio di un mio amico, non ricordo la sigla DR qualcosa.....tavola in massello, fasce e fondo in laminato di mogano, gli ho sostituito il ponticello ed il nut con quelli in osso, il ponticello l'ho compensato per ottimizzare l'intonazione, gli ho regolato la curvatura del manico e l'action, ed ora suona decisamente, la chitarra è costata 120 euro più 10 euro di barretta in osso e 7 euro per il nut grezzo da lavorare, tutto per un totale di 137 euro.....mica male per una chitarrozza che suona alla grande :-))
Rispondi
quando si tratta di entry level imho le yamaha ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 08/05/2011 ore 14:2
quando si tratta di entry level imho le yamaha fanno da padrone... dai un occhiata qua.. vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964