Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Corrida Live!!!!!

di antani85 [user #22504] - pubblicato il 16 maggio 2011 ore 12:40

Ciao Accordo!!!

All'ultimo concerto abbiamo deciso di portare due brani importanti della musica italiana: un bellissimo, anche se non molto conosciuto brano di Mina "Con te sarà diverso", e uno dei più celebri e intensi brani della Mannoia "Quello che le donne non dicono". Durante il pezzo della Mannoia al batterista si è spezzata una bacchetta e ha suonato mezzo brano con un moncherino...:-). Sono riuscito a inserire un solo di chitarra in ognuno dei due pezzi :-), cercando di non risultare invadente, a voi la sentenza, un saluto!!!


Dello stesso autore
Grandissimo Thomann!!
AAA cercasi bel brano blues italiano!!
Notte bianca in musica a Grosseto e corrida!
...e alla fine fu il Fender frontman 212r!!!
La più grande!!!
La mia sul nucleare
Un piacevole sabato sera e corrida canora involontaria :-)
I primi due mesi di telecaster (that's amore)!!!
Loggati per commentare

Purtroppo l'estensione vocale di Mina, che non ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 16/05/2011 ore 13:1
Purtroppo l'estensione vocale di Mina, che non è solo la capacità di coprire con la voce una vasta gamma tonale, ma è anche la dinamica vocale, cioè la capacità di "dispiegare" la voce, mi si passi il termine, proprio in quei punti in cui una cantante normale è costretta a fermarsi o a "strozzare" la voce per raggiungere oltre alla nota, anche la potenza, fa diventare ogni paragone frustrante. L'iterpretazione della vostra cantante è di sicuro livello, peccato che il confronto vada, per forza di cose a cadere su Mina, bisognerebbe non avere mai ascoltato la versione originale per poter veramente apprezzare le altre pur valide esibizioni. Però la ragazza ha comunque una bella voce, di questo gli va dato merito, è il confronto che è improponibile, ma varrebbe per chiunque, sia ben chiaro! Peccato che la ripresa renda un sonoro un po' troppo confuso per poter dare un giudizio sugli strumentisti. Ciao!
Rispondi
Re: Purtroppo l'estensione vocale di Mina, che non ...
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 13:2
Non è un caso se nessuno fa le cover di Mina ;-)! Ma un po' di coraggio ci vuole. So che l'audio non è granché, visto che le riprese sono state fatte con l'iPhone e da molto vicino ad una cassa. Grazie comunque per l'apprezzamento per la cantante, riferirò :-)! Ciao!!!
Rispondi
Re: Purtroppo l'estensione vocale di Mina, che non ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 16/05/2011 ore 13:4
Maledetti cellulari!!!! Servono solo per telefonare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-) Scusa lo sfogo... Aldo
Rispondi
Re: Purtroppo l'estensione vocale di Mina, che non ...
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 13:5
Ho anche la ripresa con la fotocamera, ma la mia ragazza era troppo vicina alla cassa e l'audio era ancora peggio. Le riprese con l'iPhone invece sono del fidanzato della tastierista...inoltre c'era anche il marito della cantante a riprendere...magari la sua è ancora meglio :-)!
Rispondi
bravi :D non è propriamente il mio genere, ...
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 16/05/2011 ore 14:0
bravi :D non è propriamente il mio genere, ma apprezzo molto, belli gli assoli, hai un gran gusto, molto bluesy!!! complimenti anche agli altri strumentisti!!!
Rispondi
Loggati per commentare

Re: bravi :D non è propriamente il mio genere, ...
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 14:2
Grazie mille. Se siamo piaciuti anche chi non ascolta questo genere, vale ancora di più :-)
Rispondi
No non sei risultato invadente....anzi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 16/05/2011 ore 14:1
No non sei risultato invadente....anzi
Rispondi
Re: No non sei risultato invadente....anzi
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 14:2
Grazie!! Detto da te, che sei un maestro, fa davvero piacere!!
Rispondi
Molto "italiani" i tuoi soli! ; )
di sepp [user #10489]
commento del 16/05/2011 ore 18:3
Molto "italiani" i tuoi soli! ; )
Rispondi
Re: Molto
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 19:0
Eh, ormai sembrano lontani anni luce i tempi in cui suonavo metal :D! Eppure fino solo 3-4 anni fa, a chi mi avesse proposto questi pezzi, gli avrei sputato in un occhio...si cresce :-)! Viva il Made in italy! Mi fa molto piacere se si sente nei miei soli l'importanza che ha per me la nostra musica. Ciao! Ora sono col telefonino, ma appena posso vado ad ascoltarmi la tua corrida!!
Rispondi
Re: Molto
di sepp [user #10489]
commento del 16/05/2011 ore 19:4
io trovo che i pezzi italiani siano abbastanza difficili da far bene...e mi fa piacere che hai preso il mio commento per quello che era, un complimento! ; ) Ti aspetto, fai con calma!
Rispondi
Cosa puoi chiedere di più...?
di janblazer [user #26680]
commento del 16/05/2011 ore 19:0
Hai una band.. una vocalist.. tu con la chitarrra ci sai fare e ce l'hai già dimostrato con altri video un po' più puliti a livello di registrazione.. Oggi è il turno di Mannoia e Mina.. domani potrebbe essere Patty Smith.. ;-) Ciao carissimo Andrea di telecaster made in Japan vestito... ;-)
Rispondi
Re: Cosa puoi chiedere di più...?
di antani85 [user #22504]
commento del 16/05/2011 ore 19:0
Grazie Jan!! Sei sempre gentilissimo! Ma quanto è bella la mia tele con la tracolla di SRV :-)? Ora che abbiamo trovato la pianista il nostro gruppo è veramente completo, ne sono davvero felice!! Ciao!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964