Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

venerdì pizza.. racconto breve

di janblazer [user #26680] - pubblicato il 29 maggio 2011 ore 14:24

È mez­zo­giorno. Il mio Tis­sot con la cassa plac­cata oro e il cin­tu­rino di vitel­lino color nero, regalo della prima Comu­nione, spacca il secondo.

Con il pol­lice e l’indice, mec­ca­ni­ca­mente, quasi sovrap­pen­siero, carico il mec­ca­ni­smo dell’orologio, rega­lando un altro giorno di vita alle lan­cette. Ho le unghie un po’ lun­ghe e spor­che, come le può avere un bam­bino della prima media che come i suoi coe­ta­nei non si lava tanto, in quell’età in cui non si è né carne né pesce, in quel pas­sag­gio dall’infanzia all’adolescenza, così dif­fi­cile, fati­coso, ma ine­vi­ta­bil­mente obbli­ga­to­rio. La cam­pa­nella che decreta la fine delle lezioni attac­cata al muro, vicino al ritratto del Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, tra pochi secondi comin­cerà a suonare.

Più di cin­quanta occhi la stanno fis­sando. La car­tella in finta pelle è già pronta sotto al banco, devo solo aggiun­gere il qua­derno in cui ho segnato il com­pito di sto­ria per domani, spie­gare quali furono le cause del crollo dell’Impero Assiro. Sai quanto me ne importa degli Assiri e del loro Impero! È suo­nata la fine dell’ora, si va a casa!

Mi alzo dal banco tra la con­fu­sione, l’ eufo­ria gene­rale, le minacce del pro­fes­sore di let­tere e schizzo come un gatto verso la porta. Nel pacco di figu­rine che gon­fia la tasca dei pan­ta­loni c’ è final­mente Helmut Haller che ho scam­biato con Josè Alta­fini, un colpaccio.

Sono stra­fe­lice, man­cava solo lui, l’attaccante tede­sco, per com­ple­tare la for­ma­zione del Bologna. Tocco ancora una volta il mal­loppo di ret­tan­go­lini di carta per essere sicuro di non aver dimen­ti­cato il mio capi­tale sotto il banco.

Ho un altro pic­colo tesoro nasco­sto nell’astuccio, un pac­chetto, pur­troppo ormai alla fine, di Espor­ta­zioni senza fil­tro, quello verde con la cara­vella nera, e quat­tro o cin­que fiam­mi­feri fami­liari sparsi nelle tasche. Accen­dere la siga­retta per strada è un po’ peri­co­loso, se mi vede qual­cuno che mi cono­sce, potrebbe rac­con­tarlo ai miei geni­tori, ma i miei com­pa­gni di scuola lo fanno e per non sem­brare un caca­sotto li imito. Sono a digiuno e respi­rare il fumo forte della “paglia”, come la chia­miamo noi, mi fa girare la testa. Attra­ver­siamo i giar­di­netti, oggi il sole scalda e rim­piango i pan­ta­loni corti che met­tevo alle ele­men­tari, soprat­tutto quando c’ è un pal­lone a cui dare due calci come adesso.

Passa ! Passa la palla! Gri­diamo a due ragazzi che stanno gio­cando, ma che non ci danno retta. Il gruppo si divide, ci salu­tiamo, ognuno va per la sua strada e io rimango da solo. Ho una fame da lupi, la siga­retta mi ha vuo­tato lo sto­maco. Oggi è venerdì, mia mamma mi ha pro­messo che tro­verò la pizza sulla tavola. Come fa la pizza mia mamma non la fa nessuno.

Pre­para una teglia tutta per me, una teglia da forno in metallo smal­tato, nera, con l’interno bianco. Ieri dal salu­miere deve aver com­prato pro­sciutto, acciu­ghe, olive e car­cio­fini, ho visto nel fri­go­ri­fero i pac­chet­tini di carta oleata. Man­cano ancora i fun­ghi per una vera quat­tro sta­gioni, ma va bene lo stesso.

Quando arri­verò a casa pre­pa­rerò l’acqua con le bol­li­cine, è un mio com­pito e mi piace farlo. Prima la bustina blu, poi la bustina rossa, si aspetta due minuti ed è pronta, friz­zante che fa bru­ciare il naso. Giro l’angolo e vedo già casa mia, il can­cel­letto è aperto. Que­sta mat­tina il Pro­fes­sor Perez di edu­ca­zione arti­stica ha detto che ho talento, ha scelto alcuni miei dise­gni a tem­pera per esporli nella mostra di fine anno. Lui dice che finite le medie potrei iscri­vermi al liceo arti­stico, che sono por­tato per l’arte. Perez mi ha con­fi­dato che sono l’unico della classe a cui con­si­glie­rebbe quella scuola. Tra una fetta di pizza e l’altra glielo rac­con­terò a mia mamma, così per una volta non dirà che sono un asino. Sono arri­vato e rimando i miei pen­sieri di cosa farò da grande a un altro momento, anche se la voglia di cre­scere in fretta è tanta.

Salgo le scale tre gra­dini per volta e rimango un po’ stu­pito e deluso, nor­mal­mente già al piano ter­reno sento il pro­fumo della pizza. Suono il cam­pa­nello. Silen­zio, nes­suno apre.

Mi chino, e prendo la chiave nasco­sta die­tro al vaso di gerani. È un segreto, per le emer­genze, lo cono­sco solo io. Entro. La cucina è vuota, la tavola non è appa­rec­chiata, il forno è spento. La tele­vi­sione è accesa e il tele­gior­nale sta tra­smet­tendo imma­gini in bianco e nero. Mia mamma è sdra­iata sul divano con gli occhi chiusi. Ho un attimo di bat­ti­cuore, poi però vedo la bot­ti­glia vuota di Fun­da­dor sul tap­peto, un bic­chiere rove­sciato e il por­ta­ce­nere colmo di moz­zi­coni di sigaretta.

Sono abi­tuato a que­sta scena, però oggi non me l’aspettavo. Mi aveva pro­messo la pizza.

Torno in cucina, riem­pio un pen­to­lino con dell’acqua e mezzo dado. Accendo il for­nello. Tem­pe­stine Barilla, cot­tura 7 minuti.

 

https://youtu.be/fkT6q_lM4WY  (Ben Harper - Don't give up on me now)


Dello stesso autore
Harmony dopo cinquant'anni di soffitta
Jan's Blues by JanDiDoSal..
Sorpresa sotto l'albero..
Logo paletta..
Musica e Parole..
"Biondina" Mr.Pone & Janblazer Duo..
BB King per un minuto.. by Pearly Gates track..
L'importanza del plettro..
Loggati per commentare

:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 29/05/2011 ore 15:1
Bravo. Una sola parola in più sarebbe di troppo.
Rispondi
Re: :-)
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 20:5
Grazie Jeb.. non è facile essere un bravo genitore e un altrettanto bravo figlio.. I sensi di colpa di non essere stato il figlio che sognava mia madre è uno zaino che mi porto dietro da tanti anni e pesa come un macigno.. Ovviamente da "bravo scrittore" che sono.. in questo racconto c'è realtà e fantasia.. mi sento di dire che la realtà è il muro di cose mai dette che ancora oggi esiste tra me e mia mamma.. ma l'affetto c'è.. a prescindere.. Ciao !!
Rispondi
Re: :-)
di superloco [user #24204]
commento del 30/05/2011 ore 16:5
esatto! forte Janblazer!
Rispondi
Re: :-)
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 18:0
Grazie !! Vi ho sentito tutti molto vicini e la considero una grande prova di affetto.. ;-) Ciao !
Rispondi
Racconto fantastico
di Daisuke [user #28186]
commento del 29/05/2011 ore 15:1
Racconto fantastico
Rispondi
Re: Racconto fantastico
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 20:5
Grazie dell' apprezzamento .. il rapporto tra genitori e figli è importante e fondamentale per l'equilibrio e la felicità di entrambi.. Ciao !
Rispondi
Triste il fatto che a qualcuno possa davvero ...
di sepp [user #10489]
commento del 29/05/2011 ore 15:2
Triste il fatto che a qualcuno possa davvero ricordare la propria infanzia (per fortuna non posso dire che sia il mio caso). Tutti i ragazzini dovrebbero avere diritto alla pizza del venerdì. Come al solito Jan tocchi le corde ; )
Rispondi
Re: Triste il fatto che a qualcuno possa davvero ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:0
Ciao Sepp e grazie.. C'è un po' di immaginazione in questo racconto nel descrivere l'assenza di un genitore troppo occupato a guardare se stesso e i successi dei figli degli amici.. per preoccuparsi dei problemi del proprio figlio.. Ma ormai.. acqua passata non macina più.. Mia mamma adesso cucina poco.. ma come faceva la pizza lei.. non ce n'era per nessuno.. ;-)
Rispondi
Perfetto
di stefano58 [user #23807]
commento del 29/05/2011 ore 16:2
carezze all'anima...:-))))))))
Rispondi
Re: Perfetto
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:0
Grazie Stefano.. io le voglio un bene dell'anima.. ma quanto mi ha fatto.. e mi fa ancora adesso incazzare.. lo so solo io.. Forse dovrei dirglielo che le voglio bene.. prima che sia troppo tardi.. Starei meglio io e starebbe meglio lei.. ma mi si bloccano le parole in gola.. Ciao !
Rispondi
Spiazzato, un'altra volta. Stordito da ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/05/2011 ore 16:3
Spiazzato, un'altra volta. Stordito da lontani ricordi, finito con una bella randellata. Ganzo, 'sto Janblazer.
Rispondi
Re: Spiazzato, un'altra volta.Stordito da ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:3
Grazie Oliver.. 1/3 di autobiografico.. 1/3 di ricordi.. 1/3 di fantasia.. et voilà.. il cocktail Janblazer è servito.. con randellata finale.. Ma le cause del crollo dell' Impero Assiro.. ? Tangentopoli dell'antica città di Assur.. dicono i revisionisti storici.. Ciao !! ;-)
Rispondi
Re: Spiazzato, un'altra volta.Stordito da ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/05/2011 ore 21:4
Dici? Interessante teoria. Si spiegherebbe finalmente la presenza, nei bassorilievi del periodo, di un individuo diversamente alto.
Rispondi
Re: Spiazzato, un'altra volta.Stordito da ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 22:2
eh eh eh.. mi sa che l'individuo in quel periodo aveva il monopolio dei bassorilievi.. ;-)))
Rispondi
Racconto fantastico, come gli altri :D Solo ...
di ricky_95 utente non più registrato
commento del 29/05/2011 ore 17:0
Racconto fantastico, come gli altri :D Solo per sapere, fai lo scrittore anche di professione?
Rispondi
Re: Racconto fantastico, come gli altri :DSolo ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:3
Ciao Ricky e grazie per l'attenzione e l'apprezzamento.. No.. non lo faccio per professione.. Mi piacerebbe tra qualche anno.. ne ho 56.. smettere di tenere la contabilità al prossimo.. e passare parte del mio tempo a scrivere e suonare.. ne guadagnerei sicuramente in salute.. ;-)) Ciao !
Rispondi
....racconti brevi e concisi: pezzi di vita da ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 29/05/2011 ore 18:5
....racconti brevi e concisi: pezzi di vita da ripercorrere con la mente rilassando lo spirito e il corpo. (non so cosa ho scritto ma è ciò che provo. XDD).
Rispondi
Re: ....racconti brevi e concisi: pezzi di vita da ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:4
Grazie Luigi.. sono felice se hai provato queste emozioni durante la lettura di questo mio racconto flash.. La vita degli altri a volte ci porta a pensare alla nostra.. per situazioni.. aneddoti.. luoghi.. sfiorando l'anima e passando per il cuore.. Ciao !
Rispondi
Sinceramente non so come commentare,i flash ...
di maccarons [user #20216]
commento del 29/05/2011 ore 19:0
Sinceramente non so come commentare,i flash back sono troppi, ma voglio essere presente:))
Rispondi
Re: Sinceramente non so come commentare,i flash ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 21:5
Ciao Micky e grazie.. chi ha vissuto "l'epopea" degli anni 60.. si può rendere conto di come era diverso tutto rispetto ad ora.. Non esisteva la complicità tra genitori e figli che c'è adesso.. il dialogo era molto più difficile e i momenti di condivisione rarissimi.. per fortuna le cose sono cambiate.. Un saluto !!
Rispondi
Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di bernablues [user #16917]
commento del 29/05/2011 ore 19:3
"" La cucina è vuota, la tavola non è appa­rec­chiata, il forno è spento. La tele­vi­sione è accesa e il tele­gior­nale sta tra­smet­tendo imma­gini in bianco e nero. Mia mamma è sdra­iata sul divano con gli occhi chiusi. Ho un attimo di bat­ti­cuore, poi però vedo la bot­ti­glia vuota di Fun­da­dor sul tap­peto, un bic­chiere rove­sciato e il por­ta­ce­nere colmo di moz­zi­coni di sigaretta. Sono abi­tuato a que­sta scena, però oggi non me l’aspettavo. Mi aveva pro­messo la pizza.""........ed i ricordi sono andati a mio padre che soffriva di depressione......e la scena del divano, è vivida nella mia memoria, il ricordo di un ragazzino che prima di rincasare, sperava con tutto se stesso di trovare suo padre allegro e ridente......e lo sconforto, misto a sensi di colpa (non dovuti), quando lo trovava steso sul divano con gli occhi al soffitto, e tanta malinconica tristezza che aleggiava per casa......... insomma, leggerti questa volta mi ha fatto fare un salto indietro molto doloroso......però ogni tanto bisogna voltarsi indietro per ritrovare la strada :-)
Rispondi
Re: Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 22:1
Ciao Mimmo.. Anche tu nella vita hai avuto la tua parte di infelicità e di tristezza e mi dispiace avere evocato dei ricordi poco piacevoli, ma credo che per esorcizzare i fantasmi e le paure sia importante parlarne.. ignorando la realtà si ha solo la certezza di perdersi per strada.. Io ho perso mio padre che ero giovanissimo e con mia madre c'è sempre stato un rapporto conflittuale di incomprensione reciproca.. Il senso di colpa di essere stato un pessimo figlio me lo fa venire ogni volta che la sento.. anche oggi per telefono.. tanto per non farsi mancare nulla.. I figli delle sue amiche sono tutti dei fenomeni.. sempre a decantare lodi e carriera di quello e quell'altro.. e se le parlo di me.. non mi ascolta.. ;-)) Ormai.. non cambia a 85 anni.. solo che la salute comincia a non essere più dalla sua parte e io sono ogni giorno più preoccupato.. Anche se è una testona le voglio bene.. ma solo poco poco.. ;-))
Rispondi
Re: Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di bernablues [user #16917]
commento del 29/05/2011 ore 22:5
Purtroppo, io anche ho perso mio Padre che ero ancora un ragazzino, e nel modo peggiore, perché è morto suicida.......vedi..... ora riesco a parlarne, in manira lucida qualche anno fa, no ne sare stato in grado.....quindi è verissimo!!!! mai ignorare la realta, perché si potrebbe venire travolti dalla realtà, quando meno ci si apetta, per fortuna mia Madre è una persona molto forte, e molto attaccata alla realtà, e da sola è stat in grado di portare avanti due figli,e gestire tutto contando solo su se stessa.....certo non è una di tanti complimenti, non è una persona molto tenera è più che altro un sergente di ferro.....però so che ci vuole un bene dell'anima sia a me che a mia sorella :-))
Rispondi
Re: Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 23:4
Al giorno d'oggi per superare situazioni di grande disagio ci si affida agli psicologi, è ormai una prassi che viene consigliata fin dal medico di base. Quando le nostre famiglie sono state colpite da quel nefasto evento luttuoso che è stato la morte di un padre, di un marito, la figura dello psicologo non era così conosciuta e accettata nel tessuto sociale, anzi era vista con diffidenza, e poi la realtà da affrontare in quei difficili giorni è stata così immediata e delicata che il tempo per ragionare per cercare spiegazioni e cause.. è mancato.. Tua Madre è stata veramente una donna speciale, coraggiosa e determinata, e, anche se non la conosco, immagino che dietro la corazza di sergente di ferro, batte un cuore tenero e generoso.. ;-)
Rispondi
Re: Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di bernablues [user #16917]
commento del 30/05/2011 ore 01:4
Con il tempo mi sono accorto che è così.....ma da bambini è difficile capire la durezza di un genitore, e solo quando si diventa genitori a propria volta, si capiscono tanti atteggiamenti che da bambino ti avevano ferito......insomma, così è la vita :-))
Rispondi
Re: Questa scena mi ha fatto salire un nodo in gola.....
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 09:1
Ogni uss ha il suo tabuss.. è un proverbio piemontese che significa.. Ogni porta ha il suo battacchio.. e cioè ogni persona.. ogni famiglia ha i propri problemi.. Il momento dell'adolescenza è un momento difficile e quello che dici tu è sacrosanto.. solo crescendo e poi vivendo le situazioni da genitore si possono ottenere quelle risposte che per tanti anni sono mancate.. ;-)
Rispondi
Qui c'è una ottima capacità di sintesi.E' ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 29/05/2011 ore 22:4
Qui c'è una ottima capacità di sintesi.E' importante,per qualunque forma d'Arte,riuscire ad esprimersi senza inutili appendici. Tu ne hai la capacità.
Rispondi
Re: Qui c'è una ottima capacità di sintesi.E' ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 23:1
Grazie Davide.. mi piace quello che hai scritto, perchè anche io odio gli orpelli e i fronzoli che soffocano l'essenza e nascondono l'anima di qualsiasi opera d'arte, che sia essa musicale, letterale o di pittura. Il racconto breve è una prova particolare, molto temuta da scrittori e romanzieri perchè bisogna cercare di dare un'emozione e creare convincenti situazioni con un numero stringato di pensieri e poche equilibrate parole.. Ciao !
Rispondi
Re: Qui c'è una ottima capacità di sintesi.E' ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 30/05/2011 ore 00:5
Pesiamo le parole...e le note come si suol dire.
Rispondi
Re: Qui c'è una ottima capacità di sintesi.E' ...
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 09:0
E' proprio così Davide.. hai colto nel segno.. ;-)
Rispondi
Porca boia Jan, questo sì che è "peso" (come ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 29/05/2011 ore 23:0
Porca boia Jan, questo sì che è "peso" (come dicono in Emilia). Intenso, ecco. Un saluto affettuoso.
Rispondi
Re: Porca boia Jan, questo sì che è
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 23:2
Ciao Dave.. è "spesso" come dicono qui da noi.. ;-) Ho dovuto imparare a cucinare e a essere autosufficente presto, a 21 anni sono andato a vivere per conto mio, e facendo di necessità virtù, sono diventato un discreto chef. Questa sera ho cucinato una caponata con i controfiocchi.. Un saluto a te Dave ! ;-)
Rispondi
Re: Porca boia Jan, questo sì che è
di dave1975 utente non più registrato
commento del 29/05/2011 ore 23:4
Ecco, il doversi arrangiare, crescere in fretta ha quello, perlomeno, di risvolto positivo. Ciao!
Rispondi
Re: Porca boia Jan, questo sì che è
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 23:4
E' proprio così.. ;-)) Ciao !
Rispondi
Questo è fenomenale. Bravo! Mi ricorda ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 29/05/2011 ore 23:1
Questo è fenomenale. Bravo! Mi ricorda vagamente il romanzo "The Outsiders"..... ma lo stile è molto personale ;) Bravissimo, come sempre. Ciao Gian!
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di janblazer [user #26680]
commento del 29/05/2011 ore 23:5
Grazie Andrea.. sapere che è piaciuto anche a un giovane lettore come te mi fa il doppio piacere.. Non ho figli e il pianeta "Ventenni.. chi sono.. cosa pensano".. è per me un po' sconosciuto.. ;-)) Immagino che il riferimento sia a "The Outsiders" dell'inglese Wilson Colin.. che non ho letto ma deve essere veramente una bomba.. Un caro saluto ! Ciao ! ;-))
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 30/05/2011 ore 09:5
No, in realtà mi riferivo a "The Outsiders" di S.E. Hinton, in Italia conosciuto come "I ragazzi della 56a strada" cui è stato tratto un film di Francis Ford Coppola. Mi ricordava un po' l'inizio, quando Ponyboy torna a casa dopo il Cinema... Vai tranquillo, che ai ventenni piace un po' di tutto... ;))
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 11:3
Mi ricordo il film di Francis Ford Coppola.. Bande rivali.. tanta brillantina in testa.. l'incendio.. Ponyboy è l'unico che ne esce fuori vivo da quel movie.. Evviva i ventenni onnivori.. ma col palato fine..neh.. ;-)) Ciao Andrea !
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 30/05/2011 ore 15:2
A proposito... dato che sei uno sportivo nonché corridore, non so se segui anche un po' di ciclismo... Sabato sono andato a vedere il Giro d'Italia su al Sestriere: una di quelle tappe micidiali, che come previsto ha regalato delle emozioni bellissime. Ho scritto questo, se ti va di leggerlo: vai al link Ciao Gian! ;)
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 18:0
Ciao Andrea ! Ho letto il tuo pezzo sulla tappa del Sestriere e ti consiglio di condividerlo con noi di Accordo come diario, perchè è veramente bello ed è una ulteriore prova della tua sensibilità di uomo e scrittore.. Immagino la tua emozione.. al passaggio dei campioni su due ruote e delle loro dimostrazioni di grande umanità .. l'hai descritta benissimo.. Un caro saluto !
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 30/05/2011 ore 20:2
Mi fa molto piacere il tuo apprezzamento... In realtà era indirizzato al Diario di Accordo perché in testa avevo una cosa, poi scrivendo ho cambiato strada e mi sembrava poco adatto a queste pagine... così l'ho messo nel mio blog. Va be', magari dopo cena lo posto come Diario.... ;))
Rispondi
Re: Questo è fenomenale. Bravo!Mi ricorda ...
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 22:4
Dai.. vedrai che piacerà ai Ciclo-Chitarristi Accordiani.. La foto è anche molto bella.. ci manca un bel video da abbinare e il gioco è fatto.. in ogni caso io sono contento di aver avuto il privilegio di leggerlo.. Ciao.. ;-)
Rispondi
Bel racconto complimenti.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/05/2011 ore 12:1
Mi ricorda le trame di quei fumetti artistici, sai non quelli per i bambini. Dato che io ragiono per immagini, non saprei scrivere qusete cose, mi son già fatto una sceneggiatura mentale. Del resto lo faccio anche quando invento i miei pezzi. Se ti va guarda l'ultimo che ho postato.
Rispondi
Re: Bel racconto complimenti.
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 17:5
Grazie !! ho presente di quali fumetti stai parlando. L'Italia può vantare grandi illustratori di fumetti, solo che quelli conosciuti dal grande pubblico sono pochi. Mi piace l'idea di ragionare per immagini. Anche io a volte faccio così.. chiudo gli occhi e penso alla scena e poi la scrivo. Tu inveci per dare vita alla sceneggiatura monti un video.. sempre di creatività si tratta.. Questa sera guardo il tuo ultimo lavoro.. ho già sbirciato.. ma in ufficio sono senza audio e sono sicuro di perdermi molto.. Ciao !!
Rispondi
Re: Bel racconto complimenti.
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 30/05/2011 ore 18:0
Ok spero ti piaccia. Tieni presente che non sono un professionista. E ho fatto tutto con una mini tastierina da 2 ottave (quella dell'Akai pro che Yaso aveva segnalato).
Rispondi
Re: Bel racconto complimenti.
di janblazer [user #26680]
commento del 30/05/2011 ore 18:1
Il montaggio del video con le immagini in dissolvenza mi è piaciuto molto.. sono curioso di ascoltare il commento musicale.. A presto !! ;-)
Rispondi
Complimenti Jan ! Un bellissimo racconto. Un ...
di Jimmi [user #27100]
commento del 02/06/2011 ore 20:5
Complimenti Jan ! Un bellissimo racconto. Un saluto!
Rispondi
Re: Complimenti Jan ! Un bellissimo racconto. Un ...
di janblazer [user #26680]
commento del 02/06/2011 ore 21:5
Grazie Jimmi ! Sono felice ti sia piaciuto.. è un racconto un po' particolare.. autobiografico fino a un certo punto.. ma lo sento molto mio.. Un saluto a te !! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964