Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia sul nucleare

di antani85 [user #22504] - pubblicato il 11 giugno 2011 ore 16:37

Ciao Accordo!!

Siamo giunti ormai a questo referendum e vorrei dire la mia su questo argomento e discuterne con chi gli interessa.

Voterò sì al referendum, ma non perchè credo che una centrale nucleare sia pericolosa di per sè, ma perchè non ho fiducia nelle capacità dell'uomo di gestire questo tipo di energia. Pensiamo ai due più importanti disastri nucleari:

Cernobyl: c'era ancora l'U.R.S.S. e il governo della Russia chiese a tutti i direttori delle centrali nucleari del territorio di fare un "esperimento": volevano sapere quanto fosse il rendimento massimo delle centrali nucleari, mandando l'impiato a tutta potenza. Per fare questa cosa era necessario spengere i sistemi di sicurezza che impedivano ad un impianto di andare oltre ad una certa soglia. Tutti i direttori delle centrali si rifiutarono di eseguire un ordine così folle...tutti tranne uno...indovinate quale.

Giappone, Fukushima: il Giappone è uno stato che si affaccia a oriente verso l'oceano, e a occidente verso il continente. Ovviamente la maggior parte degli impianti nucleari sono stati costruiti lungo la costa occidentale. Mentre è documentato che sulla costa orientale, e più precisamente dove hanno costruito la centrale del disastro, secoli addietro si è abbattuto uno dei più spaventosi Tsunami della storia...noncurante di ciò, l'uomo ha deciso di costruire lì la sua bella centrale nucleare.

Non me ne importa una mazza se il nucleare è un'energia sicura, che ci permetterebbe di avere il maggior rendimento tra tutte le forme di energia che conosciamo...l'uomo probabilmente non è ancora pronto per questo, e forse non lo sarà mai. Io abito a Grosseto e la mia provicia sarebbe stata scelta come possibile luogo per la costruzione di una centrale nucleare...pochi anni fa, a pochi chilometri da qui si verificò un crollo nel terreno che lasciò una piccola voragine a causa della conformazione geologica del terreno...con tutta probabilità avrebbero il coraggio di costruire l'impianto lì...bah!!

Si, Si, Si e Si!!! Domenica andiamo a votare e speriamo bene!!


Dello stesso autore
Grandissimo Thomann!!
AAA cercasi bel brano blues italiano!!
Notte bianca in musica a Grosseto e corrida!
...e alla fine fu il Fender frontman 212r!!!
La più grande!!!
Un piacevole sabato sera e corrida canora involontaria :-)
Corrida Live!!!!!
I primi due mesi di telecaster (that's amore)!!!
Loggati per commentare

Posso suggerire?
di svalvolman [user #23788]
commento del 11/06/2011 ore 16:4
Ciao antani85, ai politici che sono favorevoli e spingono continuamente verso il nucleare PER OVVI INTERESSI PIU' O MENO PERSONALI, NONOSTANTE TUTTE LE COSE CHE SONO SUCCESSE NEGLI ANNI E TUTTE LE PERSONE MORTE E CHE CONTINUANO ANCORA MORIRE A CAUSA DI CIO', io proporrei....una bella vacanza a Fukushima, pagata dal popolo Italiano! E con vero piacere stavolta!
Rispondi
Re: Posso suggerire?
di antani85 [user #22504]
commento del 11/06/2011 ore 17:4
Io ci sto!!
Rispondi
Amen
di ultrariky [user #23869]
commento del 11/06/2011 ore 16:5
Amen
Rispondi
Re: Amen
di antani85 [user #22504]
commento del 11/06/2011 ore 17:4
:-)
Rispondi
SI per quattro.;)
di plettrox [user #6758]
commento del 11/06/2011 ore 17:1
SI per quattro.;)
Rispondi
fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ...
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 11/06/2011 ore 17:2
fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ovviamente non in Italia, fossi matto :) A partire dal pensiero medio italiano, non ligio alle regole alla perfezione ma più votato "ma si, proviamo e vediamo se funziona anche così che è più semplice", passando per la mafia (che nessuno si azzardi a dire che non è un problema e il nucleare non farebbe gola alla mafia), arrivando ai politici che non sanno un emerito cazzo sulla maggior parte degli argomenti per cui legiferano.. Il problema finale è che se passa il SI per abrogare la "legge sul nucleare", si affonda definitivamente la ricerca sul nucleare italiana, in quanto non ci sarebbe alcun interesse nel mandare avanti tale ricerca.. già fa pena la ricerca in Italia, se in più togliamo i fini ultimi per la ricerca (i guadagni dalle tecnologie oggetto di ricerca) siamo spacciati, e mi dispiace immensamente :(
Rispondi
Re: fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ...
di antani85 [user #22504]
commento del 11/06/2011 ore 17:3
Capisco il tuo punto di vista, ma credo che dovremmo guardare con più interesse altri tipi di energia, senza dubbio con minor rendimento, ma più gestibili. Ci sono un sacco di risorse alternative da sfruttare, forse la ricerca dovrebbe puntare a questo.
Rispondi
Re: fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ...
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 11/06/2011 ore 18:0
considera che non si fa abbastanza ricerca per il nucleare già adesso che i politici son pieni di interessi, ancor meno sulle rinnovabili, siamo messi tanto male..
Rispondi
Re: fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ...
di svalvolman [user #23788]
commento del 11/06/2011 ore 17:5
Scusami Andrea. Rispetto la tua opinione. Vorrei solo farti notare che non c'è bisogno di costruire centrali nucleari per mandare avanti la ricerca. Sono due cose separate, non trovi? Sono due cose che possono camminare benissimo ben distanti. Che siano situate in Italia o da qualche altra parte del mondo, queste centrali sono un problema e mai una soluzione. Ed è stato largamente dimostrato. Ti sei chiesto come mai diverse nazioni stanno facendo inversione di rotta sull' atomo? Poco importa dove sono: le scorie vengono prodotte lo stesso e comunque vanno smaltite da qualche parte (sempre però sul pianeta terra, questo è il punto) . Vorresti far capire che non dovrebbe importarci la cosa, basta che ad averle, o peggio, a crepare sia qualcun altro? Poi, non sono stati proprio due Italiani qualche mese fa' a brevettare la fusione a freddo? Funziona? Non funziona? Mah, nessuno sembra interessato. Anzichè giocare con strumenti così pericolosamente mortali, perchè non sviluppare la ricerca su una soluzione alternativa tipo quest' ultima? E quì mi fermo perchè altrimenti posso diventare oggetto di querele varie da qualche politico-mafioso e razza affine. Quello che è davvero importante è il rispetto di questa fottuta terra. Ma come la stiamo riducendo. Errori su errori, in nome del mero profitto. A scapito della vita presente e futura di un pianeta che al momento risulta l' unico dove noi e tutto il regno animale e vegetale possiamo permetterci di vivere. Non interessa a nessuno la questione "rende di più-inquina meno del petrolio". Sotto ci sono interessi mafiosi sullo smaltimento delle scorie. Ah...e non dimentichiamoci che a qualche galantuomo (come è già capitato) potrebbe venire subito l' idea geniale per smaltire le scorie...qualche proiettile quà, qualche laterizio là....ma sì, una sistemazione la gente in gamba la trova sempre....
Rispondi
Re: fosse per me, nucleare seduta stante!beh, ...
di simonec78 utente non più registrato
commento del 11/06/2011 ore 18:5
---che nessuno si azzardi a dire che non è un problema e il nucleare non farebbe gola alla mafia--- Togliamo pure quel "farebbe". Questa cosa è già reale. Sono cose che stanno già succedendo in questo momento. Nei mari e nelle spiagge italiane con i rifiuti prodotti durante la scriteriata stagione nucleare italiana. In Piemonte dove ci sono centrali e depositi che stanno TUTTORA emettendo radiazioni. Il nucleare pulito è un sogno bello e costoso ma la strada è lunga e personalmente non credo valga la pena investire là.
Rispondi
Re: fosse per me, nucleare seduta stante! beh, ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 12/06/2011 ore 07:0
tanto a fare affondare la ricerca ci hanno pensato già quelli del governo e poi volendo la ricerca può ricercare tante altre cose in materia energetica.
Rispondi
dico qualcosina pure io
di feverdreamx [user #20705]
commento del 11/06/2011 ore 17:2
il nucleare è l'investimento + stupido e sconsiderato che un qualsiasi stato possa decidere di affrontare nel 2011! nn è certo un mistero il fatto che le casse del nostro stato siano una voragine immensa, le riforme economiche attuate negli ultimi anni sono geniali nel loro scopo, uno scopo però di per se stupido! in un momento di crisi che altro nn può fare che aggravare il già penoso stato delle casse dello stato, nn serve a niente rallentare il modo con cui si sprofonda! tamponare è inutile...l'unica scelta sensata è quella di sprofondare volutamente all'interno di questo buco e peggiorarne la gravità, ma questo a favore di investimenti diretti ad una crescita reale e costante! goliardicamente, siamo governati da geni mediatici che hanno convinto ad esempio tutto il paese (eccetto la campania) che l'emergenza rifiuti è terminata, hanno convinto tutt'italia (eccetto gli aquilani) che l'emergenza terremoto è stata sormontata...e si potrebbe continuare con una ben + lunga lista di problemi risolti mediaticamente ma nn praticamente! per finta! il nucleare vale allo stesso modo. si è fatta una buona promozione, anche molto forviante oltre che menzonniera, su quelli che sarebbero i fantomatici vantaggi offerti dall'energia nucleare in un momento storico nel quale tutti i paesi del mondo ponderano con la massima serietà lo smantellamento del nucleare...l'Italia pensa bene di mettere le stanche braccia della propria economia a lavorare nella direzione opposta! nn solo va assolutamente detto che le centrali nucleari produrrebbero solo una bassa percentuale del fabbisogno energetico nazionale, ma va anche detto che la propagandistica idea (perchè solo tale rimane) di "produrci l'energia in casa nostra" è un falso dato che avremmo la necessità di far costruire da altri le nostre centrali, acquistare da altri paesi la fonti principali per la reazione atomica...se ci si aggiungono i costi dello smaltimento delle scorie... ... ... il tutto con un investimento enorme e che potrebbe cominciare a dare i primi risultati in termini di resa da circa il 2022/2025 (nn mi metto a parlare di disastri eventuali perchè dovessero accadere altrove ci ritroveremmo cmq belli che rovinati!) nn sto qui a dire che bisognerebbe investire su Tesla e nn voglio nemmeno ipotizzare il fatto che una sola energia alternativa possa soddisfare l'intero fabbisogno del paese del sole è ovvio che un investimento verso le energie alternative nn farebbe altro che portare vantaggi nell'immediato (un pannello solare comincia a produrre energia sin dalla sua installazione, stesso discorso per l'eolico, e così via) con costi + bassi, impatto enormemente inferiore sia per l'ambiente che per le nostre tasche e con ripercussioni sempre crescenti sulla nostra economia questa è la mia idea! e nn mi pare nulla di così complicato si creerebbero posti di lavoro nell'immediato a fronte di un investimento nelle potenzialità del paese! l'unica via è quella di investimenti in + direzioni quando si parla di energia, e nn solo per quanto concerne la produzione ma anche e soprattutto i consumi! nn serve a niente posizionare una produzione di energia solare su di un'abitazione che perde da tutte le parti! un adeguamento energetico (abbiamo già leggi che lo prevedono sia nazionali che UE) delle strutture pubbliche e delle civili abitazioni porterebbe ad una diminuzione dei consumi enorme (nn mi pare sia necessario approfondire a riguardo, mi paiono piuttosto scontate le conseguenze) l'abbattimento totale (con un investimento che potrebbe considerarsi quasi ridicolo) del costo dell'illuminazione pubblica: cambiare tutti i lampioni d'italia con lampade a LED e qualche pannello fotovoltaico (basta un pannello su di un lampione per alimentarne almeno 4 senza rischi di cali) annullerebbe il costo dell'illuminazione pubblica e ne ridurrebbe i costi di manutenzione in maniera allucinante! (tra chitarristi, sappiamo tutti quanto può durare un LED) la reintroduzione dell'energia geotermica...l'energia geotermica costituisce oggi meno dell'1% della produzione mondiale di energia nonostante, secondo uno studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology, di solito prima di sparare una cazzata l'hanno ben ponderata!), si potrebbe soddisfare il fabbisogno energico planetario con sola energia geotermica per i prossimi 4000 anni...la cosa divertente è che noi nn siamo affatto estranei alla geotermia...l'abbiamo inventata!!! inoltre il nostro bacino geotermico (per potenziale in proporzione alla profondità ed alle dimensioni del nostro paese e la sua densità popolosa) è invidiato a livello mondiale! e si potrebbe continuare a scrivere per ore anche senza soffermarsi troppo ne approfondire, parlando di minimi salti di quota per l'energia idroelettrica, l'energia eolica etc etc etc etc etc... ... ... quasi tutto quanto sopra ovviamente è imho!
Rispondi
Re: dico qualcosina pure io
di antani85 [user #22504]
commento del 11/06/2011 ore 17:4
Vedo che abbiamo le stesse idee!! Come ho già risposto più sopra ad Andreaamott, il futuro sta nelle energie alternative e rinnovabili, inoltre un maggior impegno nei riguardi della raccolta differenziata potrebbe risolvere anche il già citato problema dei rifiuti. Speriamo bene!!
Rispondi
Re: dico qualcosina pure io
di feverdreamx [user #20705]
commento del 11/06/2011 ore 17:4
a questo referendum manca solo il 5° SI per l'abolizione anche dell'incenerimento dei rifiuti in Italia... ... ...
Rispondi
4 si
di stefano58 [user #23807]
commento del 11/06/2011 ore 17:5
senza se e senza ma .Non sono un 'oscurantista nel campo della ricerca, anzi dobbiamo cercare sempre e comunque alternative agli odierni sistemi , ma come in ogni cosa dobbiamo prima metterci in testa di cambiare il nostro modo di abitare il pianeta , e anche le nostre abitudini sprecone ed egoiste debbono essere riviste.Energie alternative , ricerca completamente libera dai giochi delle multinazionali ( è dura , lo so ) e rispetto di alcune regole già sarebbero passi in avanti.Lavoriamo su noi stessi ( io per primo ) ma intanto 4 SI.E ci sarebbe da dire anche sugli altri , ma poi non mi fermo più....:-))))
Rispondi
Re: 4 si
di antani85 [user #22504]
commento del 11/06/2011 ore 17:5
Assolutamente si, si, si e si!!!!!! :-)!!
Rispondi
Eh... si, si, si ,si. ;-)
di perrynason [user #17170]
commento del 11/06/2011 ore 17:5
Eh... si, si, si ,si. ;-)
Rispondi
"Qualcuno" che dovrebbe dare l'esempio domani ...
di maccarons [user #20216]
commento del 11/06/2011 ore 18:2
"Qualcuno" che dovrebbe dare l'esempio domani sarà a Portofino,altri si alzeranno di buon mattino per andare ad esprimere il loro pensiero,tra questi la mia Vecchiettina (dopodomani 90 anni) che assolutamente vuole che l'accompagni ai seggi,saranno 4 si in più.
Rispondi
Re:
di svalvolman [user #23788]
commento del 11/06/2011 ore 18:3
Beh, porta i migliori auguri alla tua dolce "Vecchiettina" e tutta la mia ammirazione possibile. P.S. Ciao maccarons, come va'? Non voglio abusare di questa sede, ma come hai risolto poi col tuo VC30? Chiedo a tutti scusa per aver deviato dall' argomento, ma come si dice: carpe diem!
Rispondi
Re:
di maccarons [user #20216]
commento del 11/06/2011 ore 18:5
Chiedo scusa anche io se vado o.t. Ciao Grande,ho risolto portandolo a Segrate: vai al link sostituito trasformatore e basta il resto andava bene,tot. 140 Euro,risparmiando 110 euro sul primo preventivo. Grazie da parte mia e della mia vecchietta :)))))))))
Rispondi
Quoto riga per riga.A Fukushima hanno ...
di simonec78 utente non più registrato
commento del 11/06/2011 ore 19:0
Quoto riga per riga. A Fukushima hanno messo i generatori di corrente d' emergenza SUI MOLI DAVANTI LA CENTRALE. Mai visto quegli antichi e tradizionali quadri giapponesi con le onde grandissime ? Bravi no ? E questa e' purtroppo solo la cima di un iceberg, in giro per il Mondo è pieno di reattori fatiscenti e pieni di problemi che ne aziende nè governi hanno interesse a render noto alla popolazione. Incredibile come esista ancora gente intelligente che ci creda a quella del "nucleare sicuro e vantaggioso". FERMIAMOLI !
Rispondi
Il problema è che dentro una casa media oggi ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 11/06/2011 ore 19:1
Il problema è che dentro una casa media oggi ci sono due televisori due pc due condizionatori un frigo lavastoviglie (santa) lavatrice...amplificatori...devo continuare? Cominciamo a ridurre un po' i consumi di energia, usciamo da ste cazzo de case de merda, il mondo è fuori la natura offre molto, ed il nucleare non servirebbe, non credo di salare il mondo ma ad esempio io la domenica mattina se non suono, invece di poltrire sul divano a giocare con l'xbox come tanti miei coetanei me ne vado in bici, fa bene al corpo, alla mente e ai consumi energetici...certo alla musica non rinuncerei mai, ma basta poco, e di sicuro mai un condizionatore in casa mia. Io e la mia compagna lo abbiamo visto sulla nostra pelle, prima la casa ci serviva solo per tornarci a dormire e...altro....da quando c'è nostra figlia siamo un po' più in casa e i consumi sono aumentati...è ovvio..
Rispondi
Hanno sintetizzato al meglio i kraftwerk, vi ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 11/06/2011 ore 19:2
Hanno sintetizzato al meglio i kraftwerk, vi invito a guardare questo video: www.youtube.com/watch?v=kXD6Gtinvbc
Rispondi
Andiamo a votare..
di janblazer [user #26680]
commento del 11/06/2011 ore 21:2
Anche se questa tornata di referendum è stata strumentalizzata all'inverosimile.. Anche se uno dei tre quesiti proposti.. è una barzelletta tutta italiana visto che il disegno di legge "di riordino dei servizi pubblici locali", tra i quali l'acqua potabile, fu presentato il 7 luglio 2006, nei primi mesi della scorsa legislatura, a firma: Romano Prodi, Linda Lanzillotta, Pier Luigi Bersani, Giuliano Amato, Antonio Di Pietro ed Emma Bonino.. che adesso votano contro.. Comunque.. Andiamo a votare.. ragionando con la nostra testa e il nostro cuore.. non con quello che ci suggeriscono i nostri pessimi politicanti.. ;-)
Rispondi
Sarà un segnale che il Popolo ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 11/06/2011 ore 23:4
Sarà un segnale che il Popolo Sovrano.....dico Sovrano darà a quel Potere che arbitrariamente facendo le nostre veci,pensa ai resoconti personali. A partire da questo Governo ma non solo a questo.Parlo di un sistema molto più ampio. Riprendiamoci il nostro destino scegliendo da soli quello che è meglio per noi.
Rispondi
Sono appena rientrato a casa da una serata di ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 12/06/2011 ore 03:5
Sono appena rientrato a casa da una serata di dura lavoro chitarristico e sento il bisogno di lasciare un commento su questo tema scottante: da essere umano considero il nucleare come uno dei mali più grandi che esistono sulla faccia della terra, a causa della natura umana, che ci impone di dover per forza utilizzare energie e tecnologie pericolose in maniera sconsiderata. Detto questo ad oggi purtroppo non esistono( o vogliono farci credere che non esistono) forme di energia alternative che possono soddisfare i fabbisogni energetici sempre crescenti del nostro pianeta , e se qualcuno non si inventerà qualcosa direi che quando non ci sarà più petrolio saremo belli che fregati. Vi consiglio a tal proposito di leggere "The nuclear imperative" edito dalla Springer, un libro che cerca di dimostrare che le fonti di energia alternative non sono in grado di soddisfare i fabbisogni della terra, è un libro tecnico ma per i più smaliziati potrebbe risultare abbastanza chiaro, ed ahimè molti esperti la pensano esattamente allo stesso modo dell'autore del libro. Il messaggio finale che voglio dare comunque è il seguente: non si possono sempre indicare le "energie alternative" come soluzione magica ad ogni problema, del tipo: "nessun problema quando non ci sarà più petrolio ci saranno le energie alternative" perchè anche in quel mondo esistono curruzione sprechi ed inefficienze e perchè purtroppo è sempre la solita storia: nulla si crea , al massimo si trasforma, o al massimo puoi fondere nuclei di atomi o clonare cellule di pecore. i prossimi 20-30 anni saranno anni di grandi cambiamenti, ma molti non se ne rendono ancora bene conto
Rispondi
il nucleare è una tecnologia obsoleta... non ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 12/06/2011 ore 07:0
il nucleare è una tecnologia obsoleta... non è vero che si risparmia.. si risparmia rispetto a comprare petrolio , ma si deve reperire uranio ed il rischio è incommensurabile, ma vallo a fare capire a quei 4 ignoranti al governo... ovviamente asciutti in materia e neanche informati o consigliati su certe tematiche; loro si fanno consigliare da altra gente che non vede l'ora di mettere le mani sugli appalti per la costruzione delle centrali. ci cova sotto un bel pentolone di affari sporchi che non ne avete neanche idea. Un po come il ponte di messina, una CAGATA CHE NON SERVE AD UNA CIPPA se non per dare da mangiare a chi veramente REGNA IN ITALIA , cioè le organizzazioni criminali! questo è ovvio ed evidente anche alla talpa più cieca, chi non se ne fosse accorto, si svegli! tornando all'energia: con tutta la monnezza che in italia abbiamo , col vento, col sole, con l 'energia delle maree ecc potremmo farcela alla grande. Ma si sa, si tramano affari loschi in italia. al resto de'europa , appariamo come un paese ridicolo...la nostra economia va avanti grazie al superenalotto,pizza , maccheroni, e sfilate di moda... la ricerca è bella che sepolta, la cultura sta emigrando ( ... ma a che serve la cultura se si può diventare ricchi facendo il politico o il deficiente in tv?) , i piccoli focolai di sviluppo e crescita vengono spenti all'istante , mortificati...UN EL QUADRETTO INSOMMA! non c'è futuro... ecco perchè io il mio futuro lo vedo altrove. penso questo ormai da diversi anni e ogni giorno di più me ne convinco.
Rispondi
decrescita
di coilvintage [user #29300]
commento del 12/06/2011 ore 22:2
L'unica strada percorribile per rinunciare al "nucleare" e alle altre forme di produzione energetica a forte impatto ambientale, è scegliere un modello economico di decrescita. Dire che le rinnovabili potranno nel medio periodo sostituire il nucleare è ovviamente utopistico, se non si segue un piano coraggioso di riduzione dei consumi e relativo fabbisogno energetico. Io sono contro il nucleare (ma anche contro il carbone) e a favore delle rinnovabili, con tutto ciò che ne consegue. A partire da una necessaria decrescita. p.s. Sempre che non significhi tornare a suonare solo la "acustica", perchè questo mi farebbe rivedere tutte le mie radicatissime posizioni :P
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964