Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

...e alla fine fu il Fender frontman 212r!!!

di antani85 [user #22504] - pubblicato il 18 giugno 2011 ore 10:16

Ciao accordo!!!

Stanco di suonare dal vivo sempre con amplificatori in prestito dalla scuola di musica, mi sono comprato l'ampli del titolo. Mi sono ritirato in negozio e ho provato di tutto:

Peavey Bandit: un po' troppo complicato con tutti quei controlli e switch, inoltre nonostante i bellissimi distorti, non sono riuscito a trovare un bel pulito cristallino che mi soddisfacesse (ma sono un maniaco del clean fender, quindi è un limite mio). Infine avendo 80 W e un cono alzando il volume perde un minimo la definizione .

Vox (non ricordo bene il modello): non ho fatto in tempo ad inserire il jack che l'ho scartato subito, suono troppo british, bello, ma non il mio!!

Laney tf200: Bei suoni, ma 65 W sono un po' pochi, visto che le mie esigenze sono di sentirmi bene sul palco che sia in un localetto o in piazza.

Peavey Valveking 50W: Lo avevo già provato anni fa e mi era piaciuto...non so cos'è cambiato da allora, ma non mi è piaciuto per niente: troppo complicato e i suoni con tutte quelle simulazioni sembrano finti!! Gli ampli con le simulazioni sono divertenti per casa, ma sul palco volevo un suono più sincero.

E infine Fender Frontman 212r: Assolutamente perfetto per le mie esigenze!! Il pulito...vabbè, non ve lo sto a raccontare: fender al 100%, a me piace così; ero un po' spaventato dai distorti, ma invece, anche se non sono il suo forte, mi sono piaciuti comunque, anche grazie al mid contour che permette di avere una distorzione meno aspra e più moderna. Ma quello che mi ha fatto scegliere questo ampli sono il Wattaggio e i 2 coni!! Infatti i 20 W in più rispetto agli altri ampli che ho provato e il cono in più fanno davvero la differenza: ha molta più botta e si mantiene definito anche a volumi alti da palco. Alla fine mi sono convinto che il mio ampli ideale è il Twin, ma è un tantino fuori budget, nell'attesa di potermelo comprare mi consolo col suo fratellino a transistor :-)!!


Dello stesso autore
Grandissimo Thomann!!
AAA cercasi bel brano blues italiano!!
Notte bianca in musica a Grosseto e corrida!
La più grande!!!
La mia sul nucleare
Un piacevole sabato sera e corrida canora involontaria :-)
Corrida Live!!!!!
I primi due mesi di telecaster (that's amore)!!!
Loggati per commentare

**ma 65 W sono un po' pochi***
di Kata_ts [user #2290]
commento del 18/06/2011 ore 10:2
mortacci tua AHAHHAHHAHAH 65 watt .. pochi ammazzatèò ! Divertiti con il nuovo giocattolino WiWa!
Rispondi
Re: **ma 65 W sono un po' pochi***
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 10:2
Vabbè, valvolari non sarebbero pochi, ma a transistor, se suoni in piazza e col batterista e bassista che picchiano come dannati, con 65 w ci fai la birra :-)!! E poi più che un fatto di volume puro è un problema di definizione del suono, che per me è fondamentale, è ho sentito davvero tanta tanta differenza. Ciao!!!
Rispondi
Re: **ma 65 W sono un po' pochi***
di Kata_ts [user #2290]
commento del 18/06/2011 ore 10:3
Certamente , però io che ultimamente utlizzo nuovamete la TABOO 100, che non è valvolare al 100 ma ha il Velocity100 come finlae ... a più di 4 NON la mentto MAI. Due anni fà ho fatto un concerto in piazza e ho DOVUTO dire al tecnico del suono che a meno di '3' non la mettevo - altrimenti quello mi faceva mettere il volume a 1 ;))))) Comunque come ben sai .. l'importante è che ti piaccia e che sia lo STRUMENTO che ti serve SaluToneS
Rispondi
Re: **ma 65 W sono un po' pochi***
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 13:4
Per i distorti hai ragione, ma per i puliti, un po' di riserva in più non fa male. Ricordo che con un 50 W una volta sul palco sentivo benissimo i distorti, ma per i puliti facevo una faticaccia...
Rispondi
Qualcosa non mi quadra...
di wizard [user #21028]
commento del 18/06/2011 ore 11:0
... il peavey valveking è l'ampli che possiedo io, è vavolare e non ha alcuna simulazione! Tutto il suono proviene dalle valvole! Comunque complimenti per l'acquisto! =)
Rispondi
Re: Qualcosa non mi quadra...
di stefano58 [user #23807]
commento del 18/06/2011 ore 11:5
Effettivamente , essendo possessore anche io del valveking 112 50 w , le simulazioni non le scorgo , tutte valvole che poi , a proprio gusto , possono anche non piacere.Ma amando anche io i puliti fender , non mi trovo esageratamente male con il peavey , e le distorsioni sono buone.Il peavey però pesa 22 chilozzi , che per la mia schiena stanno diventando troppi...il frontman quanto pesa ? A una certa età anche questi dettagli contano.....ciao e complimenti per l'acquisto :-)))))
Rispondi
Re: Qualcosa non mi quadra...
di E! [user #6395]
commento del 18/06/2011 ore 12:5
Il Frontman pesa 21,7 kg. Concordo anche io, ho avuto in prestito per un concerto fuori porta il Peavey ed è un valvolare, nessuna simulazione.
Rispondi
Re: Qualcosa non mi quadra...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 13:5
In effetti i puliti del peavey sono belli, però quelli Fender si riconoscono subito :-)! Sicuramente non aveva le simulazioni, sono io che ho sentito le simulazioni anche dove non erano, perchè pur avendo distorsioni belle, mi ricordavano troppo quelle del mio simulatore di amplificatori line6, e comunque l'ho trovato un po' complesso da spippolare...alla fine ha vinto la semplicità. Per il peso non ti andrebbe troppo bene...pesano uguali!! Ciao!!
Rispondi
Re: Qualcosa non mi quadra...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 14:1
Scusa, ho preso una cantonata, non ha le simulazioni, è solo che le distorsioni mi ricordavano troppo quelle del mio simulatore di amplificatori line6 AM4 e avevo dato per scontato che erano simulazioni. Non so perchè ma questa volta proprio non mi è piaciuto...boh!! Ciao!!
Rispondi
ottima scelte anche io sono un felice ...
di Mr_Jeruzzo [user #24999]
commento del 18/06/2011 ore 11:1
ottima scelte anche io sono un felice possessore di un 212r grande soprattutto per il rapporto qualità prezzo :-))
Rispondi
Re: ottima scelte anche io sono un felice ...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 13:5
Esatto, e dopo aver provato transistor, semivalvolari e valvolari, mi sono reso conto che ha il miglior rapporto qualità/prezzo tra tutti.
Rispondi
qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 18/06/2011 ore 11:4
qualche sera fa ho suonato con la band in un locale. mi ero portato dietro un larshall, ma quando il proprietario del locale mi ha detto che aveva un frontman 212, non ci ho pensato due volte... ho avuto per molto tempo il 65 a un cono, ma il due coni, anche per via del controllo dei medi sul pulito è ancora meglio! un grande ampli, il mio prossimo acquisto, quasi sicuramente.
Rispondi
Re: qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di E! [user #6395]
commento del 18/06/2011 ore 12:5
E' vero, il fatto di avere due coni aiuta tantissimo.
Rispondi
Re: qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 18/06/2011 ore 13:2
ma molto! se fossero dei coni di qualità sarebbe una cosa eccezionale!
Rispondi
Re: qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di E! [user #6395]
commento del 18/06/2011 ore 13:3
Secondo te mettere 2 coni al neodimio rovina un po' il suono? Il frontman 2x12 suona bene, ma pesa tanto. Stavo pensando di comprarne uno usato e metterci quei coni per risparmiare kg. Poi l'ho trovato un po' rumoroso. C'era una massa strana, a te è mai capitato con il Frontman?
Rispondi
Re: qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 18/06/2011 ore 13:5
no..io li cambierei solo per una questione di suono, con dei coni un pochino piu' mediosi.. quanto ai rumori, quello che ho avuto e quelli provati erano tutti silenziosissimi
Rispondi
Re: qualche sera fa ho suonato con la band in un ...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 13:5
Due coni e 100W fanno tantissima differenza :-)!! Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto!
Rispondi
Eccellente acquisto. Lo usa mio figlio e, non ...
di Oliver [user #910]
commento del 18/06/2011 ore 12:1
Eccellente acquisto. Lo usa mio figlio e, non so come cavolo faccia, con una Epiphone SG e senza altro che un cavo, ha una distorsione meravigliosa e dinamica, che gli invidio parecchio. La riserva di volume è addirittura esagerata. Abbiamo suonato all'aperto e il volume non poteva superare il 3, pena gravi minacce del batterista.
Rispondi
Re: Eccellente acquisto. Lo usa mio figlio e, non ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 18/06/2011 ore 13:1
***La riserva di volume è addirittura esagerata. Abbiamo suonato all'aperto e il volume non poteva superare il 3, pena gravi minacce del batterista*** A conferma di quello che ho scritto sopra ;)) WiWa!
Rispondi
Re: Eccellente acquisto. Lo usa mio figlio e, non ...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 14:0
Infatti ora che lo sto provando meglio sono sempre più felice dell'acquisto, e anche il distorto che mi sembrava il suo punto debole mi piace moltissimo, infatti sebbene sia meno spinto e potente di quello di altri ampli che ho provato, lo trovo più genuino! Per quanto riguarda il Wattaggio, non è solo una questione di volume: soprattutto con il canale clean, ti permette di spingere senza perdere definizione, cosa che invece ho sentito con il Laney e i Bandit. Con un maggiore wattaggio a parità di volume hai un pulito più nitido e dinamico, o almeno questa è stata la mia impressione. E comunque questa cosa di usare chitarra, jack e ampli e basta è proprio vera!! Infatti è da oggi che lo suono e non ho ancora avuto il coraggio di attaccarci un solo pedalino...mi vien voglia di buttar via tutta la pedalanza da quanto suona bene così!! Ciao!!
Rispondi
Ampli buonissimo...
di Fenderistadoc2011 utente non più registrato
commento del 18/06/2011 ore 12:2
Io ho un frontman 25R a casa e saletta e sul palco uso un 65R amico mio il 212 lavora benissimo e vedrai hai fatto un ottimo affare! A mio parere modestissimo per carità la serie Frontman è fantastica!!!
Rispondi
Re: Ampli buonissimo...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 14:1
Un tempo avevo anche il piccolo FM 15W da usare a casa, ormai ha il canale distorto un po' scassato, ma mi fa sempre piacere risuonicchiarlo...la serie FM è ottima anche per il prezzo veramente competitivo. Ciao!!
Rispondi
non ricordi che Vox hai provato? non credo ...
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 18/06/2011 ore 12:4
non ricordi che Vox hai provato? non credo che sia l' ac 30, perchè è valvolare e nuovo viene sui 1000 £ probabilmente l'ac 15 (che è un bell'ampli...è un ac 30 in miniatura) oppure un valvetronix (che a me non piace perchè ha effetti digitali incorporati...bleah!!!) però in genere i vox suonano bene tutti, anche se non sono molto accessibili per quanto riguarda i prezzi... ma se il suono british non fa per te...
Rispondi
Re: non ricordi che Vox hai provato? non credo ...
di E! [user #6395]
commento del 18/06/2011 ore 12:5
"oppure un valvetronix (che a me non piace perchè ha effetti digitali incorporati...bleah!!!)" Gli effetti digitali sono una cosa in più, puoi escluderli con un semplice pulsante ;-)
Rispondi
Re: non ricordi che Vox hai provato? non credo ...
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 18/06/2011 ore 14:0
si si...lo sò... ce l'ha un mio amico, ma io a proposito di ampli, sono della filosofia che meno "roba" hanno meglio è...tanto più se gli accessori ed effettini interni sono digitali... comunque è un ampli che, se tolti dli effettini digitali, suona di brutto, è pur sempre un vox per carità... :D
Rispondi
Re: non ricordi che Vox hai provato? non credo ...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 14:0
L'ho appena cercato su internet...è proprio il Valvetronix, e non suonava male, ma è quel suono tipicamente british che non mi va a genio.
Rispondi
Re: non ricordi che Vox hai provato? non credo ...
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 18/06/2011 ore 14:3
capisco perfettamente!!! io ho il Vox ac 30...lo adoro, ma spesso, sentendo l'altro chitarrista della mia band con il suo bassman 2x15 mi rendo conto che certi suoni con il vox non ce li caverò mai...
Rispondi
Bene! Complimenti per l'acquisto, deve ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 18/06/2011 ore 14:3
Bene! Complimenti per l'acquisto, deve piacere a te! Se cercavi il pulito ad alti volumi e l'hai trovato, sei a posto. Poi magari, se serve, ti puoi aiutare con un overdrive per i distorti. Goditelo!
Rispondi
Re: Bene! Complimenti per l'acquisto, deve ...
di antani85 [user #22504]
commento del 18/06/2011 ore 14:4
Esatto! Il requisito fondamentale per me era un bel pulito che rimanesse definito a qualsiasi volume, e l'ho trovato. Per le distorsioni sono sempre in tempo a usare un pedalino...anche se devo dire che più lo uso, e più mi convincono le distorsioni "di casa".
Rispondi
Ho suonato proprio oggi col valveking 50 di ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 18/06/2011 ore 19:3
Ho suonato proprio oggi col valveking 50 di mio cugino e l'ho anche sprangato. Mi sembra comunque un buon entry level come primo valvolare. Il distorto mi piace parecchio, il pulito poco! Capisco cosa intendi per clean, quindi hai fatto la scelta giusta.
Rispondi
Re: Ho suonato proprio oggi col valveking 50 di ...
di antani85 [user #22504]
commento del 19/06/2011 ore 09:0
La mia filosofia è che un amplificatore deve avere una buon pulito di base, per le distorsioni ci sono anche i pedalini, ma il pulito resta sempre quello, quindi è stata una scelta facile ;-). Ciao!!
Rispondi
Ottimo acquisto !
di janblazer [user #26680]
commento del 18/06/2011 ore 20:4
Ne ho sempre e solo sentito parlare bene e anche se non l'ho mai provato e non ho sufficiente esperienza per esprimere giudizi in merito sono contento per te.. Sicuramente ti darà molte soddisfazioni.. comincia a divertirti.. e poi.. a cambiare c'è sempre tempo !! Ciao !! ;-)
Rispondi
Re: Ottimo acquisto !
di antani85 [user #22504]
commento del 19/06/2011 ore 09:0
E inoltre con tele e strato ci va a nozze :-)!! Quindi, a meno che tu non voglia acquistarlo...non provarlo!!! Io ero entrato in negozio solo per avere un'idea più precisa dei vari ampli...sono tornato a casa più pesante di 22 kg e col borsello più leggero!! Amore a primo ascolto!
Rispondi
Ottimo acquisto! Io ho il fratello piccolino ...
di sepp [user #10489]
commento del 21/06/2011 ore 12:1
Ottimo acquisto! Io ho il fratello piccolino del Bandit edi puliti non sono niente male. Credo che prima o poi lo comprerò anch'io quel bestione ; )
Rispondi
di Diè [user #43613]
commento del 17/07/2015 ore 14:55:35
L'ho provato di recente e l'impressione a primo impatto è di una spinta notevole sia sui puliti che sui distorti. Con un les paul gli humbucker lavorano bene anche solo col primo canale distorto. I suoni sono a mio gusto un po' scarichi di armoniche, risultano un po' secchi.
Una cosa da segnalare: ho attaccato la mia pedalboard in pre in e pre out (out come il send di una testata normale e in come return). In catena in send return di solito tengo delay, chorus e il ts 9 come boost (in questo ordine da in a out). Il ts 9 con il fender non boosta con questa configurazione, funziona solo come overdrive tagliando frequenze e abbassando il livello. strano.
Altra cosa: entro in input con accordatore, wah, big muff e jackhammer. Il big muff entra in feedback praticamente subito, e il livello del jackhammer è pompatissimo. Strano anche questo. Non ho un commento o una risposta. Attaccando in send return (in sala prova) di una vecchia e orrenda testata marshall transistor i problemi sono spariti, quindi il fatto è legato al Fender ...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964