Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

il volo.. racconto breve..

di janblazer [user #26680] - pubblicato il 26 giugno 2011 ore 00:10

Non passava un istante della giornata senza che Ron pensasse  a Jenny.

Telefono, mail, skype,  msn  erano i mezzi che la coppia utilizzava per superare i chilometri che tormentavano  il loro grande amore a distanza.

Un pomeriggio, inaspettatamente, con la voce rotta dall'emozione, Jenny gli  disse che aveva bisogno di una pausa di riflessione, di calma, di tranquillità.

Col passare dei giorni le abitudini di Ron cominciarono a cambiare. Gli amici, i parenti, i colleghi di lavoro si guardavano interdetti, scuotendo la testa.

Ron si stava ammalando.

Una malattia  implacabile  che non dà scampo, il mal d’amore. Iniziò a nutrirsi sempre di meno. Non usava più le posate. Mangiava direttamente dal piatto, in piedi, con le mani dietro la schiena.

Foglie di insalata, mais, sbocconcellava piccoli  angoli di verdura  oppure  mordicchiava frutti  direttamente dalla cesta. Ogni tanto si cuoceva degli spaghetti e con la bocca li tirava su come fossero lombrichi.

Passava le giornate in casa senza fare nulla, completamente nudo  con la radio accesa accompagnando con fischi e gridolini ogni pezzo musicale trasmesso.

Si appollaiava su una sedia, sul bracciolo di un divano e li si riposava, dormiva,  oppure saltellava per la casa.

La situazione  degenerò quando di primo mattino cominciò  ad andare in giardino a raccogliere vermi di terra, per poi mangiarli a casa, vivi. Non usava più il bagno, lasciava i propri bisogni dove si trovava, e le giornate le passava con lo sguardo perso nel vuoto  ai vetri delle finestre. Un mutamento fisico  che avrebbe fatto inorridire chiunque, si era fatto strada sul suo ormai esile corpo  e nella sua mente.

I peli delle braccia si stavano trasformando rapidamente in piume,  piume lucide e nere e sul petto una lanugine bianca divenne presto un soffice piumaggio.

“Mr. Dine !! Mr. Dine !! E’ in casa..? C’è un suo amico che la sta cercando ! Niente, come vede  deve essere andato via da qualche giorno  e ha lasciato la radio accesa. Una volta capitò anche a me, comunque se crede, avvisiamo la Polizia. OK. Buona giornata a lei”

Ron capì che non poteva aspettare ancora, prima  o poi qualcuno sarebbe entrato a casa sua e lui sarebbe finito in una gabbia per umani. Mangiò gli ultimi vermi che erano rimasti con briciole di pane  e qualche chicco d’uva, poi spalancò la finestra. La brezza fresca del mattino accarezzò per un istante il suo corpo nudo, poi si lanciò nel vuoto.

Fantastico !! Avrebbe percorso chilometri e chilometri, volando, seguendo stormi di uccelli e i suggerimenti dei  venti, per andare a trovare la sua Jenny, ovunque fosse, anche in capo al mondo. La sua Jenny.. la sua Jenny.. la sua J...

Ron si accartocciò sul marciapiede,  come un budino mal riuscito.

Nel suo pc una mail ancora da aprire diceva..

“Mi manchi da morire  amore mio, perchè non rispondi ?”

Il mittente era Jenny, e il destinatario.. Mr. RonDine

https://youtu.be/8e4qtVIyntY   (Lenny Kravitz - Fly away)  


Dello stesso autore
Harmony dopo cinquant'anni di soffitta
Jan's Blues by JanDiDoSal..
Sorpresa sotto l'albero..
Logo paletta..
Musica e Parole..
"Biondina" Mr.Pone & Janblazer Duo..
BB King per un minuto.. by Pearly Gates track..
L'importanza del plettro..
Loggati per commentare

Fantastico, come sempre ;)
di Daisuke [user #28186]
commento del 26/06/2011 ore 00:1
Fantastico, come sempre ;)
Rispondi
Re: Fantastico, come sempre ;)
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 00:2
Grazie Alessio.. Questa volta nel mixer.. di fantasia ne ho messa tanta.. ;-) Un saluto.. Ciao ! ;-)
Rispondi
Agrodolce.....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 26/06/2011 ore 00:1
......ma si legge sempre tutto d'un fiato.
Rispondi
Re: Agrodolce.....
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 00:3
E' vero Paolo.. Agrodolce.. un po' come la vita che a volte regala momenti meravigliosi e in altre occasioni attimi che vorremmo dimenticare.. E' un raccontino che ho pubblicato su di una antologia con l'obbligo di un numero massimo di caratteri da utilizzare.. Stringato da leggere in apnea.. ma è stato selezionato ! ;-)) Ciao !
Rispondi
Re: Agrodolce.....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 26/06/2011 ore 00:3
"ma è stato selezionato".....merita.
Rispondi
Re: Agrodolce.....
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 00:5
Sono stati il mio primo riconoscimento e la mia prima soddisfazione in questo settore.. ;-)
Rispondi
Tosto, questa volta...
di jebstuart [user #19455]
commento del 26/06/2011 ore 00:3
Cacchio. Un racconto durissimo ed una storia inquietante, che è di fantasia sfrenata, ma anche di ordinaria follia. Il mondo dei deliri brucia come metallo rovente. Non si può sfiorarlo senza restare scottati. Bravissimo.
Rispondi
Re: Tosto, questa volta...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 00:5
C'è sempre un grano di pazzia nell'amore.. così come c'è sempre un grano di logica nella follia.. (Nietzsche "Così parlò Zarathustra") Caro Jeb.. quello che dici è vero.. e la nostra salute mentale è sempre in un equilibrio così instabile, tanto per citare uno dei più scontati ossimori, che basta un nulla per rimanere sfiorati dal mondo del delirio e della follia.. I telegiornali in questi giorni ne danno continua tragica conferma.. Grazie !!
Rispondi
Tutti siamo pazzi al tal punto che nessuno lo ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 26/06/2011 ore 01:5
Tutti siamo pazzi al tal punto che nessuno lo è, ognuno ha le proprie manie e stranezze che agli occhi dell'altro ci rendono anomali, ma lui a sua volta ne avrà alcune che saranno anomali per noi. Come gli hobby ad esempio, per alcuni il travestimento in personaggi dei cartoni animati (chiamasi cosplay, diffondiamo cultura XD) è ridicolo e infantile, per quegli stessi la collezione di francobolli può essere tale :)
Rispondi
Re: Tutti siamo pazzi al tal punto che nessuno lo ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 10:1
Quello che può essere normale per me per qualcun altro è stranezza.. Quante volte abbiamo pensato.. "certo che quel signore è proprio strano.." senza renderci conto che magari il nostro girovagare per mercatini alla ricerca degli oggetti più inconsueti da collezionare può sembrare a qualcun altro perlomeno bizzarro.. Ognuno di noi ha le proprie peculiarità e perchè no.. le proprie manie.. La nostra libertà finisce dove inizia quella di un altro.. Ciao !! ;-)
Rispondi
A volte la voglia di "Volare"......
di bernablues [user #16917]
commento del 26/06/2011 ore 08:4
E' più forte della ragione e della logica........questo tuo racconto (come semore stupendo), mi ricorda un sogno che faccio spesso: " mi trovo di solito in prossimità del mare, di notte, c'è una bella brezza marina che soffia da mare verso terra, ed io comincio a correre verso le onde, arrivato quasi al bagnasciuga apro le braccia e mi libro in aria, e battendo le braccia come fossero ali prendo sempre più quota, fino a prendere confidenza con l'elemento aria........la stessa senzazione che provavo quando facevo paracadutismo, solo che allora ero vincolato ad un elemento "il paracasdute" al di fuori del mio corpo, mentre nel mio sogno, sono libero di godermi il volo con l'ausilio del mio solo corpo......." Questo sogno è di una nitidezza e una realtà tale, da essere appunto confuso con la realtà. :-))
Rispondi
Re: A volte la voglia di
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 10:4
Ciao Mimmo.. Non sono un esperto di interpretazione dei sogni però, a pelle, l'impressione che mi suggerisce il tuo sogno è positiva.. Volare.. come desiderio di migliorare e superare le difficoltà.. o necessità di vedere le cose da un altro punto di vista.. Non mi sembra che nei tuoi "voli onirici" ci sia angoscia e voglia di fuggire.. di abbandonare posti e situazioni.. Avendo praticato paracadutismo l'elemento aria ha occupato parte del tuo "io".. e nel momento in cui ti rilassi o riposi.. la mente lo libera riportandoti a vecchi ricordi di lanci e di voli.. Deve essere una esperienza che non ha paragoni lanciarsi con il paracadute.. adrenalina pura.. Grazie !!! ;-)
Rispondi
Re: A volte la voglia di
di bernablues [user #16917]
commento del 26/06/2011 ore 13:0
L'adrenalina la si assapora nei primi lanci.....poi diventa "pace assoluta", nel senso che la parte migliore di tutto il lancio, diventa la caduta libera, e la sensazione di pace che si prova a stare distesi nell'aria, ascoltando il solo sibilo dell'aria. la visione delle nuvole viste dal di sopra, e la sensazione di essere parte integrante del "TUTTO", ti riempiono fino alla saturazione.........infatti la maggior parte degli incidenti avviene perché si è portati ad aprire la vela sempre più tardi (la quota di sicurezza è 1000 piedi).....a me è capitato di aprire a 600......tutto a mio rischio e pericolo, perché al di sotto dei 1000 piedi, in caso di mancata apertura, non è più efficace neppure la vela secondaria. Comunque è un'esperienza che consiglio a chiunque......il mio ultimo lancio risale a Pasquetta di due anni fa......ma solo perché è uno sport troppo costoso, ed ora come ora, ho molte spese per permettermi di lanciarmi ancora. Comunque ho un mio collega che ha il deltaplano a motore, ed ogni tanto, quando sento il bisogno di CIELO, vado con lui......non è la stessa cosa però almeno sto in aria :-)))))
Rispondi
Re: A volte la voglia di
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 20:5
Immagino sia una esperienza indimenticabile.. e nonostante la preparazione tecnico-sportiva che è indispensabile sia necessario molto sangue freddo.. cosa che io non ho.. Quand'ero più giovane ero scapestrato e ne ho combinate un po' di tutti i colori.. Adesso sono diventato ansioso e abitudinario e tutto ciò che esce fuori dal mio tran-tran mi innervosisce.. ;-))) Sto esagerando per prendermi in giro.. ma autoironia a parte.. sono un po' così.. Vicino a casa mia c'è un campo volo di Ultraleggeri e deltaplani e spesso li vedo scorrazzare per aria e mi chiedo come fanno a stare sù quelle trappole.. ;-))) Ciao !!
Rispondi
Caro Jan...forse questo è il racconto che mi ...
di antani85 [user #22504]
commento del 26/06/2011 ore 10:1
Caro Jan...forse questo è il racconto che mi è piaciuto di più!!! Sei veramente bravo e hai un grande talento con la penna (o con la tastiera)! Bellissimo anche se lascia l'amaro in bocca...è incredibile come il racconto scivoli dal mal d'amore che un po' tutti abbiamo sperimentato, per cui uno si chiude un po' in se stesso e si trascura alla follia autodistruttiva! Terribile eppure intrigante allo stesso tempo!!! Sei un grande!!!
Rispondi
Re: Caro Jan...forse questo è il racconto che mi ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 11:0
Grazie Andrea.. penna e tastiera.. dici bene.. Sono anni che porto sempre con me un piccolo moleskine e una penna stilografica. Senza voler fare l'artista o il creativo a tutti i costi, quando mi nasce un'idea o una situazione che vedo e che voglio ricordare la riporto sul mio notes. Lo sò che fa molto Hemingway o Chatwin scrivere sul moleskine, ma non esiste nulla di meglio. Poi a casa uso il notebook, però la "foto" nasce quasi sempre su quelle caratteristiche pagine ingiallite.. A volte crediamo che ai nostri problemi non ci sia rimedio e soluzione e la follia autodistruttiva prende il sopravvento.. E' la fragilità umana.. Siamo barche di carta in un mare in tempesta.. Ciao ! ;-)
Rispondi
Re: Caro Jan...forse questo è il racconto che mi ...
di antani85 [user #22504]
commento del 26/06/2011 ore 11:1
La carta ha sempre il suo fascino :-)!! A proposito di volo...ho appena caricato un diario in cui facciamo una cover della donna cannone, se ti va di dargli un'ascoltata...
Rispondi
Re: Caro Jan...forse questo è il racconto che mi ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 11:1
Volo.. ad ascoltarlo ! ;-))
Rispondi
Alla "pizzata" faremo mettere a capotavola un ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 26/06/2011 ore 10:3
Alla "pizzata" faremo mettere a capotavola un leggio e un piccolo piedistallo da dove tu, in piedi leggerai a noi commensali favole e racconti, declamerai poesie, sonetti e madrigali... Scherzi a parte ottimo racconto, ho apprezzato la brevità e la capacità di sintesi che qui su queste pagine sono indispensabili. Non sempre trovi persone disposte a leggere qualcosa di troppo lungo, ecco che allora è importante catturare l'attenzione del lettore con racconti brevi ma intensi, praticamente dei flash in cui in un baleno si snoda la storia, solo così tutti quanti sono disposti a farsi fleshare. Credo che a mio parere sia fondamentale. Ciao!
Rispondi
Re: Alla
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 11:1
ah ah ah.. Non sono il tipo che fa cose del genere.. Ho rifiutato le presentazioni in libreria perchè mi imbarazzo di fronte al pubblico.. ;-))) Il racconto breve storicamente nasce come "tappabuchi" dei quotidiani su carta stampata. Quando mancavano notizie e bisognava riempire una colonna di una pagina del giornale allora venivano inseriti queste cortissimi momenti di intrattenimento. Non per tirarmi dei fiori.. ma non è facile in una cartella in cui ti vengono indicati il numero massimo di caratteri.. raccontare qualcosa che abbia un inizio e una fine.. e soprattutto un contenuto.. A presto per la "pizzata".. senza leggio.. ma con tanta birra.. Grazie ! ;-))
Rispondi
bello ma non dimenticare la mia proposta! ahahaha
di superloco [user #24204]
commento del 26/06/2011 ore 11:1
bello ma non dimenticare la mia proposta! ahahaha
Rispondi
Re: bello ma non dimenticare la mia proposta! ahahaha
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 11:3
Grazie Super.. la tua proposta è molto interessante.. però ci va un po' di tempo.. A presto ! ;-))))
Rispondi
Mi ricorda Georg Bendmann (Kafka) e la sua ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 26/06/2011 ore 11:5
Mi ricorda Georg Bendmann (Kafka) e la sua trasformazione. Inquietante.
Rispondi
Re: Mi ricorda Georg Bendmann (Kafka) e la sua ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 15:3
L'inquietante metamorfosi di Georg Bendemann.. L'ho letto vent'anni fa, il libro di Kafka, ma adesso mi è venuta voglia di riprenderlo in mano.. ;-) Ciao !
Rispondi
Assolutamente fantastico.
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/06/2011 ore 13:5
Breve, conciso, inquietante, ma passionale. Praticamente perfetto :DD La follia è un tema scottante. «La follia, mio signore, come il sole se ne va passeggiando per il mondo, e non c'è luogo dove non risplenda» (Shakespeare - "La dodicesima notte").... ;) Ciao Gian!
Rispondi
Re: Assolutamente fantastico.
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 15:3
Grazie Andrea.. La follia è un tema molto amato da scrittori pittori e musicisti.. E' quel passo in più che ti fa uscire dal razionale.. quel passo che uno pensa non farà mai.. e invece.. Caro amico.. ci sono follie.. che è una follia non fare.. Ciao !! ;-)))
Rispondi
BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!! Che bei pezzi che ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 26/06/2011 ore 14:2
BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!! Che bei pezzi che scrivi ;) Poetico surrealista, immaginario e ..... con un briciolo di 'realtà' FORTE Jan WiWa!
Rispondi
Re: BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!!!Che bei pezzi che ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 15:5
Grazie Antonello ! Sono tutti ingredienti che arricchiscono un racconto.. un po' di surrealismo.. di immaginazione.. di poesia.. A volte mi accorgo di sfiorare il grottesco e il trash.... ma è l'unico modo per sdrammatizzare quello che in fondo è la realtà.. WiWa ! ;-)
Rispondi
Un destino nel nome...
di perrynason [user #17170]
commento del 26/06/2011 ore 18:0
Inquietante e avvincente!
Rispondi
Re: Un destino nel nome...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 21:0
Grazie Perry.. Hai colto il particolare.. Mr. Ron Dine.. Con quel nome il suo destino era scritto.. però solo in Italia.. se no si sarebbe dovuto chiamare Mr. Swal Low.. ;-)) Ciao !!
Rispondi
Sogno spesso di volare, ed è bellissimo, ...
di Salvog [user #26748]
commento del 26/06/2011 ore 19:1
Sogno spesso di volare, ed è bellissimo, questo non lo nego affatto, tra l'altro lavoro da parecchi anni ormai nell' A.M., pertanto essendo un militare di carriera mi è capitato non poco di sciropparmi diverse ore di volo, ma non è la stessa identica cosa del sogno, li è tutto strutturato in modo diverso, impalpabile, sembra che in quel caso sia tu ad avere le ali, certo magari non le penne. La sensazione è veramente unica, comunque tengo a precisare che, la cosa che più gradisco, visto che stiamo parlando di sogni, e che in esso non soffro per niente le " vertigini ", mentre non posso dire la stessa cosa nella realtà, e per uno come me che fa un lavoro del genere, anche se non è un pilota, quando si va su son proprio dolori. Ciao jan bella storia, come sempre.
Rispondi
Re: Sogno spesso di volare, ed è bellissimo, ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 21:2
Grazie Salvo.. Volare non è per me il massimo dei piaceri.. se sono obbligato e non ho alternative lo faccio.. ma preferisco avere i piedi per terra.. Quand'ero militare.. ti parlo del 1977.. c'erano i primi elicotteri CH-47 Chinook in dotazione ai gruppi di Assaltatori.. ma noi del Nizza Cavalleria avevamo ancora gli M113 cingolati.. per fortuna !!! ;-)))) Beato te che non soffri di vertigini.. io per cambiare la lampadina a un lampadario quando monto sulla scala sudo sette camicie.. Ovviamente una volta non era così.. con l'età e la cervicale che fa dannare tutto è più difficile.. Immagino che quella che provi sia una sensazione unica.. Sai che io non sogno mai di volare.. mi piacerebbe un giorno fare questo tipo di sogno e ricordarmelo il giorno dopo.. solo che i sogni non vengono mai a comando.. ;-)))) Ciao !
Rispondi
Re: Sogno spesso di volare, ed è bellissimo, ...
di Salvog [user #26748]
commento del 26/06/2011 ore 22:3
Eh Eh.., qui sta il bello, mi sa che non mi sono spiegato bene; io soffro terribilmente le vertigini, da morire, ed un po' anche di cervicale, per questo mi devo fare forza e coraggio ogni volta che salgo su di un aeromobile, che sia militare o civile, beh.. anche se adesso capita molto di rado, ma una volta si ch'eran dolori! Però, quando sogno di volare non accuso questo genere di malessere. Ciao e buonanotte a tutti.
Rispondi
Re: Sogno spesso di volare, ed è bellissimo, ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 23:1
ah ah ah.. che coppia siamo io e te.. meglio che suoniamo la chitarra da seduti.. ;-))) Buonanotte e Ciao !! ;-)))
Rispondi
Un po' inquietante, ma a suo modo ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 26/06/2011 ore 21:3
Un po' inquietante, ma a suo modo leggero. Mr. Ron Dine. :-) Ciao Jan
Rispondi
Re: Un po' inquietante, ma a suo modo ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 21:4
Hai ragione Davide.. un po' inquietante e grottesco lo è.. però ho aggiunto in coda "Fly Away" di Lenny Kravitz per sdrammatizzare un po'.. Per la prossima volta ho un bel racconto trash da far drizzare i capelli.. ;-))) Ci vediamo presto !! Ciao !!
Rispondi
Re: Un po' inquietante, ma a suo modo ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 26/06/2011 ore 21:5
Già, quel marpione di Lenny Kravitz... Ci vediamo fra un paio di settimane, ciao!
Rispondi
Re: Un po' inquietante, ma a suo modo ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 22:5
Yes.. tra meno di due settimane appuntamento degli Accordiani torinesi.. Evvai !! ;-)))
Rispondi
Che sberla
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/06/2011 ore 21:4
lo leggi tutto di un fiato e alla fine un bel cazzottone sul naso , che stordisce , fa male , ma poi ti sveglia...bellissimo.Ma Rosalina che fine ha fatto ? Ciao gian :-))))))))
Rispondi
Re: Che sberla
di janblazer [user #26680]
commento del 26/06/2011 ore 23:0
Grazie Stefano.. è uno dei rari casi che il racconto non ha il lieto fine e il lettore rimane con un po' di amaro in bocca.. Rosalina l'ho postato e poi subito tolto perchè non riuscivo a far quadrare l'editor.. Ho fatto a pugni con l'andare a capo e le spaziature e veniva fuori un calderone illeggibile.. magari in futuro ci riprovo.. ;-))) Ciao !!
Rispondi
Ma come le trovi ?? .... bello intenso e si ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 27/06/2011 ore 13:3
Ma come le trovi ?? .... bello intenso e si legge come una cascata d'acqua limpida !! ;-)
Rispondi
Re: Ma come le trovi ?? .... bello intenso e si ...
di janblazer [user #26680]
commento del 27/06/2011 ore 17:0
Grazie Sandro.. l'ispirazione nasce da qualsiasi cosa che stimola la mia fantasia.. A volte basta osservare un cartellone pubblicitario.. ascoltare la strofa di una canzone.. una notizia del telegiornale.. Da lì.. il passaggio alla costruzione della trama del racconto è solamente fantasia e immaginazione.. e tanto divertimento per me.. ;-))) Ciao !
Rispondi
Ho dato una facciata sul maciapiedi insieme a ...
di sepp [user #10489]
commento del 28/06/2011 ore 00:3
Ho dato una facciata sul maciapiedi insieme a Mr Ron Dine, meno male che io mi sono rialzato!!!
Rispondi
Re: Ho dato una facciata sul maciapiedi insieme a ...
di janblazer [user #26680]
commento del 28/06/2011 ore 13:5
Effettivamente il finale è un po' una mazzata.. Povero Mr Ron Dine.. dopo un po' di storie scritte col lieto fine a lui è toccato spiaccicarsi sul marciapiede.. Mi raccomando Sepp.. non chiedermi i danni.. che non tengo dinero.. ;-)) Ciao !!
Rispondi
Sempre bravo Jan ! Continua a farci leggere le ...
di Jimmi [user #27100]
commento del 01/07/2011 ore 16:1
Sempre bravo Jan ! Continua a farci leggere le tue belle storie. Un saluto!
Rispondi
Re: Sempre bravo Jan ! Continua a farci leggere le ...
di janblazer [user #26680]
commento del 01/07/2011 ore 16:3
Grazie Jimmi ! Io continuo a pubblicare i miei racconti.. trovo molta più soddisfazione a condividerli con voi musicisti che nei siti letterari specializzati.. Un saluto anche a te ! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964