Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pinocchio

di ciclosonico [user #28944] - pubblicato il 27 luglio 2011 ore 11:45
Vi ricordate la sigla iniziale?

 

Mi è sempre piaciuta la musica di Pinocchio, composta da Fiorenzo Carpi per film di Luigi Comencini prodotto nel 1972. Questo è un mio brevissimo tributo, l'originale come tutte le cose di un tempo ha un fascino ben diverso. Mi mette un pò di malinconia ma secondo me era bellissima! Se ne avete voglia o siete semplicemente curiosi, ascoltate quella vera ad esempio in questo link (che ho usato da guida per imparare la melodia)

https://www.youtube.com/watch?v=pJtBwK2Vqgc&feature=related

Per registrarla ho usato una Martin D28 davanti ai due piccoli microfoni dello ZoomH4, e la Stratocaster dentro lo ZoomH4, poi Amplitube3 aperto come plugin di GarageBand.

 

Tra l'altro, c'era un cast di attori mica male in quel film!!! :)

 


Dello stesso autore
Lovepedal 8823 e Bimbo 5w
Bearfoot SYOD1 overdrive
Skreddy Screwdriver
Bearfoot Model H + Garbujo Guitars Advance Evo
Bearfoot Dyna RedHot + Garbujo Advance
Bearfoot FX, nuovi pedalini da mettere alla prova
Hell Hound on my Tramway
Approvazione del diario, once again.
Loggati per commentare

Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 27/07/2011 ore 11:5
Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un pò giocosa di questa bella colonna sonora, colorandola con un tocco un pò più aggressivo, belli i suoni, secondo me per il tema lo slide sarebbe stato "La morte sua"; , ma benissimo così, sai ... sono un pò fissato sul Bottleneck ! chiedo perdono ;-) Ciao Stefano
Rispondi
Re: Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 12:0
E' una bella idea, solo che io con lo slide faccio ridere.... Sandro perchè invece non provi a farla tu che verrebbe da dio? E' una melodia per niente scontata, bella da suonare, poi continuerebbe ma io non ho voluto complicarmi la vita :))) Eddài Pinocchiati un pochino anche tu HAHAHAHA Grazie del commento, ciao!
Rispondi
Re: Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 27/07/2011 ore 13:1
Il mio tempo è tiranno ma se mi invii la base audio senza il tema lo faccio molto volentieri !! Verrebbe fuori un outing niente male !! la mia mail è sandro.ago@gmail.com Ciao Stefano, l'idea mi sollucchera !! In fondo... potremmo essere il gatto e la volpe !!
Rispondi
Re: Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 14:4
Bello! Te la mando con gran piacere! Dettagli tecnici sulla mail, a presto ciao!!! :)
Rispondi
Re: Hai reso molto bene l'atmosfera onirica e un ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 27/07/2011 ore 15:1
Perfetto, appena ho un minuto me la lavoro !! grazie !
Rispondi
bella
di pablo1340 [user #21858]
commento del 27/07/2011 ore 11:5
la versione è niente male davvero! anche se mi aspettavo più questa: vai al link
Rispondi
Re: bella
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 12:0
Infatti tutti noi ricordiamo subito solo questa del tuo link! La sigla iniziale non la conosce praticamente nessuno :)
Rispondi
Re: bella
di pablo1340 [user #21858]
commento del 27/07/2011 ore 12:2
in effetti la prima associazione mentale è stata con la canzone che ti ho linkato... anche se conoscendo la tua 'non ovvietà' avevo pensato a qualcosa di particolare! la tua sigla la conosco benissimo e ricordo anche lo sceneggiato con Manfredi, devo dire che hai usato molto gusto e delicatezza nel metterla in "my way"! ps: da piccolo ho anche rischiato di fare la fine di Pinocchio e bruciarmi i piedi nel camino!!
Rispondi
Re: bella
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 12:4
Grazie, grazie, quanti bellissimi aggettivi! Bruciarti i piedi nel camino? HAHAHAHA ma sei un mito! Beh, spero che dopo tu abbia incontrato anche la Fata Turchina! Io tra un pò telefono a Lucignolo, vediamo se ha delle amiche da presentarmi :)))
Rispondi
Re: bella
di pablo1340 [user #21858]
commento del 27/07/2011 ore 13:2
mi son ritrovato con le scarpe sciolte dal calore della fiamma: poi ho avuto la visione mistica della fata Turchina, ma assomigliava di più ad Edwige Fenech!!! come telefoni a Lucignolo per le donne?? vuoi perdere la tua aureola???!!
Rispondi
pinocchio....
di stefano58 [user #23807]
commento del 27/07/2011 ore 12:0
avevo circa 14 anni , nè carne nè pesce , eppure anche se mi sentivo grande e invincibile , quel pinocchio mi tenne incollato al televisore , favola dolceamara e piena di allegorie , che forse a quei tempi non afferrai appieno ma rimasero al sicuro dentro di me.Grazie per il post ( sulla tua bravura , ormai , non dico più niente...) ciao Ste da Ste :-)))))))))
Rispondi
Re: pinocchio....
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 12:0
Prego :) Io ero ancora più piccolo, e l'appuntamento davanti alla tv per vedere Pinocchio era sacro! Chissà poi perchè, visto che in fondo era davvero malinconico... Bimbo masochista? HAHA ciao!!!
Rispondi
E' stato l'appuntamento fisso... c'è stato un ...
di jrizz [user #23356]
commento del 27/07/2011 ore 12:5
E' stato l'appuntamento fisso... c'è stato un periodo in RAi dove la domenica sera trasmettevano questo Pinocchio e l'anno successivo il Gesù di Nazaret di Zefferielli da lì sono andati sempre più in giù sino ad arrivare ad un medico in famiglia..... Bellissima ciclosonico, mi son sempre chiesto se in giro si trovano le tablature o uno spartito di questa colonna sonora.
Rispondi
Re: E' stato l'appuntamento fisso... c'è stato un ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 14:5
Come non quotarti in toto! Grazie del complimento, neanche io so se esistono spartiti... questa melodia è semplice e fin qui me la potevo cavare a orecchio :) Ciao! Ste
Rispondi
Tutto bello...
di Pathflanger [user #30216]
commento del 27/07/2011 ore 12:5
...e buono come il vero pane fatto al forno a legna! Complimenti, le belle cose non tramonteranno mai...
Rispondi
Re: Tutto bello...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 14:5
Grazie mille! Sono felice che in tanti abbiate apprezzato questa musica, a me piace così tanto :) Ciao!
Rispondi
e sì !! la "classe" non è acqua ;) Pulito ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/07/2011 ore 14:1
e sì !! la "classe" non è acqua ;) Pulito preciso, groove e feeling. E mi vieni a dire che NON sei professionista ?!?!? MAVALLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA WiWa!
Rispondi
Re: e sì !! la
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 15:0
Azz.... ecco un'altra persona che mi toccherà assumere e mettere a libro paga come motivatore psicologico! Grazie mio caro, vedi che qui non si scherza mica eh, HAHAHA!!! Oggi ce la siamo girata a Pinocchio, domani chissà!?! Ciao e grazie ancora una volta per l'entusiasmo che mi mandi :)))
Rispondi
Che bello ora me le sento tutte e complimenti ...
di essevuesse [user #14172]
commento del 27/07/2011 ore 16:3
Che bello ora me le sento tutte e complimenti per il tuo arrangiamento. Che cast che aveva questo film per bambini oggi invece per strapparti una risata in tv devi essere solo ridicolo! Peccato essere cresciuto un quest'italietta!
Rispondi
Re: Che bello ora me le sento tutte e complimenti ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 16:3
Grazie, che bel commento! Si.. era praticamente un film serio, vero e proprio! Su questo "canale" di YouTube trovi gli episodi interi in ottima definizione: vai al link (questo dura più di 2 ore, non so come abbia fatto a metterlo sul tubo!) Ciao e buona visione :)))
Rispondi
eehhhh
di xstrings utente non più registrato
commento del 27/07/2011 ore 21:2
Mi ha trasmesso malinconia questa sigla perché alla fine Pinocchio racchiude un po' i pensieri di quando eravamo noi bambini e tutto sembrava un'avventura, quando ingenuamente non ci si preoccupava di nulla....insomma il mondo era come volevamo vederlo noi, un mondo dove alla fine tutto finiva sempre per il meglio. A volte sognare fa ancora bene, anche a chi ha raggiunto un età "adulta" come me. Forse è anche per questo che amo la musica ed amo suonarla, questa è rimasta una delle poche cose che ci fa ancora sognare. Ciao Ste ;)
Rispondi
Re: eehhhh
di ciclosonico [user #28944]
commento del 27/07/2011 ore 21:4
Hai espresso alla perfezione quello che penso anch'io, non potevi trovare parole migliori per farlo! Anch'io sono in età cosiddetta adulta e sono rimasto decisamente un sognatore, la musica in effetti è il nostro mondo dei sogni :) Grazie per questa tua bella osservazione, è da incorniciare. ciao Marco, a presto! :)))
Rispondi
del 1972? ma quanto sei vecchio? ahahahahaha ...
di Ippazio [user #15065]
commento del 27/07/2011 ore 22:2
del 1972? ma quanto sei vecchio? ahahahahaha grande ste mi aspettavo la linea di elettrica registrata direttamente dall'ampli con la zoom con un altro dei tuoi pedalini magnifici, ma questa clip è fatta con il cuore non per"giornalismo musicale". sempre grande esecuzione, pensavo fosse quella famosa.
Rispondi
Re: del 1972? ma quanto sei vecchio? ahahahahaha ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 28/07/2011 ore 00:0
Hey Ippazio my friend! "Giornalismo Musicale" ? Azz mi piace questa idea... maledizione quante birre ti devo ormai? Come vedi ho già dei ricordi da anziano ma ancora il cuore di un bimbo :) Pedalini in sciopero stavolta, ma avrei una mezza soffiata da anticiparti... uhmmm.. no anzi, mi conservo la sorpresa per te HAHAHA Grazie ancora amico, un abbraccione ciaoooo!!!
Rispondi
I tempi dell'infanzia.E si. ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 28/07/2011 ore 14:1
I tempi dell'infanzia.E si. Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
Re: I tempi dell'infanzia.E si. ...
di ciclosonico [user #28944]
commento del 28/07/2011 ore 15:2
Belli i tempi dell'infanzia, quante zavorre in meno!!!! :) Grazie Davide, ciao!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964