Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

L'ho promesso e l'ho fatto

di Lucanu [user #24570] - pubblicato il 24 agosto 2011 ore 00:01

Avevo promesso che avrei pubblicato dei demo delle mie chitarre, sia in pulito che in overdrive.

Il riff è un banalissimo giro blues funky in do, suonato molto male ma ciò che conta è il suono.

Come spiegato in ogni video, la base di tutto è il mio Fender Blues Deluxe Reissue, cono Jensen P12Q.

Per l'overdrive ho usato solo il mio pedale fai-da-te di cui ho già parlato in un altro diario, SD-808, ovvero un clone del progetto SD-1 ma con le R15-R16 modificate ai valori del progetto del TS-808.

Un suono molto blues a mio parere rispetto il classico SD-1 e più cazzuto rispetto il noto Tubescreamer.

Ma eccovi i vari video:

1. Squier Classic Vibe '50 con modifica Nocaster.

Nella posizione "Nocaster" ho variato il controllo di blend tra i due pickup partendo da entrambe a sfumare verso il solo bridge. Spero di noti.

2. Fender Stratocaster Classic '70 MIM con pickup CS '69

3. Gibson SG '61 Reissue

4. Gibson Les Paul '59 V.O.S.

5. Eko CX-7, circa 1980


Dello stesso autore
Blues Deluxe RI, strano problema
Ma quale volume? ....
Grande onore
Sunsweet Blues Revenge - Better Luck Next Time
Work in progress.... ma chi me l'ha fatto fare....
Latitanza da ormai un bel po'
Patrick Abbate Techra Guitar preview, stasera.
Fender Made in .....
Loggati per commentare

domanda: il clean con le chitarre con ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 24/08/2011 ore 07:3
domanda: il clean con le chitarre con humbucker ti esce già come crunch... hai usato lo stesso setup dell'ampli per tutte le chitarre? Bella mini-collezione , anche se personalmente rimpiazzerei la classic vibe con una vera tele... perchè anche se osannata (più per il prezzo che per la qualità a mio avviso) questa serie strumenti, onestamente per me rimane un pelo meglio delle squier normali ,si, (e non è che ci voglia poi molto) ma nulla a che vedere con le vere telecaster...
Rispondi
Re: domanda: il clean con le chitarre con ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 07:5
esatto, stesso canale con gli humbucker. Devo dire che utilizzando le jj tesla al pre questo effetto crunch è più presente proprio per la caratteristica della valvola. Sulla tele non sono del tutto d'accordo. Ho provato tanti modelli Fender passando dalla messicana alla 1952 american vintage, alla paisley del 1969 originale e sinceramente queata è l'unica che suona come una telecaster di alto livello. P.s. Ho un basso cinese dal 1988, mai toccato tranne il logo a cui ho scritto fender e ogni volta che l'ho suonato mi sono sentito dire "si sente che è fender!!" L'abito non fa il monaco.
Rispondi
Re: domanda: il clean con le chitarre con ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 16:2
ho fatto una prova delle valvole, ho rimesso le originali e il suono è molto più pulito e squillante rispetto le JJ Tesla come immaginavo
Rispondi
Il riff mi ha fatto ballare ogni volta che lo ...
di MiRock [user #14375]
commento del 24/08/2011 ore 10:3
Il riff mi ha fatto ballare ogni volta che lo ripetevi! La chitarra che preferisco è la Classic '70s.
Rispondi
Re: Il riff mi ha fatto ballare ogni volta che lo ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 11:0
Grazie, è un gran bel complimento. Lo apprezzo tanto. Mi spiace che avessi il mi cantino calante ma ho tirato dritto per la fretta
Rispondi
mi piace
di pablo1340 [user #21858]
commento del 24/08/2011 ore 11:4
mi piace il suono bridge della tele, ma il controllo dark è troppo dark per i miei gusti, infatti ho dovuto alzare il volume delle casse per sentire meglio i primi secondi del video. l'OD sulla LP mi piace molto! ovvio che vada in crunch già sul pulito... ma è la mia preferita! bella prova e il riff è proprio azzeccato e rende bene l'idea dei vari suoni delle chitarre. Ciao
Rispondi
Re: mi piace
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 12:4
Il suono cupo della tele è affascinante e fastidioso allo stesso tempo. La prima volta lo sentii sulla tele del 52 e pensavo fosse un difetto di fabbrica, quando lessi che nasceva così rimasi di stucco. Ora che ce l'ho anche sulla mia dietro un overdrive crea sonorità interessanti se usato dei soli, e in clean per accompagnamenti swing da chitarrone jazz
Rispondi
Re: mi piace
di pablo1340 [user #21858]
commento del 24/08/2011 ore 13:0
ho una Esquire che senza il tono alla posizione 1 è per me insuonabile... infatti ho istallato il PU al manico ed adesso è veramente ottima, brillante, ma se chiudi il pot del tono diventa scura e cattiva il giusto per la distorsione sia ponte che manico!!
Rispondi
ma hai microfonato tenendo il mic come in foto??
di luigi_ego [user #24803]
commento del 24/08/2011 ore 14:0
ma hai microfonato tenendo il mic come in foto??
Rispondi
Re: ma hai microfonato tenendo il mic come in foto??
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 14:0
Sì, le foto le ho fatte dopo la registrazione
Rispondi
Re: ma hai microfonato tenendo il mic come in foto??
di luigi_ego [user #24803]
commento del 24/08/2011 ore 14:4
mmm grazie! è una soluzione da provare.. ultimamente non riesco a trovare una posizione del mic che mi soddisfi.. sui clean ci siamo.. lo tengo vicino il bordo del cono inclinato verso il centro, ma sui distorti viene fuori una scorreggia.. farò un tentativo col mic "pendente" dall' alto.. cmq belle demo.. la tele così scura però non mi convince molto.. personalmente preferisco il classico tele sound.. de gustibus ;)
Rispondi
Bellissima la cx7
di busachese [user #28837]
commento del 24/08/2011 ore 14:3
Ho anche io una cx7 artist uguale alla tua, e siamo anche quasi vicini di casa :)) il tuo video su youtube e' l'unico esistente con quella chitarra
Rispondi
Re: Bellissima la cx7
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 14:4
Sei credo il terzo a possederne una qua in zona :) Effettivamente non ho mai sentito un demo in rete con quella chitarra. L'unico video dove appare la versione coi single coil è la canzone "storie di tutti i giorni" di Riccardo Fogli
Rispondi
Re: Bellissima la cx7
di busachese [user #28837]
commento del 24/08/2011 ore 15:4
ti ho aggiunto su facebook dove ho postato le foto del mio chitarrame eko cx7 compresa
Rispondi
Re: Bellissima la cx7
di Lucanu [user #24570]
commento del 24/08/2011 ore 16:1
le ho viste :) è messa moooooooooooooooooolto meglio della mia
Rispondi
Salve...ho da poco 20 anni e seguo ...
di damonxxx [user #33409]
commento del 03/03/2012 ore 19:1
Salve...ho da poco 20 anni e seguo praticamente da prima che imparassi a suonare questo forum ricavando ottimi insegnamenti... Ho sentito suonare la tua gibson Reissue '61.... Quella chitarra mi è stata regalata per i miei 18 anni ma è praticamente "sigillata" nel suo sarcofago da allora: non sono riuscito a tirarne fuori il suono blues che invece cerco nei miei strumenti...Quindi per favore: Mi spieghi gentilmente come hai impostato toni e volume...per non parlare dell'ampli?! Grazie! =)
Rispondi
Re: Salve...ho da poco 20 anni e seguo ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 04/03/2012 ore 12:0
Intanto complimenti per la '61 è davvero molto bella. Il suono della chitarra dipende da moltissimi fattori: la plettrata, le corde, l'action e l'amplificatore. Io utilizzo le Ernie Ball .011-.048 che trovo perfettamente bilanciate e tengono molto bene l'accordatura, plettro Ibanez Tortoise da 0.75 mm (quelli verdi) o anche da 1mm dello stesso tipo. L'ampli è un Fender Blues Deluxe, ma questa mia configurazione l'abbiamo testata anche su un Hot Rod Deluxe, con i bassi e i medi impostati quasi al massimo (ad ore 3 se vogliamo di re così) e gli alti all'esatto opposto. Il bright acceso, il presence a 0 ed il reverbero spento Per l'overdrive ho utilizzato un pedale autocostruito che si basa sul classico Boss SD-1, con drive a metà (mi piace avere il suono sporco ma dinamico), il level a manetta (per far "sudare" un pochino le valvole pre) e il tono ad ore 11 Spero ti possa dare una mano. p.s. in linea generale il pickup "blues" per eccellenza è quello al manico perchè è molto colorato nella sua espressività, ma nulla ti vieta di fare le tue combinazioni. Il volume utilizzato nel demo è a manetta così come i toni, giusto per far tirar fuori il timbro naturale della chitarra.
Rispondi
Re: Salve...ho da poco 20 anni e seguo ...
di damonxxx [user #33409]
commento del 04/03/2012 ore 15:0
Allora io non ho nessun pedale perchè(un po come mi succede quando navigo cercando informazioni sui pickup) ce ne sono una marea... Per l'ampli ne ho due...Un Vox valvolare e un Marshall MG50dfx... Non è che hai qualche altro consiglio da darmi per un blues migliore?! Ho da poco anche una strato high way one..ma mi rendo sempre conto che salvo le rare occasioni in cui gioco affidandomi al caso con le manopoline dell'amplificatore,non ottengo moltissimo blues... Ancora grazie =)
Rispondi
Re: Salve...ho da poco 20 anni e seguo ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 05/03/2012 ore 08:3
Credo che il discorso pedale "blues" sia abbastanza univoco in rete, la maggior parte di chi suona blues si affida per i drive al Tubescreamer, modello TS-808 in particolare e i suoi cloni o modelli derivati. L'ampli VOX (non mi hai detto il modello esatto) suppongo sia molto bello sui puliti, ma non l'ho mai suonato. Un' altra cosa è capire poi a chi ti ispiri per il tuo suono blues perchè da qualcosa si deve pur cominciare. Secondo me poi l'unico modo per capire la sonorità che ha il tuo sistema è partire da un settaggio piatto, ovvero tutte le eq a metà e un volume dignitoso senza diventare sordi. Gli ampli valvolari, specie da 30W in poi hanno bisogno di "sfogarsi" un pochino. Ti consiglio anche di evitare di utilizzare il canale "distorto" dell'ampli se c'è e di affidarti davvero ad un pedalino come appunto il Tubescreamer. p.s. LA chitarrista con cui suono ha 19 anni e suona blues ;) potrei essere suo padre hhehehehe
Rispondi
Non so se invidiarti più per la mano o per la ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 03/03/2012 ore 21:5
Non so se invidiarti più per la mano o per la tua collezione !!! Complimemti per entrambe. Molto interessante il suono della Tele, la mia preferita rimane comunque la '59 (che per me è LA chitarra dei sogni ed un giorno spero di riuscire ad avere ancch'io). Un saluto.
Rispondi
Re: Non so se invidiarti più per la mano o per la ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 04/03/2012 ore 11:4
Grazie, troppo gentile davvero :) Ti auguro di trovarne una magari ad un prezzo meno esorbitante perchè la '59 merita davvero
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964