Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Configirazione dei pickup Gibson Les Paul: differenze.

di Wild_Thing [user #30473] - pubblicato il 03 settembre 2011 ore 14:12

Salve a tutti.

In vista di un prossimo acquisto vorrei chiedere a chi ha avuto la fortuna e la possibilità di provare i vari modelli di Les Paul attualmente in produzione (non posso permettermi modelli Vintage...), che differenze ci sono tra queste configurazioni (e se sono così evidenti) e per quali generi sono più indicate.

1) 490R/498T (tipo LP Custom)

2) Burstbucker Pro (tipo LP Standard 2008)

3) '57 classic (tipo LP Traditional)

Grazie a tutti.


Dello stesso autore
Una Les Paul per una Les Paul
Suonare con l'iPAD e iRig+Amplitube
Epiphone Les Paul Bonamassa Goldtop
Epiphone di fascia alta o Gibson entry level ?
Consiglio Epiphone Les Paul
Tempo di acquisti (rigorosamente low cost).
Line 6 POD o Zoom G3 ?
BOSS Micro BR-80 Digital Recorder
Loggati per commentare

sulle prime due ti posso rispondere....
di modyka [user #18956]
commento del 03/09/2011 ore 14:4
allora i 490-498 sono molto grossi come suono e ti permettono di avere anche timbriche molto distorte....i burstbucker sono invece molto vicini ad un paf e ti offrono una gamma timbrica più aperta e più incentrata sulle medio/alte....più vintage se così si può dire...almeno sulla mia è così...i 57 non li conosco....
Rispondi
Re: sulle prime due ti posso rispondere....
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 03/09/2011 ore 14:5
Grazie per la risposta. Quindi, se ho capito bene, per un genere Rock (tipo Guns) secondo la tua esperienza vanno meglio i 490-498 ?
Rispondi
Re: sulle prime due ti posso rispondere....
di modyka [user #18956]
commento del 03/09/2011 ore 15:0
dipende dal resto della tua strumentazione....anche se non li consiglierei a nessuno i 490-498...sono troppo chiusi....e poco dinamici....
Rispondi
Re: sulle prime due ti posso rispondere....
di modyka [user #18956]
commento del 03/09/2011 ore 15:0
i burstbucker hanno una forte personalità...e come hai detto tu sono montati sulle standard...puoi dunque capire bene che sono stati usati dalla stragrande maggioranza dei rockettari....:D quindi per il tuo genere ti consiglierei di più i burst....poi devi provarli ovvio...
Rispondi
Re: sulle prime due ti posso rispondere....
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 03/09/2011 ore 15:3
Pesnso proprio che li proverò... In verità, come per molti, il mio sogno sarebbe un modello Slash Appetite, ma non essendo possibile, cerco quella che gli può somigliare di più... Poco tempo fa ho avuto la possibilità di provare (troppo poco purtroppo) una Traditional con i '57 e non mi è sembrata rispondere molto a quello che cerco (forse sono io che non ho un orecchio tanto allenato) L'avevo voluta provare perchè da quello che ho letto, anche su questo forum, molti sembrano preferire la Traditional alla Standard, anche per il discorso dei pickup... A questo punto non mi resta che provare la Standard.
Rispondi
Sarò lapidario. Per la mia opinione: 1. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 03/09/2011 ore 17:5
Sarò lapidario. Per la mia opinione: 1. orribili. Avuti su una Special e suonati su una Custom. 2. fantastici. Forse i migliori che Gibson abbia mai fatto, in particolare per la posizione ponte. Ne avevo uno su una Les Gary Moore Signature. 3. come sopra. Bellissimi, si fanno suonare, e vanno bene un po' per tutto. E non son troppo diversi dai Burst, solo un po' meno "spinti": sono sempre degli Alnico V, ma con un output più basso. Ne ho uno su una Special Reissue e due sulla 339. I miei preferiti sono i Burst.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 03/09/2011 ore 19:1
Grazie per la chiarezza. Penso proprio che andrò a provare i Burstbucker appena possibile. Da quello che so l'unica Les Paul ad un prezzo "umano" che li monta è la Standard 2008, che qualche gibsoniano un pò più "tradizionalista" mi ha sconsigliato per via delle troppe innovazioni rispetto ai modelli classici (tipo manico asimmetrico e camere tonali)... Comunque sia mi sono convinto ad andarla a provare e credo proprio che, come per molti altri, la scelta sarà tra Traditional e Standard...
Rispondi
Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 03/09/2011 ore 19:5
Sempre per la mia opinione.. La Standard è sempre stata, è tuttora, e sempre sarà una splendida chitarra. Una vera e propria "icona", sinonimo stesso di rock. La spinosa diatriba delle camere tonali.. Che Dio le abbia in gloria. Alla lunga, portarsi al collo 4 Kg di mogano, stufa. Te lo assicuro. Sia la tipologia a camere tonali, che la variante più economica dei "9 buchi" sono state attentamente studiate e vagliate con attenzione da Gibson per anni, prima di essere immesse nel mercato in una produzione su larga scala. Ogni tanto, qualche cagata nelle finiture la fanno anche loro, ma a livello progettuale non credo che gli si possa muovere alcuna critica. Se io ne dovessi comprare una domani, non mi porrei nemmeno il problema: per me, l'alleggerimento del body, è a tutti gli effetti una miglioria. Per quello che ho potuto provare e ascoltare, la storia che "suonano di meno" è solo una suggestione che - evidentemente - su di me non fa presa. Per quel che riguarda il manico, non posso dirti nulla di preciso, non ne ho mai suonata una seriamente. Posso dirti però che la sezione asimmetrica è impercettibile: da quel che ho letto, è abbastanza da aiutare nel playing, ma se ne avverte appena la presenza.
Rispondi
Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 04/09/2011 ore 11:4
Beh io ho una R7 con un manico ciccionissimo, e francamente il manico della nuova Standard mi pare oggettivamente migliore, non nel senso che non si può preferire quello più grosso, ma nel senso che un manico asimmetrico così realizzato è sicuramente più equilibrato, più capace di star bene in mani differenti tra loro, insomma più 'ecumenico' ecco :-) Per quanto con l'esercizio e se si è bravi si fa l'abitudine a tutto.
Rispondi
Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 04/09/2011 ore 12:1
A me ad esempio il manico "ciccionissimo" piace, mentre non mi trovo troppo con il '60 Slim. "se si è bravi si fa l'abitudine a tutto" Questo è vero. Ma perchè torturarci se ci è offerta la possibilità di scegliere? La sezione del manico - intesa proprio come "misura" - è importante: sarebbe come indossare un paio di scarpe di una misura più piccola e dire "vabbè.. tanto ci cammino uguale. Mi abituerò." Uno che ha la mano piccola, potrà suonare un manico Gibson '59 Rounded, o una Fender Blackie Clapton Signature (una vera mazza da baseball..) ma non ci potrà mai fare grandi cose. O comunque, se le farà, le farà con difficoltà.
Rispondi
Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di rockbottom [user #14725]
commento del 04/09/2011 ore 12:2
"Uno che ha la mano piccola, potrà suonare un manico Gibson '59 Rounded, o una Fender Blackie Clapton Signature (una vera mazza da baseball..) ma non ci potrà mai fare grandi cose. O comunque, se le farà, le farà con difficoltà." Oddio non mi dire così, io ce la sto mettendo tutta con la mia R7! Ho le mani piccole si, ma soprattutto non sono affatto bravo! :-D Ma era il mio sogno la Goldtop con il back nero... mi sono svenato per comprarla e mi piace suonarla, anche se a dire la verità io sono speculare a te perchè quando prendo la mia Strato mi risento a casa...
Rispondi
Re: Sarò lapidario.Per la mia opinione:1. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 04/09/2011 ore 12:5
Tranquillo.. ;-) si suona. Però è fuori discussione che ognuno di noi ha il "suo" manico, dove si trova meglio. Io ho il problema opposto al tuo: ho la mano grande (ahimè.. non una "grande mano"... ;-)) e suono da sempre Gib, e la mia mano è contenta, e "si sente a casa", come dici te. Qualche mese fa ho preso una Tele Squier Classic Vibe, chitarrina fantastica di cui sono molto soddisfatto, con grandi suoni. Ma ha un manico molto sottile e, specie con le ritmiche rock nelle prime posizioni che io uso molto, la mano dopo un'oretta inizia a far male, e fatico a tenere certi accordi come questi: vai al link ... proprio per via della sezione del manico troppo sottile per me. Anche chi ha la mano grande ha i suoi problemi.
Rispondi
dico la mia
di dale [user #2255]
commento del 03/09/2011 ore 19:2
I 490 li suono sulla Custom, a me piacciono molto, il p.u. al manico è però poco sfruttabile con suoni medio-ricchi di gain, tende ad impastare, mentre va bene sui clean e crunch leggeri. Solo che sul web va un po' di moda dire che sono scarsi, ma io li suono da più di 10 anni e so di cosa parlo. Al ponte invece è un all-rounder, soprattutto sul rock, hard rock. I B.B. li suono sulla R8 e devo dire che sono i migliori hb per gibson che abbia mai suonato, sono caldi, espressivi, ricchi di armoniche e con colori che ricordano i suoni classici, per il blues, rock/blues, classic rock, hard rock è difficile trovare di meglio su LP (certo certo, anche Duncan Ant, Lollar ecc non scherzano).
Rispondi
Alla fine si finisce sempre lì...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 03/09/2011 ore 22:0
Alla fine a quanto pare, complice la stessa fascia di prezzo, si finisce sempre a dover scegliere tra Traditional e Standard... Cedo che mi aspetterà una lunga permanenza nel mio negozio preferito per provarle tutte e due e trarre le mie conclusioni. Devo dire, anche grazie ai consigli che mi avete dato, che sono sicuro di una cosa: sono entrambe ottime chitarre, ben costruite e in grado di fare la felicità di molti chitarristi, adesso la scelta è questione di gusti personali e del feeling che ci sarà nel suonarle. Grazie a tutti. Un saluto. G.S.
Rispondi
Io ho la Traditional che monta i '57 Classic ...
di angeletto [user #21395]
commento del 05/09/2011 ore 09:3
Io ho la Traditional che monta i '57 Classic (Classic al manico e Classic Plus al ponte) e devo dire che mi piacciono molto. I Burstbucker non li ho mai provati ma mi intrigano molto, gli altri invece non mi piacciono proprio. Per quanto riguarda il manico ora come ora posso dire che il manico della Traditional è veramente un signor manico. Mi piace proprio, comodo pur essendo non sottile, ha un'ottima suonabilità. Insomma si sarà capito, ma la Les Paul è la mia chitarra preferita, che ultimamente preferisco anche alla Telecaster... Certo, avessi avuto più soldi avrei preso la Custom senza battere ciglio, ma in futuro chissà ;)
Rispondi
Re: Io ho la Traditional che monta i '57 Classic ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 05/09/2011 ore 21:1
Scusami, ma, se non sbaglio, la Custom non monta i 490/498 ? Secondo me hai fatto un ottimo acquisto con la Traditional, io sono sempre al ballottaggio tra Standard 2008 e Traditional, appena posso faccio una "comparativa" in negozio e finalmente mi deciderò... Devo dire che sul tubo ho visto alcuni video dove comparavano i due modelli e la Trad sembrava avere un suono molto più caldo e profondo della Standard, che rimane comunque una signora chitarra... Devo dire che i commenti che sento più dicono più o meno questo: "La Standard ha un manico eccezionale, è più leggerà, "suona" di più grazie alle camere tonali, però la Traditional.... è un'altra cosa!".
Rispondi
Re: Io ho la Traditional che monta i '57 Classic ...
di angeletto [user #21395]
commento del 05/09/2011 ore 22:0
Vai a provare le chitarre e così giudicherai da solo. Io ti posso solo dire che sono stracontento della mia Traditional. Vai e giudica da solo. Qualsiasi chitarra sceglierai sarà una signora chitarra soprattutto perchè sarà la tua chitarra. ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964