Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson Les Paul: prova sul campo.

di Wild_Thing [user #30473] - pubblicato il 06 settembre 2011 ore 21:21

Salve a tutti.

Ho pensato di raccontare la mia esperienza nella "difficile" scelta di una chitarra nuova, sperando che possa essere di aiuto, non tanto ai più esperti, quanti a chi, come me, pur non essendo un "fenomeno", vuole portarsi a casa lo strumento dei suoi sogni, una splendida Gibson Les Paul.

Chi ha letto i miei post precedenti, ha capito che sono "malato" per questa chitarra e la mia scelta non poteva che ricadere sugli unici due modelli a portata delle mie tasche.

Oggi pomeriggio mi presento nel mio negozio preferito (dealer Gibson) e dico testuali parole: "Sono l'ennesimo cliente gibson, che viene in negozio e non sa decidere tra la Traditional o Standard."

Il titolare deve aver sentito quelle parole almeno mille volte negli ultimi tempi ma, nonostante tutto, con la pazienza e la disponibilità che lo contraddistingue, mi spiega le caratteristiche dei due modelli e mi dice che secondo la sua opinione sono due strumenti molto diversi, per i quali le differenze sono superiori alle analogie, provare per credere.

Mi fa quindi accomodare in un angolo tranquillo del negozio, dove c'è un bel ampli valvolare, e mi porta le due le chitarre, augurandomi buon divertimento.

Voglio premettere che sono un autoditatta che, per vari motivi, aveva appeso un bel giorno la chitarra al chiodo e che, dopo 15 anni, si è "risvegliato" e si è iscritto per la prima volta ad una scuola di musica. Dico questo per chiarire che le mie sono solo impressioni personali di un appassionato e non di un professionista nè di un esperto di strumenti musicali. 

Ebbene, la mia impressione è che la Standard è una macchina da guerra !!! I Burstbucker urlano che è un piacere, mentre il manico è di una scorrevolezza e praticità eccezionali. Il peso ed il bilanciamento poi dello strumento invogliano a suonare per ore ed ore. Molto ben fatte anche le meccaniche e molto belli i controlli Amber Top Hats.

La finitura Iced Tea è stata la più bella che ho visto in negozio.

Per quanto riguarda la Traditional, è proprio come te la aspetti. Nessuna sorpresa, appena la prendi in mano senti il peso di tutto quel legno e forse non è così ben bilanciata come la Standard.

Suonandola poi senti che sia sul pulito che sul distorto i bassi suonano molto più caldi e profondi. Forse i '57 "urlano" un pò meno dei burst, ma compensano in morbidezza.

Dal punto di vista estetico i controlli e le meccaniche sono meno belli, ma il Desert Burst con il battipenna è una gioia per gli occhi.

Ultima impressione: ad amplificatore spento la Standard, probabilmente per le camere tonali, fa un bel suono caldo quasi da acustica, mentre la Traditional, che ha tanto legno in più, non si sente quasi ed ha un suono molto metallico.

Morale della favola: più di un'ora passata in negozio e sono ancora più indeciso di prima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Dello stesso autore
Una Les Paul per una Les Paul
Suonare con l'iPAD e iRig+Amplitube
Epiphone Les Paul Bonamassa Goldtop
Epiphone di fascia alta o Gibson entry level ?
Consiglio Epiphone Les Paul
Tempo di acquisti (rigorosamente low cost).
Line 6 POD o Zoom G3 ?
BOSS Micro BR-80 Digital Recorder
Loggati per commentare

Io ho gusti un pò "antiquati"... anzi, ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 06/09/2011 ore 21:4
Io ho gusti un pò "antiquati"... anzi, diciamo classici! Sono stato conquistato senza scampo dalla Traditional ;) la Standard mi sembrava troppo... Non saprei, forse era semplicemente troppo lontana dal mio stile, ma mi è sembrata più impersonale della Traditional. Il manico della standard non mi è sembrato neanche così distante in quando a scorevolezza e suonabilità da quello della Trad, anche se qui c'entra (come in tutto direi eheh) la mia abitudine, preferisco manici con un pò di "presenza", e per piacere non pensate male! Io tenderei un pò per la Trad, anche se il signore che ci saluta dalla tua foto del profilo mi fa pensare che tu cerchi sonorità più aggressive!
Rispondi
Re: Io ho gusti un pò
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 06/09/2011 ore 22:0
Bè, non ci sarebbe neanche bisogno di dire che se potessi le porterei a casa tutte e due e le suonerei a giorni alterni.... Ti confesso comunque che anche io sono abbastanza tradizionalista per quanta riguarda il suono... Da quando suono una Les Paul (Studio) ho anche messo via la pedaliera Digitech che avevo comprato pochi mesi fa (errori di "gioventù"), perchè mi sembrava che il suono venisse fuori troppo artefatto e tutte le chitarre sembravano uguali. Adesso sto suonando con la chitarra collegata direttamente all'ampli valvolare, che per il 90% del tempo è sul canale distorto...(ma è vero che Angus Young suona così da sempre ?????) Suppongo quindi che per me sia più indicata la Standard, anche se credo che i fans della Traditional siano molti di più.
Rispondi
Da quello che dici tu, io prenderei la Standard
di Daisuke [user #28186]
commento del 06/09/2011 ore 22:1
Da quello che dici tu, io prenderei la Standard
Rispondi
Re: Da quello che dici tu, io prenderei la Standard
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 06/09/2011 ore 23:3
In effetti a logica dovrei prendere quella, però... Non so come spiegare... le due chitarre, anche se sono molto diverse tra loro riescono ad essere tutte e due molto versatili... Ad esempio un pezzo dei Guns suona "giusto" con tutte e due, anche se con sfumature un pò diverse... Non so se riesco a spiegarmi... Sinceramente sono un pò più attratto dalla Standard, ma molti dicono che non ha avuto grande successo (non so se è vero ma si dice che più o meno ogni 10 Traditional viene venduta una sola Standard...) Comunque sia, alla fine, come ho detto, non sono un professionista, non devo fare concerti, e sono entrambe chitarre spettacolari, quindi non penso che mi dovrò pentire, qualunque io decida di comprare.
Rispondi
Re: Da quello che dici tu, io prenderei la Standard
di Daisuke [user #28186]
commento del 06/09/2011 ore 23:4
Non capisco che importi se ha fatto successo o meno XD
Rispondi
Re: Da quello che dici tu, io prenderei la Standard
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 06/09/2011 ore 23:5
No, non mi sono spiegato... Non guardo tanto al successo commerciale in sè, semplicemente mi chiedo come mai tanta differenza e siccome, ripeto, non sono così esperto, mi chiedo se il maggior successo di una rispetto all'altra sia solo questione di gusti personali o se i più "esperti" ci vedano effettivamente una qualità superiore, tutto qui.
Rispondi
ogni tanto poi spunta fuori qualche ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 06/09/2011 ore 23:5
ogni tanto poi spunta fuori qualche traditional che, per sbaglio, per sviste, per fortuna, ha su un top in acero con molte più A del dovuto!
Rispondi
Io ho la Traditional, è stato amore a prima ...
di angeletto [user #21395]
commento del 07/09/2011 ore 09:2
Io ho la Traditional, è stato amore a prima vista. Ho ripreso in mano ultimamente la standard e devo dire già il peso mi ha lasciato un po' così... Ormai sono abituato al peso della Traditional! :) Il manico della mia chitarra poi trovo sia comodissimo. Ultimamente suono solo con chitarra-cavo-amplificatore e il suono che esce è proprio quello che mi piace! Buona scelta Angelo
Rispondi
Re: Io ho la Traditional, è stato amore a prima ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 07/09/2011 ore 10:5
Meno male... Pensavo di essere l'unico a suonare senza una selva di pedali...ma il fatto è che mi piace troppo il suono cosí com'è, senza "interferenze" esterne.
Rispondi
Re: Io ho la Traditional, è stato amore a prima ...
di angeletto [user #21395]
commento del 07/09/2011 ore 11:0
Guarda, la Traditional la suono attaccata da un Orange Dual Terror e penso che sia un'accoppiata vincente. Invece ad esempio la Tele la preferisco sul Fender Hot Rod Deluxe usando la pedaliera però... Ma la Les Paul e l'Orange a mio giudizio sono una coppia perfetta senza altro. ;)
Rispondi
Deja Vu
di Theo [user #4390]
commento del 07/09/2011 ore 09:3
Stessa scena che mi ha visto portagonista l'anno scorso; il negoziante (il buon Gino di Gallarate), probabilmente asfissiato da tale richiesta mi dice: "si ma poi la compri, vero?" e così è stato. Ha vinto la Standard 2008 Cherry Sunburst, più adatta alle sonorità che cerco e alla mia schiena. Ora, dopo mesi, non ho ancora deciso se montare il battipenna o no.... mi sa che tra un po' lancio un sondaggio.....
Rispondi
Re: Deja Vu
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 07/09/2011 ore 19:1
Ormai penso che i dealer Gibson quando vedono arrivare clienti "normali" (cioè senza Ferrari o Bentley) già preparino una Standard e una Traditional per la prova..... Scherzi a parte, la scelta è sempre più difficile, se tutto va bene venerdì porto la mia piccola in negozio per fargli vaultare la permuta (purtroppo non ho tempo per venderla per conto mio e lo so che così ci perderò qualcosa, ma pazianza). Ho deciso che sarà l'ultima prova, poi devo decidere... Opinione personale: senza battipenna la Standard è ancora più bella e poi non avrei il coraggio di bucarla...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964