Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quale repertorio per "Guitar BAR"

di mikorm [user #18348] - pubblicato il 15 settembre 2011 ore 11:32

Ciao ragazzi, mi è capitata l'occasione di suonare in un locale. Poichè il locale è piccolo e non adatto al genere che faccio con il mio gruppo, il proprietario vorrebbe una musica di sottofondo o comunque non invadente

Si tratterebbe di suonare con delle basi, la chitarra che suonerei io e qualche pezzo cantato da una amica.

Vorrei qualche suggerimento su cosa suonare; io avevo pensato a qualcosa di jazz leggero (al momento ho pensato a take five), pop (pezzi con linee melodiche di chitarra???) e poi i pezzi cantati sarebbero sempre sul pop inglese. Cosa suggerite?

Non vorrei diventare però tipo quegli odiosi (per me) "pianobaristi" che suonano pezzi sputtanti o tarantelle (se suonassero davvero!)


Dello stesso autore
Pivot per floyd Rose dove
La posizione 2 di Petrucci
App per chitarra Android
chi paga la SIAE
Assassin's Guitar
Uno dei miei pezzi
SCIOPERO DEI BENZINAI!!!! Mavaff.......
Dove acquistare sellette per Floyd Rose in europa
Loggati per commentare

Triste. Molto triste questa cosa. Meglio ...
di kelino [user #5]
commento del 15/09/2011 ore 12:1
Triste. Molto triste questa cosa. Meglio chitarra acustica e voce, senza basi.
Rispondi
Cerco di immedesimarmi in qualità di ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 15/09/2011 ore 12:2
Cerco di immedesimarmi in qualità di ascoltatore/cliente del locale, e con le basi sotto, anche se ben fatte, è tutto molto "plasticoso"....concordo anch'io con una acustica (magari un po' effettata per aumentare la spazialità) e sola voce, altrimenti corri il rischio di fare la fine del pianobarista che nessuno "ca....a". Chitarra e voce è molto più intima, attira più l'attenzione dell'ascoltatore...questo ovviamente a mio giudizio. Ciao.
Rispondi
Re: Cerco di immedesimarmi in qualità di ...
di mikorm [user #18348]
commento del 15/09/2011 ore 14:0
...purtroppo è proprio questo che mi chiedono...di fare il pianobarista che nessuno ca..a. Non ho mai apprezzato questo ruolo, ma la necessità di soldi mi porta a fare questo; è l'unico modo che ho per il momento.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Cerco di immedesimarmi in qualità di ...
di mikorm [user #18348]
commento del 15/09/2011 ore 14:2
...per un eventuale repertorio acustico cosa proporreste? In passato ho provato ma non ero soddisfatto dei risultati, comunque visto il disprezzo per le basi rivaluterò la situazione
Rispondi
Re: Cerco di immedesimarmi in qualità di ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 15/09/2011 ore 14:5
Il repertorio può anche essere lo stesso di quello che avevi in mente per le basi, solo che bisogna essere più "incisivi" con l'acustica, molto più espressiva, fare attenzione ai piano/forte equilibrando tutto con la mano destra....deve essere sia l'accompagnamento, il ritmo e il canto...devi provare ed eventulamente registratevi per poi riascoltare il risultato... altrimenti vai di basi, meglio la flessibilità che non suonare (evitare che la flessibilità ci porti però verso un'inclinazione di 90° nei confronti del gestore del locale).
Rispondi
Re: Cerco di immedesimarmi in qualità di ...
di mikorm [user #18348]
commento del 15/09/2011 ore 15:1
il repertorio purtroppo non può essere lo stesso perche eveo previsto molti pezzi strumentali appunto di sottofondo e chitarristicamente interessanti. Con l'acustica, la preparazione di un repertorio diventa più lunga perche ogni pezzo lo dovrei riarrangiare, tagliare gli assolo ecc. Purtroppo con i gestori si sà e sempre un compromesso, ma in passato ho già avuto esperienze e le cose (tipo..stasera è venuta poca gente ti pago di meno.....) le metterò in chiaro subito
Rispondi
NOn so se hai solo questa serata o vuoi ...
di accademico [user #19611]
commento del 15/09/2011 ore 21:5
NOn so se hai solo questa serata o vuoi continuare con altre, ma in alternativa alle basi ci sarebbe una loop station. Quest'estate ho visto un duo dove il chitarrista campionava il giro d'accordi in diretta e poi ci improvvvisava un solo. Tutto molto più spontaneo, meno impegantivo nel solo e fa rifiatare la cantante. Comunque comincia con le basi ma poi piano piano fatti un repertorio con arrangiamenti semplici ma di qualità, vedrai che anche i gestori apprezzano. per il repertorio cose italiane conosciute (mina, battisti, ), qualche classico della bossa (girl from ipanema, corcovado, agua de beber, estate), Beatles (quelli ci vogliono sempre) e poi qulache sconfinamento negli ultimi successi commerciali, o qualche classico del rock in versione più soft.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964