Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Hiwatt Custom 20. Come suona?

di robyfranz [user #22846] - pubblicato il 11 ottobre 2011 ore 16:44

Da amatore del suono pulito, sto curiosando tra le caratteristiche del mondo Hiwatt, anche da possessore di un modestissimo combo transistor da 20 watt, ma con un carattere tutto suo e con una resa molto superiore rispetto alle dimensioni. Tralasciando i modelli valvolari da 100 watt (troppo potenti), vorrei sapere da voi accordiani se qualcuno possiede oppure ha provato il Custom da 20 watt. (non se ne trovano facilmente da provare nei negozi). Anche per questo piccolino (se così si può dire) il suono pulito rimane tale anche ad alti volumi come i suoi fratelli maggiori? la dose di potenza è elevata anche per suonare in sala e in locali?....intanto raccolgo le vs. utili informazioni, poi spero di provarne qualcuno nelle vicinanze, alternativa pensavo al Custom 50 ma temo che sia un po' troppo spinto come volumi se si vuole sfruttare per bene le valvole finali. Oppure ci sarebbe anche la via di mezzo, il 20/40 STUDIO STAGE.... conto su di voi. Grazie.


Dello stesso autore
Consigli per binding
Risultato finale - Cabinet 2x12
Quale cassa Hiwatt 2x12?
Irig - line aux
Acquisto da U.K.
Ancora ZOOM G3 - situazione acustica
Effetti acustici
Curiosità: ORANGE THUNDER 30
Loggati per commentare

Suona che cruncha subito...
di BananOne utente non più registrato
commento del 11/10/2011 ore 18:2
L'ho provato quando ero alla ricerca di un piccolo valvolare e devo dire che anche il 20 watt HIWATT non ha una riserva di pulito eccezionale. Il suono era bello cristallino e molto poco impastato anche su situazioni spinte. Insomma un crunch di classe non ingolfato Non è eccessivamente grosso o pesante.
Rispondi
Re: Suona che cruncha subito...
di robyfranz [user #22846]
commento del 11/10/2011 ore 18:4
Quindi mi conviene puntare direttamente sui modelli superiori...vedo se riesco a provare il Custom 50 oppure lo Studio Stage 20/40. Li hai mai provati? Per il 50 watt non ho dubbio che ci sia una buonissima riserva di pulito ed una spinta notevole, per il più recente Studio Stage non saprei, anche se sarebbe il più versatile in termini di potenza.
Rispondi
Re: Suona che cruncha subito...
di BananOne utente non più registrato
commento del 12/10/2011 ore 00:1
Se devi spendere 1.200 euro per Hiwatt, allora il koch studiotone 20watt risparmi e spacca.. un ampli definitivo.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964