Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

ricerca ampli perfetto (aiutatemi voi)

di magash [user #21811] - pubblicato il 18 ottobre 2011 ore 18:28

Salve a tutti ragazzi, vediamo se voi mi potete aiutare. fino ad ora ho sempre avuto ampli che mi hanno soddisfatto al 50%. un fender blues junior che ho amato ed odiato, un bogner alchemist di cui ho apprezzato il canale distorto e adesso possiedo un hot rod deluxe di cui invece apprezzo il pulito ma odio il distorto.  quindi come avete capito, non riesco a rinunciare al pulito fender ma amo anche una bella botta nel distorto.  siccome quello a cui aspiro è proprio è avere il minor numero possibile di pedali tra i piedi e sfruttare quindi le saturazioni dell'ampli cosa mi consigliate??   il massimo sarebbe un ampli 3 canali (clean,crunch e lead) così che con un ts9 potrei boostare sia il crunch che il lead ed avere così tutte le sfumature del mondo.   un buon compromesso potrebbe essere un peavey classic 30, ha un bel pulito ed un bel distorto ma non voglio togliermi l'hot rod per passare al peavey.   vi dico prima di non propormi bestioni tipo masotti, che si , sulla carta hanno quello che mi serve ma economicamente non saprei dove prendere i soldi.   cosa mi proponete??  anche il supersonic mi attizza, pulito fender, distorto poderoso ma costicchia. grazie a tutti


Dello stesso autore
Problemi ponte strato. Estrarre i pivot dal body?
Outing di gruppo; questi siamo noi (HOT ROAD BLUES BAND)
Outing di gruppo, questi siamo noi.
Outing Scuttle Buttinoso
e questo sono io che mi diletto a suonare hideaway
come si chiama questo strumento??
devo condividere con voi la mia gioia
meccaniche strato am.std da 10mm in pollici??
Loggati per commentare

a sto punto un bel mesa mark IV XD
di luigi_ego [user #24803]
commento del 18/10/2011 ore 18:4
a sto punto un bel mesa mark IV XD
Rispondi
Re: a sto punto un bel mesa mark IV XD
di magash [user #21811]
commento del 18/10/2011 ore 18:4
certo, avevo pensato ad un lonestar :S
Rispondi
Re: a sto punto un bel mesa mark IV XD
di luigi_ego [user #24803]
commento del 18/10/2011 ore 18:4
hai mai sentito il subway blues??
Rispondi
Re: a sto punto un bel mesa mark IV XD
di magash [user #21811]
commento del 18/10/2011 ore 19:1
di presenza no, so che ha il cono da 10" e questa cosa mi deprime, so che è di piccolo wattaggio e nn vorrei che vada a finire come il blues junior. diciamo che di concezione miserve qualcosa tipo fender supersonic ma ad un prezzo più accessibile.
Rispondi
Re: a sto punto un bel mesa mark IV XD
di magash [user #21811]
commento del 18/10/2011 ore 19:1
ma per quale minchia di motivo non hanno fatto pure un bel distorto nell'hot rod, cose da pazzi !!
Rispondi
Re: a sto punto un bel mesa mark IV XD
di luigi_ego [user #24803]
commento del 18/10/2011 ore 20:0
allora un maranello ;) potevano fare un solo canale buono ed eliminare l' inutile more drive.. hai provato a usare il canale distorto come base per il pulito col gain al minimo??
Rispondi
io consiglio
di brosa [user #24159]
commento del 18/10/2011 ore 19:1
io ti consiglio un BRUNETTI MC2...... 3 canali....buon pulito e distorti favolosi.... send return......versatile.....suoni di tutto.....e il prezzo non è così esagerato......fammi sapere.......ciao
Rispondi
Re: io consiglio
di magash [user #21811]
commento del 18/10/2011 ore 19:1
il discorso si fa interessante, ora mi documento.
Rispondi
Re: io consiglio
di E! [user #6395]
commento del 18/10/2011 ore 20:2
Io l'ho avuto, suona molto bene. Per i miei gusti aveva troppo attacco e un suono troppo definito, ma per altri chiaramente è un pregio. Io però cerco un attacco più morbido. Ha 3 canali con boost, ti mando in privato un video dove suono con il clean e un ts9 (dato che ne hai parlato). CIao!
Rispondi
cmq la semplicità è relativa.. se sul pulito ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 18/10/2011 ore 20:0
cmq la semplicità è relativa.. se sul pulito ti trovi bene col tuo, e ti piace come risponde ai pedali, con un wah, un od, e un distorsore sei a cavallo.. cambiando ampli è vero che elimineresti pedali, ma aggiungeresi la pedaliera coi 3-4 footswitch di controllo.. quindi a livello pratico cambierebbe poco..
Rispondi
Re: cmq la semplicità è relativa.. se sul pulito ...
di E! [user #6395]
commento del 18/10/2011 ore 20:2
Concordo, tra l'altro prendendo un 3 canali è difficile che siano tutti e 3 di proprio gradimento. Ma è anche difficile trovare un pedale che, interfacciandosi con il proprio ampli, dia esattamente il suono dirty che si cerca. E' un equilibrio spesso frutto di qualche compromesso. Io ho risolto: non ho distorti!
Rispondi
Un bupn ampli ? Ecco il mio consiglio !!
di slash54 [user #30305]
commento del 18/10/2011 ore 21:1
Ciao... Guarda se non vuoi rinunciare al pulito fender ma vuoi anche un bel distorto magari come quello marshall è semplice.. compra due ampli !! Con questo non intendo dire di spendere una fortuna ma io ti consiglio di prendere un fender twin reverb e un marshall jcm 800 2210 magari usati e uno switch per selezionarli... e con non più di 1300-1400 euro te la dovresti cavare almeno io ho fatto così Ciao !
Rispondi
Io penso di far così...
di Ford78 [user #17514]
commento del 19/10/2011 ore 08:2
..non farmi prendere alla fretta, risparmiare fino a una cifra di 1000 eurozzi e poi valutare: 65 amps - London, Soho, Stone Pony Fender Supersonic Twin Fender Twin Red Knob Fender Twin Tweed Mesa Boogie Lone Star sicuramente ora che avrò messo da parte i danè si aggiungerà altro alla lista, ma vorrei non dover approdare a ampli di cui poi non sarei soddisfatto e cominciare il calvario del prova e rivendi e ricompra ecc ecc... Per ora l'ampli, per le serate (poche ) che ho me lo faccio prestare.
Rispondi
Ma di quanto gain necessiti? Che genere suoni? ...
di sdl [user #5004]
commento del 19/10/2011 ore 10:0
Ma di quanto gain necessiti? Che genere suoni? Cerchi suoni moderni o più prettamente vintage? Nel senso...vedo che, giustamente, è stato consigliato (al di là del prezzo) anche un Mesa mark IV: bell'ampli, ma piuttosto incazzatello quando si va sulle distorsioni! O comunque, piuttosto "moderno" come sonorità. Se di base vuoi restare su un suono pulito Fender, ma vuoi anche un canale distorto, a mio avviso per rimanere in casa Fender le scelte sono due: il supersonic o il supersonic twin. Entrambi sono due canali con due modi operativi sul pulito. Il vecchio supersonic ha una concezione un po più classica del canale pulito, che ha solo i controlli di volume, bassi e alti (oltre allo switch che permette di commutare fra due modi operativi, credo ispirati a vibrolux e bassman). Il nuovo supersonic twin aggiunge anche il controllo del gain e dei medi già sul pulito ed il voicing switch permette di commutare fra twin e bassman. Su entrambi l'ampli può crunchare già sul pulito, sebbene, fra i due, il supersonic twin lavori più di pre e vada in crunch prima (ma con un suono forse un po meno "originale"). Entrambi hanno un canale distorto, di taglio piuttosto moderno, capace di arrivare a sonorità hi gain, non proprio da metallo, ma fino ad un hard spinto si. Ma sono godibili anche a livelli di gain più basso (sebbene il taglio resti comunque abbastanza moderno). Il supersonic twin l'ho sentito solo sul tubo, mentre il vecchio supersonic l'ho provato bene: il canale distorto dei due ampli mi sembra molto simile, quindi direi che la differenza principle sta sul canale pulito (e sul prezzo, visto che il twin va via nuovo a circa 500 euro in più dell'altro). Per quanto riguarda il pulito, sinceramente mi sentirei di dire (per quanto si possa, considerato che sotto le dita ho avuto solo il supersonic) che preferisco la vecchia serie, con la sua concezione più spartana e diretta. E che comunque l'avrei usato sostanzialmente come un monocanale, tenendomi il canale distorto come un jolly da giocarmi all'occorrenza. Su entrambi il riverbero non mi pare essere un granchè. Per il resto, i classici twin sono dei gran begli ampli, da usare con i pedali, ma non ci tiri fuori una distorisione e per farli crunchare devi spingerli oltre limiti umanamente sopportabili!!
Rispondi
Re: Ma di quanto gain necessiti? Che genere suoni? ...
di magash [user #21811]
commento del 19/10/2011 ore 10:3
ciao, considera che attualmente uno un MI audio crunch box sul pulitodell'hot rod che dovrebbe simulare la distorsione di un marshall, ma lo tengo col gain a metà quindi non mi interessano distorsioni esasperate, mi basta un pò di botta per le ritmiche rock e poi in caso lo boosto con il ts9 per i soli fluidi. il supersonic mi attizza parecchio come ampli, non sapevo della vecchia serie, ora mi documento.grazie
Rispondi
Re: Ma di quanto gain necessiti? Che genere suoni? ...
di sdl [user #5004]
commento del 19/10/2011 ore 11:3
Il supersonic è un bell'ampli. In effetti forse parlare di "vecchia" e "nuova" serie non è correttissimo: sono entrambi modelli ancora in produzione, solo che il twin è più recente. Anzi il "vecchio" ha anche un modello 22 watt (con le 6v6) combo, oltre al 60 watt (con le 6l6), che manca nella serie twin (dove esiste solo il 100 watt, con riduttore di potenza incorporato). Una differenza significativa è che il twin è rettificato a transistor (quindi dovrebbe essere un po più "tagliente", ma anche con più attacco), mentre il supersonic è rettificato a valvole (quindi, sulla carta, più morbido). Suppongo che anche la sezione finale abbia disegni di ispirazione diversa: deluxe per il supersonic e twin, ovviamente, per l'altro. La differenza di prezzo è abbastanza sensibile (400/500 euro) e per di più la prima serie si trova tranquillamente anche usata, mentre credo che il twin sia ancora troppo recente. In entrambi gli ampli secondo me il punto di forza è il primo canale con i suoi due modi operativi, switchabili: praticamente hai clean e crunch. Il canale lead è un po "in più". E' carino, suona bene, ma non è quello che ci si aspetta da un fender e personalmente per il lead mi affiderei comunque a uno o due buoni pedali direttamente sul primo canale.
Rispondi
SwitchBlade 100
di bradddd84 utente non più registrato
commento del 19/10/2011 ore 10:3
SwitchBlade 100
Rispondi
Cerca un MESA express 5:50 usato. Buon ...
di kelino [user #5]
commento del 19/10/2011 ore 11:1
Cerca un MESA express 5:50 usato. Buon compromesso.
Rispondi
Artigianale le fai fare come vuoi tu!! La mia ...
di les [user #14013]
commento del 19/10/2011 ore 14:0
Artigianale le fai fare come vuoi tu!! La mia è artigianale e funziona cosi: 2 Canali,(uno tipo marshall plexi clean, mentre l'altro tipo marshall JMC 800 crunch), Hai due canali tramite footswitch posso aumentare il Gain (in poche parole un boost di Gain regolabile) cosi per farli diventare tipo Plexi crunch e tipo JMC 800 Lead, non ancora contento ho fatto mettere un master volume sempre regolabile e selezionabile tramite footswitch per i soli!!! Send return parallelo per gli effeti d'ambiente (cosi decido quanto segnale madare a gli effeti) Una cosa del genere con 1000 euro circa te la fanno!!! Unico neo è che se per caso vuoi rivenderla prendi meno della metà dei soldi che hai speso!!! Rock on!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica
Sennheiser EW-DX: fatti per lavorare
La chitarra torna protagonista con “Kill or be killed” dei Muse
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Pedaliere: stiamo forse esagerando?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964