Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

quale resofonica medio livello???

di magash [user #21811] - pubblicato il 25 ottobre 2011 ore 20:12

sempre più affascinato dal blues primordiale e dal fingerpicking sto mettendo da parte i soldi per una resofonica e così vi chiedo: cosa potrei comprare di medio livello con circa 500 euri??  quindi cerco qualcosa che non sia nè una entry level nè una national, qualcosa di dignitoso e che sia facilmente girabile a mancina, quindi niente spalla mancante. grazie a tutti.


Dello stesso autore
Problemi ponte strato. Estrarre i pivot dal body?
Outing di gruppo; questi siamo noi (HOT ROAD BLUES BAND)
Outing di gruppo, questi siamo noi.
Outing Scuttle Buttinoso
e questo sono io che mi diletto a suonare hideaway
come si chiama questo strumento??
devo condividere con voi la mia gioia
meccaniche strato am.std da 10mm in pollici??
Loggati per commentare

La Johnson fa delle copie carine delle ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 25/10/2011 ore 20:1
La Johnson fa delle copie carine delle national (anche la style-o), non sono facilissime da trovare ma non mi sembrano malvagissime! Proprio la style-o dovrebbe essere intorno ai 500. Anche io vorrei tanto una reso :(
Rispondi
Re: La Johnson fa delle copie carine delle ...
di magash [user #21811]
commento del 25/10/2011 ore 20:1
sto vedendo ora i modelli fender: una fr48 con cassa in legno e poi cono in metallo viene circa 350 banane, invece la fr50 tutta in metallo viene circa 550 banane. c'è da capirne la qualità. non sono chitarre diffuse purtroppo.
Rispondi
Re: La Johnson fa delle copie carine delle ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 25/10/2011 ore 20:2
Anche le fender non sono malaccio, magari quella puoi fartela anche già amplificata, che è una buona soluzione nel caso dovessi usarla live
Rispondi
mooolto interessante :)
di luigi_ego [user #24803]
commento del 25/10/2011 ore 20:2
mooolto interessante :)
Rispondi
Molto difficile
di dale [user #2255]
commento del 25/10/2011 ore 20:5
Ciao. La vuoi con il body in metallo? E' molto difficile trovare qualcosa di medio livello, temo che strumenti di questo genere richiedano un budget più elevato. Io suono National, ho provato la Johnson tipo style O 14 tasti body in metallo, poi anche una Johnson squareneck wood body, le ho trovate molto leggerine, quasi dei giocattoli, per carità costano poco (relativamente) ma non sono un granchè secondo me. Non ho mai provato le Regal, nè le Recording King che sembrano abbastanza ben rifinite ma non saprei il suono.. Per avere uno strumento su cui fare pratica ed in seguito da portare in concerto io magari aspetterei un po', poi andrei magari su Continental, però siamo dai 1.000 euro nuova in su, magari si trova used qualcosa. Poi c'è Amistar, provata una una volta e mi è piaciuta, un buon suono reso senza svenarsi. Poi c'è National. Se ti vuoi divertire e caxxeggiare un po', Johnson &co vanno benissimo, ma rischi di spendere oggi 500 euro, e magari fra un anno altri 1.500... Anche io ne volevo una come te, ma poi ho deciso di aspettare di avere i $$ per l'occasione giusta, che con calma è arrivata (sono anche chitarre rare per giunta). Ciao e auguri.
Rispondi
Re: Molto difficile
di magash [user #21811]
commento del 25/10/2011 ore 21:0
grazie, allora le mie considerazioni sono le seguenti. sono un chitarrista elettrico semplicemente affascinato dalle resonator e dalla tecnica del fingerpicking ma non è detto che troverò del tempo per studiare e approfondire questo mondo che è vastissimo quindi è probabile che sia solo uno sfizio ed una passione ma non voglio uno strumento scadente. ecco diciamo che se mi metti in mano un'elettrica da cento euro trovo subito delle magagne perchè abituato a strumenti di fascia superiore, non è detto che ciò avvenga con la resonator nel senso che una chitarra di medio livello potrebbe anche soddisfarmi a vita dato che non mi ci potrò dedicare mai più di tanto. delle fender hai notizie?? ce ne sono due modelli anzi 3, una tutta in metallo non amplificabile (550 euro) una in legno non amplificabile (350 euro) ed una in legno amplificabile (420 euro). non ho particolari esigenze in merito alla costruzione (tutto metallo, metallo legno ) m'interessa che non sia a spalla mancante perchè sono mancino e la dovrei girare. delucidazioni in merito ai materiali?? :) grazie
Rispondi
Butta un occhio (ma poi riprendilo eh?)
di perrynason [user #17170]
commento del 25/10/2011 ore 21:4
vai al link
Rispondi
Se vuoi una bella resofonica di metallo ti ...
di SteveRV [user #14271]
commento del 25/10/2011 ore 21:4
Se vuoi una bella resofonica di metallo ti consiglio di dare un occhiata alle Repubblic, ce ne sono di vario tipo anche se non facili da trovare(come tutte le reso).
Rispondi
guarda un pò che ho trovato, magari ti aiuta ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 25/10/2011 ore 22:2
guarda un pò che ho trovato, magari ti aiuta vai al link
Rispondi
io ha la fender!! la Fender FR50 CE!! ...
di les [user #14013]
commento del 26/10/2011 ore 00:3
io ha la fender!! la Fender FR50 CE!! questa! vai al link A me piace un sacco!!! mi ci trovo bene ed è più che dignitosa!! logico non è un National però per divertirsi con lo slide è una figata!! e ti toglie pure delle soddisfazioni!!! Amplificata con piezo e pickup tele miscelabili tra loro!!! secondo me è un buon prodotto ad un buon prezzo!! Consigliata!!!
Rispondi
magari per confrontare guarda ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 26/10/2011 ore 08:2
magari per confrontare guarda qua: vai al link mi hanno fatto suonare due resofoniche (una è una National e costa un botto, l'altra costa circa 400 euro, insomma...)
Rispondi
Re: magari per confrontare guarda ...
di magash [user #21811]
commento del 26/10/2011 ore 10:1
molto interessante, la national è la national ma devo dire che la dean mi è parsa molto dignitosa
Rispondi
Premettendo che non sono assolutamente esperto ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/10/2011 ore 11:0
Premettendo che non sono assolutamente esperto in materia (quindi prendi il mio consiglio con le pinze)... ... se l'uso che ne faresti è praticamente solo casalingo, o giusto per toglierti la voglia di qualche schitarrata in slide, potresti pensare di dare un'occhiata alle Epiphone. Se ne trovano sia con body in legno che in metallo, e costano proprio poco. Qualitativamente probabilmente lasciano il tempo che trovano, ma a giudicare dai vari samples del Tubo non sembrano poi così malaccio: vai al link Del resto anche i veri bluesman si arrangiavano con poco :-)
Rispondi
io
di pablo1340 [user #21858]
commento del 26/10/2011 ore 12:2
io per un po' di tempo ho giocato con questa: vai al link un mio amico aveva anche la versione mancina! e poi questa sarebbe approvata da Yaso!! :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica
Sennheiser EW-DX: fatti per lavorare
La chitarra torna protagonista con “Kill or be killed” dei Muse
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Pedaliere: stiamo forse esagerando?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964