Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Line 6 POD o Zoom G3 ?

di Wild_Thing [user #30473] - pubblicato il 31 ottobre 2011 ore 17:55

Salve a tutti, mi rivolgo di nuovo a voi per i vostri preziosi e "illuminati" consigli.

Come molti, posso concedermi un pò di tempo per lo studio in orari in cui le persone normali dormono, per cui sono costretto a rinunciare alla gioia dell'ampli valvolare a manetta per ripiegare sulle mal sopportate cuffie.

Ho acquistato da poco, su consiglio anche di alcuni utenti di questo forum, un Boss Micro Br usato, che sto utilizzando per lo studio e per le mie prime registrazioni e, nonostante all'inizio sia abbastanza complicato (almeno per me) mi ci sto trovando abbastanza bene.

Il mio unico problema è che gli effetti dell'apparecchio non mi piacciono molto, per cui ho intenzione di utilizzare anche qualcos'altro.

La mia scelta adesso è tra i vari modelli di pod della line 6  (2.0, XT o X3) e lo Zoom G3, apparecchi molto diversi, ma che userei comunque principalmente per suonare in cuffia.

Lo Zoom avrebbe il vantaggio della maggior praticità d'uso, mentre i POD (soprattutto l'X3), oltre a distorsioni forse migliori, mi sembrano molto più personalizzabili.

Ho dimenticato di dire che, quando posso farlo, tra la chitarra e l'ampli valvolare metto solo il cavo, pertanto non sono un grande amante degli effetti, mi piacerebbe solo utlizzare le simulazioni di ampli e cabinet e i vari tipi di od e distorsori, al massimo un pò di echo e delay se ci scappa. 

Grazie a tutti per l'attenzione e per i preziosi consigli che vorrete darmi. 

Un saluto.


Dello stesso autore
Una Les Paul per una Les Paul
Suonare con l'iPAD e iRig+Amplitube
Epiphone Les Paul Bonamassa Goldtop
Epiphone di fascia alta o Gibson entry level ?
Consiglio Epiphone Les Paul
Tempo di acquisti (rigorosamente low cost).
BOSS Micro BR-80 Digital Recorder
Consigli per home recording
Loggati per commentare

non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
di coldshot [user #15902]
commento del 31/10/2011 ore 18:1
non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
Rispondi
Re: non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 31/10/2011 ore 18:2
Oppppppssssss.... hai ragione... Abbiate pazienza, è l'età che avanza... Volevo intendere proprio lo zoom... Adesso correggo. Grazie.
Rispondi
Re: non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
di coldshot [user #15902]
commento del 31/10/2011 ore 18:3
è è succede, guarda io l'xt non l'ho mai provato ma ho avuto tutta la serie m sempre della line 6 e le distorsioni non mi sono mai piaciute, il resto si ma quelle no, ora ho anche lo zoom g3, l'avevo preso per usarlo quando non avevo voglia di portare tutta la pedaliera ma è proprio finito li, cioè sulla pedalbord principale, è davvero fatto bene, sia distorsioni che overdrive sono migliori dei line 6, secondo me ovviamente, le simulazioni di cabinet non saprei dirti con esettezza perchè suonando in input sull'ampli quando le usi puoi solo peggiorare secondo me, andrebbe provato su un impianto, comunque il g3 è davvero un gioiellino, gli effetti sono fatti molto bene, specialmente i filtri sono migliori del'm9.
Rispondi
Re: non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 31/10/2011 ore 18:5
Il tuo commento mi conforta, perchè a occhio devo dire che mi attira di più lo zoom (costa anche 1/3 del Pod X3), inoltre mi sembra più immediato, perchè io lo userei come tre pedali singoli con i loro bei controlli "individuali"... invece l'idea di perdere ore sul "fagiolo" per i vari settaggi non mi attira molto... Se poi mi dici che le simulazioni dei pedali sono abbastanza realistiche, sarebbe anche un modo per provarne un bel pò tutti in una volta. P.S. Hai mai provato a collegarci delle cuffie ?
Rispondi
Re: non è che ti sei sbagliato e intendi zoom g3?
di coldshot [user #15902]
commento del 31/10/2011 ore 19:3
di sicuro è più immediato, il pod richiede più tempo sicuramente, le simulazioni dei pedali drive sono i più realistici che ho sentito sù un multieffetto, poi costa davvero il giusto, mi spiace ma non ho mai provato con le cuffie
Rispondi
Ciao con amore,
di basymajohnson utente non più registrato
commento del 01/11/2011 ore 12:1
Ciao con amore, Io sono Evelyn singolo alto sottile non si sposò mai ho visitato il tuo profilo e sono interessato a saperne di più su di te per la discussione importante rispondermi indietro in modo che io manderò la mia foto più tardi. Ricorda distanza, razza, religione, colore, età non conta ciò che conta è il modo per riempire la vita. grazie, evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com Hello with love, I am Evelyn tall slim single never married I viewed your profile and became interested in knowing more about you for important discussion reply to me back so that I will send my pics later. Remember distance,race,religion,color, age does not matter what matters is how you fill about the life. Thanks, Evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com
Rispondi
zoom
di yasodanandana [user #699]
commento del 31/10/2011 ore 19:1
zoom
Rispondi
Re: zoom
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 31/10/2011 ore 19:2
Grazie. La tua competenza "leggendaria" in questo forum mi conforta nella decisione... Un saluto.
Rispondi
Re: zoom
di yasodanandana [user #699]
commento del 31/10/2011 ore 20:0
giudizio di puro gusto.. :-)
Rispondi
Devo dirti che non ho provato lo zoom, ma ho ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 31/10/2011 ore 20:5
Devo dirti che non ho provato lo zoom, ma ho un "vecchio" pocket pod (quindi basato sul pod 2.0), che uso per lo studio e per qualche registrazione al volo. In effetti mi sembra avvicinarsi a quanto ti serve, perché si basa fondamentalmente sulle simulazioni, mentre il parco effetti è limitato. Ma io trovo alcune simulazioni interessanti, in particolare trovo belline quelle del fender deluxe reverb e del twin, decenti quella del bassman e anche dumble. Le distorsioni, tutte derivanti dagli ampli stessi, mi sembrano non malvagissime e nella maggior parte dei casi abbastanza convincenti. Secondo me per il prezzo, che è simile a quello di un pedalino medio, non è male. Certo se cerchi qualcosa di utilizzabile sul palco, non va bene, ma per quello che dici mi sembra un ottimo compromesso a basso prezzo. Ciao!
Rispondi
Re: Devo dirti che non ho provato lo zoom, ma ho ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 31/10/2011 ore 22:0
Grazie per la risposta. All'inizio avevo puntato anch'io al pocket pod, usato si trova facilmente anche a 50 euro e i sample sul tubo non sono male, però ho pensato che lo Zoom, se, in un futuro spero prossimo, dovessi tornare a suonare in gruppo, potrebbe tornarmi utile anche per l'utilizzo live, visto che praticamente al momento non ho alcun effetto. Spero solo che il suono non sia troppo "sintetico", vista la breve e brutta esperienza che ho avuto con un Digitech RP255, ma dai commenti che ho letto non dovrei correre questo rischio. Un saluto.
Rispondi
Re: Devo dirti che non ho provato lo zoom, ma ho ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 01/11/2011 ore 08:1
Bene! Comunque, per la cronaca, se ti interessa qualche cosa di registrato con il pocket, puoi sentire qui: vai al link e qui: vai al link Alla prossima!
Rispondi
Ciao con amore,
di evelynjohnson [user #31623]
commento del 01/11/2011 ore 13:5
Ciao con amore, Io sono Evelyn singolo alto sottile non si sposò mai ho visto il tuo contatto e sono interessato a saperne di più su di te per la discussione importante rispondermi indietro in modo che io manderò la mia foto più tardi. Ricorda distanza, razza, religione, colore, età non conta ciò che conta è il modo per riempire la vita. grazie, evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com Hello with love, I am Evelyn tall slim single never married I viewed your contact and became interested in knowing more about you for important discussion reply to me back so that I will send my pics later. Remember distance,race,religion,color, age does not matter what matters is how you fill about the life. Thanks, Evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com
Rispondi
Ciao con amore,
di evelynjohnson [user #31623]
commento del 01/11/2011 ore 13:5
Ciao con amore, Io sono Evelyn singolo alto sottile non si sposò mai ho visto il tuo contatto e sono interessato a saperne di più su di te per la discussione importante rispondermi indietro in modo che io manderò la mia foto più tardi. Ricorda distanza, razza, religione, colore, età non conta ciò che conta è il modo per riempire la vita. grazie, evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com Hello with love, I am Evelyn tall slim single never married I viewed your contact and became interested in knowing more about you for important discussion reply to me back so that I will send my pics later. Remember distance,race,religion,color, age does not matter what matters is how you fill about the life. Thanks, Evelyn evelynjohnsonwilliams1@yahoo.com
Rispondi
se
di pablo1340 [user #21858]
commento del 02/11/2011 ore 16:0
se non sei un utilizzatore folle di effeti il POD è un bell'aggeggio! io il vecchio 2.0 lo uso in cuffia o in diretta nella scheda audio e le simulazioni tipo marshall sono molto valide. usando la sua pedaliera posso anche usarlo come backup nei live.. per farti un'idea guarda il video allegato al mio articolo, la chitarra è diretta nel POD/pc vai al link
Rispondi
Re: se
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 02/11/2011 ore 17:2
Complimenti per la chitarra (ho letto che è stato anche un affarone, quindi rapporto qualità/prezzo fenomenale) e per le mani... Ti confermo che non sono un gran fanatico degli effetti, mi interessava il discorso dello Zoom per poter provare (anche se virtualmente) un gran numero di pedali per cercare di vedere se c'è qualcosa che mi può piacere di più dell'ampli duro e puro, in pratica avrei usato solo distorsori e overdrive... In effetti però i suoni del Pod mi piacciono molto e rimango un pò indeciso. Mi confermi che posso simulare la distorsione da preamp valvolare di vari amplificatori (Marshall, Vox ecc.) ?
Rispondi
Loggati per commentare

Re: se
di coldshot [user #15902]
commento del 02/11/2011 ore 18:4
Dammi retta prendi il g3, lascia stare il pod
Rispondi
Re: se
di pablo1340 [user #21858]
commento del 03/11/2011 ore 08:1
il POD è probabilmente meno immediato e per ottenere i tuoi suoni ci devi smanettare un bel po'.... vantaggio: il 2.0 si trova usato a prezzi ottimi (non conosco il pocket ma non mi piace troppo la sezione modeller del mio JM4 e questa mi pare fatta allo stesso modo) lo Zoom è oggettivamente molto interessante per le finiture e possibilità!! ho letto qualche rece e sentito qualche demo sul tubo. io avevo preso il POD perchè mi piaceva l'idea di avere in casa tutti gli amp che non avrei mai potuto comprare, dei pedali mi importava poco... comunque ha una buona dotazione di rev, delay, chorus (non il phaser, ma un discreto rotary), flanger... con la sua board è veramente versatile perchè aggiunge il pedale del wha e del volume, inoltre puoi usare un singolo preset aggiungendo o togliendo gli effetti come se fossero dei pedalini singoli. simulazioni preferite: marshall stack, fender black e tweed e JC 120! il meglio è sempre provarli entrambi!
Rispondi
Io sono sempre stato deluso dalla zoom, ma ho ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 08/11/2011 ore 17:1
Io sono sempre stato deluso dalla zoom, ma ho voluto provare la g3 e dare un'altra change alla ditta nipponica (dopo aver avuto e odiato la g9 e la g2) EUREKA: finalmente la zoom ha fatto un bellissimo aggeggio , funzionale e di qualità il G3... Te lo consiglio. Ottimi anche i pod, ma se devi usarlo in serie con altri pedali la g3 è la migliore soluzione (ovviamente non tutti gli effetti sono riusciti bene, ma un buon 70% sono utilizzabili e credibili). Prezzo interessantissimo.
Rispondi
Re: Io sono sempre stato deluso dalla zoom, ma ho ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 08/11/2011 ore 21:3
Visti i giudizi sullo Zoom, mi sto proprio decidendo a prenderlo, inoltre, rispetto al pod, mi piace molto l'idea di usarlo come tre pedalini singoli, senza perdere il sonno per settare un milione di parametri.... Ho cercato un pò on line, dove i prezzi sono tutti allineati e di usato non c'è niente, adesso penso che aspetterò qualche altro giorno, non si sa mai che al SHG (è la mia prima volta) si possa fare qualche affare... Un saluto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964