Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

SCIOPERO DEI BENZINAI!!!! Mavaff.......

di mikorm [user #18348] - pubblicato il 07 novembre 2011 ore 20:03

Sciopero dei benzinai......oltre che la strapaghiamo ci voglio anche stressare per farci sbrigare a comprarla!

Ma mandiamoli affan.....lo! Blocchiamo l'Italia!

Anzichè sbrigarci a fare il pieno, domani tutti a casa; nessun servizio per nessuno!!!! Questo potrebbe essere un modo valido di farsi sentire, no distruggendo le vetrine elle banche che tanto sono assicurate.

Che tristezza 'sto paese!

p.s. ovviamente non ce l'ho con chi fà il benzinaio, ma con i petrolieri bastardi che tengono in mano il mondo; anzi ai quali permettiamo di farci controllare come burattini.

 


Dello stesso autore
Pivot per floyd Rose dove
La posizione 2 di Petrucci
App per chitarra Android
chi paga la SIAE
Assassin's Guitar
Uno dei miei pezzi
Quale repertorio per "Guitar BAR"
Dove acquistare sellette per Floyd Rose in europa
Loggati per commentare

ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 07/11/2011 ore 20:3
ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. litro... goduria.... e l'economia avrebbe un impennata pazzesca, dove si toglie, lo stato guadagnerebbe sul iva e altre spese. e ragazzi, le macchine elettriche sono una cagata pazzesca.... le pile costa un sacco produrle, e costano un sacco, inquinano... meglio motori termici a gas che alimentano le bobine, come ha fatto la jaguar. 15 euro per un pieno, autonomia di 900 km e da 0 a 100 in 3.9 secondi, e oltre 300 km di velocità massima....
Rispondi
Re: ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 07/11/2011 ore 23:3
Infatti, tradotto in auto per comuni mortali diventa consumo inferiore e autonomia superiore (non serve avere 0-100 da super cars e velocità massima inutile per l'uso su strada). Purtroppo la mia immaginazione vede una situazione del genere: auto in circolazione che consumano poco e costo del gas alle stelle (50 euro al litro). Questo articoletto spiega le motivazioni dello sciopero: vai al link Io oltre che ai petrolieri me la prendo ancora una volta con lo stato.
Rispondi
Re: ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. ...
di riot75 [user #14040]
commento del 08/11/2011 ore 10:4
Beh, efficienza energetica e carburanti costosi mi sembrano cose più auspicabili che spreco e carburanti economici come negli Stati Uniti...
Rispondi
Re: ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 08/11/2011 ore 11:2
Si certo, son d'accordo. Purtroppo però beneficio da una parte, scontento dall'altra. Era solo per puntare il dito ancora contro i petrolieri e lo stato.
Rispondi
Re: ah se non ci fossero le accise.... 0,75 cent. ...
di sierracharlie15 [user #29491]
commento del 08/11/2011 ore 10:2
Ecco perchè si chiamano ACCISE... perchè ciann ACCIS LL'ANEMA! :D
Rispondi
Ma un remake della marcia su Roma?
di strato78 [user #17091]
commento del 07/11/2011 ore 20:5
...magari in versione indignados? Siamo alla frutta.
Rispondi
purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di Sykk [user #21196]
commento del 08/11/2011 ore 08:5
purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei 1,5 euro.... non che in generale se la passino male eh!
Rispondi
Re: purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di sierracharlie15 [user #29491]
commento del 08/11/2011 ore 10:3
Sykk, chi è che non se la passa male qua in Italia? Siamo oramai italioti, non più italiani. Io non posso accendere più una televisione, farmi un giro su internet o accendere la radio senza che rischio che mi salti qualche valvola cardiaca per la rabbia. Così mi butto sugli strumenti. Anche se spesso fanno incazzare anche loro. Ah, e tanto per la cronaca, qualche giorno fa quello str*****zo di Villaggio, si, Paolo Villaggio, Fantozzi in poche parole, ha detto che l'alluvione di Genova è stata colpa di noi Napoletani. Hai capito? Mo è pure colpa nostra. Non ce ne frega niente che abbiamo ancora i terremotati dell'80 a noi. Preferiamo fare venire gli alluvioni a genova.
Rispondi
Re: purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di Sykk [user #21196]
commento del 08/11/2011 ore 10:4
Questa di Villaggio mi sorprende... mi era sempre sembrato una persona intelligente. Tra l'altro i suoi personaggi sono sempre stati una triste metafora di tante cose che non vanno nel nostro paese. Avesse detto che la colpa è degli italiani in generale sarei stato d'accordo, basta fare un giro a L'Aquila, a Taranto o a Marghera per capire che qualcosa non va...
Rispondi
Re: purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di sierracharlie15 [user #29491]
commento del 08/11/2011 ore 10:4
No no! Ha proprio esplicitamente detto che è colpa di quelli del sud. Dei Napoletani in particolare. Perchè noi avremmo inculcato in loro che sono del nordE una cultura del "magna magna" e del "pizza, muzzarella e pastasciutta". Allora grazie alla nostra pizza la loro urbanizzazione è andata a farsi f*ttere. Hai capito o no uno che deve sentirsi dire? Mo è colpa nostra pure per le cose che fanno gli altri. :D
Rispondi
Re: purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di Sykk [user #21196]
commento del 08/11/2011 ore 11:0
è un discorso complesso, Villaggio è sicuramente un qualunquista. La cosa sicura è che in TUTTA ITALIA quando c'è un appalto, il più delle volte si sa già chi lo deve prendere. E purtroppo è anche vero che gruppi mafiosi del sud hanno un giro di interessi immenso anche al nord. Pensa che qui in Romagna c'è il racket dei venditori di cocco nelle spiagge, se tu persona qualunque vai e vendi il cocco, arrivano dei napoletani enormi a minacciarti e non solo, ma bisogna avere il buon senso di non incolpare "I napoletani" in generale.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: purtroppo ai benzinai va pochissimo di quei ...
di sierracharlie15 [user #29491]
commento del 08/11/2011 ore 11:0
ma guarda... il punto è proprio che lui non ha fatto un discorso così complesso. Si è fermato proprio al "RETAGGIO". Proprio discussioni da "bar degli azzurri".
Rispondi
credo che l'argomento sia un pochino più ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 08/11/2011 ore 11:2
credo che l'argomento sia un pochino più complesso pare infatti che siamo giunti al famigerato picco di produzione (anzi, forse l'abbiamo appena passato): vai al link vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964