Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia seconda "prima" volta.

di Dody57 [user #31219] - pubblicato il 16 novembre 2011 ore 10:56

Dopo 2 anni che seguo, Accordo, mi sono iscritto anche io. Il timore reverenziale, verso gli accordiani, man mano che leggevo i vari articoli e le loro esperienze, faceva posto al vecchio strimpellatore di chitarra che si era assopito in me. Ho smesso di avere una chitarra appesa alle spalle 34 anni fa, ho venduto tutto, non ricordo il perchè, (ora rimpiango). In questo lungo periodo,in qualche rara occasione mi è capitato di mettere le mani su una 6 corde, ma niente di che. Ogni tanto la voglia si affacciava in me, e dopo circa 3 anni, senza una 6 corde in casa, mi regalai una simil Ovation, e di tanto in tanto la percuotevo. Dopo qualche tempo, mi regalai anche 2 Fender strato e una Fender Espirit con l'intenzione di usarle più spesso, macchè, dopo un'anno c'era ancora la pellicola protettiva attaccata sui battipenna e decisi di commettere un'altro errore: venderle: peccato. Intanto il primogenito compiva 5 anni, mi quardava e ascoltava quei rumori uscire dalla pseudo-chitarra, simil-Ovation,si interessava e gli piaceva, così, quel Natale, dopo aver intuito il suo desiderio, gli regalammo una tastiera poco più che giocattolo, una di quelle con accompagnamenti. All'inizio,un pò di posizioni e accordi glieli insegnai io, (me la cavicchiavo anche con tastiere, basso e batteria), ma il pargolo era precoce, non gli bastavo più, e così, via a pagare un maestro, tempo 4/5 mesi di tasti pesati e solfeggi, non gli bastava più nemmeno la tastiera giocattolo. Facendomi prendere la mano, mi fiondai da un mio vecchio fornitore di strumenti e ne uscii con una tastiera un pò più seria e una sei corde per me, una Wasburn; e chi se lo ricorda il modello. Si sà, in una famiglia mica mica c'è solo la musica?, poco tempo libero, un'altro figlio in arrivo,(stavolta femmina), gli impegni lavorativi, e la Wasburn faceva la muffa nella custodia. Trasferitici al nord torna la vecchia malattia, cambio la Wasburn con una Charvell 6 (un'affare), ma ahimè, anche la nuova arrivata è sempre chiusa nel fodero, tranne qualche ora di aria di tanto in tanto. Gli anni passano, il pargolo comincia a fare qualche seratina musicale,la crisi di coppia è dietro l'angolo, nemmeno la musica tiene unito quello che si logora, e si arriva alla separazione familiare. Porto, insieme alle mie poche cose, la Charvell e la Takamine che nel frattempo mi aveva colpito esposta in una vetrina. Anni e anni senza aprire nemmeno le custodie, a volte ero tentato dal venderle, ma ricordando i vecchi errori, sono rimaste con me. Ho conosciuto Accordo 2 anni fa, è un'appuntamento fisso e serale il nostro; leggo tutto:< Mi piacciono sti "ragazzi">, scrivono le cose talmente bene che sembra di essere con loro, apprezzo l'inventiva di alcuni, i consigli di altri, le capacità e le esperienze di altri ancora, le conoscenze profonde di taluni, insomma comincio ad ammalarmi di nuovo. Sono circa 34 anni che non suono sul serio, le mie mani sono indurite, lente, alcune posizioni non riesco più, l'orecchio è vecchio (fa pure rima), forse non reggerei nemmeno la chitarra appesa alle spalle, forse percuotere le corde non è più cosa mia, ma sta malattia aumenta sempre di più. Da 1 anno a questa parte spulcio tutte le sere anche Mercatino Musicale, ormai la voglia era matura,non che cercassi qualcosa in particolare, ma ci sono delle voglie che quando ti prendono, è impossibile mandarle via. Ora, la Charvell e la Takamine, non sono più sole, gli fanno compagnia altre 7 sorelle, alcune di medio ceto, alcune un gradino più alto e altre un gradino più basso, ma l'amore che provo per tutte è lo stesso. Adesso, la loro "ora di aria" è più frequente, è diventato quasi un'appuntamento tra innamorati alla prima esperienza, assecondano i miei sbagli di note, comprendono la lentezza delle dita, si lasciano toccare senza lanciare acidi strilli, a volte, emettono anche qualche dolce melodia e sanno apprezzare i lenti miglioramenti di queste mani, che iniziano a toccarle e scorrere con più sicurezza su di loro. Le mie chitarre, sanno che non usciranno mai di casa, non brilleranno mai sotto le luci di riflettori multicolori, non sentiranno mai gli applausi, non saranno mai nominate e desiderate dal pubblico, non prenderanno mai il freddo e l'umidità della sera, aspettando di essere imbracciate all'inizio di un concerto. A suonare non sono più bravo come da ragazzo, (forse manco lo ero), ma so curarle bene e loro mi regalano intense vibrazioni. La settimana scorsa mi chiama il "pargoletto", ormai trentenne, con un'attività musicale abbastanza intensa. < Ciao pà, avrei bisogno di un favore>, e io:< Dimmi>, lui:<Devo registrare alcune parti di chitarra e ho bisogno di un buon chitarrista>, e io:< Devi rivolgerti a una scuola di musica> lui:< No, vorrei che le facessi tu, sono sicuro che c'è la farai>. Come si può dire di no a un figlio?, così mi son trovato, con più di mezzo secolo alle spalle, a fare i compiti a casa, e stò cercando di svolgerli nel miglior modo possibile. Un grazie a voi Accordiani di avermi "contagiato", un grazie al mio "pargoletto" di aver avuto fiducia in me, un grazie alle mie bimbe che, pur rimanendo per la maggior parte del tempo al chiuso, quando le attacco all'ampli, fanno sentire tutta la loro voce.


Dello stesso autore
SG fatta in casa
La mia prima....Bionda
Chitarrista mancato o......chitarraio in erba?
Figlio + nipote = 2 chitarre svanite
La mia seconda "prima" volta.....(parte 2)
Ma porca miseriaccia
GAS?........nooo! di piùùùùù
Eko D-Tone
Loggati per commentare

Ben tornato!!
di plastic [user #5227]
commento del 16/11/2011 ore 11:1
... e in bocca al lupo!! ;) Plastic
Rispondi
Re: Ben tornato!!
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:2
Grazie, e grazie a tutti voi di avermi "contagiato"di nuovo.
Rispondi
Ciao !
di janblazer [user #26680]
commento del 16/11/2011 ore 11:1
Leggendo la tua personale e anche un po' intima pagina di diario si denota la tua sensibilità, sia come musicista che come uomo.. Un cordiale saluto.. ;-)
Rispondi
Re: Ciao !
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:2
Grazie Jan, penso che tutti quelli che amano la musica, siano persone sensibili, ho riassunto parte della mia vita grazie a voi di Accordo.
Rispondi
Due in bocca al lupo ;-) A sto punto ...
di helloween [user #27122]
commento del 16/11/2011 ore 11:1
Due in bocca al lupo ;-) A sto punto potresti scrivere un bel blues sul sentimento per le tue chitarre...uno di quei bei vecchi pezzi lenti e pieno di sospiri...vai con la scuola...grande Dody ;-) A presto :-)
Rispondi
Re: Due in bocca al lupo ;-) A sto punto ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:3
Ciao Hell, forse per le parole potrei anche provarci....ma per l'arraggiamento e la musica...meglio che stia fermo :))). Magari prima o poi scriverò di tutte le peripezie che ho fatto per averle tutte, (comunque ho intenzione di aqustarne ancora). Ciao e grazie.
Rispondi
In bocca al lupo! Quoto Janblazer, si vede ...
di Stefend [user #28505]
commento del 16/11/2011 ore 11:3
In bocca al lupo! Quoto Janblazer, si vede chiaramente la tua grande passione, magari rimasta un pò latente ma che è sempre stata viva ed è questa la cosa più importante. Una curiosità, come ti ci trovi con la D-tone? Un periodo volevo comprarla anch'io ma ho titubato a causa del suo spirito un pò "metallaro"... Un saluto. Stefano
Rispondi
Re: In bocca al lupo! Quoto Janblazer, si vede ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:4
Ciao Stef, ringrazio voi di aver risvegliato la "vecchia", come me, passione. Per quanto riguarda la D-Tone, riassumo qui una veloce mia impressone, nell'attesa di scriverne una più dettagliata su tutte le mie "ragazzine". Ha un ottimo suono, è molto comoda e leggera (io suono seduto) e non ho avuto l'impressione "metallara",anzi,....comunque, secondo me, qui entrano in gioco i gusti personali.
Rispondi
Re: In bocca al lupo! Quoto Janblazer, si vede ...
di Stefend [user #28505]
commento del 16/11/2011 ore 11:5
In effetti la prima impressione che ho avuto è stata quella di comodità, è stata fatta molto bene sotto questo punto di vista, poi se mi dici che non ha quello spirito metallaro che immaginavo, bè, guadagna ancora punti!! Certamente i gusti personali contano tantissimo (anzi, quasi il 100%) ma questa sembra fatta veramente bene! Alla prima occasione la proverò! Grazie mille. Attendiamo le recensioni delle "ragazze" con impazienza!! Ciao!!
Rispondi
Re: In bocca al lupo! Quoto Janblazer, si vede ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 12:5
Riciao Stef, tornando alla D-Tone, confermo le tue impressioni sulla fattura dello strumento, è curata al di sopra della media, il manico, non verniciato, è molto scorrevole e comodo (almeno per le mie mani), tiene benissimo l'accordatura anche usando la leva. La verniciatura opaca può, o non può piacere, i pick-up (Duncan) abbastanza potenti, con molta definizione sui puliti (mi piacciono). Ti consiglio di provarla e cercare di spuntare un buon prezzo visto che non è più in produzione. Io l'ho trovata usata a una cifra vergognosamente ridicola, non sapevo niente di questa chitarra ma mi piaceva il loock, appena attaccata all'ampli....ho gridato....AFFAREEEEEEE. Spero di descriverla meglio prima o poi. Ciao
Rispondi
Sei un grande, punto e basta! Spero che ...
di Lucanu [user #24570]
commento del 16/11/2011 ore 11:3
Sei un grande, punto e basta! Spero che questa "nuova" esperienza ti riempia soprattutto di grande gioia, vada come vada. In bocca al lupo anche da parte mia.
Rispondi
Re: Sei un grande, punto e basta!Spero che ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:4
Grazie Lucan,...grazie...grazie ...grazie, stare qui a leggervi è già una grande gioia.
Rispondi
e dai che vuoi vedermi piangere???
di bradddd84 utente non più registrato
commento del 16/11/2011 ore 11:4
e dai che vuoi vedermi piangere???
Rispondi
Re: e dai che vuoi vedermi piangere???
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:4
Ciao Bradd,....vederti piangere?, giammai!!!!, anzi vorrei dividere con tutti voi questo mio momento di felicità nel tornare a dialogare con veri musicisti quali siete....grazie a voi.
Rispondi
Una storia velata di malinconia, ma con un ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/11/2011 ore 11:4
Una storia velata di malinconia, ma con un incoraggiante spiraglio di luce. La chitarra, alla quale non frega niente se non sei un David Gilmour, è una valida compagnìa, che catalizza le energie positive , gratifica (anche solo a guardarla) e rigenera. Benvenuto e bentornato.
Rispondi
Re: Una storia velata di malinconia, ma con un ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 11:5
Ciao Oliver, dopo aver letto tanti tuoi articoli, dialogare con te è un'onore. Per fortuna che alle mie bimbe non frega niente se non sono David, ma sicuramente suonerebbero diversamente se "toccate" da mani come le tue. Traspareva tutta la malinconia?.....mannaggia, Grazie.
Rispondi
Re: Una storia velata di malinconia, ma con un ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/11/2011 ore 12:0
Troppo gentile, e un po' esagerato :) Complimenti anche alle tue bimbe. Vedo che sai scegliere.
Rispondi
Benvenuto Dody ...come avrai notato (dici che ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 16/11/2011 ore 11:5
Benvenuto Dody ...come avrai notato (dici che sono due anni che ci leggi) la comunità è composta da veri professionisti ma anche da gente comune che semplicemente ama la musica e la chitarra in particolare. Fa piacere leggere il tuo post, nel quale hai aperto completamente il tuo cuore raccontando anche fatti personali. E un complimenti per tutte le ragazzine della foto, spero ci rincontreremo in qualche altro post. Anch'io non sono di primo pelo (46 anni la prossima settimana), e dopo più di trentanni di strimpelli, due mesi fa ho iniziato ad andare a lezioni serie di chitarra.....quando ti piace non c'è niente da fare. Buona giornata a te....
Rispondi
Re: Benvenuto Dody ...come avrai notato (dici che ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 12:0
Ciao Roby, innanzitutto auguri di buon compleanno. A parte i veri professionisti di cui ho letto tanti post, tutti utili, ho notato che ci sono delle persone con un'inventiva geniale e talvolta disarmante, persone che sono prodighe di consigli per i meno esperti, persone che lavorano nell'ombra per fare si che questa comunità cresca sempre di più, anche culturalmente, persone a cui vanno i miei ringraziamente di cuore. A dirla tutta in una sola parola: Qui mi sento come a casa mia....grazie dell'ospitalità. Sicuramente ci rileggeremo ancora Roby. Ciao.
Rispondi
mi hai quasi commosso... :-) ben trovato ;-)
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 16/11/2011 ore 12:0
mi hai quasi commosso... :-) ben trovato ;-)
Rispondi
Re: mi hai quasi commosso... :-)ben trovato ;-)
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 12:0
Ciao Mimmo, grazie anche a te dell'accoglienza,....eddai non commuoverti, altrimenti piango anche io, (ci manca poco).
Rispondi
"timore reverenziale" e de chè?...qua siamo ...
di kaio [user #2024]
commento del 16/11/2011 ore 12:4
"timore reverenziale" e de chè?...qua siamo tutti amici!....almeno credo! :) Sarà che sto per diventare papà, o magari per il fatto di essere figlio di genitori separati, ma ho letto le ultime 10 righe del tuo post trattenendo la commozione! Convinto che la tua esperienza di musicista, ma soprattutto di vita, daranno un buon contributo alla comunità, ti do un caloroso benvenuto su accordo!
Rispondi
Re:
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 13:0
Ciao Ka, credo molto nell'amicizia, se poi ci sono musicisti in mezzo meglio ancora. Auguri per il futuro figlio, spero tanto che ti dia tante soddisfazioni,(sono bellissime), grazie a voi tutti e spero di meritare questa calorosa accoglienza. Ciao
Rispondi
ben tornato!
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/11/2011 ore 12:4
ben tornato!
Rispondi
Re: ben tornato!
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 13:0
Ciao Accordiano del mese.....(e chi se lo aspettava di ricevere il benvenuto da te), :-)). Allora è proprio vero: qui, anche i "mostri sacri" parlano coi "moscerini". Ciao Giuseppe è un vero piacere conoscerti. Dody
Rispondi
Re: ben tornato!
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/11/2011 ore 13:0
il piacere è il mio! e stai tranquillo, non sono ne sacro e ne mostro!
Rispondi
ottimo
di pablo1340 [user #21858]
commento del 16/11/2011 ore 13:1
ottimo inizio! il tuo racconto è veramente fatto bene ed è piacevole da leggere... un benvenuto fra noi chitarristi & chitarrai! ps: ho visto almeno 3 chitarrine lì in mezzo a cui sono interessato Ciao
Rispondi
Re: ottimo
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 13:4
Ciao Pablo, grazie per il benvenuto, lo apprezzo tantissimo. .....Ueeeeee, fermo con le mani, e fermo pure con gli occhi, :-))). Grazie per l'interessamento (risposta delle mie bimbe), ma preferiscono rimanere con me, (pur convintissime che nelle tue mani sarebbe tutte un'altra musica). Comunque, (vanità femminile), ti chiedono: E quali sarebbero ste tre?. Ciao Pablo e grazie ancora.
Rispondi
Re: ottimo
di pablo1340 [user #21858]
commento del 16/11/2011 ore 14:2
..ma che dici!!! io volevo solo delle info! :-) la Gib, la PRS e la Charvel... ma dell'ampli non hai detto nulla!!!
Rispondi
Re: ottimo
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 15:4
Riciao Pablo,....ahhh, meno male, credevo già che si tramasse un tradimento alle mie spalle :-)). Penso di scrivere qualcosa, sia sulle chitarre, sia di come siano finite in mano mia, se hai la pazienza di aspettare qualche giorno la tua curiosità sarà soddisfatta con immenso piacere da parte mia. L'ampli...l'ampli...e già, l'ampli non è stato menzionato (poverino), cmq è un combo Behringer V-Ampire 112,pagato una manciata di euro, niente di eccezionale, ma per uno, come me, che ri-comincia adesso a strimpellare (solo in casa), va benissimo, devo dire che certe emulazioni di ampli e casse, non sono così male. Dovrei avere anche un Carlsbro sull'armadio. Ciao a presto.
Rispondi
Benvenutoleggendoti mi hai fatto venire in ...
di maccarons [user #20216]
commento del 16/11/2011 ore 14:4
Benvenuto leggendoti mi hai fatto venire in mente il mio primo articolo di presentazione qui su Accordo,questo post traspira di vera passione per la nostra "malattia":), posso dire 2 cose? 1°: Ciao pà, avrei bisogno di un favore, e io: Dimmi, lui:Devo registrare alcune parti di chitarra e ho bisogno di un buon chitarrista, e io:Devi rivolgerti a una scuola di musica lui: No, vorrei che le facessi tu, sono sicuro che c'è la farai una richiesta del genere è impagabile...immpagabiiileeee 2°: la DTone mi è rimasta sul gozzo,non dovevo...no che non dovevo... vai al link :)))))
Rispondi
Re: Benvenutoleggendoti mi hai fatto venire in ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 15:2
Ciao Macca, la prima cosa che ho fatto, leggendo il tuo commento, è stata: seguire il link e ascoltare....meravigliosooooo, oltre le tua bravura, mi è piaciuto il pezzo. 1°....è vero, per comprare una chitarra serve la Mastercard,.....ma la richiesta del figlio è........senza prezzo. 2°....condivido, non dovevi......non dovevi (mi spiace aver svegliato in te il ricordo, e poi la mia è uguale alla tua.....scusami). Grazie per il benvenuto e alla prox. P.s. le parti di chitarra le abbiamo registrate qualche giorno fa, ora il pargolo sta facendo il lavoro di mixaggio, devo dire che ste diavolerie moderne (ai miei tempo un c'erano), fanno miracoli. Ascoltandomi, subito dopo, stentavo a credere che fossi io a suonare quell'assolo. (niente di impegnativo comunque, per fortuna mia).
Rispondi
La vita corre e scombina sempre le carte, noi ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 16/11/2011 ore 18:0
La vita corre e scombina sempre le carte, noi giriamo come trottole per starle dietro,. Ma quel semino lasciato lì per anni al buio ad un certo punto, come per magia, germoglia e, anche se non diventerà mai una quercia gigantesca, è pur sempre qualcosa di vivo che ti mette in contatto con altri come te. Benvenuto.
Rispondi
Re: La vita corre e scombina sempre le carte, noi ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 19:1
Ciao Mr, verissimo, il destino mescola le carte e scombussola la vita, e la mia,sempre con quel mezzo secolo alle spalle, è ancora scombussolata, però, quando la sera, imbraccio un pezzo di legno con 6 corde, quasi rinasco. La quercia che era in me, oramai stà perdendo le foglie, ci sono alcuni rami appassiti e prima o poi anche le radici cederanno, ma fino ad allora, non permetterò che un qualunque vento mi abbatta. Ciao Mr, grazie per il benvenuto.
Rispondi
Wow, che storia emozionante! Sembra la cronaca ...
di LadyOwl [user #30921]
commento del 16/11/2011 ore 18:2
Wow, che storia emozionante! Sembra la cronaca di una rinascita! Però devo fare un appunto. Visto che ci leggi spesso, ti sarai accorto che nel tuo parco chitarre manca.... una TELECASTER! auhauhauah
Rispondi
Re: Wow, che storia emozionante! Sembra la cronaca ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 19:2
Ciao Lady, storia emozionante?....e meno male che non sono entrato nei dettagli, altrimenti il sito di Accordo diveniva una nuova Venezia :-)). Per la Tele?.....è un mese che spulcio su Mercatino alla ricerca di quella giusta. A suonare, forse non sono più capace, ma a sceglierle son bravissimo :-), vedrai che al più presto, una la farò mia. Ciao.
Rispondi
Benvenuto nella categoria dei chitarristi di ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 16/11/2011 ore 20:0
Benvenuto nella categoria dei chitarristi di ritorno! Capita a molti. Cresciuti i figli, ci assale la smania, o la mania, di ricominciare e (approccio pericoloso) recuperare il tempo perduto. E' ovvio che il tempo non l'abbiamo perso, solo impiegato in altre occupazioni. Però ci assale l'ansia di recuperare: il jazz, l'acustica, la teoria, la musica-musica, ... Facci sapere.
Rispondi
Re: Benvenuto nella categoria dei chitarristi di ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 20:2
Ciao Cuk, grazie del benvenuto, è vero il tempo passato lo abbiamo impiegato per altre cose, cercherò di recupare ma senza fretta, anche perchè le mani, a volte vanno per conto loro, proprio non ne vogliono sapere di beccare le note giuste :-), cmq c'è la metto tutta, e poi c'è il pargoletto (per fortuna) che è paziente...anche se a volte si fa delle risate gigantesche quando sbaglio e mi arrabbio. A presto ciao.
Rispondi
Re: Benvenuto nella categoria dei chitarristi di ...
di Desi [user #16241]
commento del 16/11/2011 ore 20:3
Bentornato ,mi associo sono anch'io della vostra categoria solo che ancora la famiglia prende molto e poi sto provando a ripartire dall'elettrica (cioè quasi da zero)però che bello......!Tanti auguri,Dody .
Rispondi
Re: Benvenuto nella categoria dei chitarristi di ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 20:4
Ciao Desi, ti capisco perfettamente, anche a me capitava, come avrai letto dal mio post, che non riuscivo mai a trovare tempo per la chitarra. Sappiamo tutti che in famiglia c'è sempre qualcosa di più importante, poi aggiungici pure che a volte mancava lo stimolo adatto, ed ecco che lo strumento marcisce nella custodia. Per carità, non voglio dire che bisogna abbandonare la famiglia per "schitarrare" un pò, dico solo che, nella mia situazione attuale, con lo stimolo del mio figliolo, stò cercando di ricominciare. E comunque, la passione delle 6 corde ormai è tornata, e chi la ferma più. Ciao
Rispondi
Benvenuto o...bentornato
di teuvo [user #18243]
commento del 16/11/2011 ore 20:2
Benvenuto o bentornato non importa...l'importante è che tu sia qui! Gusta fino in fondo i momenti che ci dici con il tuo "pargoletto", veramente sono impagabili e te lo dice uno che per le vicissitudini della vita non è riuscito a tirar su una famiglia. E poi ricorda una frase di una canzone della PFM: ...una chitarra brucia amore più di un falò... Un abbraccio, Massimo
Rispondi
Ciao Teuv, sante parole le tue, sono questi i ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/11/2011 ore 20:3
Ciao Teuv, sante parole le tue, sono questi i veri piaceri della vita, un pò di tempo coi figli, quattro chiacchiere, e se poi ridendo e scherzando si suona anche insieme.....allora, il senso a questa nostra vita lo abbiamo dato. Grazie e ciao.
Rispondi
Bentornato e un in bocca al lupo enorme! ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 16/11/2011 ore 21:1
Bentornato e un in bocca al lupo enorme! Bellissimo diario ;) lascia perdere il timore reverenziale, siamo tutti chitarristi più o meno schizzati qua dentro, allo stesso livello! Complimentoni per la collezione!
Rispondi
Re: Bentornato e un in bocca al lupo enorme! ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 17/11/2011 ore 09:1
Ciao Lenn, ti ringrazio di cuore, il benvenuto ricevuto da te, di cui ho letto tanti post, mi stimola molto, per quanto riguarda lo "stesso livello", ti ringrazio, ma conoscendo i miei limiti, so che c'è un'abisso di differenza con moltissimi di voi, cercherò di recuperare il gap (se ci riesco) :-). Ho intenzione di "ingrandire" la collezione, la prox sarà una tele...poi vedremo. Ciao.
Rispondi
Re: Bentornato e un in bocca al lupo enorme! ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 17/11/2011 ore 12:2
Ecco guarda solo dicendo che la prossima sarà una tele hai guadagnato tutta la mia stima ahahahah grazie per l'attenzione riservata ai miei post, apprezzo molto ;)
Rispondi
Un pizzico di invidia
di gianninord [user #16466]
commento del 16/11/2011 ore 21:1
Un po' ti invidio. Ho un percorso simile al tuo, ma per fortuna io non ho mai venduto nulla. L'unico rammarico sta nel fatto che a casa mia le chitarre non se le fila nessuno. Ormai potrei solo puntare in un ipotetico nipote, ma è una possibilità remotissima. Il tuo articolo mi è piaciuto molto. La perseveranza di chi non è dotatissimo deve essere un esempio. Grazie.
Rispondi
Re: Un pizzico di invidia
di Dody57 [user #31219]
commento del 17/11/2011 ore 09:2
Ciao Gianni, sono io che invidio te, non hai venduto nulla, invece io, nella mia incoscienza, vendetti tutto e di più, a volte guardo delle vecchie foto e mi schiaffeggerei da solo...peccato. Avrei un'idea, se le tue non le fila nessuno, potrei venire a "Sfilartele" io :-) In mancanza di un pargoletto proprio, anche il nipote va benissimo, ti consiglio di coltivarlo musicalmente, ti darà grosse soddisfazioni. Ciao e grazie mille.
Rispondi
Ho letto con piacere questo tuo diario, in ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 16/11/2011 ore 22:3
Ho letto con piacere questo tuo diario, in alcuni passaggi simili a momenti della mia vita, non ti conosco ma la telefonata di tuo figlio mi ha fatto sentireuna certa gioia. Il mio bimbo ha 5 anni, gli piacciono i kiss e tra le chitarre che costuisco od assemblo ha scelto una peavey rotor, la vuole nera con un fulmine giallo, gli ho promesso che appena sarà abbastanza grande da potermi aiutare la finiremo insieme e glie la ho messa da parte. Una volta che la musica ci tocca, ci accompagna tutta la vita.
Rispondi
Re: Ho letto con piacere questo tuo diario, in ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 17/11/2011 ore 09:3
Ciao Bread, 5 anni li aveva anche il mio quando ha cominciato a pigiare tasti bianchi e neri e da allora non si è più fermato, ha avuto, mi ha dato e stà raccogliendo tantissime soddisfazioni dalle sue tastiere, e non solo con quelle (in ambito musicale). Il tuo bimbo ti gira intorno quando sei con gli strumenti?, assecondalo!! (sono sicuro che già lo fai), ti garantisco che un giorno ti troverai in casa un musicista con la "M" maiuscola. Ti auguro e gli auguro tantissima fortuna (un pizzico ci vuole sempre). Ciao e grazie.
Rispondi
welcome back
di jdm61 [user #20274]
commento del 17/11/2011 ore 19:0
storie e situazioni simili..... ma che, forse possiamo inventarci un Accordo over 50? :-) Ciao ed in bocca al lupo Dario
Rispondi
Re: welcome back
di Dody57 [user #31219]
commento del 17/11/2011 ore 19:1
Ciao Jd, grazie del benvenuto, un'accordo over 50?.....meglio di no, ci stiamo così bene in mezzo ai giovani :-)). ciao e grazie ancora.
Rispondi
Benvenuto!
di LOU66 [user #31196]
commento del 25/11/2011 ore 21:3
Benvenuto, e ....ammazza che harem che tieni,complimenti davvero.Io al momento,essendo neofita quasi assoluto,non riesco a soddisfarne che un paio, ma conto di arrivare al tuo livello nel giro di qualche annetto ha ha. A parte gli scherzi ,buona musica e arrileggerci .Ciao
Rispondi
Re: Benvenuto!
di Dody57 [user #31219]
commento del 25/11/2011 ore 21:4
Ciao Lou, grazie, cmq nemmeno io riesco a soddisfarle tutte (colpa dell'età?), ti auguro di superarmi nella "possessione",...cmq domattina si parte: destinazione Manne Guitar, voglio tornare a casa in compagnia di una bella Ventura T, come vedi ho intenzione di allungare il passo. Buona musica anche a te e a presto ciaoooo.
Rispondi
ROCK & ROOOOLLLLLL!!!!! complimenti per le ...
di Danto [user #21568]
commento del 05/12/2011 ore 18:2
ROCK & ROOOOLLLLLL!!!!! complimenti per le ragazze, soprattutto la gib, che è la gemella della mia! Per come la vedo io, non importa quanto uno abbia le dita arrugginite, o quanto una bimba a tracolla ti faccia penare, chitarristi si muore.
Rispondi
Re: ROCK & ROOOOLLLLLL!!!!!complimenti per le ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 05/12/2011 ore 19:1
Ciao Danto, grazie. Alle bimbe, ho ancora regalato altra compagnia, una Blade e una Manne, frutto di una pazzia di un fine-settimana,....la ruggine un pò alla volta andrà via (spero).....e per morire spero ci voglia del tempo :-))). La Nighthwak, proprio una gran bella chitarrozza, complimenti anche a te. Ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964