Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Non lasci la casa? 50 Kg di scorpioni

di lorenzof [user #17952] - pubblicato il 19 novembre 2011 ore 12:54

...Poi pensiamo male delle nostre agenzie immobiliari!

http://www.shanghaidaily.com/nsp/National/2011/07/21/Scorpions%2Bon%2Bthe%2Bloose%2Bin%2BShenzhen/

Sto cercando di farmi una rappresentazione dell'idea di uomo implicita nella cultura di massa della Cina contemporanea (visto che potrebbero essere i prossimi nostri padroni, conviene farlo), l'aspetto inquietante è che questa notizia non mi sorprende!


Dello stesso autore
If the music is too fake, you are too old (?)*
Ibanez design contest
(Pierangelo) Mezzabarba Custom Amplification
Chi voti?
13/11/2011, era la fine di un'Era
Questo diario si autodistruggerà
Voxson Superdinghy 604
Iniziativa degna di nota
Loggati per commentare

la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/11/2011 ore 13:4
la cosa principale e' che essere sotto padrone non piace a nessuno.. secondariamente consideriamo che da piu' di mezzo secolo siamo dominati dagli americani...
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 19/11/2011 ore 16:4
ed in sincerità tappandomi il naso preferisco loro ai cinesi.
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/11/2011 ore 16:5
ah boh..
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 19/11/2011 ore 17:0
in effetti non si può sapere, ma in verità mi eviterei volentieri l'esperimento ecco. per quanto il regime statunitense non sia democratico uello cinese mi pare ad occhio anche peggio.
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/11/2011 ore 18:0
** per quanto il regime statunitense non sia democratico ** Suona strano. Forse non è "progressista", forse non è "popolare" nel senso che la storiografia europea dà a questo termine, sicuramente non è "di sinistra" nel senso italiano del termine, e soprattutto non è "giusto" in senso strettamente etico, ma dire che non è democratico è politicamente e storicamente inesatto, a mio parere. Intrighi finanziari, poteri sommersi e servizi segreti non appartengono al nostro senso di democraticità. Ma sono del tutto leciti per la maggior parte degli americani, se finalizzati alla sicurezza ed al benessere nazionale. Democrazia significa "governo secondo la volontà del popolo" ed è fuor di dubbio che il popolo americano ricerca fortemente la sicurezza ed il primato della propria nazione nel mondo, anche a costo di avere un bel po' di pelo sullo stomaco ;-) Sono invece perfettamente d'accordo con te, ovviamente, sulla antidemocraticità del sistema cinese, che pure mostra importanti segnali di ripresa. Ma ci vorranno decenni.
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di brozio77 [user #10423]
commento del 19/11/2011 ore 19:1
mi correggo jeb, democratico lo è, infatti dopo 4 anni tutti a cassa, lo è un pò meno nelle politiche estere tutto qua, diciamo che esportare democrazia a forza non è tanto democratico.
Rispondi
Re: la cosa principale e' che essere sotto padrone ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 19/11/2011 ore 21:2
In questo, per la verità, hai perfettamente ragione :-)
Rispondi
Io mi domando dove abbiano preso 50kg di ...
di Daisuke [user #28186]
commento del 19/11/2011 ore 18:1
Io mi domando dove abbiano preso 50kg di scorpioni per metterli dentro una casa
Rispondi
Re: Io mi domando dove abbiano preso 50kg di ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 19/11/2011 ore 20:4
Che domande!!..... dagli americani no?? :-)) :-((
Rispondi
ma dai
di naven [user #21419]
commento del 24/12/2011 ore 11:4
Buone feste mio nemico adorato....se non ci fossi tu....a chi romperei le palle?Siamo a Natale giusto ?Non mangiare troppo che poi mi diventi brutto come me!!!!!!!!!!!!!!Baci
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica
Sennheiser EW-DX: fatti per lavorare
La chitarra torna protagonista con “Kill or be killed” dei Muse
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Pedaliere: stiamo forse esagerando?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964