Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

per dalo, diumafe, mehari,jackdynamite e tutti gli specialisti del fai da te di livello: E REGALATECI STO CORSO!

di Maffedrums [user #17755] - pubblicato il 01 dicembre 2011 ore 09:51

Ragazzi di accordo che ormai vi siete specializzati in liuteria applicata con ottimi risultati perché non scrivete qualche articolo “speciale e specifico” (magari a puntate) in cui ci insegnate, ci spiegate come costruirci una chitarra partendo dalle tavolozze di legno????

In cui ci illustrate gli attrezzi base da comperare e il loro utilizzo e poi i vari passaggi di costruzione!!!!

Eddai fateci sto regalo per natale….. magari suddividetevi il lavoro, uno scrive quello sulla paletta, uno sulla tastiera, uno sul manico, uno sul corpo, uno sull’elettronica per esempio….

Guardate per me sarebbe una cosa incredibile anche perché in tutta la rete non c’è un compendio esaustivo sulle tecniche di costruzione delle elettriche ed è pure difficile reperirlo in mezzo alle edizioni cartacee che poi tra l’altro sono quasi sempre in inglese!!!!

Vi aspetto!

 

PS: la redazione è pregata di stimolare tale progetto :-)


Dello stesso autore
CONSIGLIO yamaha DTXPRESS
ASSISTENZA PER MARSHALL JCM 900
S.O.S. UKULELE ....?!?!
CHIARIMENTI ALIMENTAZIONE PEDALI / CATENE / MIX
Fender Telecaster Deluxe: Vintage in granaio
come è andata con i miei riffs?
65 RIFFS ROCK GRATIS X VOI ACCORDIANI
HELP:COME CARICARICA FILE WORD O PDF?
Loggati per commentare

Grandissima ideona!!! Appoggio in pieno!!!
di helloween [user #27122]
commento del 01/12/2011 ore 10:0
Grandissima ideona!!! Appoggio in pieno!!!
Rispondi
per la serie se non son matti non li ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 01/12/2011 ore 10:2
per la serie se non son matti non li vogliamo... :-)))
Rispondi
evvai col compendio
di Maffedrums [user #17755]
commento del 01/12/2011 ore 10:3
dai ragazzi scriveteci un compendio!!!! se no rischiate che qui si indica anche una petizione ! :-)
Rispondi
sarebbe una Grande idea! :D
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 01/12/2011 ore 11:0
sarebbe una Grande idea! :D
Rispondi
io ho un'idea migliore: perchè non ci ...
di LadyOwl [user #30921]
commento del 01/12/2011 ore 11:1
io ho un'idea migliore: perchè non ci costruite una chitarra? ahuahuahuahuah
Rispondi
Più che altro si risolverebbe una volta per ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 01/12/2011 ore 13:2
Più che altro si risolverebbe una volta per tutte il mistero della verniciatura... avrò letto più di mille articoli sull'argomento e ancora rimane un arcano..
Rispondi
Bell'idea!! Ma credo che spetti a loro ...
di banzay [user #27217]
commento del 01/12/2011 ore 14:0
Bell'idea!! Ma credo che spetti a loro decidere, in fondo ;) Noi intanto aspettiamo pazientemente un verdetto :D
Rispondi
impossibile....
di mehari [user #25169]
commento del 01/12/2011 ore 14:0
troppi argomenti, troppe variabili.... anche se cercate su edizioni cartacee, ogni libro affronta generalmente la liuteria mediante la costruzione di uno o due strumenti-tipo, tralasciando tantissimi argomenti. Internet è PIENA di spunti, post blog, siti e chi più ne ha più ne metta, zeppi di informazioni e suggerimenti..... e poi... non c'è nulla di meglio che iniziare (e sbagliare e rifare) un lavoro per imparare. io partirei da un assemblata, poi farei un'altra chitarra usando un manico pronto e realizzando il body da zero e per ultima una chitarra completamente autocostruita. A questo punto avrete tre chitarre e dovreste essere soddisfatti....... INVECE probabilmente continuerete a costruirne altre, che non vi servono, perchè poi DIVENTA UNA DROGA !
Rispondi
Facilissimo: una mensola, un seghetto, uno ...
di diumafe [user #17831]
commento del 01/12/2011 ore 14:3
Facilissimo: una mensola, un seghetto, uno scalpello ed un martello, una lastrina di alluminio, fil di ferro tronchesi, viti ed una copertina di un quaderno. Mescolate tutto.... et voilà! :) PS: col presente post ho già dato il mio contributo, adesso vedetevela voi! :)
Rispondi
Re: Facilissimo:una mensola, un seghetto, uno ...
di Desi [user #16241]
commento del 01/12/2011 ore 18:3
Se non ricordo male l'hai anche già fatta veramente.....lo dico per gli utenti post 20.000....ciao o nostro Signore del riciclaggio
Rispondi
Re: Facilissimo:una mensola, un seghetto, uno ...
di diumafe [user #17831]
commento del 01/12/2011 ore 22:4
Ricordi bene... :)
Rispondi
Re: Facilissimo:una mensola, un seghetto, uno ...
di LadyOwl [user #30921]
commento del 02/12/2011 ore 23:4
devo dire che la capacità di sintesi non ti manca!
Rispondi
Re: Facilissimo:una mensola, un seghetto, uno ...
di diumafe [user #17831]
commento del 03/12/2011 ore 14:3
Infatti vengo preso a lavorare sempre due volte di fila: vengo RIASSUNTO :-)
Rispondi
E' vero che internet è piena di guide ecc... ...
di alessio326 [user #28175]
commento del 01/12/2011 ore 20:3
E' vero che internet è piena di guide ecc... ma molte sono dei rompicapi, sono fatte male o confondono le idee. E anche se sono fatte bene come troviamo quella valida tra le migliaia di guide? Abbiamo fra di noi persone che hanno saputo ovviare a tutto questo, perchè non fare in modo che il dubbio sparisca? (pure io non ho ancora capito nulla della verniciatura, e non solo)
Rispondi
mi sembra una grande idea !!!
di sandroyoda [user #27395]
commento del 02/12/2011 ore 08:2
mi sembra una grande idea !!!
Rispondi
Io sono disponibile. Se davvero vi interessa ...
di dalo [user #18107]
commento del 05/12/2011 ore 09:3
Io sono disponibile. Se davvero vi interessa apprendere i miei sistemi costruttivi empirico-induttivo-sperimentali... :-) Farò così: cercherò di documentare passo-passo le fasi di costruzione della prossima chitarra che ho in "lavorazione" con immagini e indicazioni tecniche circa metodi e utensili da utilizzare. Verniciatura e cablaggi li lascerò spiegare ad altri, io sono un caprone al riguardo.
Rispondi
Re: Io sono disponibile. Se davvero vi interessa ...
di Maffedrums [user #17755]
commento del 05/12/2011 ore 10:0
guarda saresti veramente veramente veramente gentilissimo. dalle risposte a questo post credo che interessi molto a tanta gente.e cmq ribadisco il fatto che potresti comodamente fare anche un "articolo-saga" in + parti se ti viene più comodo. ancora grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964