Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

domanda ai possessori di holy grail (vecchia versione) e serie nano.

di Pretender [user #23736] - pubblicato il 08 dicembre 2011 ore 11:24

come da titolo vorrei avere delucidazioni su questo pedale, ho sentito dire che la versione vecchia quello con lo chassis grande se non alimentata con il suo alimentatore dedicato fischia anche con i migliori alimentatori tranne di avere un uscita separata nello stesso, cosa che io non ho! chiedo: la versione nano dai sample il suono sembra lo stesso ed ha come alimentazione lo standard boss e minore assorbimento di milliampere. Se lo collego con la daisy e il mio alimentatore stabilizato fischia? per chi non lo sapesse ho un alimenatatore custom da 1,4 ampere con due uscite separate a 9V una che uso per una le distorsioni e una per le modulazioni.

La serie nano sarebbe più comoda per alimentarla e occupa meno spazio, voi ne sapete qualcosa?


Dello stesso autore
consigli per gli acquisti...
Hai voluto la chitarra?? Ora pedala!!
EKO Kiwi 1975 mi aiutate?
Ridurre il problema ronzio causato da impianto elettrico
Consiglio cassa per Blackstar HT 5 testata
Elettronica Telecaster e affini
Chitarristi solo di notte...
Moquette, si ma dove?
Loggati per commentare

Io ho proprio quello (il
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 08/12/2011 ore 12:2
Io ho proprio quello, e normalmente lo alimento con il suo aliment. originale. Solo una volta, in saletta, ho improvvisato con un altro alimentatore trovato lì, ma non ricordo di aver avuto nessun problema di fischi. Per quel che riguarda le differenze tra il nuovo-piccolo e il vecchio-grande posso dirti che: 1. "si dice" che il vecchio-grande funzioni meglio (e in effetti costava parecchio di più); 2. "io dico" che, provati entrambi, non ho percepito differenze sostanziali tra i due.
Rispondi
Re: Io ho proprio quello (il
di Pretender [user #23736]
commento del 08/12/2011 ore 13:0
bene ti mando un messaggio privato
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964