Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia seconda "prima" volta.....(parte 2)

di Dody57 [user #31219] - pubblicato il 18 dicembre 2011 ore 13:24

Un'altro Natale, in questo periodo il cielo è sempre grigio, a volte c'è nebbia e il freddo è pungente. Nei giorni di non lavoro, stò volentieri a casa, suonicchio qualcosa, oppure al pc a soddisfare le mie tante curiosità musicali. La stessa cosa facevo, nei giorni precedenti quel natale di 2 anni fa, e spulciando i vari annunci di vendita, mi appare un sogno, "IL SOGNO".

Fender stratocaster 70s. Il colore "natural", il legno a vista, il manico chiaro dell'acero, e quel palettone che mi è sempre piaciuto. La scritta "mex", prima del prezzo (molto conveniente), non mi ha demotivato, mi son detto:< Tanto la suono solo per me stesso, a chi vuoi che importa se non è Usa>. Guardo la località del negozio, solo 40 km, meglio chiamare visto che l'annuncio diceva: ultimo pezzo. Il giorno precedente aveva nevicato un bel pò, ma questa pazzia era da fare.

Con me c'era la mia compagna, l'auto, per strada, sculettava più di lei, due risate, molta attenzione e arrivammo al negozio. La mia scelta era definitiva, ma provai anche un paio di made Usa (fascia bassa). Piccole sfumature di timbro, ma il suono era lo stesso, anzi, il suono "sombreriano" era un pò più aspro, più cattivello, l'attacco più deciso, e forse anche un'output maggiore. E poi,....vuoi mettere quel colore "biondo"?, si!, era quella giusta.

Arrivati a casa, "scustodisto" la Charvel, e le confronto (minimo), evvabbè, 2 strumenti diversi, 2 suoni diversi. Charvy non conosce limiti sui distorti ed è molto gentile coi puliti, sempre definita, e giocando coi selettori si ottiene sempre quel suono che puoi farci di tutto ( o quasi). Straty, invece, è brillantezza allo stato puro, è sferragliante se glielo chiedi, si incupisce se gli chiudi il tono, e perde la sua aggressività (ma in alcuni contesti va bene lo stesso), non ama i distorti potenti e veloci (almeno lei), però tira fuori tanta grinta nei distorti melodici, in quelli fatti con calma e passione, lei ti asseconda e ti chiede di non smettere mai.

C'era ancora neve ai bordi delle strade qualche giorno dopo quel Natale. Era il 30 dicembre, ero ancora su MM, e cosa ti vedo?....nooooo!, una Paul Red Smith se sottocosto?. Seeee!!!!, fammi guardare in giro, se è veramente sottocosto. Azzz, 130 eurini in meno del prezzo più basso in Italy?, domanda:< sarà nuova?>. Ricevo la conferma dal negoziante, ok, 30 km, stavolta sono meno, peccato che sia in centro a Modena, controllo che la carta "pazzia" (di credito) sia con me, imposto il navi e parto, stavolta sono solo (il mio quarto rimane a casa a preparare la cena).

Aò, mica è colpa mia, se la mia dolce metà è piccina, molto piccina, quindi è "un quarto". <Buonasera, son venuto per quella PRS in offerta>. Mi passano la bimba, mi fanno accomodare in sala con 4/5 ampli a disposizionee e chiudono la porta. Comicio a smanettare, cambio ampli, alzo il volume (tanto fuori non sentono), ricambio ampli, muovo questo, pigio quello, ma il risultato è (quasi lo stesso).....UN ME PIACE. Sembra ovattata, si che è un suono decente, è molto "grosso", il body e il manico in mogano fanno sentire la loro presenza, e il sottile strato di acero sul top fa quello che può per influenzare il timbro, ma....manca la chiarezza di quel suono che mi piace, i bassi sono in maggioranza, i "cristallini" perdono, ma tanto ho già deciso, non torno a mani vuote, so io, come far finire l'incontro bassi vs alti in parità. Tornato a casa, il solito confronto, e il piccolo Carlsbro, conferma le mie impressioni, se voglio un suono che me piace: urge cambio pickup. Tempo dopo, ho montato un 59" Seymour al ponte, e la "cicciona" (così la chiama la mia dolce metà/quarto) me piace di più. Qualche mesetto dopo, solito giro su MM, e.....un Behringer v-ampire 112 mi intriga, solito pensiero:< che mi frega come suona?, e poi, per quello che chiede il ragazzo, non devo manco pensarci>, solita telefonata (stavolta un privato), piccolo tragitto di 20 km, c'era bel tempo stavolta,e torno a casa co stò combo nuovissimoo. Vabbè, adesso mi tocca notare le differenze tra i 2 ampli, sintetizzo: il Carlsbro ha un cono da 10, pecca sui bassi, ma è molto, molto ruspante con Straty & Charvy, ne vien fuori un suono secco: funky, rock, reggae, e metal, sono il suo pane. Il Bheringer, 32 amp modeling, 9 cabinet, cono da 12, fa di tutto. Certo!, io non ho mai provato gli ampli che "emula", (e se l'ho fatto,....un me ricordo), ma posso dire, a orecchio, che a ogni cambio di Ampli, il suono è totalmente diverso.

Ho scritto questo, per rendervi partecipi, di alcune, delle mie peripezie e follie (le altre le scriverò più avanti), ma penso che siano cose accadute a tutti noi, in effetti è un modo come un'altro per sentirci uniti, nelle gioie e nelle delusioni.

Auguro a tutti Buone feste.


Dello stesso autore
SG fatta in casa
La mia prima....Bionda
Chitarrista mancato o......chitarraio in erba?
Figlio + nipote = 2 chitarre svanite
Ma porca miseriaccia
GAS?........nooo! di piùùùùù
Eko D-Tone
Charvel.....M4 o M6?
Loggati per commentare

Avrei paura a metterle così una vicino ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 18/12/2011 ore 13:4
Avrei paura a metterle così una vicino all'altra. Se ne casca una sono cazzi perchè ti fanno tipo i regoli. E faresti una bella frittata.. ;-) P.s.: complimenti, davvero un bel parco chitarre..
Rispondi
Re: Avrei paura a metterle così una vicino ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 14:1
Azzzzzzz...non ci avevo pensato, meno male che tutte non ci stavano nell'inquadratura....comunque ero attento e vigile mentre scattavo. :-))) P.s. grazie, penso che non sono l'unico co stà malattia.
Rispondi
Re: Avrei paura a metterle così una vicino ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 18/12/2011 ore 15:3
Ognuno ha le sue.. Io ad esempio, con le chitarre, son abbastanza "fedele". Mentre con gli ampli sono un flagello: ho avuto tutti - o quasi - i "piccolini" in commercio, tra valvole, ibridi, e transistor. Quello che è durato di più, è stato a casa per un anno..
Rispondi
Beh, mi provi una PRS subito dopo una ...
di Oliver [user #910]
commento del 18/12/2011 ore 14:2
Beh, mi provi una PRS subito dopo una Strato... etticredo che ti sembrava poco brillante :) Wow, due chitarre in un paio di settimane. Che esperienza.
Rispondi
Re: Beh, mi provi una PRS subito dopo una ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 14:3
Ciao Oliver, mannaggia, mi so capitatea distanza di qualche settimana, dovevo rinunciare dici?......noooooo meglio approfittarne subito :-))). Adesso la Paulina mi aggrada di più dopo il cambio pickup, però devo confessarlo: il suono strato mmmme piace di più. Wow? 2 in 2 settimane?.......senti questa, il 26 nov scorso sono andato a Vicenza da Manne a prendere una Ventura......dopo 3 giorni ho comprato una blade "tele" da un privato a Modena......so mattoooooo (altro che esperienza). Ciao e buona musica. P.s. ti ho gia fatto i complimenti per Alone in the night?.....fa niente....li RINNOVO, molto, molto bella (senza togliere nulla alle altre versioni).
Rispondi
Re: Beh, mi provi una PRS subito dopo una ...
di Oliver [user #910]
commento del 18/12/2011 ore 14:5
... e la tua consorte ti lascia ancora la carta di credito? :) Santa subito. p.s.: grazie.
Rispondi
Re: Beh, mi provi una PRS subito dopo una ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 15:0
Meglio dire: santina.......(è proprio piccina).....ma si incazza come una GRANDEEEEEE P.s. doveroso
Rispondi
Però.... bel divano!!xDxDxD ps. finalmente ...
di aleck [user #22654]
commento del 18/12/2011 ore 14:4
Però.... bel divano!!xDxDxD ps. finalmente qualcun altro con la configurazione a tre mini switch (la tua charvel è bellissima)... E' una cosa comodissima avere tre switch singoli vero?? Il massimo della versatilità! Ciao! ;-)
Rispondi
Re: Però.... bel divano!!xDxDxDps. finalmente ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 14:4
Ti ringrazio per il.....divano :-))))). E si!!!!, tre switch indipendenti ti cambiano......il suono :-))
Rispondi
e bravo,bravo. Stai trasformando la tua casa ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 18/12/2011 ore 14:5
e bravo,bravo. Stai trasformando la tua casa in un centro accoglienza chitarre? ;) Beh allora in quei pomeriggi di non lavoro,tra suonatine e nuove arrivate ti divertirai un sacco! :D
Rispondi
Re: e bravo,bravo. Stai trasformando la tua casa ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 15:0
.....Sono più i nuovi arrivi che le suonatine.......devo decidermi a smettere (di comprare)....e incrementare le suonatine. Ciao
Rispondi
..."le altre"?!!...ma perche non sei ancora ...
di kaio [user #2024]
commento del 18/12/2011 ore 15:3
..."le altre"?!!...ma perche non sei ancora contento? ;) ...sai che ti dico?...fai proprio bene, alla faccia della crisi e dei slassi statali che ci aspettano!..ora però direi che ti manca una telecaster! PS: come suona la PRS?
Rispondi
Re: ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 18/12/2011 ore 17:5
Ciao Kaio,... la "tele" fa compagnia alle sorelle già da un paio di settimane, è una Blade modello "tele", se spulci tra i post del mio diario la vedi. In attesa di trovare una telecaster di mamma Fender, mi è capitata questa e l'ho presa. A proposito di TELE, sono indeciso tra: 1) Nashville 3 sc mex, 2) Nashville Power Player 1hb 2sc. La PRS, suona da....PRS, se proprio vogliamo accostarla a suoni conosciuti, direi che ha la voce "Gibson" di fascia medio-bassa, quindi suoni corposi, grossi, bassi in evidenza, (tieni presente che la mia PRS è una "SE custom", quindi siamo in fascia bassa PRS). La crisi c'è, si vede e si sente, ma non sono disposto a privarmi di un mio piacere per colpa di un migliaio di incapaci che sono al potere (ma questa è un'altra storia), quindi, finchè posso, soddisfo il mio piacere (si lavora anche per questo no?). Ciao
Rispondi
BRAVO!! In fatto di crisi la penso come te, se ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 18/12/2011 ore 19:3
BRAVO!! In fatto di crisi la penso come te, se non manca l'indispensabile, i soldi vanno fatti girare. Ma torniamoapiombo sulle chitarre, in prima fila ce ne sono 2 chw attirano il mio sguardo come una minigonna su due gambe mozzafiato... e mi fermo qui. Sto parlando della nighthawk e della yamaha cherry sunburst. Descrivimi un pò come suonano, ti prego.
Rispondi
Re: BRAVO!! In fatto di crisi la penso come te, se ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 19/12/2011 ore 20:2
Ciao Carda...., la Gibson nighthwak suona proprio come una....Gibson, potente e suoni caldi al manico, se poi (sempre al manico) si splitta, mi da l'impressione che sia una Tele. Il minihumb centrale, ha quasi i suoni della SG Gibson. Per finire, l'humbuker al ponte.....et voilà, ti giuro che non lo distinguo dalla Strato. Tieni presente che avendo il pusch-pull, i suoni, in totale sono 11. Attualmente, come ampli, ho un Behringer v-ampire 112 con 32 simulazioni di ampli, e viene facile trovare l'ampli giusto per ognuna delle mie chitarre. Teniamo presente, che sono sempre SIMULAZIONI, e sicuramente quello che viene fuori sarà leggermente ( o tanto) diverso da un'ampli originale. Però per l'uso che ne faccio a me va benissimo. Ciao
Rispondi
maaaaa.....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/12/2011 ore 21:5
.....che mi dici delle due Yamaha SG?...mi piacciono un sacco, in particolare quella nella fila di sopre, sul divano....SG800? l'altra è una 2000?
Rispondi
Re: maaaaa.....
di Dody57 [user #31219]
commento del 19/12/2011 ore 20:2
Ciao Gib, la SG di sopra è una 500 del 1999, quella in basso è una 1000 del 1989, ovviamente made in Jap. Al più presto, racconterò anche di loro. Ciao.
Rispondi
Re: maaaaa.....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/12/2011 ore 23:1
Quella 500 è molto bella anche se non è rifinita come la sorella maggiore. Complimenti, in passato ne ho provate tre di Yamaha SG ed erano tutte ottime chitarre: ottimamente costruite e rifinite e con le quali ho avuto un bel feeling, stupenda suonabilità, agili, veloci....davvero delle belle chitarre.
Rispondi
ma
di pablo1340 [user #21858]
commento del 19/12/2011 ore 12:5
ma la differenza di suona fra la night e le simil SG Yamaha.... come suona il mini Hb?? vedo che amplii la tua collezione/harem! ci vuole un ampli un po' più degno adesso!! Ciao
Rispondi
Re: ma
di Dody57 [user #31219]
commento del 19/12/2011 ore 20:4
Ciao Pablo, Le "simil" SG Yamaha, sono.....proprio SG Yamaha originali fino all'ultima vite, precisato questo ti riassumo le differenze. Con la Nighthwak, avendo a bordo una dotazione di tutto rispetto, ci fai di tutto, ma veramente tutto. Ha suoni che spaziano dai classici Gibson a quelli della telecaster e strato, in particolare il mini hb, tira fuori (con le dovute regolazioni) il classico suono telecaster, compreso il famoso "twang". Potendo disporre di 11 sfumature di suoni, è una bimba molto versatile. Come ho già detto all'accordiano sopra, avendo a disposizione, un ampli con simulazione, riesce facile imitare qualche suono "famoso", quanto sia, poi, originale, non te lo saprei dire. Giusto l'ampli, effettivamente stò cercando un valvolare (20/30 w) che abbia le simulazioni, sapresti consigliarmi qualcosa? Ciao.
Rispondi
Re: ma
di pablo1340 [user #21858]
commento del 20/12/2011 ore 10:4
intendevo: siccome le Yamaha suonano molto simili alle Gibson, com'era il confronto con la Nighthawk. per l'ampli valvolare con simulazioni (se ho inteso il senso) prova a dare un'occhiata al Fender Super Champ XD!
Rispondi
Re: ma
di Dody57 [user #31219]
commento del 21/12/2011 ore 19:5
Lo farò sicuramente grazie. Ciao
Rispondi
GNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ma quante ne hai ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/10/2012 ore 10:32:09
GNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma quante ne hai !?!?!?
;))))))))))))

che bel PARCO GIOCHI ehehehhehhheh

SaluTONeS
Rispondi
Re: GNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ma quante ne hai ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 20/10/2012 ore 11:00:04
Ciao Antonello, le bimbe sono arrivate a 17, compreso le 4 assemblate da me.
Azz, ora che ci penso,il 17 dicono che porta male, sarà vero?
Però, per tutelarmi dalla sfiga, sempre in agguato, al più presto dovranno diventare 18.
Cosa ne pensi di una Les Paul?.
Ciao Maestro Kata e.......Salutonessssss.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964