Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio: Line6 DL4 o Line6 M9?

di luka95 [user #20342] - pubblicato il 27 dicembre 2011 ore 13:57

Come da titolo, ho bisogno di consigli a riguardo l'acquisto di uno dei due pedali sopra citati. Li metterei in send-return. Qualcuno ce li ha? ha avuto modo di confrontarli?


Dello stesso autore
Nuovo trio rock fusion, ecco le registrazioni ;)
per la serie "ci sono sempre problemi"... RUMORI DI FONDO PEDALIERA!
Outing FUSION con il nuovo legno: Steinberger Spirit GM!
Daniele gottardo's Competition! il mio video ;)
Dahlia In Noir "Dahlia" live @Big Bar, Porto Tolle(Ro)
Dahlia In Noir(mio trio), live @Big Bar, Porto Tolle (Ro)
7 strings outing! \,,/
esordio del mio trio "Dahlia In Noir"(video)+setup attuale
Loggati per commentare

ecchime
di feverdreamx [user #20705]
commento del 27/12/2011 ore 14:3
li ho entrambi e credo proprio che a breve il DL4 verrà salutato per un pò di liquidità!
Rispondi
Re: ecchime
di luka95 [user #20342]
commento del 27/12/2011 ore 15:4
come funzionano in send-return? ;) grazie mille!
Rispondi
Re: ecchime
di feverdreamx [user #20705]
commento del 28/12/2011 ore 11:3
in tutta sincerità non ho molta esperienza dell'utilizzo in send e return degli effetti, rimango del parere che gli effetti suonino (tutti) meglio in front quanto all'incompatibilità tra loop effetti ed unità effetto, la mia esperienza mi porta a dire che il + delle volte non è responsabilità dell'effettistica quanto del loop stesso! per la scelta tra i due (DL4 ed M9, tornando in topic) è piuttosto semplice: se si ha bisogno solo di delay e si ha bisogno di 3/6 preset il DL4 rimane una delle migliori scelte sul mercato! il vantaggio dell'M9 è quello di avere (in un formato di poco + grande) molto altro oltre ai delay; io stesso sono passato alla M9 semplicemente per ridurre le dimensioni della mia pedaliera (utilizzando pedali che amo quali gli EHx che però hanno dimensioni spesso eccessive, soprattutto le versioni di qualche anno fa, la pedaliera era divenuta ingestibile quanto a dimensioni!) e quindi facendole sostituire anche il grosso dei pedali di modulazione: questa la comodità dell'M9. quanto ai delay, invece, gli algoritmi contenuti nell'M9 sono di pari livello se messi in confronto a quelli del DL4 (anche se forse con un maggiore rispetto del segnale originale), quindi può avere senso anche acquistare l'M9 per utilizzarla per i soli delay ma a quel punto, allo stesso prezzo, si trovano macchine anche + performanti (vedansi Strymon Timeline ed Eventide Timefactor per esempio)!
Rispondi
il dl4 è un delay alla fine. l'M9 ha un ...
di clust [user #23186]
commento del 27/12/2011 ore 15:0
il dl4 è un delay alla fine. l'M9 ha un milione di suoni che puoi tirar fuori... quindi se hai la possibilità m9... ciao! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964