Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

MXR ZW-44 OD "berserker"

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 27 dicembre 2011 ore 17:36

Babbo Natale quest'anno se n'è venuto con un pedalino sotto l'albero : l' MXR che da il titolo a questo diario, il nuovo OD signature di Zakk Wylde.

Perchè un Signature ? - perchè mi sto appassionando ai suoni elettrici di questo cowboy/vichinghico che ha solcato i palchi assieme al grande Ozzy e che tutt'ora si riconferma uno dei migliori in circolazione ,nel suo genere, assieme ai suoi Black Label Society.Perchè un MXR ? - ho acquistato tempo addietro il Carbon Copy Delay, e mi ci sono trovato molto bene, quindi mi sono ributtato su questa casa che ,a parer mio, almeno dal sito, fa ottimi prodotti.Perchè un OD ? - perchè è la filosofia di zakk wylde, che nel semplice infila anche la saggezza di molti altri axeman e delle loro pedaliere, dove l'OD sta a potenziare i loro canali.

Ma veniamo al modello in esame :

è bello, non c'è che dire, è un signature, è robusto ( credo che questa nuova versione stia a modificare i difetti che aveva la precedente nel cosiddetto "switch") ed è dichiarato essere TrueBypass.

Ma allora cosa scrivi a fare ? Devo dire che non mi trovo granchè bene.Pensavi di ottenere il muro di sound di Zakk solo con un pedalino ? No, non è questo, l'avevo già letto in giro che non è quest' OD a fare tutto il suono del guitar man, però ho pensato che potesse per lo meno farmici avvicinare dal momento che posseggo una ENGL dichiarata seguire la filosofia dei vecchi Marshall "cattivelli".

E' da qualche giorno che la provo al fianco del PlexiTone Carl Martin di un amico, e cercando di essere di parte al recente regalo non riesco comunque a dargli punti positivi. E' mai possibile ? Forse sono io che non so usare gli OD, forse la mia strumentazione sta lavorando male, eppure il PT spacca di brutto in rapporto a questo.

 

l' MXR ha tre pot : uno di output, uno di tone e l'altro di gain.  L'output ha veramente poco incremento, il tone se è basso incupisce molto mentre se si alza diventa taglientissimo, il gain non ci arriva manco di striscio ( al max) ai valori di distorsione del Carl Martin ma anzi fischia e produce zanzare a go go.

Impostandolo con molta attenzione, a differenza dei settaggi estremi, riesco ad ottenere un suono soddisfacente ma rimane il fatto che l' incremento di distorsione/volume è pressochè nullo (ad output al massimo) rispetto al canale distorto dell'ampli.

Da quel che mi sembra di capire, l'unica utilità che riscontro da questo pedalino, è quella di dare qualche frequenza in più appena percettibile una volta atttivato (salvo settaggi estremi, ma fastidiosissimi).

Ditemi che sto sbagliando, non può essere così sto pedalino, che è colpo della mia strumentazione a monte, ovvero l'ENGL e i pick up ceramici.... chiedo supporto e aiuto :D


Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Loggati per commentare

Qualcosa non torna..
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 27/12/2011 ore 18:3
Qualcosa non torna.. "quella di dare qualche frequenza in più appena percettibile una volta attivato.." (che per inciso questa è l'ultima cosa che un buon OD dovrebbe fare..) I sample sul tubo mi sembrano tutti buoni. Ma lo hai provato sul canale clean? Oppure messo "in cascata" davanti al Plexi Tone? OD + distorsore (buttati sul canale clean) sono una configurazione molto usata anche dai professionisti, che con le giuste regolazioni può dare ottimi risultati. A volte serve solo un po' di tempo per "farci l'orecchio": a me è capitato che un OD mi sembrasse "brutto" i primi giorni, per poi imparare ad apprezzarlo e conoscerlo nel tempo (mi successe anche con il Dist+, dal quale non mi separo da 10 anni e che per me è diventato ora irrinunciabile..). P.s.: quella di non alzare troppo il segnale dall'output è una caratteristica comune a tutti gli OD Mxr. Alcuni riportano indietro l'Mxr Dist+ credendo che sia guasto..
Rispondi
Re: Qualcosa non torna..
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/12/2011 ore 19:1
Grazie. Mi son fato spiegare anche da Clust che ci vuole un ampli su CLEAN per usare gli OD. Mannaggia, mi sa che devo farmi una monocanale di razza allora !!! Il mio ENGL ha un buon clean, ma non posso tirarlo fino allo "sweet point" :( 50w sono tanti.
Rispondi
Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di clust [user #23186]
commento del 27/12/2011 ore 18:3
Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli è impostato sul canale clean?
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 27/12/2011 ore 18:3
Eh.. mi sa di no. Ci ho pensato pure io e gliel'ho scritto sopra..
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/12/2011 ore 18:5
Sul Clean il pedale va bene, dà una buona botta e arricchisce il suono. Sul canale distorto, no. E' questo il problema ?
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di clust [user #23186]
commento del 27/12/2011 ore 18:5
il problema è che i pedali overdrive/distorsori Non si usano sul Canale distorto! Il suono del pedale è quello che senti usando il canale clean dell'ampli+ zw attivo. Poi le regolazioni di gain e tone le fai a tuoi gusti. Ciaooo!
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 27/12/2011 ore 19:1
Allora mi sa che dovrò farmi una testata monocanale di razza "incazzata" per partire con una base già buona :D Grazie mille
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 27/12/2011 ore 20:1
Idealmente, l'overdrive nasce e muore per i monocanale, meglio se in classe di lavoro A. Si può sicuramente usare anche con altre configurazioni, e con buonissimi risultati, ma se gli vuoi far fare davvero "la voce grossa", il suo utilizzo resta quello.
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 28/12/2011 ore 01:1
Consigli per l'acquisto di un monocanale gestibile sotto il punto di vista del wattaggio ? possibilmente in classe A ? :P
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/12/2011 ore 08:3
Che fai sfotti il mio piccolino?? ;-)) Considerate le tue esigenze "volumetriche" molto diverse dalle mie (beato te..) non saprei cosa consigliarti..
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 28/12/2011 ore 11:2
Non credo di aver capito qual'è il tuo "piccolino". E' un ampli ? Se si, non ho capito cosa usi. Le mie esigenze volumetriche non sono poi molte :( Ho un 50w, è vero, ma mi accorgo che per avere un buon suono distorto ricco di armonici le cose da fare sono due : - o lo tiro, e in casa sembra d'impazzire (anche per i fischi che lancia). - o ci metto un buon distorto o un OD eccezionale come il Plexitone, che distorce da dio anche a master bassi (anche se manca comunque il bel respiro dell'ampli tirato). Quindi se hai consigli per un ampli piccolino, che pensi possa andare alla grande in sala/palchetti da locale/situazioni più grandi microfonando... spara pure ! :)
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/12/2011 ore 11:3
Ah.. scusami.. ;-)) Credevo scherzassi perchè è da qualche giorno che non parlo d'altro.. Dunque, il "piccolino" in questione è il Marshall Class 5, che ho acquistato pochi giorni prima di Natale. "si dice" in giro che sia fantastico. Cazzo, confermo. E' un 5 watt in classe di lavoro A, monocanale, 2 Ecc83 e una EL84 che pilotano un cono Celestion G10 da 10". Con le dovute proporzioni, fa un baccano della malora, e risponde benissimo alla dinamica sia tirando su il finale (sopra la metà volume inizia a ruggire) sia spingendo il segnale appunto con un buon overdrive di cui si parlava. Molto efficiente la sezione eq, che permette di scolpire il suono con molte sfumature diverse: suona comunque sempre abbastanza morbido, pieno e bilanciato su tutte le frequenze e compresso quanto basta. In particolare, il pot dei treble (ad alti volumi) funziona quasi come un gain, aiutando a portare al clipping la finale. Non ho provato, ma direi che come volumi ci siamo assolutamente per i piccoli locali, e immagino che microfonato sia anche meglio. Lo devi provare sicuramente. Ora si trova per poco meno di 400 Euro.
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 28/12/2011 ore 11:3
Insomma...sembra fare al caso mio ! Però...però...c'è una signora del '59 che strizza l'occhio da qualche tempo al sottoscritto...mannaggia, un'uscita con questa però costa quattro volte tanto una col(la) class 5 ! :D Ma il class 5 con un OD tipo dist+ o ZW44, può arrivare a LEAD possenti e compressi ?
Rispondi
Re: Oh aspetta...Quando usi il pedalino, l'ampli ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 28/12/2011 ore 11:5
Il concetto di "possente" è soggettivo.. però posso dirti che io ci butto dentro anche l'Hao Rust Driver, pensato per suoni lead tipo-Plexi, e il suono è assolutamente convincente, e sicuramente compresso: ad alti volumi legare le note diventa piuttosto semplice.
Rispondi
plexitone tutta la vita con un buon boost a ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 27/12/2011 ore 21:0
plexitone tutta la vita con un buon boost a fianco!!!
Rispondi
in attesa di comperarti un bel jcm 800 ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 28/12/2011 ore 01:3
in attesa di comperarti un bel jcm 800 modificato o da modificare, ti consiglio di provare a boostare il canale distorto con un altro mxr, il microAmp. è eccezionale ;)
Rispondi
Se non sbaglio fui io a parlatene in un post ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 28/12/2011 ore 10:4
Se non sbaglio fui io a parlatene in un post di qualche settimana fa... Anche se del zw44 originale (però dalla descrizione che fai non credo abbiano cambiato gran ché) Che dire: poco volume e tanto rumore Il consiglio é quello che ti hanno già fatto altri: usarlo sul pulito per sporcare un po' il suono (per ottenere un crunch hard rock lo vedo bene); oppure, sempre sul pulito ma con gain piuttosto elevato (però qui si rischia di avere volumi eccessivi). Usarlo prima di un distorsore a pedale non é una buona idea. Io l'ho provato davanti ad un Crunch Box, che dovrebbe simulare una jcm800 tirata. Risultato: il suono era bello aggressivo ma appena smettevi di suonare si sente "hhhhssssss" da far sembrare che piovesse...
Rispondi
Re: Se non sbaglio fui io a parlatene in un post ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 28/12/2011 ore 11:2
Si infatti, è molto rumoroso se impostato con settaggi estremi. Le mie conclusioni sono : - zakk usa pick up Attivi EMG, che vengono descritti come assolutamente silenziosi. - zakk si può permettere strumentazione migliore, forse modificata, e fonici e tecnici che fanno da servetti. Ma noi ce ne freghiamo, il suono bello c'è...bisogna solo studiarci sopra un pò e accontentarsi. La soluzione migliore è quindi passare a EMG o aspettare di incasare una buona monocanale cattivella.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964