Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Marshall valvestate VS100R

di thomas73 [user #30095] - pubblicato il 07 gennaio 2012 ore 15:33

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro piccolo aiuto.

Da anni possiedo un marshall valvestate 100 watt che mi ha accompagnato un po' dappertutto e ormai da qualche tempo è stato messo in pensione da una testata completamente valvolare.

E voi mi chiederete: "e allora?"...

Arrivo al problema....

Ho provato a riaccenderlo per usarlo un po' in casa per studio alternandolo alla testata ma dopo qualche giorno di utilizzo mi ha abbandonato.

Di colpo il volume si è più che dimezzato e ha iniziato a fare strani versi. Ho pulito tutti i contatti con il detergente e i versi sono spariti, ma il volume non si è alzato.

Ho ricontrollato il cavo che dalla testatina arriva al cono e sembra non avere problemi, tutte le saldature sono a posto. Ho smontato la testata dal cabinet e  le schede interne non presentano nessuna bruciatura e nessun punto debole.

Non essendo un elettronico la mia analisi si ferma qui.

Prima di portarlo da qualcuno che magari mi spenna più del valore economico dell'ampli volevo provare a metterci una pezza.

Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

E' una questione di affetto e rispetto verso questa piccola bestiolina....

Grazie...

Rock on....


Dello stesso autore
Live@Drunk's
Radiomicrofono
Serate live!
Che bella giornata!
Testi di armonia
I commenti dopo un live
Crazy train
Domandina semplice semplice
Loggati per commentare

Ho lo stesso ampli. Non ho avuto quel ...
di paolinux [user #14508]
commento del 07/01/2012 ore 16:4
Ho lo stesso ampli. Non ho avuto quel problema, ma all'ampli della sala prove della stessa serie è stata sostituita la valvola di pre. Un'altra volta il problema era dovuto a qualche stagnatura da ripassare. Prova a muoverlo quando suoni se con qualche pacca o scossone mentre suoni il volume ritorna puoi supporre che il problema sia appunto qualche stagnatura. Altro problema frequente di questa serie è il loop effetti, ma non è il tuo caso. Ad ogni modo è un ampli che mi terrei ben stretto, non perchè abbia delle caratteristiche sonore di grande pregio, ma perché versatile, affidabile e semplice da usare. Il mio mi fa compagna da ben 14 anni e nonostante altri amplificatori siano arrivati e altri rivenduti lui è ancora al suo posto e lo porto molto spesso a prove. Se non risolvi comunque un centro assistenza se non ci sono componenti da sostituire dovrebbe chiederti da 40 ai 90€, dipende dal problema, quindi ben sotto la metà del suo valore.
Rispondi
Re: Ho lo stesso ampli. Non ho avuto quel ...
di thomas73 [user #30095]
commento del 07/01/2012 ore 19:0
Purtroppo di pacche ne ha prese e effettivamente il volume si alzava, adesso invece niente, anche con pacche più "vivaci" non si schioda da dov'è. Proverò a ricontrollare le stagnature. Grazie mille. .... buon anno...
Rispondi
Io ho un valvestate della prima serie, che ...
di mr_mustache [user #15801]
commento del 08/01/2012 ore 01:4
Io ho un valvestate della prima serie, che aveva sintomi simili al tuo: ho risolto cambiando gran parte dei condensatori elettrolitici (meno di 5 euro di componenti). Oltre a quello, dai anche una controllata alle saldature come diceva paolinux. :)
Rispondi
grazie mille, con poco posso risolvere il ...
di thomas73 [user #30095]
commento del 08/01/2012 ore 13:0
grazie mille, con poco posso risolvere il problema. Oggi ricontrollo tutto. Buona domenica....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964