Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Della privacy e della macchina del fango ''casalinga''.

di tierratanmala [user #24172] - pubblicato il 02 febbraio 2012 ore 17:21
Sottotitolo: Occhio a quello che pubblicate in rete,sopratutto foto e video, potreste involontariamente diventare il nuovo Hitler o la nuova Gemma del Sud

Da un paio di giorni come molti altri sono costretto a casa per quasi tutta la giornata,causa città paralizzata per neve,togliendo il tempo dedicato a studio,chitarra e thai boxe mi rimane un sacco di tempo libero,e stò prestando piu' attenzione a quello che i miei ''amici'' di facebook pubblicano....

Mi sono accorto che buona parte degli italiani che conosco io,(circa 500 persone di tutte le estrazioni sociali e culturali,che possono quindi essere presi come un piccolo campione demografico) sono perennemente alla ricerca di un nuovo ''mostro'',un capro espiatorio,una specie di pupazzo come quelli che si bruciano a carnevale in varie parti d'Italia per esorcizzare i mali dell'inverno e permettere alla bella stagione di arrivare.

Se è vero che le top ten di questo periodo sono occupate da Monti e dal comandante Schettino è anche vero che il popolo internettiano trova parecchio materiale ''alternativo'' a cui attingere,ed è questo quello che mi preoccupa....

Gironzolando per le bacheche altrui è facile trovare link di pagine che pubblicano parecchie foto ''rubate'' da altre persone e descrivono eventi/comportamenti del tutto normali come depravati,mostruosi,o eccezzionalmente ridicoli. 

Ovviamente il trucco funziona,sopratutto se la foto non è chiarissima o è di bassa qualità e cosi' persone completamente ignare vengono additate da migliaia di utenti come criminali,psicopatici etc.

Ho visto ad esempio la foto di un ragazzo che macellava una capra  su una pagina di quelli che definisco come ''fascisti vegetariani'',poi il link è stato preso da un altra pagina e il ragazzo si è trasformato in ''psicopatico che ammazza un cane con il sorriso sulle labbra'' con sotto centinaia di commenti da tutta Italia di gente che insultava e minacciava denunce alla polizia postale e tante altre belle cose...e questi furboni ovviamente non hanno pensato che a meno che quello scuoiato non fosse il cane di Satana era difficile che potesse avere gli zoccoli 

Vi faccio un esempio di come può essere manipolata un'immagine potenzialmente equivoca con la foto che ho inserito come immagine del post.

Trattasi del manifesto dell'edizione di quest'anno de ''Sa Cursa e Sa Pudda'' (la corsa della gallina),ossia una festa tradizionale del mio paese che si tiene ogni carnevale;durante quest'evento gruppi di due o tre cavalieri (rigorosamente mascherati con lo stesso tema) si lanciano su un percorso che termina con 3 galline appese per i piedi,ovviamente lo scopo del gioco è prendere quante piu' galline possibile....

Ovviamente da quando la festa è stata ripristinata negli anni 90' al posto di galline vive si usano polli di gomma,però se notate nella foto non si capisce,con questa immagine basta veramente poco per scatenare un'ondata di sdegno....


Dello stesso autore
Indovinello sul nuovo John Lennon!
Dei terremoti e degli insegnanti di ginnastica...
Mini-ampli per chitarra ad un prezzo umano?
Quant'è umano lei!
Avviso ai bolognesi e/o dintorni: Punto di raccolta aiuti terremotati
Altra scossa!
Vi regalo una bella compilation di cover di colonne sonore inedite
No,quest'anno non riesco,il primo maggio no!
Loggati per commentare

già...
di iomega72 [user #15433]
commento del 02/02/2012 ore 17:4
senza andare lontano mi pare che tempo fa il nostro conterraneo pastrana aveva pubblicato qui una foto con un porcetto arrosto e si scatenò la polemica animalista...
Rispondi
Re: già...
di tierratanmala [user #24172]
commento del 02/02/2012 ore 17:5
La cosa strana è che tutti i vegeteriani e i vegani che conosco parlano comunque del porcetto in termini estatici :) Poi ovviamente c'è quella categoria di persone che mangiano carne,ma non avendo mai visto una pecora dal vivo si autoconvincono che gli animali si suicidano cadendo dagli alberi,poi per pulirli agiti la bacchetta magica e te li ritrovi già belli scuoiati,divisi in bistecche ed imbustati nel banco frigo del supermercato
Rispondi
Fai un test
di mauriziodb [user #19064]
commento del 02/02/2012 ore 17:5
Visto che siamo in epoca di imbecillità contagiosa sarebbe divertente fare un test di questo tipo: entrare in qualche blog/e/o forum di qualche giornale ( tanto non controllano le notizie, purché siano sensazionali e assurde) , inviando la foto e scrivendo " avete visto che roba, massacrano le galline per divertimento !!!" e vedere se parte il delirio e se qualche animalista fa un'interrogazione parlamentare, prima che arrivi la precisazione degli organizzatori, ciao.
Rispondi
Re: Fai un test
di tierratanmala [user #24172]
commento del 02/02/2012 ore 17:5
Preferisco di no,perchè a causa del tumulto potrei finirci io al posto dei polli di gomma :)
Rispondi
Intuizione brillante
di Jimmi [user #27100]
commento del 02/02/2012 ore 18:4
Quello che scrivi nel post è vero, la caccia alle streghe è tornata più che mai di moda. Imbeccati da giornali e televisioni, i cittadini si son abituati ai capri espiatori ed alle paure ataviche. La neve viene presentata come un pericolo pubblico, tutte le televisioni sono sul "caso" e hanno un filo diretto con i cittadini che sono scivolati sulla bianca "Dama assassina". Dietro questa strategia ci sono pericoli enormi che nemmeno si sa da dove vengano, anche se non mi sembra il caso di approfondire in questa sede. Ciao Tierra !
Rispondi
Re: Intuizione brillante
di tierratanmala [user #24172]
commento del 03/02/2012 ore 23:2
Mhhh...si effettivamente non c'avevo fatto caso,ma da quando mi hai fatto notare che i media stanno facendo una campagna contro la neve mi sono guardato un pò in giro,cavolo se ci pensi bene sà di lavaggio del cervello...siamo talmente bombardati da pericoli reali e fasulli che non ci facciamo piu' caso!
Rispondi
?
di simonec78 [user #13803]
commento del 03/02/2012 ore 12:4
Ciao. Io sono vegano e sono attivista nella promozione di questa stile di alimentazione. Anzitutto condivido la struttura del tuo discorso. Sfogare le proprie insoddisfazioni demonizzando gli avversari (che possono essere anche delle idee o dei comportamenti ritenuti lesivi a se stessi o agli altri) è sbagliato e controproducente. Infatti mi stupisce dopo una tua così intelligente premessa venir appellati con il termine "fascisti vegetariani". Mi sembra si cada nella stessa logica che si vuole denunciare. Ognuno compie questa scelta per i motivi più diversi che vanno dall' ecologia alla spiritualità, all' anti-specismo come pure all' animalismo. Il fatto di aver apprezzato in passato il sapore dei prodotti animali ed aver scelto di rinunciarvi secondo me è un valore aggiunto. Se avere a cuore le tematiche ambientali (e la scelta anti-allevamento intensivo si dimostra risolutiva del problema), e quindi anche il proprio diritto a vivere in un ambiente sano, o avere a cuore i diritti delle altre creature in grado di percepire sofferenza sia una cosa "fascista", allora credo ci sia di mezzo della disinformazione. Dati alla mano solo in Italia ci sono 700.000 vegani e sette milioni (7.000.000) di vegetariani, cifre non esattamente trascurabili. Quello che noi chiediamo, e chiediamo scusa per il disturbo arrecato, è semplicemente che ci venga riconosciuto il diritto a menù alternativi nelle mense pubbliche (i ristoranti privati, chi se li può ancora permettere, già li boicottiamo a seconda del trattamento ricevuto), un' adeguata etichettatura sui prodotti (come avviene nei paesi anglosassoni) ed una generale riflessione sulla questione anche con adeguata copertura educativa ed informativa (e molto si sta muovendo in tal senso). Inoltre dovrebbe essere ormai consolidato che in una comunità civile (quindi anche qui nel nostro piccolo perchè no), ci sia la consapevolezza che il concetto di "normalità" che tu evochi, e mi riferisco a certe immagini (non a questa ovviamente), è relativo, e per alcuni certe immagini risultano estremamente offensive e in grado di provocare disagio. La mia non è una polemica, ci mancherebbe, bensì una semplice richiesta di spiegazioni sulle tue esperienze (evidentemente negative) avute a riguardo. Perchè venir etichettati in un certo modo (e dai) mi sembra non corretto. Saluto.
Rispondi
Re: ?
di tierratanmala [user #24172]
commento del 03/02/2012 ore 14:1
Ciao simone,credo ci sia stato un fraintendimento,io non penso che tutti i vegetariani o i vegani siano dei fascisti,anzi rispetto e condivido certe idee (tant'è vero che,per ragioni che non sto qui a spiegarti,sto pensando di cominciare a seguire una dieta vegetariana quando non sono in Sardegna) e conosco parecchie persone tranquillissime e aperte mentalmente che seguono le due ''filosofie''; devi ammettere però che esiste una frangia integralista che non è tanto diversa dai bigotti ultracattolici che vorrebbero obbligare tutto il mondo a seguire i dettami che loro pensano siano piu' consoni,o per usare un esempio opposto gli ultra-atei che sputtanano qualunque modo di ''credere'',anche quelli piu' razionalisti e mentalmente aperti; in parole povere sto parlando dei ''veg'' (e degli onnivori piu' ipocriti) che pretendono che tutto il mondo smetta di mangiare carne e di cacciare,e ti danno dell'ignorante ,dell'assassino e tanti altri epiteti poco carini se tu esponi i tuoi motivi per continuare a comportarti e a supportare le tue idee Personalmente penso che la stragrande maggioranza di questi ''fascisti veg'' non abbia mai visto un animale al di fuori di ambienti virtuali/controllati,senza contare che ignorino il concetto di catena alimentare e tendano ad umanizzare all'eccesso comportamenti/aspetti degli stessi animali,ignorando invece altri molto piu' ''bestiali''. Essendo io nato e cresciuto in un ambiente rurale dove il numero dei capi di bestiame supera di 100 a 1 quello degli esseri umani,ed essendo un amante della carne (quella allevata in allevamenti ''buoni'' senza ormoni della crescita e altre schifezze),nonchè un praticante di pesca subacquea e saltuariamente di caccia,mi sono scontrato parecchie volte con questa gente,sia su internet che nella vita reale,e penso che con la loro infantile arroganza e i loro irritanti modi di fare squalifichino delle idee che sono valide,e che altrimenti sarebbero molto piu' seguite (tipo il ridurre le dosi settimanali di carne). Per quanto riguarda il tuo ragionamento sull'immagine del macello mi trovi in totale disaccordo;prima di tutto una persona che si sente offeso da un'immagine pubblicata su facebook o in altri siti ha tutti i mezzi per nasconderla alla propria vista o segnalarla allo staff;rubarla e mettere alla berlina nonchè scatenare un'ondata d'odio sui soggetti ritratti è un comportamento infantile e bigotto. Poi il concetto di normalità sarà anche relativo,però è ovvio che un animale non passa per una macchina magica che lo pulisce lo imbusta e lo spedisce al supermercato,senza contare che in molte culture rurali il macello ''non industriale'' è un momento di festa di tutta la comunità (quindi è anche normale farsi delle foto in cui si sorride mentre si pulisce la carcassa). Spero di aver risposto alle tue domande,saluti
Rispondi
Re: ?
di simonec78 [user #13803]
commento del 03/02/2012 ore 14:2
Ma certo. Questi confronti sono utili. Non intendo nascondermi dietro ad un dito. Il mondo Veg è decisamente variegato, pur accomunato da pratiche ed alla fine obbiettivi simili. E' chiaro che, consapevole di certe dinamiche ambientali messe in atto dalla mercificazione di massa di carne animale (fare ricerche a riguardo è semplice ed i dati parlano chiaro), non posso che auspicare una conversione di massa ad una dieta quanto meno sostenibile (e qui ci faccio rientrare il consumo di carne allevata in modo "rurale", quindi questo presuppone il mio rispetto nei tuoi confronti). Poi per quello che riguarda la diffusione di certe immagini il succo del discorso è che chi vuole caricare certe foto si espone alla critica di chi, dal loro punto di vista (ed al mio), giustamente ha un moto di indignazione. Cosa che puntualmente avviene ed avverrà ancora. Avere idee differenti è il sale delle relazioni umane. Questione chiarita, per quello che mi riguarda. Alla prossima. k.
Rispondi
Re: ?
di riot75 [user #14040]
commento del 03/02/2012 ore 16:3
Uno scambio di idee ben argomentate, con rispetto per le opinioni altrui, anche se differenti, mi aiuta a ritrovare un po´di fiducia nell´umanitá. Io mi definirei vegetariano di fatto, per motivi principalmente di sostenibilitá e decrescita, per solidarietá con la mia dolce metá (vegetariana vera) e per una serie di motivi non preponderanti che spaziano dall´animalismo alla spiritualitá; non sono un praticante duro e puro, e talvolta sgarro, anche se sempre piú raramente, sará che il mio organismo si é disabituato, sará che somatizzo, quando mangio carne spesso ho problemi a digerire, divento (ancora piú) irritabile e iracondo, peggiora la mia emicrania ecc... Sono convinto che un consumo limitato e responsabile possa essere sostenibile, fermo restando un allevamento rispettoso; concettualmente io trovo molto piú umana la caccia dell´allevamento, ma sarebbe un discorso troppo esteso e complesso in questo contesto. Sono assolutamente d´accordo riguardo al fatto di far capire alla gente che la bistecca proviene dalla macellazione di un animale e non appare magicamente nella vaschetta di polistirolo del supermercato.
Rispondi
Re: ?
di tierratanmala [user #24172]
commento del 04/02/2012 ore 00:1
Ciao riot,diciamo che tutto il discorso vegetariano si vegetariano no è parecchio complicato e implica numerosissimi fattori,io penso che come per la stragrande maggioranza delle decisioni della mia vita anche questo nuovo interesse per la nutrizione starà in mezzo,nella moderazione e nella massima apertura mentale...grazie mille per la richiesta d'amicizia e saluti :)
Rispondi
Re: ?
di tierratanmala [user #24172]
commento del 04/02/2012 ore 00:3
Beh si,effettivamente se uno carica delle foto ha una certa dose di responsabilità,però sai,a me disturba molto il fatto che la notte vai a dormire dopo aver caricato le foto della pescata /caccia del pomeriggio e ti svegli come l'anticristo per centinaia di persone:) Poi comunque considera anche che esistono sputtanatori di professione che campano o quantomeno provano parecchio piacere tirando fango per squalificare personaggi scomodi,non mi stupirei a questo punto di vedere la stessa tecnica utilizzata per chiunque venga fotografato in momenti facilmente fraintendibili,per dire le prime due cose che mi vengono in mente due uomini che si abbracciano o un prete che bacia in maniera innocente un bambino...basta una descrizione sul link di facebook e rovini delle vite... Mi ha comunque fatto molto piacere parlare con te,alla prossima :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964