Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Provocazioni: Accordo,insulti,e politica.. Ma la musica dov'è rimasta?!

di Ellebuono_93 [user #30324] - pubblicato il 04 febbraio 2012 ore 16:51

Poche righe per commentare ciò che ogni tanto succede su queste pagine,genericamente e senza urtare la sensibilità di nessuno.. Al di la del fatto che ognuno ha le sue opinioni e che esse possano essere più o meno ortodosse, non trovo giusto,anzi trovo umiliante l'arrivare allo scambio di insulti (o piu tecnicamente al Flame) tramite commenti e soprattutto su argomenti non inerenti musica & affini, visto che siamo persone grandi e vaccinate.. Diamine,siamo una community di chitarristi e chitarrai,di persone tutte diverse con un unico interesse in comune,di esperti e di novellini che vogliono sinceramente imparare qualcosa di nuovo tramite queste pagine,espandere i propri orizzonti,non trovarsi ad assistere a scenette poco edificanti,cerchiamo di non rendere People come uno dei tanti forum di ragazzetti così comuni sul web.. Voi come la pensate?


Dello stesso autore
Regalo ritardatario di Natale! Ibanez 2020
Pedalboard! Un tocco di rispettabilità.
Nuovo giocattolo: SA Soundblox distortion
Pedalboard, finalmente!
Il nuovo singolo dei Muse!
A chi mancano gli anni '90?
Originalizzarsi
Flaming Lips
Loggati per commentare

Concordo... E faccio anche un ''mea culpa'' ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/02/2012 ore 16:5
Concordo... E faccio anche un ''mea culpa'' poichè spesso dimentico il ''don't feed the troll'' e intervengo senza pensarci troppo... Ok una discussione ogni tanto... Però qui succede di continuo ormai...
Rispondi
Re: Concordo... E faccio anche un ''mea culpa'' ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 17:0
Ora non per criticare,ma è da molto che non partecipo alla vita di questo sito,tutto finisce con l'essere il pretesto di un litigio.. basta un nulla,una informazione sbagliata,una presa di posizione e si scatena l'inferno
Rispondi
Re: Concordo... E faccio anche un ''mea culpa'' ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/02/2012 ore 17:1
Infatti... Però, me ne vergogno ma è così, a volte anche io rispondo a tono... E' difficile soprassedere sempre o dare ragionexD Con la giusta cordialità si può anche discutere :-)
Rispondi
Re: Concordo... E faccio anche un ''mea culpa'' ...
di riot75 [user #14040]
commento del 06/02/2012 ore 14:5
Io sono d´accordo sul fatto di non nutrire i troll, ma il troll é un provocatore anonimo che agisce con lo scopo di far partire un flame, spesso affermando cose che neanche pensa, mentre le discussioni recenti sono spesso partite da affermazioni discutibili o poco educate di assidui frequentatori, assolutamente convinti di essere nel giusto; esprimere il proprio dissenso non é necessario, ma legittimo, e l´indifferenza é sicuramente peggiore del dissenso.
Rispondi
Hai espresso un pensiero che mi gira in testa ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 04/02/2012 ore 17:0
Hai espresso un pensiero che mi gira in testa da un po'. Condivido pienamente. Anche perché alla fine sono post che servono solo a spargere veleno, alla fine non sono questioni risolvibili chiaccherando su un forum di musica, anzi, di più, non si possono nemmeno affrontare e sviscerare dignitosamente. Nonostante io studi giurisprudenza e sia piuttosto informato (o anzi proprio per questo) un po' mi secca aprire le mail di accordo e vedere post politici o persino giuridici (la responsbilità civile dei giudici per esempio o la cittadinanza agli immigrati, noiaaaaaa) quando vorrei leggere un post che parli di musica o, meglio ancora, sentirmi un bel pezzo, magari suonato da qualche accordiano. Un saluto! M.
Rispondi
Re: Hai espresso un pensiero che mi gira in testa ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/02/2012 ore 17:0
''vorrei leggere un post che parli di musica o, meglio ancora, sentirmi un bel pezzo, magari suonato da qualche accordiano.'' Quanto hai ragione!!
Rispondi
Re: Hai espresso un pensiero che mi gira in testa ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 17:1
Bravo,è ciò che penso anche io.. Cioè anche volendo c'è il tempo e il luogo per ogni cosa,e Accordo non è fatto certo per parlare di cose del genere.. certo,ogni tanto può capitare qualche post sulla crisi,o su altro,ma mi pare che sia una cosa un po'troppo di tendenza ultimamente.. Che lo si faccia solo per aumentare i punti Karma con qualche decina di commenti? XD
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Hai espresso un pensiero che mi gira in testa ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 04/02/2012 ore 17:1
Il dubbio c'è in effetti. :)
Rispondi
Re: Hai espresso un pensiero che mi gira in testa ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 18:3
Era una esagerazione,precisiamolo. Non vorrei che qualcuno pensasse l'abbia detto credendoci ;)
Rispondi
Non seguo tutti i temi, ad esempio elettriche, ...
di perrynason [user #17170]
commento del 04/02/2012 ore 17:0
Non seguo tutti i temi, ad esempio elettriche, ampli e affini non mi interessano, ma non mi pare che su Accordo si accendano flame così di frequente. Anche i post su argomenti di politica mi sembrano generalmente civili. A meno che le polemiche non avvengano sui post che non seguo (a volte gli elettrici sbagliano tensione...) ;-)
Rispondi
Re: Non seguo tutti i temi, ad esempio elettriche, ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 17:1
Haha ;) Ma oltre ai flame,che non avvengono cosi spesso come dici tu,io parlo anche della tendenza a pubblicare articoli a tema politico,che credo non facciano piacere a tutti visto che un qualunque amante della chitarra si collega a people dopo il lavoro per rilassarsi, e a smentire,spesso con toni piuttosto burberi e con aria da tuttologi, le informazioni date precedentemente da altri utenti su alcuni post..
Rispondi
Re: Non seguo tutti i temi, ad esempio elettriche, ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 04/02/2012 ore 17:2
Più che altro a volte qualche errore viene "corretto" e rimarcato con eccessivo... zelo, per non dire saccenza (che non credo sia una parola che esiste). Per non parlare di quando opinioni discordi vengono affondate e censurate dai "non mi piace". Il sistema dei pollicioni è ottimo per automoderare i post, però a volte è usato in modo un po' demagogico. Pro e contro della democrazia.
Rispondi
Io credo che lo spazio a nostra disposizione ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 04/02/2012 ore 17:4
Io credo che lo spazio a nostra disposizione possa anche essere usato per riflessioni e considerazioni civili su argomenti alternativi, restando implicito il concetto di base che siamo qui principalmente per la musica ed i nostri amati strumenti. Non credo che certe discussioni nascano o vengano sfruttate per il karma. Che senso avrebbe mai?C'è una gara a chi fa più punti? Quando si scatenano interventi arroganti, a volte verbalmente aggressivi, o polemiche tirate inutilmente in lungo, come per esempio qualche giorno fa per una innoqua video recensione un pò "originale" su una chitarra, mi scappa la voglia di frequentare Accordo. Nonostante ciò credo che Accordo resti uno spazio interessante e non lo abbandonerò, tuttavia credo che la redazione dovrebbe intervenire più duramente quando si arriva a certi livelli di maleducazione, censurando maggiormente.
Rispondi
Re: Io credo che lo spazio a nostra disposizione ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 18:4
Condivido in pieno ciò che dici. Accordo è una piazza pubblica,finchè si mantiene un certo grado di educazione e buongusto direi.. :) Per il fatto del Karma,era una battuta ;)
Rispondi
La storia può anche andar bene, obbiettiva però, rispettosa e legata a temi musicali!
di FBASS [user #22255]
commento del 04/02/2012 ore 18:1
Spesso vengo preso dall'emozione di fornire particolari storici poichè faccio anche questa attività di ricerca, ma non solo, perchè mi piace anche l'astrofisica ed i miti e leggende, religioni comprese ma soltanto storicamente parlando ( la musica comunque presenta anche aspetti in tal senso, io quando ho bisogno di relax e pace con me stesso e gli altri, attacco con i "Canti Gregoriani" ), ma su questo portale cerco di legarli tutti a brani musicali coerenti all'argomento e recensioni sulla storia degli strumenti del passato, cercando di essere sempre rispettoso delle idee degli altri e mai esprimere giudizi in "politichese", per me vale sempre il motto "Se vuoi rispetto devi dare rispetto" poi mai trascendere con offese e prese di posizioni inutili, io stesso mi definisco "Un Rumorista Scassatimpani " e non un musicista con la emme maiscola, sono 44 anni che cerco di imparare a suonare almeno mediocremente, un po' d'umiltà fa sempre bene, Franco50.
Rispondi
Re: La storia può anche andar bene, obbiettiva però, rispettosa e legata a temi musicali!
di aleck [user #22654]
commento del 04/02/2012 ore 19:1
Credo che comunque i tuoi post siano sempre corretti: 1° perchè sono sempre supportati da musica scelta 2° perchè sei sempre cordiale e quasi ''diplomatico'' anche con chi evidentemente ha idee diverse ;-) Questo ti po di post, almeno per me, sono ben graditi!;-)
Rispondi
Ok Ellebuono...messaggio ricevuto. Hai una ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 04/02/2012 ore 18:1
Ok Ellebuono...messaggio ricevuto. Hai una buona dose di ragione. E' che io alle volte penso al diario come uno spazio dove annotare anche pensieri più vari, in libertà. Ma se può dare noia mi dispiace e me ne scuso. ciao
Rispondi
Re: Ok Ellebuono...messaggio ricevuto. Hai una ...
di avark [user #29295]
commento del 04/02/2012 ore 18:1
Questo vale anche per me. Il diario lo immagino come uno spazio personale e ci metto quello che penso di poter condividere con gli accordiani. Anche se non è chitarra o musica.
Rispondi
Re: Ok Ellebuono...messaggio ricevuto.Hai una ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 18:3
Ma no! L'ho pure premesso che non ce l'avevo con nessuno in particolare :) Semplicemente ho detto come la penso,è pure giusto cambiare argomento ogni tanto,ma senza esagerare.. E che le discussioni siano cordiali almeno :D
Rispondi
Io penso questo: Il tuo diario è giustamente ...
di davide79 [user #9661]
commento del 04/02/2012 ore 18:2
Io penso questo: Il tuo diario è giustamente un anti-flame destinato però a generare altri flame... Onestamente, se un giorno sentissi il bisogno di scrivere un post sul generis, quantomeno chiuderei i commenti... Comunque in linea di massima concordo con te.. Saluti, Davide
Rispondi
Re: Io penso questo:Il tuo diario è giustamente ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 18:5
No,per me non ha senso chiudere i commenti,se scrivo qualcosa voglio che gli altri mi dicano se ho detto bene o male.. Chiudere i commenti mi sa tanto di dittatura mentale,della serie: Questo è ciò che penso e non occorre che commentiate,tanto non cambierò idea. Invece è questo che voglio fare quando,diciamo,"provoco",voglio non cambiare idea,ma correggerla,integrare le mie tesi con le varie antitesi come facevano i filosofi idealisti. Oltretutto,per giungere alla situazione attuale,i Flame nascono quando ci sono due o più teste calde che si provocano pesantemente,io non sono una testa calda,come si è capito accetto e controbatto,ma sempre educatamente ;)
Rispondi
da che mondo e' mondo ogni forum ha una ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/02/2012 ore 18:3
da che mondo e' mondo ogni forum ha una sezione "off-topic" nella quale gli utenti parlano di quel che vogliono
Rispondi
Re: da che mondo e' mondo ogni forum ha una ...
di black poodle [user #1259]
commento del 04/02/2012 ore 21:2
Oh, meno male che ancora qualcuno se lo ricorda!!! Per parlare SOLO di chitarre, ampli, pedali, batteria ecc esistono le sezioni apposite e l'home page... e non è un caso che i commenti più recenti della sezione People non vengano più pubblicizzati in home page com'era in Accordo 1.0... visto che è lecito sconfinare nell'off-topic.
Rispondi
Re: da che mondo e' mondo ogni forum ha una ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/02/2012 ore 21:5
anche perche', col pretesto delle chitarre, su accordo nascono delle piccole o grandi amicizie.. e quindi e' normale che degli amici, seppur chitarristi, parlino anche di altro..
Rispondi
L'ultima cosa e poi smetto, altrimenti ci ...
di avark [user #29295]
commento del 04/02/2012 ore 18:3
L'ultima cosa e poi smetto, altrimenti ci incartiamo in un'altra serie di post su quello che si fa, quello che non si fa ecc. sui diari. DIRETTAMENTE DAL MANUALE DELL'ACORDIANO: Accordo è anche un luogo di incontro e socializzazione. Ogni utente dispone di un profilo con un diario strutturato a blog, dove può scrivere in totale libertà riflessioni e commenti su qualunque argomento (anche non chitarristico quindi, purché nel rispetto del codice civile e penale) punto. :-)
Rispondi
Re: L'ultima cosa e poi smetto, altrimenti ci ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 04/02/2012 ore 18:4
.. ma quello era un mio lamento personale,per il resto io cercavo solo di esprimere il mio forte disappunto per i commenti offensivi,se mi sono espresso male chiedo scusa,ma per evitare incartamenti rispondo solo qui. ;)
Rispondi
Guarda,in realtà il problema non stà ...
di tierratanmala [user #24172]
commento del 04/02/2012 ore 18:4
Guarda,in realtà il problema non stà nell'argomento che si affronta,le gazzarre spuntano fuori anche quando si parla di musica e di strumenti,ci sono in archivio tonnellate di articoli per argomentare la mia tesi, come questo per esempio: vai al link ...purtroppo e per fortuna gli accordiani sono tantissimi, e ognuno ha gusti,pareri e carattere diverso,è normale che a volte si esageri,l'importante è stare nel limite della buona educazione,se non ci si stà...beh...allora interviene la redazione :) saluti
Rispondi
più musica meno pugnette!
di ansgar [user #18075]
commento del 04/02/2012 ore 19:0
sono perfettamente d'accordo. non tanto per l'eterogeneità degli argomenti sollevati, quanto per il fatto che spesso, piuttosto che pensieri argmentati, si tratta di semplici micce, abbozzi di luoghi comuni o, per converso, le solite indignazioni che sembrano sgasate a folle. cose su cui è anche difficile intervenire perchè c'è poca sostanza, poca speculazione. c'è però chi lo fa anche suggerendo dei buoni spunti di riflessione e in quel caso è piacevole partecipare o anche solo leggere. certo, il regolamento non mette paletti in questo senso, bisognerebbe solo attenersi ad un semplice buon senso e scrivere solo se si ha un pensiero articolato da esporre, qualcosa che possa suscitare effettivamente interesse. detto questo: MONTI DICE CHE IL POSTO FISSO E' NOIOSO E COME LA METTIAMO CHE LA FIGLIA DELLA FORNERO CI HA PIU' DI UN POSTO FISSO, EH? LEI NON E' MONOTONA? ;)))
Rispondi
Il mio pensiero:
di Dody57 [user #31219]
commento del 05/02/2012 ore 12:5
I nostri diari, servono anche a conoscerci oltre la musica, oltre gli strumenti che imbracciamo, oltre alla nostra bravura o mediocrità, oltre il nostro equipaggiamento. Servono anche a esternare l'emozione di un momento della nostra vita, servono a rendere partecipi gli altri delle nostre gioie o delusioni, servono a farci conoscere anche come esseri umani, non solo come strumentisti o musicisti. Ovviamente è sottinteso che l'educazione e rispetto, verso gli altri, siano le cose fondamentali di una comunità.
Rispondi
Questo argomento ritorna a intervalli ...
di Oliver [user #910]
commento del 05/02/2012 ore 23:2
Questo argomento ritorna a intervalli regolari. Anche in questo diario non si parla di musica, secondo la logica (che però è decisamente diversa da quanto previsto dal regolamento), questa discussione non avrebbe motivo di esistere in People. Invece è una discussione come tante altre, e ci può (e deve) tranquillamente stare, anche se è già stata fatta molte volte ed è sostanzialmente ininfluente. Ognuno ha la sua idea a proposito dei post non strettamente attinenti all'argomento chitarra/musica, ma rimane un punto fermo e semplicissimo: nessuno è obbligato a leggere posts che non gli interessano. Quindi, dove sta il problema? Il fatto che qualcuno trascenda, o sia maleducato, è un problema suo e di chi alimenta la discussione e, se è il caso, è la Redazione che interviene e prende provvedimenti. Tra l'altro, mi pare che a molti PIACCIA alimentare le discussioni. Il post sulla "sparizione" di PearlyGates, che non parla di musica ne' di chitarre, ha raccolto al momento 52 commenti, alcuni dei quali di persone presenti anche in questo diario, quindi sapete di cosa parlo. Il suddetto diario, iniziato innocentemente, è stato l'occasione per l'esibizione di un considerevole cattivo gusto da parte di qualcuno, e non si è scatenato un violento flame esclusivamente perchè PearlyGates non è stato in condizione di poter replicare. Ma le basi c'erano tutte, e in abbondanza.
Rispondi
Re: Questo argomento ritorna a intervalli ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 05/02/2012 ore 23:4
Assolutamente d'accordo. Pare anche a me che, negli ultimissimi giorni, si stia ingigantendo una serie di questioni da poco e, nel tentativo di "moderare" People, gli si stia facendo un gran male. Ho seguito dal di fuori la vicenda Pearly. Uno scontro tra due utenti, partito da un Diario infelice. Tutto qui. La Redazione è giustamente intervenuta e l'utente allontanato risolverà a quel livello i suoi problemi. E' tutto questo straparlare, questo censire, questo giudicare - dai pollici, ai banner, ai diari extramusicali - che sta alterando la quiete di People. Peraltro essendo spesso avviato da utenti che, per la loro giovane "età accordiana" hanno forse troppo poche conoscenze storiche per giudicare. E che, ripeto, non fanno altro che alimentare essi stessi quelle stesse polemiche che, a parole, vorrebbero contenere.
Rispondi
Re: Questo argomento ritorna a intervalli ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 06/02/2012 ore 00:3
Sono d'accordo. Il problema trova soluzione nel momento in cui la Comunità decidesse di tornare finalmente a condividere materiale di qualità. Ma in questo periodo ho dovuto constatare che più di qualcuno ha tentato di promuovere la "cavalcata dei malumori" come sport nazionale... fomentando l'animosità invece di abbatterla, e incentivando un uso non del tutto appropriato di People.
Rispondi
Re: Questo argomento ritorna a intervalli ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 16:1
Ho provato a rispondere alle vostre obiezioni con le mie riflessioni più giù; se ti va di leggerle mi farebbe molto piacere avere un tuo parere. Circa il diario in cui si parlava di PearlyGates, purtroppo molti l'hanno preso come un'occasione per togliersi qualche sassolino, come ho detto anche a Yaso. Io mi auguro che torni presto (oggi è lunedì) anche se non so quale sia la durata media delle sospensioni.
Rispondi
Sinceramente sono un po' confuso (non è una ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 06/02/2012 ore 09:5
Sinceramente sono un po' confuso (non è una novità...). Però siccome non mi piace fare giri di parole senza arrivare mai al sodo, provo a mettermi in discussione. Io mi sono trovato più d'una volta coinvolto in discussioni che sono andate ben aldilà del normale e civile scambo di opinioni. Ho un difetto, lo ammetto, ed è che non so stare zitto, o meglio, non so non rispondere a tono a chi mi attacca in modo violento. Credo di essere una delle persone che questo diario, pur senza fare nomi, tira in ballo, e non conta il "non mi riferisco a nessuno in particolare", perchè per forza a qualcuno il diario si riferisce, altrimenti non avrebbe senso averlo scritto. Però proprio per questo, proprio perchè mi sono trovato in tali situazioni, ho potuto constatare che ci sono persone che "cercano la rissa" anche quando la cosa si potrebbe discutere più o meno tranquillamente. Le accuse che più volte mi sono state fatte sono: di essere saccente e razzista. Ancora adesso non so dove o da cosa siano state dedotte queste mie "qualità". Quelche volta ho sbagliato, questo è sicuro, ma quando è successo ho sempre provveduto a chiedere scusa. Parlarsi senza vedersi è comunque difficile, questa è forse la motivazione che porta più spesso all'incomprensione. Condivido però il discorso di Yaso, c'è anche l'off topic in ogni comunità virtuale, non vedo perchè qui non ci debba essere. Del resto è rimasto famoso il diario su Vasco Rossi che è stato chiuso proprio perchè s'era scatenata una guerra totale. Eppure l'argomento era musicale... Io sono dell'idea che i diari siano uno spazio libero, anche perchè se fossero dedicati esclusivamente ad argomenti STRETTAMENTE musicali, calerebbe del 50% la presesenza. Io partecipo sia in termini musicali, che essi siano teorici e anche pratici con gli amici della LDC, sia con off topic anche perchè no? politici. La realtà è che gli argomenti strettamente musicali, ricevono mediamente meno commenti di quelli extra musicali, anzi a volte i diari non musicali ricevono più del doppio di commenti di quelli strettissimamente musicali. Un esempio: Qualche giorno fa ho pubblicato un pezzo fatto da noi della LDC (topic più musicale di così si muore), e in contemporanea un altro diario sulla neve... Bene il diario sulla neve ha ricevuto più o meno lo stesso numero di commenti. E allora...!!! Come la mettiamo? Voglio dire ci sarà più da discutere, in uno spazio come Accordo, su un diario musicale che sulla neve no? Eppure i fatti, i numeri dimostrano esattamente il contrario... Altra cosa, io ho proposto di chiedere alla redazione di aprire uno spazio in cui si potesse mettere solo musica: auting, corride, brani musicali, inediti ecc. ecc. questo perchè si potesse avere uno spazio espressamente dedicato alla musica suonata, ed un altro dedicato alla musica "parlata" e anche altro. Non ha a vuto i consensi che credevo potesse avere. E allora come la mettiamo...? PS: Discorso Pearly, fino a ieri non ho difficoltà ad ammettere di averlo considerato, causa alcuni attriti nel passato, uno stronzo, bravo musicista, ma umanamente molto scarso, sostanzialmente un montato. Poi ho avuto modo, purtroppo solo nell'ultimissimo periodo, di cambiare decisamente opinione e di rivalutarlo tantissimo come persona (parere personale s'intende). Del resto il suo post censurato, io l'avevo capito benissimo, avevo capito che lui non si augurava una guerra ma che era solo un modo di dire. Peccato che i soliti Hooligans della tastiera abbiano colto la palla al balzo...
Rispondi
Il problema non è parlare o meno di politica, ...
di hivez [user #9272]
commento del 06/02/2012 ore 11:4
Il problema non è parlare o meno di politica, storia, botanica.. il problema è sempre come si parla di questi argomenti, spesso vale il detto: "Un bel tacer non fu mai scritto." ciao mauro
Rispondi
Re: Il problema non è parlare o meno di politica, ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 06/02/2012 ore 11:4
Hai colto nel segno. Il guaio è che si pensa sempre più alla risposta a tono che a quella decente e,aggiungerei,umile.
Rispondi
Puerile.
di lorenzof [user #17952]
commento del 06/02/2012 ore 12:3
E come puoi "espandere i tuoi orizzonti" se ti dà fastidio anche solo imbatterti (perché nessuno ti costringe a leggere o commentare) in determinati temi? La realtà è che una certa quantità di persone non sa stare in un dialogo, non sa confrontarsi e mettersi in gioco, viene colta da malore se qualcuno la contraddice (sintomo che l'infanzia, a dispetto dell'adultità anagrafica, non è ancora passata), e pretende anche di poter lanciarsi in ogni sciocchezza senza per questo venir criticata. Puerile.
Rispondi
Re: Puerile.
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 06/02/2012 ore 12:5
Non ho espresso il mio disappunto per alcuni temi,ma per il modo in cui vengono trattati,un modo a cui tanto per fare un esempio potrebbe appartenere il tuo "puerile"... ;) Il senso del mio post è che bisogna mantenere la calma ed evitare di sputare sentenze o di parlare in un certo modo nel caso in cui vengano trattati argomenti spinosi.
Rispondi
Re: Puerile.
di lorenzof [user #17952]
commento del 06/02/2012 ore 13:1
"soprattutto su argomenti non inerenti musica & affini, visto che siamo persone grandi e vaccinate" e "tendenza a pubblicare articoli a tema politico" L'hai scritto tu. Molti altri utenti ti hanno risposto rispetto alla medesima affermazione. Accordo è anche, evasione. Ma le relazioni che si intessono non accadono fuori da tempo e spazio. E' normalissimo che si condivida quanto risulta importante per sé e la propria comunità. E poi, specularmente, la stragrande maggioranza dei post di evasione sono triti e ritriti e ritriti, mal scritti, senza spunti o guizzi di originalità: che noia! NB: "Puerile" è la pretesa che ho descritto. Se non ti appartiene tale pretesa, l'attribuzione non è rivolta a te, o al tuo atteggiamento. In termini più generali non mi sembra il caso di escludere l'uso di quell'aggettivo dalla lingua italiana. Serve proprio a distinguere azioni che non si possono giustificare in "adulti vaccinati".
Rispondi
Re: Puerile.
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 06/02/2012 ore 13:3
Ho l'impressione di essermi espresso male.. Il fulcro del messaggio risiede nella frase precedente a quella che hai citato tu,i primi utenti che hanno commentato l'hanno capito,poi il messaggio s'è perso,non ho capito perché.
Rispondi
Re: Puerile.
di lorenzof [user #17952]
commento del 06/02/2012 ore 13:5
Credo di saperlo, perché. Ogni poco se ne esce qualcuno a reclamare che non vuol leggere di nulla che non sia musica suonata su Accordo, e magari vuole pure un riconoscimento pubblico per una simile proposta. Di solito queste stesse persone, nell'interazione con gli altri pretendono di usare le parole un po' come gli viene, impunemente, senza stare a badare se direttamente o meno, offendono tizio o insultano caio. Tirare sassi e nascondere le mani, per parlare semplicemente. Puerile, no?
Rispondi
Credo, a prescindere da quello che ho detto ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 15:5
Credo, a prescindere da quello che ho detto prima e dopo aver letto le opinioni di tutti (e riflettutoci sopra), che Lorenzof abbia centrato il punto. Il problema non sono i post politici e off-topic, anzi, forse sono persino la soluzione; possono essere un'ottima occasione di crescita e confronto. Il problema è che ultimamente, sarà il periodo, tendono a diventare dei luoghi di tensione e a fomentare scambi arroventati tra pochi utenti anziché un luogo dove tutti possano confrontarsi e dire la propria opinione (scoraggiando quindi una partecipazione anche più numerosa, e variegata). Sia in parte perché chi li scrive ha già le idee chiare su cosa vuole sentirsi dire (molti "sono d'accordo" in genere) sia perché accade che chi commenta abbia a cuore l'argomento o l'autore abbia posto la questione in modo "poco felice", e quindi si faccia fatica a rimanere distaccati e sereni (e sono cose normalissime e fisiologiche). La questione andrebbe riformulata (ripeto, a differenza di quello che io stesso ho detto nei miei commenti precedenti, ammetto di aver male interpretato alcuni segnali): le cose su people vanno tendenzialmente bene così, è bello che tutti abbiano la possibilità di scrivere post anche totalmente non musicali (basta non diventare degli andyfender versione "off topic", della serie voi che ne pensate di questo, poi di quello, poi di quell'altro, per 5 post al giorno, senza dire alcunché). Ancora più bello alternare riflessioni e musica condivisa e suonata (altrimenti che ci stiamo a fare in un sito di musica? Io, dopo aver rotto le scatole con post intellettualoidi del cavolo per mesi sentivo quasi il dovere morale di farvi sentire come suono oltre a come chiacchiero. Ma è un ragionamento che vale solo per me). Proprio perché tutte queste cose sono "il bello di Accordo", il fatto di poter condividere con gli altri la propria musica, le proprie riflessioni ma anche tutto il resto, i dubbi, le ansie e le preoccupazioni anche di natura politico-sociale, l'unica cosa che posso concludere è che bisogna valorizzare questi luoghi di confronto anche politico e sociale evitando (possibilmente) di sfociare nell'insulto e negli attacchi personali (e non faccio riferimento alla sola questione in cui è stato coinvolto Pearly Gates, in quanto non è l'unico episodio di questa natura), che andrebbero evitati a prescindere e in qualsiasi contesto (che si parli del vintage come del jazz). D'altro canto non è possibile pretendere alcunché in merito, né tantomeno un "riconoscimento ufficiale" (e di cosa?) . L'unica cosa da fare è in realtà, per tutti, quella di prendere questa questione con più calma, avere il coraggio di aprire confronti anche su argomenti off-topic e affrontarli in modo maturo e aperto. È straordinario avere un articolo in homepage su un argomento come il vintage, in grado di arroventare non poco le discussioni, affrontato con molta pacatezza, competenza e rilassatezza (almeno così era l'ultima volta che l'ho visto). E non sono pochi i casi in cui a parlare di chitarre si è sbaruffato. Credo che la stessa cosa potrebbe essere possibile, con un po' di impegno da parte di tutti, anche per i post politici o sociali più caldi. Già il fatto di scriverne di più servirebbe a diluire le occasioni di scontro e aumentare il confronto costruttivo. Queste ovviamente sono mie opinioni e riflessioni scritte un po' di getto. La mia intenzione tutto fuorché polemica è di fornire degli spunti di riflessione per unire le istanze di chi in questi giorni ha percepito un crescendo di tensioni (come me, e da un po', basta pensare ai post di Stefano e Sepp di qualche tempo fa) e chi invece sostiene che sia tutto fisiologico e perfettamente normale (in parte è ciò di cui mi sono reso conto). Insomma, cerchiamo di non far morire qui questo confronto amichevole e maturo e cerchiamo di capire un po' quello che ci è passato per la testa negli ultimi giorni; nonostante mi sia convinto che le tensioni siano fisiologiche e normali, continuo a credere che possano essere smorzate o rese meno sistematiche ed evidenti. Un po' come è persino possibile arrivare a delle conclusioni condivisibili da quasi tutti sul valore del vintage, senza accapigliarsi o trovarsi costretti a discutere se stessi.. Magari ci arriveremo anche per "gli strumenti economici e copie varie vs strumenti di pregio" e i post politici o volutamente provocatori. Un saluto a tutti, M.
Rispondi
***perché chi li scrive ha già le idee ...
di Oliver [user #910]
commento del 06/02/2012 ore 16:4
***perché chi li scrive ha già le idee chiare su cosa vuole sentirsi dire (molti "sono d'accordo" in genere)*** Hehehe. Spessissimo il meccanismo è proprio questo. Gratifica l'autore e fa sentire il commentatore "parte di un gruppo". Quando i diari sono stati introdotti tanto tempo fa, ho avuto un primo momento nel quale non gradivo posts non-musicali. Anche secondo me non avrebbero dovuto esserci. Ovviamente mi sbagliavo, e poi ho capito. L'unico vero punto a mio favore è che non mi sono espresso prima di avere maturato una riflessione, mentre a volte vedo che si arriva frettolosamente a conclusioni che però si vorrebbero condivise da tutti. Dando una veloce scorsa ai diari mi pare comunque che la stragrande maggioranza di posts siano di argomento musicale, non vedo proprio questa esagerazione nell'uso "alternativo" di People. Ragione per cui ho parlato di allarmismo che non trovo giustificato. Certo, una polemica più accesa si nota, ma il meccanismo è sempre lo stesso: quella curiosità morbosa sulla quale si basano molti programmi televisivi di bassa lega, dove i protagonisti litigano e si insultano (e non importa nemmeno se sul serio o per finta). Chi non vuole litigare, non litiga. Chi non è interessato alle gazzarre, non vi partecipa. E nemmeno le legge. Va anche detto che, nel migliore stile italiano, il più delle volte si parla di politica esattamente come di vintage, o di calcio: senza nemmeno sapere di cosa si stia parlando :) Pensavo che per questo bastasse il bar, ma è tipico delle persone pigre ricrearsi il proprio habitat ideale ovunque si trovino. Però finchè la cosa non crea un problema... per me non è un problema. Non vorrei piuttosto che questi episodi distraessero da altri aspetti, per me decisamente più importanti, che riguardano la qualità dei contenuti: ultimamente un po' sotto tono.
Rispondi
Re: ***perché chi li scrive ha già le idee ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 17:0
"Chi non vuole litigare, non litiga. Chi non è interessato alle gazzarre, non vi partecipa. E nemmeno le legge." E' quello che tengo a sottolineare anch'io con il mio intervento: direi che tutti sono interessati a post per esempio di politica, fosse anche per raccontare la propria esperienza e il proprio pensiero. Ed è un peccato che questi post siano puntualmente impostati, come dici tu, "da baretto"! Provo a ipotizzare che sia una questione di qualità più che di quantita, e secondo me è perfettamente possibile con un po' d'impegno da parte di tutti sia nella moderazione che nella creazione di discussioni off-topic trovare una via di mezzo tra il post ipertrofico-supertecnico che tutti ignorano e quello che contiene solo slogan. Sono cose che avvengono anche e spesso per i post musicali (mi ricordo la zuffa causata da un post che faceva più o meno così: "Il jazz è musicalmente più interessante del rock"), solo che si notano meno perché diluiti nel mucchio e bilanciati da post di qualità, con argomentazioni ben impostate e un'ampio spazio per il confronto. Il mio, esplicitamente, vuole essere un invito a chi ne ha le capacità (e ce ne sono) di scrivere dei bei post "off-topic", anziché lasciare questo argomento alle zuffe, come se ci si potesse solo litigare. "Non vorrei piuttosto che questi episodi distraessero da altri aspetti, per me decisamente più importanti, che riguardano la qualità dei contenuti: ultimamente un po' sotto tono." Ecco, appunto - e non è solo, come presumo tu stia dicendo, una questione di contenuti musicali, secondo me (poi la copertina di Accordo mi sembra piuttosto ricca ultimamente, in particolare per la didattica), forse se riuscissimo anche ad alzare il livello dell'"off-topic" (non dico in modo generalizzato, sarebbe una richiesta presuntuosa) sarebbe veramente un momento di confronto dal valore non indifferente per tutti quanti, anche quelli che di solito si infastidiscono e passano oltre. Tra l'altro aggiungo che, visto che ne hai parlato, sarebbe proprio interessante un bell'off-topic sull'ultimo argomento di cui hai parlato, la qualità dei contenuti (un argomento che a me interessa, anche perché vorrei contribuire prima o poi al sito con qualche articolo).
Rispondi
Re: ***perché chi li scrive ha già le idee ...
di Oliver [user #910]
commento del 06/02/2012 ore 17:3
***Tra l'altro aggiungo che, visto che ne hai parlato, sarebbe proprio interessante un bell'off-topic sull'ultimo argomento di cui hai parlato, la qualità dei contenuti (un argomento che a me interessa, anche perché vorrei contribuire prima o poi al sito con qualche articolo). *** Hmmm... Credo che la qualità vada proposta, non discussa. Tutti sono d'accordo sul fatto che più qualità sia meglio di meno qualità :)
Rispondi
Re: ***perché chi li scrive ha già le idee ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 17:3
"Credo che la qualità vada proposta, non discussa." Ecco, lo sapevo :D quanto hai ragione :) mi stampo questa frase e torno a suonare. Devo ammettere che scrivo meno qui su Accordo in parte perché trovavo il clima pesante..ma se non sono io il primo a contribuire alla sua distensione e a proporre materiale di qualità (sperando di essere all'altezza), non si va da nessuna parte. :) speriamo che questa discussione sia servita a qualcosa; a me un sacco, e ti ringrazio :)
Rispondi
Ma andate a suonare! :D
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 06/02/2012 ore 17:1
Ma andate a suonare! :D
Rispondi
Re: Ma andate a suonare! :D
di OldBoy utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 17:3
Eheheh :)
Rispondi
Re: Ma andate a suonare! :D
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 06/02/2012 ore 18:4
Altro post sulla situazione. :) vai al link
Rispondi
Visto "l'appello" di Oldboy.....
di xstrings utente non più registrato
commento del 06/02/2012 ore 17:3
Ho letto tutti i commenti prima di scrivere, ora vorrei fare alcune mie considerazioni generali. Non ho nulla da rimproverare a coloro che scrivono di temi non inerenti la musica, se non mi interessano non li leggo senza farmi tante fisime. Non mi pare che la percentuale di post non inerenti la musica sia poi così elevato rispetto a quelli che lo sono quindi la mia impressione è che ci sia un equilibrio tutto sommato accettabile. Ovviamente l'educazione è un principio fondamentale, io credo e spero d'averlo sempre applicato anche con coloro che mi hanno risposto in malo modo senza che io avessi provocato alcunché. Siamo più di 30.000, non è certo possibile andare tutti d'accordo e non è certo possibile che fra tutte queste persone non ci siano maleducati o comunque persone dai "cattivi" intenti, quindi ogni qual volta riscontro atteggiamenti negativi da parte di particolari persone mi limito semplicemente a non leggere più i loro post o commenti che siano. Sicuramente il fatto di leggere senza cogliere il tono della conversazione è un limite che ci può condurre sulla cattiva strada. Un esempio? Spesso, come anche in questo diario, ho riscontrato svariati "attacchi" ( passatemi il termine, non mi viene in mente un sinonimo più consono) all'accordiano Martinez53. ......vorrei premettere che conosco Aldo di persona e posso assicurare che è una persona squisita, gentile, ragionevole ed intelligente; forse proprio perché lo conosco riesco a cogliere con più facilità le sue intenzioni e quando questo non succede Martinez53 mi risponde sempre con garbo eppure continuo a vedere pollici versi, mal interpretazioni e via discorrendo. Questo per far capire che a volte, prima di scrivere un commento, è meglio rileggere ciò che è stato scritto in precedenza perché basta leggere con un po' di leggerezza o con troppa fretta per fraintendere uno o più concetti. Spero di non essere stato prolisso, vi auguro a tutti una buona giornata.
Rispondi
Re: Visto
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 06/02/2012 ore 18:4
In effetti nemmeno io avevo ben compreso la sfilza di pollici in giù verso Martinez53..
Rispondi
Re: Visto
di Martinez53 [user #23272]
commento del 06/02/2012 ore 22:4
Va beh.... Marco se volevi che ti pagassi un caffè, potevi chiedermelo direttamente...;-)))))))))))))) Ohhh incredibbbbile! Leggendo il tuo post ho finalmente capito come funzionano i pollici. E' per quello che ogni tanto mi vedo sbiadito? Mica c'ero ancora arrivato!
Rispondi
Re: Visto
di xstrings utente non più registrato
commento del 07/02/2012 ore 09:1
He he, ho solo scritto ciò che penso ;) Ciao Aldo, a presto.
Rispondi
Io sono la dimostrazione vivente che si può ...
di horizons [user #25397]
commento del 07/02/2012 ore 12:5
Io sono la dimostrazione vivente che si può partecipare senza inciampare nei flame e sapete perché?? Perché di tutto 'sto casino non mi ero nemmeno accorto: lo sto scoprendo da questo post ... :) Un abbraccione a tutti Fabio
Rispondi
Re: Io sono la dimostrazione vivente che si può ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 07/02/2012 ore 13:3
Haha,beato te. ;) Saluti!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964