Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dany

di svalvolman [user #23788] - pubblicato il 05 febbraio 2012 ore 21:13
My time machine. Una acustica Fender, i miei vent' anni

Cari amici,

Quanta nostalgia la mia vecchia chitarra. Avevo 22 anni quando l' ho comperata. Feci 80 Km. Non costava molto, ma mi sembrò fatta apposta per le mie dita e mi piaque il suo buon suono. Fu una specie di amore a prima vista. Quante sere passate insieme a suonare. Quante cose che abbiamo diviso io & lei

L' audio è stato convertito abbastanza male. Quì si sente un po' meglio

http://www.mediafire.com/?gf5db888hbdd38k


Dello stesso autore
Un ampli molto speciale
Lo Speaker
Mini Brazier: I Sample
Costruiamo il "Mini Brazier"
Un ruggito da un rottame
La pietra filosofale
Quanta emozione in un filmato questa sera!
Il prossimo amplificatore SOUTHERN "Frankenstein" Custom?
Loggati per commentare

Ammore! belle le fatina :) (quando vengo da te?)
di JackDynamite [user #14761]
commento del 05/02/2012 ore 21:1
Ammore! belle le fatina :) (quando vengo da te?)
Rispondi
Che fai, sfoootti?
di svalvolman [user #23788]
commento del 05/02/2012 ore 21:3
Ciao Jack, se vuoi venirmi a trovare per la chitarra (oh, mica ti sarai innamorato della fatina, eh?), evita pure la fatica del viaggio. Non ce l' ho con me: è chiusa nella sua custodia giù in Campania, da tempo. Giace lì perchè la tastiera si è infossata ed il manico si è piegato in avanti. Sarebbe da buttare via, ma io la terrò con me per sempre. Anche se ormai non suona più. Porta in quella custodia chiusa un pezzo di me. E poi dicono che le cose non hanno un' anima: è invecchiata ed è morta anche lei. La mia Dany.
Rispondi
Re: Che fai, sfoootti?
di JackDynamite [user #14761]
commento del 05/02/2012 ore 21:5
no ma che! io dicevo per la birra e il marshallino :) ti capisco, non sfotto ;)
Rispondi
AAAAAAH!
di svalvolman [user #23788]
commento del 06/02/2012 ore 01:0
Quando vuoi. Il buon mehari ti condurrà alla mia spelonca! La birra è la mia bionda per la vita. In questo caso specifico è la mia pecora nera per la vita. Suona male però, né?
Rispondi
Re: AAAAAAH!
di JackDynamite [user #14761]
commento del 06/02/2012 ore 01:3
non fai prima a dirmi tu dove andare? ho un tom tom! :D dai, sto giro porto una biona... no? o vino!?
Rispondi
Ho anch'io una Fender Acustica, ma nuova e mi ricordo di altre 2!
di FBASS [user #22255]
commento del 05/02/2012 ore 21:2
Ora ho una Telecoustic Flowers, non suona male anche se è Made in China, ha pickup e pre Fishman, ma mi ricordo di altre due, una F 75 Made in Korea anno 1980, tosta da morire ed una 12 corde Shenandoha, con una "Mazza" da manico di scopa che attraversava tutta la cassa armonica e si vedeva dalla rosa, poco potente come sonorità, ma era Made in USA, il manico però era fantastico con quella sua paletta a mazza da golf con 6+6 Kluson, ora la ho sostituita con una Epiphone del primissimo periodo Norlin, Made in Japan, modello FT-160, questa sì, Franco50.
Rispondi
Ciao Franco
di svalvolman [user #23788]
commento del 05/02/2012 ore 21:4
Eh, la mia suonava bene, ma era economica e pure made in china! Però mi è dispiaciuto molto dismetterla.
Rispondi
molto bello Giovanni, nostalgico, sincero, ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 05/02/2012 ore 21:4
molto bello Giovanni, nostalgico, sincero, accorato peccato che io non possa mostrare le foto dei miei vent'anni perchè sarebbe un proiettarsi in piena epoca garibaldina una però è presente sul sito, chi mi ha conosciuto non mi ci vedrebbe mai, eppure sono io
Rispondi
Sai Gwynn
di svalvolman [user #23788]
commento del 06/02/2012 ore 00:4
Rivedere le vecchie foto e riascoltare la registrazione fatta col telefonino (intitolata appunto "Dany") mi hanno rievocato una sana nostalgia. Ti svelo anche una cosa: il nome Daniela riguarda sia la chitarra che la mia ex ragazza. Fu lei a disegnarla (sotto mia richiesta) con lo smalto delle unghie. Un' opera d' arte. Anche la tua foto In Danimarca a piedi nudi è molto evocativa. Cavolo, c' ho fatto caso proprio ora all' omonimia: Dani-marca. Che strano
Rispondi
bravo ! la prima chitarra NON si butta via; ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 05/02/2012 ore 22:3
bravo ! la prima chitarra NON si butta via; )))))))))) Anche io c'è l'ho in cantina chiusa in un sacco, "poverina" ... una Eko classica. SaluTOneS
Rispondi
Re: bravo !la prima chitarra NON si butta via; ...
di svalvolman [user #23788]
commento del 06/02/2012 ore 00:5
Non lo farò mai! Marcirà con me! Le voglio troppo bene
Rispondi
Cazzarola, Svalvolo... mi hai fatto venire il ...
di Oliver [user #910]
commento del 06/02/2012 ore 00:1
Cazzarola, Svalvolo... mi hai fatto venire il magone. La mia Marta (una Kayama Folk chiamata così per via della paletta, simile a quella delle Martin - e le similitudini finiscono lì) troneggia ancora al posto d'onore in salotto. Lei è decorata con un piccolo Lupo Alberto e una gallina Marta (appunto), che copre una bella botta sulla tavola. Ho ancora le foto di quando, al liceo (e con i capelli), imparavo le canzoni di Neil Young perchè... piacevano alle ragazze più carine della mia classe. Mai cuccata una, ovviamente, ma ho conosciuto della buona musica :) Adesso Marta è di Davide, mio figlio, che la fa cantare ancora. E rimorchia, il cane! :D
Rispondi
Nostalgia canaglia
di svalvolman [user #23788]
commento del 06/02/2012 ore 00:5
La chitarra è stato il primo strumento per il quale ho nutrito un amore speciale. Tutt' ora oggi resta il mio strumento preferito, nonostante io sia vocato alla batteria. Però quando, di tanto in tanto apro ancora quella custodia morbida e sfioro la mia Dany, sorrido con un invincibile malinconia.
Rispondi
Loggati per commentare

Ciao svalvolman ti capisco molto...la mia ...
di helloween [user #27122]
commento del 06/02/2012 ore 09:5
Ciao svalvolman ti capisco molto...la mia prima chitarra ha imparato a scendere le scale da sola ma è andata male...si è spezzato il manico in due :'( però la terrò sempre con me :-) ormai quella chitarrozza ha la bellezza di 24 anni...Sarà mica vintage? :-)
Rispondi
Re: Ciao svalvolman ti capisco molto...la mia ...
di svalvolman [user #23788]
commento del 07/02/2012 ore 00:1
Anche le chitarre hanno un' anima...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964