Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Epiphone di fascia alta o Gibson entry level ?

di Wild_Thing [user #30473] - pubblicato il 12 febbraio 2012 ore 11:14

Salve a tutti.

Torno di nuovo sull'argomento "muletto Les Paul" dopo una piccola prova sul campo in negozio.

Ho provato nell'ordine:

  1. Epiphone Les Paul Tribute '60 outfit (circa € 550)
  2. Epiphone Les Paul '59 Standard (circa € 630)
  3. Gibson Les Paul Studio '60 Tribute con P90 (circa 650)

Devo dire che la prova mi ha alquanto sorpreso e le mie impressioni, basate unicamente sui miei gusti personali e sulle mie esperienze, sono state le seguenti.

1. La Epiphone '60, molto bella esteticamente e ben rifinita, monta pu Gibson '57 e wiring con push-pull per passare gli humbucker da seriali a paralleli.

Secondo me la chitarra suonava "spenta" (potrebbe essere un difetto di quella che ho provato), un po' anonima, e il discorso del wiring, per alcuni magari molto utile, non l'ho trovato di una grande utilità per me.

2. La '59 è stata una grande scoperta. Niente camere tonali o fori di alleggerimento (la chitarra "pesa"), pu Gibson burstbucker (i migliori secondo me), finiture che nulla hanno da invidiare alla sorella maggiore, manico 50 rounded molto comodo, suono "da paura". Pulti molto pieni, distorti potenti e definiti, ottima gestibilità del suono con i volumi dello strumento.

3. A questo punto, vista la fascia di prezzo, ho voluto provare anche la Gibson Studio con i P90, pu che non avevo mai avuto modo di provare e... ho capito che non fanno per me.

Intendiamoci, la chitarra è molto bella, la finitura worn è molto particolare, il suono è il classico suono che più blues non si può, però per i miei gusti c'è troppo rumore di fondo e non si può esagerare con il gain, pena "impastare" il tutto perdendo in definizione.

Alla luce di quanto vi ho raccontato, credo proprio che la mia scelta ricadrà sulla '59, con buona pace di chi non concepisce l'idea di spendere 600 euro per una Epiphone.

P.S. In rete ho trovato alcune Gibson Les Paul Studio Satin con burstbucker e manico '50, ma non so se riuscirò a trovarne una da provare dalle mie parti...  

Per concludere questo sproloquio, attendo i vostri sempre preziosi consigli o suggerimenti in merito al mio prossimo acquisto.

Un saluto.


Dello stesso autore
Una Les Paul per una Les Paul
Suonare con l'iPAD e iRig+Amplitube
Epiphone Les Paul Bonamassa Goldtop
Consiglio Epiphone Les Paul
Tempo di acquisti (rigorosamente low cost).
Line 6 POD o Zoom G3 ?
BOSS Micro BR-80 Digital Recorder
Consigli per home recording
Loggati per commentare

Non sottovalutare l'opzione di Kaio ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 12/02/2012 ore 11:2
Non sottovalutare l'opzione di Kaio (vai al link), una bella Les Paul Studio 60 Tribute con miniumbucker! Secondo me ha qualcosa in più delle Epi in quanto a costruzione... Ma non saprei, forse sono stato un po' deviato dai P90, che a me piacciono molto, quando l'ho provata. Facci sapere/sentire i risultati :)
Rispondi
Il problema secondo me non esiste , se la ...
di Nellos [user #31839]
commento del 12/02/2012 ore 11:2
Il problema secondo me non esiste , se la Epiphone LP '59 è quella che ti è piaciuta di più non farti influenzare dal fatto che non si chiama Gibson , prendi quella :-)
Rispondi
Re: Il problema secondo me non esiste , se la ...
di helloween [user #27122]
commento del 12/02/2012 ore 19:4
Quotone grande quanto un capannone!!!
Rispondi
Alla fin fine scegli quella che ti piazce di ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 12/02/2012 ore 11:3
Alla fin fine scegli quella che ti piazce di più! Tra le Epiphone, anche se a me le signature non garbano molto, guarda un po' se riesci a provare la Bonamassa, che ha i Bustbucker, le meccaniche grover, un bel case e suona veramente benissimo!
Rispondi
Re: Alla fin fine scegli quella che ti piazce di ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 12/02/2012 ore 12:0
Magari avessi potuto provare la Bonamassa... A quanto mi hanno detto sono andate a ruba, ottime chitarre con ottimo rapporto qualità/prezzo. La '59 monta gli stessi pu ed ha anche la custodia rigida, si avvicina abbastanza alla Bonamassa... il sito Epiphone poi la mette tra le "Out fo production", il negozio ne ha ancora due (questo fino a venerdì).
Rispondi
Re: Alla fin fine scegli quella che ti piazce di ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 12/02/2012 ore 12:2
Lo so lo so, ma vista la foto ho pensato "questo qui una goldtop se la farebbe di certo!?"...E allora ribadisco, vai tranquillo e prendila, provando ovviamente entrambi gli esemplari a disposizione, così ti porti a casa quella che ti da più feeling! Ed aggiungo anche che proprio in virtù di quella foto i P90 non fanno proprio al caso tuo...Ma poi aspetta prima di passare ai Seymour Duncan zebrati...;-) Eheheheh
Rispondi
Re: Alla fin fine scegli quella che ti piazce di ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 12/02/2012 ore 13:3
Eh... mi hai letto nel pensiero... La prima idea infatti era di prendere una Epiphone LP Standard e metterci su gli Slash Zebra, ma devo dire che a livello costruttivo e di suono tra la '59 e la Standard c'è veramente un abisso (oltre a costare il doppio...).
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Alla fin fine scegli quella che ti piazce di ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 12/02/2012 ore 14:1
Ahahah colpito e affondato allora! Ti ho smascherato! E allora dai, non pensarci troppo su e vai tranquillo!
Rispondi
vai dove ti porta il cuore
di brosa [user #24159]
commento del 12/02/2012 ore 12:0
non pensarci troppo...epiphone è un marchio validissimo....questi gibson entry level non le capisco.....vai con la epiphone...Bustbucker poi p.u. validissimi.......dipende dai gusti
Rispondi
cerca una gibson studio usata, a 650 c'è già ...
di Adimiron [user #20303]
commento del 12/02/2012 ore 12:3
cerca una gibson studio usata, a 650 c'è già qualcosa ;)
Rispondi
Re: cerca una gibson studio usata, a 650 c'è già ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 12/02/2012 ore 13:2
Guarda, la Studio l'ho già avuta, una Fireburst con la coppia 490/498 e mi paiceva anche molto... Poi però ho provato la Standard 2008 con i burstbucker e non c'è stata storia, permuta e Standard a casa con me !!! Nell'occasione provai anche la Traditional con i '57 ma i bb hanno vinto su tutte.
Rispondi
Re: cerca una gibson studio usata, a 650 c'è già ...
di Adimiron [user #20303]
commento del 12/02/2012 ore 13:3
sì, la traditional non mi è mai piaciuta! boh, avendo provato un po' di epiphone secondo me non valgono i 600 euro, cerca qualche usato ma casa gibson rimane un tot sopra. anche in virtù della rivendibilità, da non sottovalutare ;)
Rispondi
quella che ti e' piaciuta di piu'....segui il ...
di donfun utente non più registrato
commento del 12/02/2012 ore 13:2
quella che ti e' piaciuta di piu'....segui il tuo orecchio e gusto e nn farti troppe domande sul marchio o la provenienza
Rispondi
Aggiornamento: ho visto su MM che un negozio ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 12/02/2012 ore 15:1
Aggiornamento: ho visto su MM che un negozio della mia città dovrebbe avere sia Tuscany che Hagstrom. Visto che non le ho mai viste nè provate, qualcuno sa dirmi qualcosa in più (parlo ovviamente dei modelli simil Les Paul) ? Com'è la qualità generale in confronto ad Epiphone ?
Rispondi
Re: Aggiornamento: ho visto su MM che un negozio ...
di Khayalan utente non più registrato
commento del 18/02/2012 ore 12:5
Le Tuscany sono veramente ben fatte, provale e facci sapere! Per curiosità, qual è il prezzo che propone il negozio in cui l'hai trovata?
Rispondi
Re: Aggiornamento: ho visto su MM che un negozio ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 21/02/2012 ore 22:1
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma ho avuto l'adsl ko per qualche giorno. La Tuscany Rush l'ho vista a 499 euro in un negozio di Bologna. Non so se posso postare il link, comunque basta cercare Tuscany sul sito del noto mercatino... Un saluto. P.S. Non l'ho provata perchè ho avuto un "colpo di fulmine" per la Epiphone Bonamassa e oggi l'ho portata a casa, appena posso posto la recensione.
Rispondi
Re: Aggiornamento: ho visto su MM che un negozio ...
di Khayalan utente non più registrato
commento del 21/02/2012 ore 22:3
Resto in attesa ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964