Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Problemi amplificatore elka tx20.

di karli_karlo92 [user #18204] - pubblicato il 20 febbraio 2012 ore 12:41

Dove faccio le prove c'è un vecchio amplificatore elka tx20 valvolare di un mio amico batterista che non usa. Questo amplificatore ha un suono molto gradevole e mi piacerebbe metterlo apposto. Purtroppo suonandolo c'è un gran rumore di fondo e toccando altre persone rilascia delle scosse molto forti. Quale può essere il problema? Dipende dalla massa?


Dello stesso autore
New Wave oltre cortina...i Kino.
Scelta synth...quale?!
Ridicolo.
Beccateve 'sto fado!
Cono amplificatore basso.
Tutelare le poprie canzoni.
Segnatasti.
Musitronics mutron III
Loggati per commentare

di gdfblues [user #33926]
commento del 26/10/2017 ore 10:40:19
Ciao è passato un po di tempo,Io leggo ora l articolo,volevo sapere se l problemi all ampli,son stati risolti risolti ,Io ne ho uno identico con gli stessi problemi ,una volta risolti e reso affidabile suona alla grande con chitarre e armonica per cui lo uso - mi piace moltissimo è veramente un bell ampli con un vibrato stupendo,io possiedo anche il TX6 la copia di 6 watt ,in proporzione stessa bellezza di suono e vibrato anzi meglio di un fender Champ a mio parere ,come ho spesso scritto nel vintage Italiano ci sono cose di gran qualità,che nulla hanno da invidiare ai made in USA etc che costano due o tre volte in più,allora i componenti erano ottimi fatti per avere un suono caldo e durare ,non si andava al risparmio a discapito della qualità sonora,ecco perché certi suoni escono solo da quegli apparecchi ,nel mio specifico caso che li cerco per armonica amplificata ,sono ottimi perché hifi e non hanno il guadagno degli ampli da chitarra ,poi evoluti ,perciò non vanno facilmente in feedback potendone sfruttare appieno la potenza e il suono è caldo e corposo ,con le chitarre basta un po di delay e overdrive che con quella pasta sonora di base è solo BLUES -Saluti Gd
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964