Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Quando si dice disco di platino

di svalvolman [user #23788] - pubblicato il 23 febbraio 2012 ore 05:51
Davvero impressionante come possa trasformarsi una canzone sotto i "ferri" dei cari discografici.

Ciao amici accordiani.

Qualche giorno fa, mentre andavo a lavoro, in radio hanno trasmesso un pezzo che mi ha riportato indietro al 2003; Lavoravo ed abitavo a Reggio Emilia, avevo 23 anni. Io e i miei colleghi abitavamo insieme in un appartamento e guardavamo spesso Mtv. E' stato in quel periodo che ho ascoltato per la prima volta questa canzone.

Ed forse proprio questa canzone che ha rappresentato i miei 23 anni. Non so' perchè ma mi era rimasta impressa. Forse in virtù del testo stesso, in quanto la canzone è una riflessione dell' autore sul crescere in un piccolo paese (magari come il mio Rofrano) e ritrovarsi poi in una metropoli, come uno tra tanti, perduto nella vita frenetica quotidiana. E allora, nella sua malinconia, prega che arrivi una carrozza (Chariot, appunto) e lo riporti a casa. Dove forse la sua vita era più semplice, o semplicemente vita.

Riascoltandola, alla luce dei miei 32 anni, ho riflettuto su molte cose e ho realizzato che:

1) La canzone in effetti è molto bella: molto melodica, ben suonata e arrangiata. Insomma funziona: il lavoro di produttori e arrangiatori è stato sapiente. Il riff e il ritornello ti entrano subito nella testa e non escono più

2) Il cantante è un belloccio talentuoso: ha una bella voce, dal sapore molto soul e sa' comporre e suonare bene sia chitarra che pianoforte (ha studiato il giovanottone). Sicuramente una parte del successo di questa canzone la si deve a questo: volevo vedere, se a cantare c' era uno scaldabagno, se fosse stato uguale!

3) Non fidarsi mai di una patatina bionda, con abbigliamento e bellezza superiori alla norma che, dopo averti visto suonare in un locale, si avvicina e seducendoti subdolamente, ti lancia nelle braccia dei papponi discografici, con la promessa di donne, denaro e successo...

4) Che la macchina del successo è spesso illusoria. Credi di avere tutto davanti a te e te ne convinci, per poi scoprire che dietro non c'è nulla, compreso il successo stesso , in se effimero. Solo gli interessi dei soliti papponi di cui sopra.

5) Quanto può trasformarsi una canzone sotto le cure dei discografici! Un anno dopo l' uscita di questa Hit pop, l' autore ha ripubblicato lo stesso disco, compresa la canzone in questione, nella versione "stripped" (nudo). Probabilmente la versione originale era quella. Molto soul, con delle note jazz. Lo si capisce anche dalla qualità audio, decisamente home recording. Se un pezzo attira l' attenzione dei discografici, questi la stravolgono e la trasformano in un successo pop da disco di platino. Non ci credete? ascoltatela! Davvero notevole il "distacco musico-concettuale" delle due versioni!

6) Che puoi anche essere anche ricco e famoso apparentemente, ma, sbattute le porte del successo ed uscito fuori, alla vita reale, nulla può darti un emozione più intensa di un cielo stellato di sera. Anche se sei solo. Anche se sei solo un comune essere umano 


Dello stesso autore
Un ampli molto speciale
Lo Speaker
Mini Brazier: I Sample
Costruiamo il "Mini Brazier"
Un ruggito da un rottame
La pietra filosofale
Quanta emozione in un filmato questa sera!
Il prossimo amplificatore SOUTHERN "Frankenstein" Custom?
Loggati per commentare

La ricordo la canzone ma non conoscevo la ...
di maccarons [user #20216]
commento del 23/02/2012 ore 09:5
La ricordo la canzone ma non conoscevo la seconda (o prima) versione, che conferma questo mondo patinato,mi hai fatto venire in mente con questo esempio,le ragazze extracomunitarie e non che arrivano qui da noi con tante promesse e poi...sappiamo come e dove vanno a finire. Un abbraccio Ciao Uagliò :)
Rispondi
Re: La ricordo la canzone ma non conoscevo la ...
di svalvolman [user #23788]
commento del 23/02/2012 ore 11:1
Ciao maccarons. Questo è un problema generale. Le promesse del genere "ti faccio diventare...", fatte da terzi, bisogna prenderle spesso con le pinze. Sui dischi è poca cosa in fondo, ma con le vite e la dignità umane c'è molto più che la musica. Purtroppo hai sollevato una cosa molto importante, serissima, molto più dell' argomento di questo post. Lo riconosco. Un abbraccio anche a te, carissimo
Rispondi
Un buon produttore....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/02/2012 ore 10:4
.....esecutivo è uno che sa mettere le mani su un banco, spesso sa suonare diversi strumenti, sa cantare, sa scrivere....è uno con le palle cubiche!!!
Rispondi
Re: Un buon produttore....
di svalvolman [user #23788]
commento del 23/02/2012 ore 11:2
Ciao mitico Gibson, è un piacere leggerti oggi. Sono pienamente d' accordo con quanto hai scritto. Non a caso, grazie a questi interventi "professionali", una canzone banale diventa accattivante, stravenduta e quindi disco di platino. Quello che dispiace è che a volte una canzone è molto più personale nella versione originale dell' autore. A me piace la versione "stripped" di questa "Chariot". E' stata una scoperta! Non è pop, certo, e probabilmente messa sul mercato così non avrebbe conquistato un gran pubblico, ma solo una ristretta cerchia di amatori. Però io ci sento "l'anima" dell' autore dentro, capisci? Dico che secondo me, questi trattamenti abbelliscono sì la canzone, rendendola appetibile a tutte le orecchie, ma la impoveriscono dal lato artistico, se mi è concesso il termine. Se l' autore l'ha creata suol un motivo ci sarà... Un abbraccio
Rispondi
Re: Un buon produttore....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/02/2012 ore 13:4
Purtroppo l'arte ed il mercato sono due cose le cui esigenze raramente coincidono.
Rispondi
Re: Un buon produttore....
di svalvolman [user #23788]
commento del 23/02/2012 ore 17:1
Hai ragione Paolo: purtroppo
Rispondi
Come diceva il mio batterista: "scrivi e ...
di gigius [user #32013]
commento del 23/02/2012 ore 11:2
Come diceva il mio batterista: "scrivi e suona, se nessuno ti fa suonare, tu fregatene, prendi un ca**o di rimorchio da trattore e vai a suonarci sopra in mezzo a un piazza" Fu*k the major! P.S. se volessi viverci con la musica non farei questi discorsi, ma da hobbista... :-)
Rispondi
Re: Come diceva il mio batterista:
di svalvolman [user #23788]
commento del 26/02/2012 ore 08:4
Sarebbe da urlarlo ai papponi delle majors....e ai "professionisti" del ramo in Italia.....
Rispondi
è proprio vero...
di ciullio [user #23157]
commento del 23/02/2012 ore 11:4
Son due brani completamente diversi! Decisamente più toccante la versione originale. Il brano commerciale è stato stato sottoposto a "lifting"! Il video è brutto e non mi ha trasmesso niente. Siamo sicuri che "i ferri" abbiano funzionato? Fin dove si sta spingendo questo meccanismo contorto delle case discografiche? A me è arrivato di più il messaggio con la versione originale! Se poi fosse stata ripresa, per registrarla con tutti i crismi, senza stravolgerla sarebbe risultato un brano bellessimo. Penso che: La logica del profitto stia mettendo a dura prova il mondo musicale! Spero tanto che questo periodo "piatto" che tanto sta condizionando il panorama musicale odierno passi in fretta.... Mi auguro che venga assorbito tutto ciò che di buono sta portando l'innovazione e che questo travolga come un onda d'urto tanta superficialità per ridare alla composizione il ruolo che merita. Giuliano
Rispondi
Re: è proprio vero...
di svalvolman [user #23788]
commento del 23/02/2012 ore 17:3
Ciullio, tu hai afferrato in tutto e per tutto il senso di questo post! I ferri te lo assicuro che quì hanno funzionato eccome. Nel 2003 questa canzone veniva trasmessa, non scherzo, almeno 30 volte al giorno su MTV. Venne davvero premiata col disco di platino, poco dopo. Un successo commerciale enorme! Tu hai sollevato i quesiti giusti, però! Personalmente sono amareggiato per l' andazzo del panorama musicale, soprattutto Italiano in generale. Che fine hanno fatto i grandi artisti? Gente come De André, oppure Gaber. Possibile che non sia rimasto niente di loro? Alla radio non si riesce ad ascoltare più un pezzo di garbo. Così come in televisione:mero pattume! Chi sta' dietro le produzioni non è un fesso, certamente, anzi, è di solito uno coi cocomeri dorati. Il punto non è la riuscita del brano, ma la qualità. Vedo in tanti locali gente che fa venire la pelle a cappone, per quanto è brava, ma che "commercialmente" non riceve che porte in faccia. Triste storia, amico mio.
Rispondi
Re: è proprio vero...
di ciullio [user #23157]
commento del 25/02/2012 ore 13:4
Credo che abbiamo molti punti in comune... Manco a farlo apposta oggi ho comprato la rivista CHITARRE di febbraio, anche se un pò in ritardo, e se leggi il mensile all'ultima pagina troverai qualcosa di molto attinente alla discussione. Son tornato a postare il commento proprio per segnalartelo. Se non hai comprato la rivista te lo mando tramite mail e vedrai che c'è qualche spunto interessante.... A presto
Rispondi
No, chitarre in edicola è già OUT
di svalvolman [user #23788]
commento del 26/02/2012 ore 08:4
Penso che questo post in realtà "sfondi una porta" già ampiamente spalancata da un pezzo! Tutto il mondo musicale sta soffrendo il problema. Purtroppo ormai in questo sistema ci siamo dentro fino al collo. peccato che la musica, artisticamente parlando, sia rimasta fuori. Che tristezza. Sanremo ne è continuamente la conferma
Rispondi
Anch'io me la ricordavo questa! Mi piaceva ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 26/02/2012 ore 15:5
Anch'io me la ricordavo questa! Mi piaceva anche perchè lo stile di canto è come piace a me! Devo dire che i discografici per mio gusto non hanno sbagliato ad aumentare i bpm... Ciao!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964