Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tutelare le poprie canzoni.

di karli_karlo92 [user #18204] - pubblicato il 03 marzo 2012 ore 17:32

Insomma bisogna fare tutto il dannato iter siae?o posso registrare, mettere in una busta, qualche marca da bollo, firma di un notaio e tutto in cassaforte ( per fare un esempio)?


Dello stesso autore
New Wave oltre cortina...i Kino.
Scelta synth...quale?!
Ridicolo.
Beccateve 'sto fado!
Cono amplificatore basso.
Segnatasti.
Musitronics mutron III
Problemi amplificatore elka tx20.
Loggati per commentare

Ho sentito parlare di gente che chiude in una ...
di kaipi [user #8027]
commento del 03/03/2012 ore 17:4
Ho sentito parlare di gente che chiude in una busta, sigillata a cera, la registrazione/spartito e se lo invia al proprio domicilio... A quel punto fa fede il timbro postale... In caso di plagio puoi dichiarare di avere la stessa composizione in una data antecedente alla sua pubblicazione da parte di terzi... Ma non so se può realmente tenere testa a eventuali contestazioni...
Rispondi
Ti riassumo quello che ho capito io dal basso ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 03/03/2012 ore 18:5
Ti riassumo quello che ho capito io dal basso della mia esperienza... L'iter SIAE non é necessario in quanto il loro scopo non é quello di tutelare nessuno se non loro stessi... Mi spiego: la SIAE (sulla carta) si occupa esclusivamente della redistribuzione degli introiti provenienti dalla riproduzione di brani (precedentemente depositati alla società) in luogo pubblico. "L'effetto tutela" deriva dal fatto che, per depositare un brano, occorre compilare dei documenti che vanno agli atti. In caso di sospetti di plagio la SIAE si limita a dire al giudice di turno: "in tal data il signor X ha depositato il brano Y". L'unico modo per proteggere le proprie opere é avere il modo di dimostrare che la si é scritta prima dell'eventuale plagiatore... Il metodo del pacco autospedito può funzionare ma temo che un avvocato serio riesca a bypassarlo facilmente (magari dicendo che il timbro postale riguarda il pacco e non il contenuto).
Rispondi
se registri tramite digitale (PC) credo che ...
di Axel - Sixstrings [user #14274]
commento del 04/03/2012 ore 13:5
se registri tramite digitale (PC) credo che non serva più mandarsi nulla via posta: dovrebbe far fede la data della creazione del file, info che il file stesso se non ero si porta dietro.
Rispondi
pec
di ventum [user #15791]
commento del 05/03/2012 ore 20:2
forse la posta elettronica certificata è oggi molto più sicura in termini di eventuale contenzioso che il vecchio bollo postale...
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964