Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ZOOM G3: Primo contatto (3 sorprese)

di avark [user #29295] - pubblicato il 09 marzo 2012 ore 00:24

All'apertura della scatola Prima Sorpresa: lo zoomino è di metallo, non un carro armato, ma la sensazione di solidità c'è, anche gli switch sembrano molto robusti. Confesso che mi era sembrato più plasticoso. Cominciamo bene. Ovviamente il manuale manco lo guardo, nonostante bottoni, manopole, switch e in/out è tutto molto intuitivo, sembra di avere a che fare con un pedalone....

Io l'ho comprato per attaccarlo all'ampli e usarlo come modulazione/delay/reverb, ma stasera non c'è tempo per provarlo come vorrei, quindi vai di cuffia e chitarra diretta nell'input. Nei prossimi giorni vorrei fare altri due diari, uno nell'uso come stompbox davanti all'ampli e un'altro sulla resa come scheda audio collegato al PC... aspettiamo il weekend (MoglieFigliaGatto permettendo).

Accendo e... mi spavento un po'. Da tipico homo italico pigrensis provo i preset (eh, sono già pronti, che mi metto a fare a spippolare con tutti quei knob) e... ci rimango maluccio. A parte qualcuno divertente, la maggior parte sono onestamente orrendi. E soprattutto suonano un po' plasticosi ed enfatizzati sulle alte frequenze. 

Dopo la grattata di capo, il tipico "ecchecazzo lo sapevo, maledetto digitale" e il sospirone, mi rimbocco le maniche e inizio a spippolare i knob.

Cambia tutto: altro sospirone (ma di sollievo) e "ahhhh ma allora vuoi essere manipolato". Mia figlia mi guarda, alza gli occhi al cielo e ricomincia a guardare Bananas in pijamas (ha cinque anni...).

Più smanetto e più migliora il suono. Il sorriso inizia a stamparsi sul volto indaffarato. Anche i simulatori di amplificatori non sono affatto male, anzi Seconda Sorpresa, una volta settati a dovere mi impressiona la dinamica: sembra un valvolare da come reagisce al tocco, e da come si sentono gli errorucci di pennata. Però.

Adesso però passiamo agli effetti che più mi interessano: chorus, flanger, delay e riverberi. Gioco un pò con le impostazioni e, Terza Sorpresa, sono belli! E' chiaro che non siamo davanti a pedali boutique ma diavolo se fanno il loro lavoro. I tre chorus che ho provato mi hanno impressionato, suono spaziale e abbastanza caldo. Bene. Proviamo i delay: bello l'analog ma ancora più bello il Tape Echo, settato a dovere è meglio di quello che uso su Amplitube. E' sicuramente meglio di alcuni pedali Boss che ho provato (digitali ovviamente). Anche i riverberi sono belli, profondi e tridimensionali. Sono soddisfatto, dovrò provare la resa con l'ampli, ma già in cuffia la qualità che mi aspettavo c'è tutta. Forse pure un po' di più.

Tirando le somme del primo contatto quindi direi:

1) la qualità costruttiva è buona

2) gli effetti (almeno un paio per ogni categoria) sono di ottima qualità

3) la gestione dei singoli parametri è veramente immadiata

4) la gestione dei preset è semplice

5) la simulazione degli ampli è un po' limitata (pochi parametri a disposizione), ma la dinamica è veramente strepitosa

6) come tutte le cose buone necessita di un po' di tempo per tirarci fuori le cose migliori

7) al prezzo di un-pedale-e-mezzo prendete un qualcosa che vale sicuramente molto di più

Ovviamente tutto il discorso di qualità appena fatto va rapportato al prezzo del multieffetto: lo standard è altissimo, e se la batte con macchine della categoria superiore. Poi  chiaramente un Binson Echorec è un'altra cosa...

 

PS: una nota off-topic. Mettere a confronto le simulazioni del Bassman (è quello che uso più spesso) su Amplitube e sullo Zoom mi ha fatto riflettere. Il suono è piuttosto diverso, anche se l'impronta generale è quella, e, non avendo mai avuto un vero Bassman del 59, mi viene da dire che il suono più credibile è quello di Amplitube, ma la reattività, la risposta al tocco dello Zoom sono impressionanti. Sicuramente lo Zoom è più piacevole da sentire sotto le dita.


Dello stesso autore
Consigli per acquisto on-line
GAS a 1000!!! Strato american special HSS
Riverniciare una stratocaster
SRV inedito: Live at Ripley’s Music Hall
Che bella la pubblicità!
Mini Ampli valvolare Fenderish style
Arieccomi (accordiani vi voglio bene)
67 giorni e poi?
Loggati per commentare

Ciao, allora l'hai presa !!! Complimenti per ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 09/03/2012 ore 00:3
Ciao, allora l'hai presa !!! Complimenti per l'acquisto, sono sicuro che non te ne pentirai. Come ti avevo detto, non è il sacro Graal, ma il rapporto qualità/prezzo per me è strepitoso. Un saluto.
Rispondi
Re: Ciao, allora l'hai presa !!! Complimenti per ...
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 00:4
Grazie! Per ora ne sono più che soddisfatto, ma nei prossimi giorni la strapazzo per bene. Più che altro, dando un'occhiata alle istruzioni m'è rivenuto in mente quello che mi dicevi tu sulla latenza: da qualche parte dice che quando la colleghi al PC per no sentire il ritardo devi attaccare la cuffia NON all'uscita del PC ma quella dello Zoom... hai provato anche così?
Rispondi
Re: Ciao, allora l'hai presa !!! Complimenti per ...
di Wild_Thing [user #30473]
commento del 09/03/2012 ore 00:5
No, questa cosa mi era sfuggita, domani faccio una prova, sono proprio curioso. Grazie per la dritta.
Rispondi
Come sono le distorsioni?
di sfleznaa [user #19125]
commento del 09/03/2012 ore 00:4
Come sono le distorsioni?
Rispondi
Re: Come sono le distorsioni?
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 00:4
Guarda io suono soprattutto blues e provo a rifare il verso a Gilmour... quindi, ad un primo ascolto i crunch mi sembrano mooooolto credibili (a patto però di perdere un po' di tempo a settarli, per le distorsioni più spinte non saprei ancora dirti. Ma vorrei pubblicare, magari apezzi vista la poca disponibilità di tempo, le mie impressioni su tutto
Rispondi
Re: Come sono le distorsioni?
di coldshot [user #15902]
commento del 09/03/2012 ore 13:0
prova ad escludere la cassa quando usi le simulazioni di ampli se la usi nell'input dell'ampli, io ho tirato fuori dei suoni da paura, e senti bene il two rock è fantastico.
Rispondi
Re: Come sono le distorsioni?
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 16:4
Nell'ampli vorrei provarlo solo come stompbox, eliminando proprio la simulazione dell'ampli. Anche se, facendo la stessa cosa con Amplitube, alla fine anche la simulazione dell'ampli aveva un senso: colorava piacevolmente il suono... Non so, si tratta di provare
Rispondi
anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 09/03/2012 ore 01:2
anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi c'è il riscchi che ci faccia un pensierino? :)
Rispondi
Re: anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi ...
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 16:5
gigiray finché rimaniamo in ambito blues non ce n'è bisogno.... e che quando ti viene la voglia di fare qualche altra cosa... è geniale!
Rispondi
Re: anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 09/03/2012 ore 17:1
è proprio questo che mi attira.. alla fine essendo che non sono estremamente necessari per il genere che suono, non ha senso spendere tanto per un parco effetti completo.. una multifx del genere mi da la possibilità di avere a disposizione molti effetti a un prezzo contenuto.. effetti che cmq pur non essendo eccezionali saranno di buona qualità..
Rispondi
Re: anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi ...
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 17:1
ARGH. Allora hai il mio problema.... hai sintetizzato quello che pensavo io per giustificarmi l'acquisto. Mi sa che la botta di GAS è vicina anche per te... inutile dirti che per quello che dici è perfetto no?
Rispondi
Re: anche tu soddisfatto.. sai che prima o poi ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 09/03/2012 ore 17:2
si.. mi frena il fatto di nn avere i soldi.. XD
Rispondi
I miei preferiti: il Vintage Chorus - il ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 09/03/2012 ore 10:4
I miei preferiti: il Vintage Chorus - il Filter Delay - il Flanger&Chorus (combo) Le distorsioni le uso poco (essendo che ho inserito la zoom nella mia catena Prima di pedali Overdrive e Boost analogici che normalmente uso) ... però regolate a dovere il pedale Guvnor oppure il Muff sono micidiali se spinti da altri pedali VERI messi prima , come il mio boss os2.. ne esce un lead SERIO. la sue simulazione ampli, dal vivo , su un amplificatore valvolare vero, sinceramente non riesco proprio ad usarle, però in cuffia (con simulazione cassa a nostra scelta ) vanno benone e, come dici tu, il controllo TUBE degli ampli virtuali, ricrea in modo accettabile l'effetto dinamico delle valvole. P.S: con mille lire di spesa (scatoletta da gioielleria e switch a rilascio) mi sono auto-costruito un controller TAP tempo a pedale per mettere a tempo fino a tre effetti della ZOOM contemporaneamente (impostando le battute desiderate nei TIME o RATE degli effetti) , o uno di volta in volta, per sincronizzarmi con il pezzo... una cosa pazzesca, troppo divertente e di grande effetto!
Rispondi
Complimenti per l'acquisto, io me lo sono ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 09/03/2012 ore 10:5
Complimenti per l'acquisto, io me lo sono regalato per Natale, a suon di vederlo pubblicizzato sulle pagine di Chitarre, non ho saputo resistere, complice il prezzo allettante. Devo dire che ho apprezzato molto la sua semplicità d'uso (odio mille parametri da modificare per ogni preset), come avere tre pedalini e poi non serve "salvare", lo fa automaticamente (è un pro o un contro?). Diciamo che l'ho acquistato più che altro per giocarci con le cuffie (moglie, figlia, figlio, cagnolina non apprezzano le mie scarse qualità corderecce) e in questo contesto lo trovo un bell'attrezzo. L'ho provato solo una volta in sala prove (Bogner Alchemist su canale Clean), e diciamo che bisogna ritoccare molto i parametri specie dei distorsori o dei simul-ampli, altrimenti fischiano da morire. Il risultato finale con l'ampli non è male, ma è tutt'altra cosa con i cari e fidi pedali (OCD Fulltone, Emma Reetzafratziz, T-Rex, ecc...). Diciamo che è un giocattolino piacevole e dal prezzo davvero impareggiabile. P.S.: Non sono riuscito a caricare il software, mi sono bloccato sul codice della garanzia. Se nel caso mi puoi dare qualche dritta. A risentirci...
Rispondi
Re: Complimenti per l'acquisto, io me lo sono ...
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 17:0
Più o meno abbiamo avuto le stesse impressioni. Però io sarei meno categorico sul giocattolino. E' chiaro che se ci paragoni quattro pedali che insieme costano 1000 euri non ha molto senso, anzi, mi sembra comunque una macchina da cui tirar fuori suoni molto buoni, a patto di non pretendere la luna. Riguardo ai fischi... si, anche a me è sembrato che gli effetti fossero tutti un po' sparati sulle alte, ma basta sistemare i parametri. Appena riesco a collegarlo al computer ti faccio sapere per il software
Rispondi
Voglio vedere che succede appena esce la G5 ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 09/03/2012 ore 15:5
Voglio vedere che succede appena esce la G5 (maggio 2012 presumibilmente)...
Rispondi
Re: Voglio vedere che succede appena esce la G5 ...
di avark [user #29295]
commento del 09/03/2012 ore 16:5
riGAS!!!!! A parte gli scherzi, io l'ho preso veramente per fare il lavoro di tre pedalini, se le cose le dovessero complicare troppo perderebbe quell'appeal che per me ha. E ti dirò di più, a me già così sembra completissimo e della dimensione perfetta. Il G5 sembra decisamente più grosso, progettato per essere LA pedaliera invece che per stare NELLA pedaliera
Rispondi
Re: Voglio vedere che succede appena esce la G5 ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 09/03/2012 ore 16:5
giusto, questo è anche vero...
Rispondi
ciao una domanda
di wlaz utente non più registrato
commento del 13/04/2013 ore 21:37:4
ciao dato che hai la zoom g3 volevo chiederti sai se anche la G3 ha il pedale the vibe cioè l'univibe come effetto o ce lha solo la zoom G3x ?
grazie devo acquistarla e vorrei avere questo effetto grazie
Rispondi
PRESO!
di Crees74 [user #15276]
commento del 04/11/2013 ore 12:55:17
Ciao Ragazzi,
vorrei dire anche la mia.

Filtro QUALITA'-PREZZO = ON

Ho preso il MS-50 e devo dire che sono rimasto letteralmente impressionato!
A quel punto ho venduto il suddetto pedale e con il ricavato piu' aggiunta ho acquistato lo ZOOM G3 X.
E' un piccolo gioiellino. Suoni StraCredibili ( anche nella PA ) e soprattutto mi evita di portare in sala prove il rack pre + finale ( che punterei ad usare solo dal vivo ) che pesa una cifra.

Una sola cosa mi ha sorpreso e sono sicuro che in una prossima release del firmware verrà sistemata ( perchè per me proprio di sistemare si parla ).

In PATCH mode i pedali per scorrere le patch sono solo il 2 e il 3 mentre l'1 se tenuto premuto ti riporta all' HOME mode.

Quindi se io ho il classico set per pezzo ( clean, crunch solo ) devo fare un qualche numerillo sui pedali per passare da ad esempio solo a clean.
Mi sembra una mancanza grossolana. Che ne pensate?

Sorprendente invece il sistema di editing Edit & Share! Estremamente pratico.
Rispondi
Preso g3x
di lunatico575 [user #43462]
commento del 17/06/2015 ore 17:20:05
Prodotto ok, suoni molto vicini a quelli degli stomp singoli, qualcuno ha un suono leggermente più freddo rispetto al l'originale . La struttura é molto resistente e credo sia in metallo, anche il pedale d'epressione è molto curato e parecchio resistente.
Ottima la possibilità di entrare direttamente nel mixer, la schiena ringrazierà....
Unico difetto l'entrata del jack chitarra è un po' lenta quindi se si tira il cavo si sgancia facilmente, mentre gli altri sono ok....avete riscontrato anche voi questa cosa?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964