Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

sostituzione blocco tremolo strato MIM e domande su regolazione truss rod

di mrnippo [user #31138] - pubblicato il 19 marzo 2012 ore 10:19
differenze visive blocco tremolo strato messicana - blocco in acciaio guitarfetish

ciao a tutti,

FYI, ecco le differenze visive tra un blocco tremolo originale di una fender strato blacktop (messicana) e quello sostitutivo in acciaio preso da guitar fetish.

Inoltre volevo chiedere info sulla regolazione del truss rod: Da quello che capisco deve essere effettuata agendo sulla vite dalla parte della paletta....giusto? non ho smontato il manico quindi non so se è possibile regolarlo anche da questa parte.

Il problema è che ho provato tutte le brugole di cui dispongo, infilandole nel buco sulla paletta ma non riesco a trovare la dimensione giusta.....quindi mi è venuto il dubbio che la vite presente non sia regolabile tramite brugole ma abbia un altra forma...qualcuno può darmi delucidazioni?

 

grazie ciao! 


Dello stesso autore
info liutaio zona monza/brianza
quale ampli solid state 1x12 con loop effetti?
ampli valvolare con uscita cuffie e ingresso aux?
molle contrasto leva tremolo stratocaster
wiring strato con jeff beck mini al ponte
lab. per riparaz. ampli valvolari a Milano/Monza?
quale chitarra? ecco le caratteristiche
strato che va in risonanza
Loggati per commentare

probabilmente la brugola del tuo truss road è ...
di sttanz [user #27619]
commento del 19/03/2012 ore 10:3
probabilmente la brugola del tuo truss road è in pollici, le brugole "italiane" non vanno bene, rischi di spanare tutto. Ho vai in un negozio ben fornito di utensili con misure "americane", o vai nel negozio di musica di fiducia ... Personalmente preferisco un buon liutaio ...
Rispondi
Re: probabilmente la brugola del tuo truss road è ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 10:4
beh.... più che la brugola, direi che è la dimensione della brugola ad essere espressa in pollici (per l' esattezza è 3/16"). il fatto è che non riesco a convertire la misura in millimetri, ed il set di brugole che possiedo evidentemente non ha quella giusta, ma solo più grandi o più piccole, quindi la mia domanda sarebbe a quanto equivale in millimetri la misura 3/16", in modo da poter comprare quella giusta...
Rispondi
Re: probabilmente la brugola del tuo truss road è ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 19/03/2012 ore 11:4
3/16" significa 3/16 di pollice. Un pollice equivale a 25.4 millimetri. quindi fai 25.4*3/16 = 4.7625 mm PS: non sforzare il truss rod e non rovinare il nut. Io l'ho fatto purtroppo e non c'è più il modo di estrarre il truss rod (se sviti il manico vedi che dall'altra parte è chiuso) se non smontando la tastiera. ho comprato un manico nuovo.
Rispondi
Re: probabilmente la brugola del tuo truss road è ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 11:4
ok quindi servirà una brugola "americana" visto che per quanto ne so ho sempre visto misure in mm ma non di quel tipo: io ne ho da ho 4mm, 4,5mm e 5mm... immagino che venderanno brugole di quel tipo nei negozi di strumenti musicali...
Rispondi
Re: probabilmente la brugola del tuo truss road è ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 19/03/2012 ore 12:0
facendo un giro veloce in internet ho trovato questo. vai al link ma magari se hai un ferramenta vicino puoi provare a vedere se le hanno loro piuttosto che aspettare la spedizione di un negozio online.
Rispondi
anche io dovrei sostituire il ponte della mia ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 19/03/2012 ore 11:1
anche io dovrei sostituire il ponte della mia strato made in mexico..come ti trovi con il tuo nuovo? posso chiedere quanto hai speso?
Rispondi
Re: anche io dovrei sostituire il ponte della mia ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 11:1
io non ho sostituito il ponte, ma solo blocco e sellette il blocco è costato se non ricordo male 21 dollari su guitarfetish, avevo preso anche delle sellette ed una leva per il tremolo. 3 settimane circa per averlo a casa. La dogana mi ha fatto pagare circa 5 euro + l' IVA applicata sul prezzo di blocco+sellette+leva
Rispondi
Re: anche io dovrei sostituire il ponte della mia ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 19/03/2012 ore 11:2
ok, grazie per le info!
Rispondi
Loggati per commentare

Domanda scema... ma sicuro che con la chitarra ...
di avark [user #29295]
commento del 19/03/2012 ore 12:1
Domanda scema... ma sicuro che con la chitarra non c'erano anche le brugole (quella per il truss-rod e per le sellette)? anche perché quella che ho trovato io con la chitarra, oltre ad avere il "diametro" giusto, ha anche il braccio corto molto più lungo del normale il che ti permette di girare la vite anche a corde montate senza troppi impicci (a me il braccio lungo urta l'alberello abbassacorde)
Rispondi
Re: Domanda scema... ma sicuro che con la chitarra ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 12:3
purtroppo niente accessori...chitarra presa usata...non aveva neanche la leva del tremolo :-)
Rispondi
Re: Domanda scema... ma sicuro che con la chitarra ...
di avark [user #29295]
commento del 19/03/2012 ore 13:0
ah... in effetti era una domanda scema
Rispondi
Ti posso chiedere perchè hai cambiato il ...
di MicStone [user #20095]
commento del 19/03/2012 ore 16:1
Ti posso chiedere perchè hai cambiato il blocco tremolo?...
Rispondi
Re: Ti posso chiedere perchè hai cambiato il ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 16:2
perchè nella strato è determinante per il suono e il sustain. Quello originale (messicano) è fatto in una qualche lega molto leggera, non in acciaio, ed oltre a questo ha dimensioni ridotte rispetto a quelli USA. Come vedi dalla foto la differenza è notevole, ed anche il peso.
Rispondi
Re: Ti posso chiedere perchè hai cambiato il ...
di avark [user #29295]
commento del 19/03/2012 ore 16:2
ma la differenza sul suono si nota?
Rispondi
Re: Ti posso chiedere perchè hai cambiato il ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 19/03/2012 ore 16:3
ho montato tutto ieri e provata solo da spenta quindi le mie impressioni valgono poco, sicuramente la sento risuonare diversamente...ma stasera la testo per bene:)
Rispondi
di giggino [user #47452]
commento del 25/10/2017 ore 18:36:24
Questo negozio online che vende ferramenta ha quello che fa per te: vai al link
Spediscono in 24 ore quindi dovresti riceverlo subito.

Gigi
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964