Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Con che cosa muovo due coni da 12"?

di PeterArmstrong [user #33597] - pubblicato il 07 aprile 2012 ore 16:24

 

Salve a tutti.

Come da titolo: con che cosa muovo i due coni da 12” della mia cassa?

Probabilmente molti di voi si stanno chiedendo (o l'hanno già fatto o ancora ci devono pensare) quale cassa abbinare alla loro nuova testata... Io no, ho il problema contrario. Infatti, nel mio misero arsenale, possiedo solo un più che ottimo Microcube di casa Roland, fantastico per suonare a casa, studiare e giocare senza polverizzare la “gioielleria” dei condomini. Ma che faccio per provare? 2 watt certo non bastano, e costringere la band ad andare tutte le settimane in sala prove è rischioso (fidatevi!). Riflettendo bene negli ultimi giorni, mi è venuto in mente che effettivamente potrei avere la disponibilità per una cassa 2x12 con coni Celestion v30. Qui arriva il problema: quale testata o quale combo potrei abbinarci (usato o nuovo non fa differenza) per ottenere un suono pressoché british? Sapete, ho le idee parecchio confuse (veramente tanto) e non so proprio su che cosa orientarmi. Nel cassetto dei miei sogni esiste solo il Marshall Super Lead Plexi, in quello con il portafogli... ovviamente no. Non ho un budget preciso, ma sicuramente dovrà essere una spesa MOLTO limitata. Inizialmente ero orientato sulle valvole ma ahimè, alcuni prezzi sono proprio uno sproposito per me.

Se qualche saggio accordiano ha consigli, proposte o addirittura soluzioni... grazie infinite! Mi affido alla vostra esperienza.


Dello stesso autore
Scollare la tastiera dal manico
Liuteria, Arte e Fai Da Te – Numero Uno
L'anima della musica, che ora non c'è più
La ricerca della Musica perfetta
"Hai 1 articoli in fase di approvazione"
Home recording: primi esperimenti
Pick up al ponte: suono eccesivamente "tagliente"...
Amplificatore Vintage Roland Cube
Loggati per commentare

Perchè non usare il Microcube che hai ...
di Piazza [user #31749]
commento del 07/04/2012 ore 17:5
Perchè non usare il Microcube che hai già? Hai detto che è ottimo, penso quindi ti soddisfi e così facendo nel frattempo risparmi per una futura Plexi ;)
Rispondi
Re: Perchè non usare il Microcube che hai ...
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 08/04/2012 ore 21:2
Eh, l'avrei anche fatto.. solo che 1) non ha un'uscita speaker 2) non credo possa spingere come si deve due coni così grandi Sarai contento ora che mi hai fatto trovare un suo difetto così grosso!! Scherzo dai xD Grazie mille, comunque! ;)
Rispondi
Valvestate?
di thomas73 [user #30095]
commento del 07/04/2012 ore 18:4
Sono un amante dei Marshall soprattutto quelli valvolari. Se non hai disponibilità per una testata valvolare perchè non provare un Valvestate sempre di casa Marshall? Secondo me con una testata Valvestate 100 watt sei attorno ai 200 euro o poco più (ho dato un'occhiata su ebay) Oppure potresti cercare qualche valvolare a basso wattaggio e qui purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè ce ne sono talmente tanti e non ne ho provato uno. Ciao, buona ricerca e buona Pasqua
Rispondi
Re: Valvestate?
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 08/04/2012 ore 21:3
Grazie mille dei consigli.. Buona Pasqua anche a te! ;) p.s. scusa il ritardo..
Rispondi
Se vuoi risparmiare Kustom Defender 15H o ...
di aleck [user #22654]
commento del 07/04/2012 ore 18:5
Se vuoi risparmiare Kustom Defender 15H o Soundsation Molotov 15 o Jet City jtc20h. Se vuoi qualcosa di ''anarchico'' c'è la favolosa EHX 44 Magnum. Se vuoi una Plexi (all'incirca) guarda le Bugera 1960 Infinium... Ma per me sono troppo troppo potenti. Magari una Blackstar HT-20 potrebbe essere n buon compromesso. Se cerchi bene potresti trovre una Laney LH-20 a un buon prezzo. Una Egnater tweacker potrebbe non essere male ;-) Se non vuoi necessariamente una testata un Epiphone Blues Custom o un Vox AC15 Twin potrebbero essere per te. A ben guardare anche il catalogo Orange offre belle possibilità, da una Dual Terror a una Thunder 30. Sempre estremamente british. In somma, c'è tutto un mondo da scoprire dalla mini (per dimensioni) EHX 44 Magnum alla super (per potenza) Bugera 1960 Infinium. In chiusura se non disdegni il digitale con un Fender Mustang o un Roland Cube XL passa la paura (e con queste sei apposto in ogni situazione per un bel po') ;-) Ciao! ;-)
Rispondi
Re: Se vuoi risparmiare Kustom Defender 15H o ...
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 08/04/2012 ore 21:5
Ciao, prima di tutto grazie mille delle infinite possibilità che mi hai proposto, veramente! Comunque, non disdegno la parte finale.. avevo pensato anche io ad un bel Roland Cube e, a questo proposito, ti chiedo: ne vale la pena? Contando che la Fender ha in catalogo l'FM 212r che ad un prezzo così sembra veramente meraviglioso (sul sito tedesco lo danno anche per 200 €). Interessanti anche il Dual Terror e l'Ac15 twin... problema: i soldi. Cosa ne pensi del fratello minore di casa Orange e del Vox Ac15 ValveReactor? Una testata che mi ha impressionato e incuriosito molto è invece la Blackstar HT20 studio. Guardando un po' in rete mi è sembrata veramente carina, semplice ed efficace. L'unica cosa è che in zona non ho modo di provarla da nessuna parte. Scusami se ti chiedo troppe cose, ma tu sai dirmi qualche cosa in più riguardo a questa testata? L'hai mai provata? Grazie mille per tutto :)
Rispondi
Re: Se vuoi risparmiare Kustom Defender 15H o ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/04/2012 ore 14:3
Riguardo i digirali: Io personalmente suono con un Roland Cube 40XL, lo trovo OTTIMO. Ho anche altri ampli, un Transistor anni '80 ed un valvolare del '69, e ti assicuro che il digitale non sfigura affatto, anzi si distingue per versatilità e qualità degli effetti e dei suoni, soprattutto puliti al limite del crunch :-) I Fender Mustang non li ho ancora provati, ma credo che siano il massimo sui clean e i crunch, e comunque su tutti i suoni di isoirazione vintage. In più puoi scegliere tra combo e testata. Il Fender Frontman (lascia stare gli FM) 212r è un bell'ampli, ma ha solo i puliti e sono freddi e impersonali... Ottimi se si fa jazz o country o metal, eh, ma troppo freddi per generi più ''sanguigni). Riguardo Orange e Vox: Il Tiny Terror ha poca riserva di pulito, arriva quasi subito (circa 1/4 della corsa del volume) ad un bel crunch. Il Vox AC15 (1 cono) è un bell'ampli, classico Vox, con meno spazialità del Twin, ma comunque bello e caratteristico. Molto sfruttabile dal clean al crunch. Il volume pulito diventa insufficiente in contesti medio-grandi (come un 50w transistor più o meno). Il Valve Reactor è un bell'ampli ma è da provare. E' un transistor e potrebbe essere un po' frustrante se ci si aspetta le valvole. Riguardo il Blackstar: Per me è il migliore acquisto per qualità/prezzo/versatilità/performance. Hai tutti i suoni utili dal blues al metal ed un buon volume (con buona riserva di volume). Ho provato la versione 5w ed è formidabile, la 20w credo che non può che essere un gran bell'ampli. Il sistema ISF permette di dare un taglio sostanziale al tono (british o american). L'unico difetto che ho sentito è che il distorto, ad alti livelli di gain, perde parecchio in dinamica e che il pulito a bassissimi volumi è un po' impersonale. Te lo consiglio vivamente! ;-D Spero di essere stato utile, chiedi pure se hai altri dubbi ;-) Ciao!
Rispondi
Re: Se vuoi risparmiare Kustom Defender 15H o ...
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 09/04/2012 ore 21:3
Bhè, utile sicuramente sì! Purtroppo per te ho ancora alcuni dubbi... :) Ad ogni modo, questa Blackstar comincia ad interessarmi molto seriamente, infatti credo che se dovessi scegliere ora la prenderei subito. Spero quindi in una prova il prima possibile... A questo punto volevo chiederti qualcosa anche riguardo alla mia cassa. In internet ho trovato questo in riferimento alla cassa 2x12 Blackstar spesso abbinatagli.. "La cassa può essere usata in modalità mono (8ohm) o in modalità stereo (2x16ohm), selezionabile tramite jack". Non sapendone molto in merito, la mia cassa potrebbe essere.. come dire.. "compatibile"? (..Coni Celestion V30..) Inoltre, la cassa Blackstar è open-back, la mia no.. è grave? xD Lo so, forse queste sono domande un po' stupide, ma sto ancora cercando di capire.. grazie mille della disponibilità e della pazienza! Buona serata! :)
Rispondi
informati sulle testate bugera per ...
di stratomane [user #19654]
commento del 07/04/2012 ore 20:5
informati sulle testate bugera per risparmiare.. potresti avere qualche piacevole sorpresa.. Ciao!
Rispondi
laney vh 100 , potente , versatile, costa ...
di muffy [user #1923]
commento del 07/04/2012 ore 22:4
laney vh 100 , potente , versatile, costa pochissimo usata ( 400-500), ha tutto, secondo me una delle testate più sottovalutate della storia. Cerca in rete le caratteristiche. O se no altre laney tipo gh100. Ciao.
Rispondi
Re: laney vh 100 , potente , versatile, costa ...
di PeterArmstrong [user #33597]
commento del 08/04/2012 ore 21:3
L'ho provata un paio di volte ad alti volumi in sala prove e potrebbe essere una buona soluzione! Ma purtroppo mi sa che il mio budget è un pelo più basso.. Grazie mille dei consigli comunque!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964