Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Shock da nuovo ampli

di summerandsun [user #22475] - pubblicato il 20 aprile 2012 ore 17:56:58.
Ciao accordiani,
cosa fate con quegli occhiali da sole?

Come già scritto, ho comprato un Orange Thunderverb 50.
Ero superconvinto della scelta. L'ho provato in negozio per bene, su diverse casse, con diverse chitarre ed ho sentito ciò che volevo sentire sia sotto le dita che nelle orecchie.
Felice come un amante di Belen vado alle prove con un gruppo e NOOOOO !!!! L'ampli non risponde come credevo!!! Intendiamoci, suoni a dir poco stellari, ma dinamica diversa da quella nella mia testa.
Tragedia.
Mi passano davanti agli occhi: un sacco di soldi, il mio glorioso Fenderone permutato e soprattutto la certezza dell'ampli definitivo. Seguono tristezza, notti insonni e la voglia di cambiare ampli il giorno seguente.
Vi è mai capitato qualcosa del genere?

Il bassista l'ha definito shock da attrezzatura nuova.
Spero solo che sia questione di trovare il settaggio corretto, il metodo di utilizzo più opportuno e infine l'adattamento della mano destra (la vera depositaria del suono).
Voi cosa ne pensate ?

Forse è veramente solo uno shock.
Ho provato di nuovo l'ampli con un altro gruppo in un'altra sala e il risultato è stato molto diverso.

Bah, vado a lavorarci un altro pò...

Dello stesso autore
Cambiare ampli e lavoro
ROTAZIONE CASSA 2x12 in VERTICALE
Cassa da abbinare a Orange Thunderverb 50
CASSA 2x12 per Orange THUNDERVERB 50
Orange Thunderverb 50
Cosa ne dite dell'orchestra del Dave Letterman Show ?
VOX AC30 50th Anniversary modifica o atrocità ?
Cosa si usa per registrarsi in modo semplice ?
Loggati per commentare

Succede con le cose nuove: ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 20/04/2012 ore 18:49:0
Succede con le cose nuove: ci va del tempo per abituarsi.
Una volta passato l'entusiasmo frenetico dell'acquisto e il periodo di assestamento (in cui si scopre un po' alla volta ciò che veramente abbiamo comprato), se ne riescono a sfruttare a pieno regime tutte le potenzialità. Specie per gli ampli, dove cambiando marca o modello si cambia completamente mondo.

Vai tranquillo ;-)
Rispondi
Dovrò lavorarci parecchio. Mi sto ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/04/2012 ore 02:14:58
Dovrò lavorarci parecchio.
Mi sto convincendo che avrò delle soddisfazioni notevoli.

Sono passato da Fender (li uso da secoli) a Orange, ma il cambio marca non era così drastico in realtà, visto che da 2 anni avevo anche una Dual Terror.
Il problema nasce, al contrario, dall'avere la mano sulla Dual, che mi piace in modo spropositato. Fin dalla prima nota che ho suonato due anni fa, ho trovato subito il feeling. E' come avere un collegamento diretto cervello-suono. Con la TH sento che il suono fa paura, ma il feeling non è stato subito lo stesso.
Forse conta molto il fatto che la DT ha le EL84 ed è in classe A, mentre il TH ha le EL34 edè classe AB.
Mah...chi lo sa?
Rispondi
Ci vuole pazienza...
di PS_Gio [user #28637]
commento del 20/04/2012 ore 20:45:04
Io quando ho comprato il mio ampli, il primo a valvole che possedevo, dopo averlo provato pensavo di averlo capito, invece dopo praticamente due anni ho "scoperto" il suo vero potenziale e nonostante sia un ampli da 200 euro al momento non ho intenzione di cambiarlo! - anche se un arancione non mi dispiacerebbe ;-)
Rispondi
Non fare mai l'errore di ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/04/2012 ore 02:15:55
Non fare mai l'errore di provare un arancia come ho fatto io. Dà assuefazione !
Rispondi
Loggati per commentare

tranquillizzati e prova bene con ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 21/04/2012 ore 01:17:21
tranquillizzati e prova bene con diversi set up, ci vuole tempo. magari se usi diversi pedali pistolaci un po, o magari eliminali o cambiali. il TH è una gran figata di ampli, ci tiri fuori praticamente tutto.
Rispondi
In effetti ci tiri fuori ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/04/2012 ore 02:07:3
In effetti ci tiri fuori proprio tutto.
Per adesso non sto più utilizzando i pedali. Li ho solo provati per sentire il risultato...perfetto. Solo che l'ampli fa già tutto da sè senza aiutini. Va beh, dal vivo li utilizzerò per avere magari 2 o 3 timbriche pronte sotto i piedi e non dover smanettare troppo. Comunque i suoni dell'ampli sono i più disparati e tutti belli, molto più belli di quelli dei pedali (almeno dei miei: OCD, FD2, Big Muff wicker). E' altresì vero che i pedali qui rispondono meglio che con altri ampli provati.
L'arma vincente del TH, che mi ha fatto perdere la necessità dei pedali, è l'attenuatore (incredibilmente fedele) disinseribile da pedale. Praticamente diventa un secondo master e sui soli non hai più bisogno di niente.
Rispondi
eh si! su ampli del ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 21/04/2012 ore 02:21:19
eh si! su ampli del genere, se vuoi spingere, lavora di Boost e magari pedali volume per avere più fluidità sonora. distorsori non servono, basta quello che ha l'animaletto in se, certo se vuoi un suono fuzz lo butti sul canale Crunciato e via, ma per il resto solo effetti d'ambiente come chorus e echo ecc.
ripensa magari come gestisci la chitarra. a me capita spesso di ripensare quel che faccio, può dar nopia se si è negativi, ma alla fine lo strovo così st9imolante!
Rispondi
Vedo che non sono l'unico ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/04/2012 ore 02:33:02
Vedo che non sono l'unico nottambulo :-)

La distorsione di questo ampli è già perfetta. Non ho mai sentito nulla di migliore. Ovvio che i gusti personali contano. In ogni caso, non senti nessuna frequenza che sia troppo in evidenza o nascosta. Fa il classico VRAAAAMMMMMM da stadio che sogno da sempre e che pensavo fosse impossibile da ottenere per noi comuni mortali.

Per il modo di gestire la chitarra, in effetti oggi ho scoperto che per far rispondere l'ampli un pò più come intendo io, bastava abbassare un altro pò il pot del volume.
Normalmente, con tutti gli ampli tengo il volume della chitarra a 8,5 circa e 10 sui soli e ottengo un passaggio da leggero crunch dinamico a pulito o distorto da solo. Per fare le stesse cose, col TV devo tenere il pot a 6 circa, cosa che sugli altri ampli farebbe scurire troppo il suono, ma non su questo.

Una domanda: ma lo utilizzi anche tu ?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964