Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Muflonita Especial

di mehari [user #25169] - pubblicato il 09 maggio 2012 ore 00:15:24
ok....quasi finita...manca solo di cromare ponte e placca controlli
una chitarra spartana, corpo in cedro e mogano con camere tonali, manico in acero/palissandro riciclato da un vecchio progetto abortito.... ponte in caro vecchio ferro con corde NON passanti, 1 volume, un selettore a 3 posizioni, un pickup custom a doppia bobina... a breve un sample... suono interessante, molto "sparkling" e brillante.
Verniciatura satinata, molto leggera.

Dello stesso autore
Teleraduno
TELERADUNO
Music Wall Pizzighettome
Blues Made in Italy - Cerea (VR)
Blues Made in Italy - Cerea (VR)
un'iniezione di energia
Se pensi che la tecnologia.....
Riflessione.....
Loggati per commentare

non so se si vede ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:26:10
non so se si vede l'immagine.... odio questo nuovo accordo....
Rispondi
Questo nuovo Accordo invece (come ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 09/05/2012 ore 00:35:3
Questo nuovo Accordo invece (come ogni server web) Unix odia le immagini coi nomi composti da caratteri bislacchi. Sistemeremo anche questo, ma per ora niente spazi né accentate.
Rispondi
che carabiniere..... scommetto che ti ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:40:03
che carabiniere.....
scommetto che ti arriva un alert su ogni commento che contiene la parola "accordo".....
modificato il nome e risolto il problema.. non mi sembra che le parentesi e il simbolo % siano caratteri bislacchi.... non sono mica parte del caro vecchio codice ascii ???
Rispondi
Per un server web sì, ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 09/05/2012 ore 00:42:06
Per un server web sì, perché sono composti, quindi bisogna convertire. Siamo ancora indietro su questi dettagli.

Ps chitarra magnifica.
Rispondi
ok.... grazie, vedremo se piacerà ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:46:0
ok.... grazie, vedremo se piacerà come suona....
mi spiace di no apprezzare il nuovo sito.. io sono arrivato direttamente con accordo 3 e mi piaceva veramente tanto, tanto quanto non mi riesco ad abituare a questo... ma non fa nulla, la vita va avanti, so che di lavoro ce n'è dietro tantissimo ma chiaramente non può accontentare tutti....

P.S. una volta inserito il commento a me NON appare nella pagina.....NON appare anche se faccio il refresh.... devo uscire in people e ricaricare la pagina di diario (mozilla firefox 9.0.1)
Rispondi
Per dare caricamenti rapidissimi e ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 09/05/2012 ore 00:54:22
Per dare caricamenti rapidissimi e la minore occupazione possibile di risorse dell'utente c'è cache ovunque. Questo crea qualche ritardo di aggiornamento in certe parti del sito. Il fine tuning rimedierà, a deve venire opo il bugfixing.
Rispondi
Loggati per commentare

beh.... non volevo una risposta ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:56:34
beh.... non volevo una risposta personale e immediata, era giusto per segnalare il bug al sommo manager...che ormai sarà diventato un web designer...
Rispondi
E perché no? Il bugfixing ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 09/05/2012 ore 01:03:10
E perché no? Il bugfixing migliore avviene usando il sistema. Vista a complessità non potevamo permetterci un ambiente di test, quindi s'è deciso di andare online e fare il debugging dal vivo.
Sul caso specifico, ho provato con tre browser diversi (però tutto Mac, non ho macchine Winz o Linux a casa) e iPad e dopo l'invio vengo rimandato correttamente sul mio profilo dove vedo il post in cima. Non riesco a riprodurre il tuo problema quind, magari domani proviamo con calma aumentando a cache dei browser per vedere se il probema è lì, ma così occhio il sistema è OK (almeno su questo...).
Se usi Explorer sotto XP (se lo conosci lo eviti) prova con un altro browser.
Rispondi
ahi! no non si vede... ...
di accademico [user #19611]
commento del 09/05/2012 ore 00:27:56
ahi! no non si vede...
Rispondi
messa ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:40:32
messa
Rispondi
...
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/05/2012 ore 00:34:30
Neanche io la vedo.
Vabbè che è spartana, ma almeno il contorno potevi mettercelo ;-))))))
Rispondi
messa ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 00:40:16
messa
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/05/2012 ore 01:13:58
Ellapeppa... mica male!
Le hai piazzato il pickguard esattamente così come Humphrey Bogart teneva in bocca la sigaretta:
vai al link

Rispondi
Veramente una bella "topina" a ...
di sidale [user #29948]
commento del 09/05/2012 ore 05:37:47
Veramente una bella "topina" a sei corde,complimenti per le mani che operano con tanta sapienza ,non vedo l'ora di sentirla strillare;)
Rispondi
molto bella complimenti!
di bill1975 utente non più registrato
commento del 09/05/2012 ore 07:12:35
EVVAI!!!! Deve suonare benissimo... ;-)
Rispondi
bella scura
di stefano58 [user #23807]
commento del 09/05/2012 ore 07:35:29
a vederla pensi a suoni cupi e potenti , e invece dici che ha la voce chiara : urge ascoltarla.!!!
Comunque a me piace.Molto !! Ciao :-)))
Rispondi
Molto bella, mi piacciono le ...
di accademico [user #19611]
commento del 09/05/2012 ore 08:57:40
Molto bella, mi piacciono le tue variazioni sul tema Tele, è una chitarra che si presta molto a questi esperimenti. Che cosa seleziona di preciso il selettore e a tre posiszioni?
Rispondi
il pickup è composto da ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 09:07:40
il pickup è composto da due avvolgimenti concentrici... il selettore ... seleziona un solo avvolgimento, tutti e due (in parallelo) o tutti e du (in serie) in questo modo si ottengono un suono squillante, uno più ovattato e uno più grosso...
Rispondi
FANTASTICA !! ...
di brianino [user #25057]
commento del 09/05/2012 ore 10:16:47
FANTASTICA !!
Rispondi
Oh yes
di Dody57 [user #31219]
commento del 09/05/2012 ore 09:11:06
Bella, allettante, e vintage, ottimo lavoro, complimenti.
Rispondi
Ma è meravigliosamente bella!!!
di bernablues [user #16917]
commento del 09/05/2012 ore 11:48:30
nella sua semplicità, devo dire che se te la vede un bluesman te la ruba subito, ha un colore talmente bello ed invitante, che la "mangerei" ;-)))
Rispondi
si, è abbastanza cioccoblocco.... ...
di mehari [user #25169]
commento del 09/05/2012 ore 11:49:31
si, è abbastanza cioccoblocco....
Rispondi
questa è "spartana" ;)) ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 09/05/2012 ore 12:32:32
questa è "spartana" ;))

Ewwai

SaluTOneS
Rispondi
Da un'altra parte ho già ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 09/05/2012 ore 18:56:22
Da un'altra parte ho già cliccato "mi piace"
:-)
Ciao!
Rispondi
Bella, solo che per me ...
di waterdog [user #12638]
commento del 10/05/2012 ore 08:33:04
Bella, solo che per me quel pick up servirebbe a poco, io l'avrei messo al manico. E il ponte di ferro? Anche a me piace, ma l'hai verniciato col trasparente o lascerai che si ricopra pian piano di ruggine (potrebbe essere intenzionale).
Aspettiamo di sentirla.
Rispondi
E' incredibile quante variazioni si ...
di MicStone [user #20095]
commento del 11/05/2012 ore 07:42:55
E' incredibile quante variazioni si possano fare su uno strumento come la Tele...Anche questa è molto bella ed ha personalità...Mi associo ai complimenti...
P.S. Anche io preferivo la veste grafica del vecchio Accordo, ma mi sto abituando, seppur lentamente, all'attuale...non mi piace il fondo bianco...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964