Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cassa da abbinare a Orange Thunderverb 50

di summerandsun [user #22475] - pubblicato il 17 maggio 2012 ore 21:54
Ciao a tutti !
Chiedo consiglio a voi saggi. Devo comprare una cassa 2x12 da abbinare alla testata Orange Thunderverb 50.
Per ora sarei orientato sulla Orange PPC212 (quella chiusa fatta in Inghilterra per intenderci), che ho provato e mi sembra una gran bella bestiola...in tutti i sensi purtroppo, è enorme e pesante.
Prima di acquistare vorrei sentire se qualcuno mi consiglia qualche alternativa.
Budget a disposizione? Quello che serve (senza esagerare). Ho trovato la testata definitiva, ci vuole una cassa degna! Attorno alla cifra della Orange PPC212 ci arrivo.
Il suono che cerco, cosa suono....? Rock classico, blues, southern, ecc... Il suono che uso solitamente e che mi piace è squillante, dettagliato sugli alti, con molti armonici e con un attacco molto deciso. I bassi non devono essere esagerati. I medi devono esserci ed essere ben articolati.  Mi piace così perchè serve a sentirsi sul palco.
Non ho preconcetti sui coni, anche se per ora uso una Orange PPC112 con i Celestion V30 e mi sa che sarà difficile trovare di meglio.
A voi la parola e grazie fin da ora !

Dello stesso autore
Cambiare ampli e lavoro
ROTAZIONE CASSA 2x12 in VERTICALE
CASSA 2x12 per Orange THUNDERVERB 50
Shock da nuovo ampli
Orange Thunderverb 50
Cosa ne dite dell'orchestra del Dave Letterman Show ?
VOX AC30 50th Anniversary modifica o atrocità ?
Cosa si usa per registrarsi in modo semplice ?
Loggati per commentare

La 2x12 della Orange sarebbe ...
di drako666 [user #29414]
commento del 17/05/2012 ore 23:46:49
La 2x12 della Orange sarebbe la morte sua...una 4x12 anche meglio...il problema è che pesa un botto...io la 2x12 in questione l'ho avuta...scordati di portartela in giro da solo se non per brevi tratti...vedi se trovi una 2x12 mesa, è una accoppiata che alcuni usano...
Rispondi
Loggati per commentare

Ho paura che la mesa ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 18/05/2012 ore 12:33:44
Ho paura che la mesa suoni molto scura e con i bassoni esagerati. Mai provata, ma leggendo le recensioni ho questo sospetto. è fondato ?
Rispondi
La PPC 212 dell' Orange ...
di alberto90 [user #19267]
commento del 18/05/2012 ore 14:09:1
La PPC 212 dell' Orange e una Mesa 2x12 praticamente sono la stessa cassa, sia per forma/volumi sia per coni.
Io ho la PPC 212 ed è sicuramente una cassa con un suono molto definito, preciso se vogliamo, ma di bassi ne ha da vendere ed è leggerissimamente chiusa sulle alte (niente che non si possa correggere dall'ampli).
A me piace veramente tanto, visto che ricerco un bel suono definito e sempre controllato.

Per farti un paragone, è una cassa totalmente opposta alla marshall 1960, che invece suona con tantissimo alti,pochi medi ma i bassi veramente confusi.

Secondo me per il tuo genere (simile al mio) può andare...
Rispondi
Grazie. Attualmente la uso sulla ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 18/05/2012 ore 19:19:24
Grazie.
Attualmente la uso sulla cassa Orange PPC112 che è simile come suono e non ho problemi di chiusura degli alti o eccessi di bassi (anche perchè sia la testata che la strato sanno essere taglienti), quindi forse ci siamo anche sulla 212.

Il problema delle 212 aperte......è che non ne trovo !!!
A parte la PPC212 OB che però non mi sembra all'altezza della versione chiusa
Rispondi
orange ppc212
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 18/05/2012 ore 09:45:05
Io ce l'ho e non la vendo.
Questo la dice lunga sulla qualità della cassa...
Evita marshall e orientati sempre sulle closed back.
Buona fortuna!
Rispondi
Le open mi incuriosiscono però... ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 18/05/2012 ore 12:34:51
Le open mi incuriosiscono però... Non mi darebbero più alti ?

Visto che ce l'hai, la Orange la potrei utilizzare anche posizionata in verticale ?
Rispondi
cerca tra i miei primi ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 18/05/2012 ore 16:24:22
cerca tra i miei primi articoli (amplificazione a torre)... io la usavo in verticale!
eheheh

Per le open back... più alti ma i bassi sono più finti... dipende dai gusti.
Se la usi all'aperto una open back ti farà perdere i bassi, al chiuso potresti avere problemi di risonanze.
Io preferisco che il suono esca dal cono...
Rispondi
OK, grazie, cercherò i tuoi ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 18/05/2012 ore 19:20:15
OK, grazie, cercherò i tuoi articoli
Rispondi
open back
di marco.desan [user #13054]
commento del 21/05/2012 ore 15:19:20
io invece valuterei proprio la open back...
considerando anche che costa meno, è più leggera e anche meglio trasportabile in macchina.

ho avuto una AD30HTC. per intenderci la testata a due canali.
l'ho suonata per un pò su una marshall 4x12... con risultati scadenti.
avevo quindi pensato di passare ad una 2x12.
provate insieme ero orientato verso la open back proprio per una questione di alti.

poi ho tagliato la testa al toro dando dentro la testata per il combo monocale con riverbero :)
che alle mie orecchie suonava drasticamente più diretto!
Rispondi
Ciao, grazie per il consiglio, ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 21/05/2012 ore 20:53:09
Ciao,
grazie per il consiglio, ma ho già optato per la Orange 2x12 closed back.
Ho provato diverse casse una accanto all'altra, tra le quali proprio la open back. E' stata tra le finaliste, ma l'ha spuntata la closed.
Mi piacevano entrambe, ma la closed, con la mia testata e la mia chitarra, dava un senso di qualità maggiore, non saprei spiegartelo meglio. Ho accettato quindi di spezzarmi la schiena e di riempire la macchina completamente. Siamo pazzi noi chitarristi, si sa !

Prossimamente farò un articoletto sulla prova che ho fatto, magari può essere utile ad altri
Rispondi
bè il mio combo credo ...
di marco.desan [user #13054]
commento del 22/05/2012 ore 00:22:23
bè il mio combo credo superi di gran lunga i 30kg... quindi ti capisco :)
Rispondi
Beh, la cassa dovrebbe pesare ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 22/05/2012 ore 12:58:42
Beh, la cassa dovrebbe pesare un pò meno di 30 kg. 28 se non sbaglio, quindi testata e cassa sono trasportabili più facilmente.
.....e poi cazzarola, c'è gente che paga per andare in palestra ! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964