Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Les Paul traditional Pro

di hero83 [user #10862] - pubblicato il 18 maggio 2012 ore 21:55
buongiorno a tutti 

Sto per acquistare la mia prima les paul dopo 10 anni passati a venerare le ibanez .
Ho provato una traditional nel mio negozio di fiducia (ovvero l'unico presente in zona) sono rimasto molto colpito dalla qualità costruttiva e dalle finiture , il top fiammato è veramente stupendo . Ovviamente anche il suono mi ha entusiasmato , completamente diverso dalla mia Jem , forse un po meno versatile , ma bellissimo anzi oserei dire emozionante . l'affare sembrava concluso quando al mio rientro a casa spulciando in rete per controllare gli ultimi dettagli (piu che altro per verificare se il prezzo fosse allineato con il mercato !! ) mi sono imbattuto nella Traditional pro VS ..... spettacolare , è stato amore a prima vista , un colore stupendo , l 'unico problema , monta un manico 60' che non posso provare perchè ho chiesto al negoziante e mi ha risposto che l avrebbe portata solo su ordinazione . A questo punto vi chiedo , ma c'è tutta questa differenza tra il manico 50 e il 60 ??? il 50 mi è piaciuto molto , posso accettare un manico anche leggermente piu sottile ma non come quello della mia jem . Qualcuno avuto modo di provare sia una les paul con manico 60 che una jem o ibanez prestige in generale ?? grazie in anticipo .

 

Dello stesso autore
Buonasera a tutti ! Ho appena trovato il mio vox a...
rocktron multivalve help
Midi
Consiglio per multieffetto
Mesa single rectifier
Bogner alchemist : La svolta !
Dilemma Booster
Valvole e logistica
Loggati per commentare

**ma c'è ...
di pastrana [user #34418]
commento del 19/05/2012 ore 07:39:32
**ma c'è tutta questa differenza tra il manico 50 e il 60 ?**
Eh si, non è poca cosa. Con questo però non voglio dire che non si possa suonare, anche perchè vieni da una Jem (mi pare pure strano che abituato alla Jem ti piaccia il '59 Round).
Io ho suonato il '60 su una chitarra per molti anni, ma adesso che ho provato un '59 (anche se il mio è un '59 un po' atipico) non tornerei più indietro.
Ripeto, la differenza non è poca: il '60 ha una sezione molto snella, meno profonda, una specie di "D-shape". Mentre il '59 è una mazza da baseball - per me comodissima.

P.s.: prima dell'acquisto, controlla il dado di regolazione del truss-rod: ultimamente, e piuttosto spesso, la Gibson sta mandando in giro molte Les con il dado piallato. A volte, è tanto compromesso da non consentire il serraggio con la chiave, quindi CONTROLLA.
Rispondi
Ciao Grazie, si in ...
di hero83 [user #10862]
commento del 19/05/2012 ore 10:38:45

Ciao Grazie, si in effetti può sembrare strano , premetto che non ho mani da chirurgo ma bensì delle pale maccaniche , le chitarre che ho scelto in questi anni sono state conseguenza del genere musicale che suonavo ( progressive ) , ma ora che posso permettermelo dopo tanti sacrifici voglio un bel manico ciccione con cui rockeggiare
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Grammy a Bonnie Raitt: trionfo o truffa?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964