Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Stratocaster????....meglio Ibanez...

di alexmar [user #16019] - pubblicato il 16 giugno 2012 ore 08:13:24.

Dopo tanti anni mi sono deciso a prendere una tanto amata fender stratocaster standard mexico....equipaggiata con pichup custom shop 69...e tutto ok....Bella chitarra ...fin quando non riprendo in mano la mia prima chitarra ...una ibanez rx...del 94...humb DI Marzio....ponte tremolo...ecc...Suono eccezzionale, comodità del manico...con la fender tendo sempre a sbagliare qualcosa ..con la Ibanez non sbaglio una nota...sustain praticamente infinito....non paragonabile alla mia strato....Suono negli assoli che spaccano di brutto.....con la strato sono sempre un po spompi....Ho provato anche delle American standard, delle  Special.....ma propio non le sento a mio agio....Allora  da che può dipendere ..???  Voglio una fender che suoni come la mia Ibanez....


Dello stesso autore
Informazioni chitarra!!
...Fender stratocaster e pickup al ponte??
Loggati per commentare

Forse è un pò quello ...
di diaul [user #33456]
commento del 16/06/2012 ore 08:37:31
Forse è un pò quello che è successo a me con la Strato Clapton. Abituato alla LP (guarda caso sempre del 94.....), nel 2005 mi comprai la Strato per avere "questa" e "quella". Alla fin fine dopo 6 anni di convivenza forzata, l'ho venduta (la Strato) e con molto dispiacere ti dirò.
Bellissima chitarra, bellissimo suono (quelli che dicono che la Clapton non suona da Fender, che se la vadano a provare meglio - se mai l'han provata), però ogni volta che la usavo era una rissa, anche io non mi ci sentivo a mio agio.
Credo che sia una caratteristica della Fender; per avere da lei tutto, devi darle tutto (IMHO ovviamente).
Ciao
Rispondi
**comodità del ...
di pastrana [user #34418]
commento del 16/06/2012 ore 09:50:0
**comodità del manico...con la fender tendo sempre a sbagliare qualcosa ..con la Ibanez non sbaglio una nota...sustain praticamente infinito**
cattive abitudini..

Io ho dato via una Iba per motivi opposti ai tuoi: quelle che per te sono delle qualità, per me sono gravi mancanze. E' una chitarra utile in certi contesti, ma - in linea di massima - manca di dinamica. Evidentemente la chiave di lettura del tuo playing è proprio questa: probabilmente la tua Iba consente un'action più bassa di una Strato, probabilmente monti corde comode, e probabilmente l'output dei pick, se paragonato a quello standard di una Strato, è devastante. Da questo, i tuoi errori e le tue difficoltà.

Le caratteristiche sopraelencate, personalmente le detesto. Preferisco una chitarra dinamica, più difficile da controllare (all'apparenza, ma è solo questione di farci l'orecchio, e la mano) ad una piatta e che suona sempre uguale.

Un esempio su tutti: la mia Iba suonava benone nei clean, e suonava benone anche nei suoni hi-gain. Ma non conosceva "via di mezzo". Chiediti il perchè e trai da solo le tue conclusioni.

P.s.: ocho.. la mia non è una critica, ma solo una elementare constatazione, atta a farti prendere coscienza della cosa. La dinamica non è obbligatoria, c'è a chi piace e a chi no. E a te non piace, o non ti serve. Nulla di sbagliato in questo.
Rispondi
Mi permetto di fare un ...
di diaul [user #33456]
commento del 16/06/2012 ore 10:24:58
Mi permetto di fare un appunto (sempre con il sorriso, sia chiaro) che vale per tutte le chitarre (Gibson, Fender, Ibanez, ecc ecc). Secondo me non è tanto una questione di abitudine, bensì di feeling. Quando presi la Strato notai subito una certa difficoltà nel suonarla; inizialmente credevo fosse causato dal abitudine di aver suonato ininterrottamente per 11 anni sempre e solo con la LP, sicchè decisi che avrei suonato esclusivamente con la Fender fino a quando non avrei sentito una certa sicurezza nel playing. Ebbene, dopo (credo, a memoria) 4 o 5 mesi solo di Fender, provai a riprendere la LP e la prima sensazione che ebbi fu quella che fosse come se l'avessi suonata fino al giorno prima; subito dopo ritornai sulla Fender e la sensazione fu esattamente identica a quando me la portai a casa. E cosi è stato per 6 anni, cioè fino a quando l'ho venduta con immenso rammarico (grande suono, ma non sono mai riuscito a suonarla rilassato, ero sempre con l'ansia di steccare). Peccato, perchè so che mi manca il suo suono.
Ciao
Rispondi
La penso anche io così. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 16/06/2012 ore 10:42:3
La penso anche io così. Ma il nostro amico intende credo per "feeling" qualcosa di diverso da questo. Lamenta la dinamica.

Parlando di quello che tu chiami "feeling" (e che io intendo come approccio fisico) la tua esperienza è molto simile alla mia, solo che al posto della Strato ci ho messo una Tele. Per il resto, esperienza identica. Adoro i suoni della Tele, ma purtroppo è un amore non corrisposto. Mentre quando prendo in braccio la mia Les (che poi è una 339, ma a braccio più o meno è la stessa cosa, ti assicuro..) mi sento sempre "a casa". E riesco a farci un po' tutto, bene o male.
Rispondi
Vi porto solo la mia personale opinione
di jazzino [user #23867]
commento del 16/06/2012 ore 10:44:01
ed ovviamente non è "verità assoluta" ........... Tra tutte le chitarre che ho suonato (e sono diverse) mi sono fatto l'idea che LP, IBANEZ ec ee ec ec a differenza delle fender suonano (con quel personale suono) chiunque sia a suonarle mentre le fender, ed in particolare la stratocaster, hanno un suono diverso a seconda della mano del chitarrista e di conseguenza se non si è abituati a maltrattare una stratocaster difficilmente da questa si otterrà un suono apprezzabile.
Ciao
Rispondi
Rileggevo.. **credevo ...
di pastrana [user #34418]
commento del 16/06/2012 ore 10:58:02
Rileggevo..

**credevo fosse causato dal abitudine di aver suonato ininterrottamente per 11 anni sempre e solo con la LP, sicchè decisi che avrei suonato esclusivamente con la Fender fino a quando non avrei sentito una certa sicurezza nel playing. Ebbene, dopo (credo, a memoria) 4 o 5 mesi solo di Fender, provai a riprendere la LP e la prima sensazione che ebbi fu quella che fosse come se l'avessi suonata fino al giorno prima; subito dopo ritornai sulla Fender e la sensazione fu esattamente identica a quando me la portai a casa**

azz.. hai reso l'idea perfettamente. Ed è proprio uguale a quello che succede a me. Ho fastidio soprattutto con la posizione della mano destra. Ovviamente, è un mio limite, e non certo della chitarra. E nemmeno il manico mi piace troppo, ho difficoltà nelle prime posizioni, dove il manico si stringe di più.
Rispondi
Grazie ;-) Quando l'ho venduta ...
di diaul [user #33456]
commento del 16/06/2012 ore 15:02:3
Grazie ;-)
Quando l'ho venduta (aihmè), il ragazzo che se l'è presa mi ha chiesto il perchè io la vendessi, e dopo alcune parole gli ho detto: "tra me e Fender c'è infinito rispetto e stima, purtroppo manca l'intesa".
Questo per me è il feeling.
E me ne faccio una colpa, perchè son io a non averla mai capita.
Adesso vado a tagliare il prato, altrimenti torno a piangere!!!!!!!!
Ciao
Rispondi
Ok. Torno a piangere pure ...
di pastrana [user #34418]
commento del 16/06/2012 ore 18:08:14
Ok. Torno a piangere pure io (e non ho nemmeno il prato..).
Rispondi
Ok, no problem. Io son ...
di diaul [user #33456]
commento del 16/06/2012 ore 18:16:36
Ok, no problem.
Io son di Udine, se vuoi venire qua, allora possiamo piangere mentre tagliamo il prato.
Trovo la cosa molto simpatica.
Ciao
Rispondi
Ho due ricordi fantastici della ...
di pastrana [user #34418]
commento del 16/06/2012 ore 18:32:24
Ho due ricordi fantastici della tua città (io son di Cagliari):

1. la mia prima "fidanzatina", era di Udine. Veniva qui in vacanza.
2. due anni fa ho visto gli Ac/Dc. C'eri??

(chiedo scusa all'autore del post per l'ot, si scherzava..)
Rispondi
Purtroppo non c'ero al concerto ...
di diaul [user #33456]
commento del 17/06/2012 ore 10:21:12
Purtroppo non c'ero al concerto degli AC/DC......
Cmq anche io ho un bel ricordo di Cagliari e della Sardegna in generale.
Circa 20 anni fa (ne è passato di tempo.....) fummo invitati a partecipare ad un torneo estivo di basket che si svolse a Quartu S.Elena, e 5 anni fa io e mia moglie (all'epoca fidanzata) trascorremmo le vacanze prima ad Alghero e poi ospiti di amici di mio padre in un paese poco più a sud di Bosa (dovrei guardare una cartina per cercare il nome del paese che non me lo ricordo).
Io prima o poi ci devo ritornare in Sardegna; a me non piace girare, sono propio casalingo 100%, però in Sardegna mi son sentito molto a mio agio e ben accolto (senza contare il paesaggio e il mare); quindi ci si può organizzare, nel senso che se per quella volta ti sei procurato un prato da falciare, direi che è fatta ;-)
Chiaramente, se hai te occasione di passare dalle mie parti, è d'obbligo che tu me lo faccia sapere.
Ciao
Rispondi
Premesso che: una Fender strato, ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 16/06/2012 ore 10:29:47
Premesso che: una Fender strato, non suonerà mai uguale a una Ibanez, o viceversa, (a maggior ragione se c'è di mezzo qualche humbuker).
Protresti, provare a settare la strato come meglio ti è comoda ( manico e action), cambiare pickup con altri che ti diano il suono che vuoi, modificare il circuito elettrico, cambiare il ponte con un'altro che ti dia più sustain, mettere un capotasto di ottone.....ecc.
A questo punto, non avrai più una Fender Strato, ma se raggiungi il tuo scopo, va bene lo stesso.
Per quanto riguarda il suono, ogni chitarra ha un suo timbro,e ognuno ha le sue preferenze, ma la "suonabilità", siamo noi a dovercela creare, con regolazioni e modifiche.
Per quanto mi riguarda, ho diverse chitarre, Takamine, Gibson,Fender, blade,PRS,Manne, Eko, Yamaha, ecc, + 2 assemblate da me, c'è ne fossero due che abbiano il manico uguale?...macchè.
Però non trovo nessuna difficoltà a suonare su una o sull'altra, forse perchè non mi chiedo: Che forma ha questo manico?, oppure che raggiatura è stà tastiera?.
Già suono poco, se perdessi tempo a chidermi ste cose.......suonerei mai.
Rispondi
***Allora da che può ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 16/06/2012 ore 14:01:02
***Allora da che può dipendere ..??? ***

Dipende dal fatto che a TE le stratocaster NON vanno bene ;)) STOP - fine del "problema"
Passa oltre e non perderci tempo che tanto è .. irirsolvibile HAHAHAHA

Io ho la tua stessa 'avversità' sulla Telecaster - ne ho provate a senmpre con esiti molto ma molto deludenti ;))

WiWa!
Rispondi
Il fatto è che...
di joseph75 [user #6078]
commento del 16/06/2012 ore 14:35:09
...la Strato, soprattutto se Vintage style con tastini e radius tastiera da 7,25, è una chitarra che fa soffrire...bisogna davvero buttarci il sangue, e per farla suonare al meglio bisogna malmenarla. Se si cerca il sustain, la comodità, ecc. bisogna imbracciare una Les Paul oppure una bella Ibanez (scordandosi però della dolcezza e della dinamica della Strato). Purtroppo è così, parlo da possessore sia di Strato che di Les paul e Ibanez !
Però va bene così a mio avviso, su alcuni generi non si può prescindere dalla Strato! Personalmente non sono soddisfatto se mi trovo costretto a suonare una Highway Star oppure una Purple Haze sull' Ibanez.
poi, certo, è una questione soggettiva!
Rispondi
D'accordo su tutto ma dire ...
di sidale [user #29948]
commento del 17/06/2012 ore 02:20:27
D'accordo su tutto ma dire che una les paul è più comoda di una strat...?!la strato aderisce al corpo con naturalezza,la les paul sembra che voglia cadere per terra e pesa anche di piu',io le ho entrambe e le adoro perchè sono la storia del rock ma se dovessi scegliere per il feeling fisico la strato non ha eguali;)
Rispondi
Beh...
di joseph75 [user #6078]
commento del 17/06/2012 ore 19:30:39

a meno che tu non possieda una Strato con raggio di curvatura 10 o 12, la Les Paul a livello di tastiera è oggettivamente più comoda (non lo dico io...)! La mia Strato ha un raggio di curvatura 7,25 e ti assicuro che fare i bending non è comodissimo per via dell'eccessiva convessità della tastiera.
Per quanto riguarda il peso per quanto mi riguarda non c'è grande differenza, la mia Strato pesa 3,300Kg, la Les Paul 3,600...quindi direi che non avverto la differenza.
Rispondi
Dipende molto da cosa si ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/06/2012 ore 19:25:40
Dipende molto da cosa si intende per comodità....a me loil body shape della les Paul non dà per niente fastidio ma sento molto il passaggio dal diapason di una Strato a quello di una Les Paul: 2 cm di differenza a parità di scalatura si sentono....
Come sempre la comodità, la maneggevolezza, il feeling con lo strumento sono soggettivi altrimenti ci sarebbe un solo modo di costruire le chitarre e grazie a Dio non è così.
Rispondi
...Grazie ragazzi per le vostre ...
di alexmar [user #16019]
commento del 17/06/2012 ore 13:21:15
...Grazie ragazzi per le vostre considerazioni....è vero il feelng con una chiatarra deve essere al primo posto.....
Rispondi
Io devo dire che anni ...
di angeletto [user #21395]
commento del 18/06/2012 ore 09:07:33
Io devo dire che anni fa sentivo il manico della strato molto ostile, tanto è che la suonai poco...
Invece da qualche tempo l'ho riscoperta e mi ci trovo molto bene con il manico cicciotto... Tra l'altro ci sto cambiando il ponte (callaham Vintage S) e la sto trasformando nella mia black strat :P, quindi ancora più personalizzata...
La les paul ultimamente la sto suonando tantissimo anche se all'inizio ci ho faticato non poco causa manico poco amichevole. Idem con la Telecaster: è la chitarra più recente che ho e col manico a volte mi ci trovo di più altre volte di meno; ma secondo me è solo questione di lavorarci sopra, ovvero suonarla per bene. Vedremo...
Un saluto
Angelo
Rispondi
di Nicola_mant [user #47286]
commento del 18/09/2017 ore 14:47:1
Ciao a tutti! sono nuovo del forum.
Mi sono imbattuto nella vostra discussione mentre cercavo di capire le varie differenze tra i manici delle chitarra e pensando agli argomenti che avete ampiamente trattato.
Sono cresciuto con un'imitazione dal nome sconosciuto della stratocaster.
Circa 4 anni, ero pronto a spendere il mio intero budget di 500 euro per una chitarra nuova, al che in negozio e alla fiera della musica di Bologna, ho provato tutte le chitarre di quella fascia di prezzo esistenti.
In quel periodo non avevo ancora ben chiaro su quale genere volevo concentrarmi e quindi cercavo una chitarra che fosse versatile e piacevole da suonare.
Tra tutte le chitarre che ho provata l'unica di quella fascia di prezzo che mi ha dato la sensazione di essere migliore della mia motosega era l'ibanez RG, ho un Ibanez RG370FMZ
Molto bella ma se devo essere sincero nel mio modo naturale ed istintivo di suonarla non mi ci trovo, poiché la forma del manico mi porta ad avere un impostazione molto classica, tipo pollice a metà del manico e dita distese per intenderci.
Quindi in quel periodo quando l'ho comprato mi ci trovavo bene, perché mi interessava fare esercizio e migliorare.
A me piace molto suonare il blues anche rock blues e ho capito che quella è la mia indole edema quello che voglio suonare ed approfondire (per il dispiacere dei miei amici batteristi), e avere un manico che mi porta ad avere quell'impostazione lo vedo come un freno e paradossalmente mi diverte di più suonare la mia vecchia motosega.
Anche quella minima ma comunque presente differenza che c'è nella distanza tra le corde la sento molto sopratutto quando suono senza plettro.
Devo dire che mi sono abituato alla Ibanez e mi diverte molto suonarla sopratutto mentre faccio assoli tipo BBKing un pò più Jazz ad esempio, ma quando devo fare accompagnamenti/riff li non mi trovo me la faccio piacere diciamo.
Alla fine penso che fa molto sia la propria indole nel modo di suonare, sia la chitarra con cui sei cresciuto tra le mane, e il genere che vuoi fare.
Ovviamente tenendo conto delle proprie preferenze di ponte o pickup, riaprendo il discorso all'epoca ero incuriosito dal Floyd e dall'avere degli humbucker e invece praticamente non mi ci sono mai cimentato e non mi interessa, mi può andar bene il ponte fisso e il suono del single coil al manico è una cosa che preferisco (sara abitudine anche quella?)
A me personalmente piace molto l'ibanez, ho visto che ci sono dei modelli che all'epoca non avevo considerato come la ROADCORE che dovrebbe essere da quel che ho letto ciò che fa per me, ovvero una chitarra che ha la suonabilità e quella sensazione di chitarra moderna che suona bene, che sembra valere più di quel che costa, ma con un manico vintage. Qualcuno di voi ce l'ha? e mi sa dire che ne pensa?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964