Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Balla coi Loop: PEARLY SKA!!!

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 09 luglio 2012 ore 11:00:30.
Non mi ero cimentato in questo genere, anche perché nello ska la fanno da padroni gli ottoni.
Ora che sto sperimentando l'uso dei loop e campioni ho fatto incetta di loop gratuiti da un sito consigliatomi da YASO.
La maggior parte sono per fare musica elettronica ma c'è una piccola parte per fare altro.
Nel brano c'è anche la mia Strato che fa la ritmica anche se non si sente quasi per niente, ho fatto delle aggiunte con altri mezzi software.
Quindi ALZATE IL VOLUME e...
Secondo me vale almeno un ascolto per intero.
Buon Ascolto.



Dello stesso autore
Se la Apple vendesse chitarre.
$ 39.97 le mani non sono comprese nel prezzo
Pearly Gates: Pearly Rok n Roll 99
Pearly Gates: Pearly Synthactic
Pearly Gates: Pearly Astral Journey
Il successo logora chi non ce l'ha? [RANT]
Pearly Gates: Pearly Deep Blues
Pearly Gates: Pearly Heavy
Loggati per commentare

Non ho ancora ascoltato in ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 09/07/2012 ore 11:34:53
Non ho ancora ascoltato in quanto impossibilitato al momento. Ma cio' che piu' mi piace e' la certezza che ogni lunedi' la mia casella mail si arricchisce con la notifica dei loop di Pearly. E' diventato un appuntamento fisso e quando salta (pochissime volte, direi) subito mi domando cosa e' successo. La tua costanza e voglia di sperimentare sono d'esempio per tutti noi.

Ciao - Dario
Rispondi
....balla coi loop....ah ah ah ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 09/07/2012 ore 12:09:24
....balla coi loop....ah ah ah ah ah.... bella Pearly.
Rispondi
Alura te pias el SKA? ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 12:19:55
Alura te pias el SKA?
Rispondi
....le no el me gener ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 09/07/2012 ore 12:32:31
....le no el me gener ma neppure lo disdegno. Lo ascolto volentieri per un po'. :-))
Rispondi
Loggati per commentare

Non iesco ad prirlo con ...
di Pinus [user #2413]
commento del 09/07/2012 ore 12:54:44
Non iesco ad prirlo con l ipad, strano! Vedo che succede anche con i tuoi vecchi video, non è che hai disabilitato la fruizione da dispositivi mobili?
Rispondi
Boh io non ho fatto ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 13:29:34
Boh io non ho fatto niente, non so nemmeno come si fa.
Ma disabilitati qui o su YT?

Dimmi dove devo guardare che controllo
Rispondi
Adesso funziona :) era youtube ...
di Pinus [user #2413]
commento del 09/07/2012 ore 14:17:27
Adesso funziona :) era youtube a fare le bizze :)
Rispondi
Molto divertente e... realistico. Non ...
di perrynason [user #17170]
commento del 09/07/2012 ore 14:40:40
Molto divertente e... realistico. Non sa di plastica, grande alchimia Pearly!
Rispondi
GRazie allora missione compiuta. ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 16:34:41
GRazie allora missione compiuta.
Rispondi
beh.. molto bellino... bravo..! ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 09/07/2012 ore 16:09:55
beh.. molto bellino... bravo..!
Rispondi
GRazie
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 16:34:09
GRazie ho fatto man bassa di loop specie quelli non synth....
se hai qualche altro di link di sito con sample o loops gratuiti preferibilmente non musica elettronica.
Loops di strumenti che non siano synth.

Ho già inizato un altro pezzo usando i loops di chitarra acustica...sono riuscito ad abbinare un bel ritmo di batteria e un giro di basso alla prima parte che gli da un bel tiro, calza a pennello...

Però ci sono altri loops che non riesco a beccare il giro di basso giusto da abbinare tra quelli che ho scaricato...stasera magari vado avanti.

questi che mi hai consigliato erano di buona qualità.

Rispondi
c'e' un sito di appassionati ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 09/07/2012 ore 16:57:45
c'e' un sito di appassionati di Garage Band di apple nel quale vengono distribuiti anche tanti loops (in .aif), pero' non mi ricordo come si chiama...

un altro posto dove ci sono loops (in realta' c'e' tutto di tutto.. per questo motivo la ricerca puo' essere non facilissima) in grande quantita' e':

vai al link

oppure puoi fare delle ricerche mirate su google tipo:

free real drum loops

free electric bass loops o altro del genere...

se poi vuoi evolverti dal ruolo di semplice "accozzatore" di loops.. potresti intanto provare a fare modifiche a loops che gia' possiedi. Li editi in audio e sposti note, intoni note, inverti colpi, modifichi le dinamiche ...

poi puoi provare a fregarli tu i loops dai dischi, da youtube, dalla tv invece di farteli fregare dagli altri...

l'apoteosi e' se i loop te li produci da solo... :-)
Rispondi
Beh devo imparare... ci vuole ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 17:30:5
Beh devo imparare...
ci vuole tempo, a volte è un po' noiosetto...però quando si sente che tutto funziona, c'è gusto.
bisogna che studi meglio il funzionamento del software.
Devo capire come affettarli, devo leggere bene il manuale.
Come trasporli un po' l'ho capito.

Rispondi
alla fine funziona come con ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 09/07/2012 ore 17:40:52
alla fine funziona come con la chitarra... quelli che veramente si sono inventati qualcosa di nuovo sono una decina, forse.. poi tanti artisti sono riusciti ad affermarsi introducendo delle variazioni di stile...

allo stesso modo se fai un po' di ascolti, sentirai che anche i vips della musica elettronica usano (anche) i loops che usano tutti, pero' li modificano un po' per personalizzare il loro suono...

Rispondi
Ah ho guardato....non avevo capito ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 18:19:00
Ah ho guardato....non avevo capito che potevo modificare l'intonaziione di ogni singola nota del loop in sonar,anche il volume e il pan.
Pensavo potessi solo l'intonazione globale del loop...pensa te!

E posso risalvarlo modificato..figo!
Rispondi
Tutto molto "realistico"...si, ma il ...
di sepp [user #10489]
commento del 09/07/2012 ore 16:43:46
Tutto molto "realistico"...si, ma il piacere di suonare dove lo mettiamo?
Anche con questo caldo mi piace sentire la chitarra, o il basso che mi si appiccicano addosso! ; )

Ciao Pearly!
Rispondi
Sai io sono un perito ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 17:42:02
Sai io sono un perito elettronico per me la tecnologia e i computer sono affascinanti.
A me piacciono diversi aspetti della produzione di musica , non solo suonare la chitarra.
Registrare, mixare, comporre, arrangiare.
Cmq l'ho suonata un pochino anche qui anche se non è evidente.
Rispondi
ah! certo, a quelle cose ...
di sepp [user #10489]
commento del 10/07/2012 ore 10:12:54
ah! certo, a quelle cose mi sto appassionando anch'io!
Però mi piace pensare che nascano sulla chitarra, sul basso ecc., piuttosto che da un loop...ma non era certo per criticarti, era solo un mio pensiero.
Sarà poi che, da Ing. Mecc, mi piacciono le cose più "rustiche" :DDDD
Rispondi
mi hai fatto ballare....
di modyka [user #18956]
commento del 09/07/2012 ore 17:51:41
bella...:D
Rispondi
Mi fa piacere. ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2012 ore 18:19:31
Mi fa piacere.
Rispondi
carino!!! ... però ...
di SimoSilenzio [user #32036]
commento del 09/07/2012 ore 19:14:21
"Nel brano c'è anche la mia Strato che fa la ritmica anche se non si sente quasi per niente"

purtroppo si sente ... ed è parecchio storta ...
delle volte sento che cade molto prima dell'altro strumento che sta in levare ...
Rispondi
L'ho fatto apposta ahahahahah così ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 10/07/2012 ore 09:04:01
L'ho fatto apposta ahahahahah
così non è perfetta e sembra più vero, più live.
Rispondi
PEARLYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY la chitarra ritmica nello ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 09/07/2012 ore 20:38:34
PEARLYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY
la chitarra ritmica nello SKA ... DOVREBBE andarea SPAKKARE il ritmo a tempo : ogni tanto invece si sente che la tua 'scappa'


Mi spiace dirtelo ma stì loop ti stanno facendo andare 'fuori' HAHAHAHHAHHA

WIWA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
L'ho fatto apposta ahahahahah così ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 10/07/2012 ore 09:04:41
L'ho fatto apposta ahahahahah
così non è perfetta e sembra più vero, più live.

Io esploro tutte le possibilità, cerco nuovi stimoli musicali.
C'è chi si appassiona alle scale alla velocità, io mi appassiono ai suoni, alle idee.

A cosa serve un assolo di chitarra bellissimo e tecnicamente perfetto se la canzone fa schifo?

In altre parole mancano le belle canzoni, non i bravi chitarristi (tecnicamente intendo).
Rispondi
i graffi delle unghie sul ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 10/07/2012 ore 13:29:49
i graffi delle unghie sul vetro sono TREMENDI ;))))

HAHAHAHHHAHAH
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964