Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cambiare ampli e lavoro

di summerandsun [user #22475] - pubblicato il 09 luglio 2012 ore 23:50
Buonasera accordiani,
è la prima volta che esterno qui i miei pensieri non strettamente musicali.
Lo faccio perchè la mia esperienza potrebbe aiutare qualcuno.
Suono da 20 anni circa. Più seriamente da 8. Ho una buona attività dal vivo con una band in cui vorrei rimanere a vita. Da qualche mese ho fatto la pazzia e ho comprato il mio ampli della vita, un Orange serio, col quale ho trovato il mio assetto definitivo. Insomma, musicalmente sono felice. 
Lavorativamente ho sempre avuto solo delusioni, ma ormai mi ero abituato e le mie soddisfazione le cercavo (e trovavo) altrove. Fino a poco tempo fa. Sul lavoro cambiano un pò di cose e comincio a farmi strada quando meno me lo aspettavo.
A quel punto penso "mi sta andando troppo bene".
Infatti, due giorni dopo, il direttore mi comunica che in pratica puntano su di me, cambierò mansioni, ecc. ecc. ecc.... Una figata?? Sì e no. Dovrei essere superfelice, ma invece si prospetta la possibilità di dover mollare la musica.
Ormai non sono giovanissimo, ho una compagna e responsabilità, quindi non ho scelta. Ho sempre pensato però che avrei lavorato per vivere e non vissuto per lavorare. Cosa me ne faccio di una carriera se poi non mi godo la vita?
La morale è: giovani, suonate al massimo finchè siete in tempo............. e comprate l'ampli della vita appena potete, non aspettate come ho fatto io  ;-)

Dello stesso autore
ROTAZIONE CASSA 2x12 in VERTICALE
Cassa da abbinare a Orange Thunderverb 50
CASSA 2x12 per Orange THUNDERVERB 50
Shock da nuovo ampli
Orange Thunderverb 50
Cosa ne dite dell'orchestra del Dave Letterman Show ?
VOX AC30 50th Anniversary modifica o atrocità ?
Cosa si usa per registrarsi in modo semplice ?
Loggati per commentare

Occhio !
di mehari [user #25169]
commento del 09/07/2012 ore 23:57:03
mi sembra che tu sia abbastanza esperto da non fartii inc**are dal direttore....sai bene che ora puntano su di te, quando non gli servirai più o farai una cazzata ti scaricheranno nel cesso.....non concederti troppo e non scendere troppo a compromessi....quando sarai più vecchio ne sarai fiero....

ciao
Rispondi
Bah, in realtà di compromessi ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 13:21:07
Bah, in realtà di compromessi non ce ne sono, a parte il tempo libero
Rispondi
Beh
di jebstuart [user #19455]
commento del 10/07/2012 ore 00:28:39
Io sono già vecchio (o quasi) e mi sento di dire la mia.

Chi dirige qualcosa in genere lo fa secondo il proprio interesse e solo in seconda battuta, e solo se è un galantuomo, anche nell'interesse dei subalterni.
Detto questo, tuttavia, non c'è un solo straccio di motivo che, allo stato delle cose, possa indurti a non accettare entusiasticamente la proposta di progressione di carriera.
E non è detto che sia necessariamente né una marcia trionfale, né una cosa eterna.
Ma è un dato di fatto che, con compagna e potenziali figli in arrivo, non puoi che giocartela. Anche a costo di suonare meno per qualche anno.

Lontano da me proporre un modello lavorativo efficientista e cinico o, meno che mai, l'acquiescenza piaggesca al potere.
Ma ci sono volte in cui bisogna anche sapersi caricare di un fardello e portarlo silenziosamente.

In bocca al lupo :-)
Rispondi
Ti propongo la mia "storia", ...
di diaul [user #33456]
commento del 10/07/2012 ore 08:14:01
Ti propongo la mia "storia", se così la si può definire visto che lavorativamente parlando sono (almeno penso) abbastanza giovani (36 anni).
Fino ad un anno fa lavoravo in un grossa azienda, anche a me tante promesse (alcune mantenute), prospettive di carriera, bla bla bla. Dopo qualche anno non ne potevo più, poco tempo con mia moglie, poco tempo per le mie chitarre, poco tempo a (in) casa mia, insomma sempre poco per ogni cosa dopo lavoro.
Sicchè decisi di cambiare; c'ho impiegato un anno e mezzo (e tanta fortuna) per trovare un'alternativa. Adesso son molto più felice, suono di più, con mia moglie si ride sempre (prima ero sempre inca.....to), certo, prendo qualche soldo in meno, ma quelli che prendo per ora mi bastano, anche perchè adesso son sereno. Erano dai tempi della scuola che non stavo così.
Per la cronaca, il mio stipendio è quello di impiegato.
Rispondi
Non sono i soldi che ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 18:15:55
Non sono i soldi che cerco. Non ne ho mai avuti tanti e sono sempre stato felice ugualmente.
Il problema è che fino ad oggi non ho maturato una professionalità spendibile sul mercato del lavoro (termine orribile). Se rimanessi disoccupato adesso, farei fatica a trovare un lavoro con uno stipendio adeguato al mantenimento di una famiglia.
Se anche non rimanessi disoccupato (per fortuna non dovrei), l'arrivo di un bambino cambierebbe totalmente il bilancio famigliare. Ciò che adesso basta e avanza, domani non basterebbe più.
Rispondi
Chiedo scusa se ti ho ...
di diaul [user #33456]
commento del 10/07/2012 ore 18:52:41
Chiedo scusa se ti ho mancato di rispetto, in realtà quello che volevo dire io è che a fronte di tanti sacrifici in termini di energia e di tempo, alla lunga mi son sentito "svuotato" ed ho preferito cambiare lavoro ma essere più sereno in generale nella vita (in 6 anni e mezzo avevo accumulato 992 ore di ferie e permessi, con una media di 2 ore di straordinario al giorno - non retribuito - e almeno 3 sabati al mese). Tutto questo per costruirmi una figura professionale, ma distruggendo quella personale. L'aspetto economico l'ho riportato solo per un fatto di cronaca.
Condivido la tua riflessione sulla figura professionale, in quanto sarà sempre più indispensabile, ma ti sconsiglio di sacrificare molto la tua sfera personale (musica coimpresa); alla lunga può diventare pericoloso.
In bocca al lupo quindi ;-)
Rispondi
Niente scuse, tutto ok!
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 19:09:03
Ho capito cosa intendevi, era chiaro. Non mi sono offeso.

Comunque, per la cronaca, non ho intenzione di accumulare così tanti permessi e ferie.....li voglio usare per i concerti !!! ;-)
...e per rimanere in tema, mercoledì vado a vedere Ben Harper grazie alle ferie. Magari vedendo lui suonare mi renderò conto che per me è meglio smettere HAHAHAAA !!!
Rispondi
Alcuni treni vanno presi al ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 10/07/2012 ore 08:35:53
Alcuni treni vanno presi al volo,altri invece fatti passare perchè non sono i nostri e ti porterebbero in luoghi per te insopportabili. Sta a te capire se ne vale la pena o meno, nessuno ha la garanzia che certi cambiamenti portino allla felicità ma è vero anche il contrario. Se ti si presenta un'occasione, valutati i pro e i contro, perchè non provarci? In special modo se ne puoi trarre un vantaggio per te e la tua famiglia. La musica per quanto ti possa soddisfare, fa altrettanto per la tua vita di marito, futuro padre?
Non sempre i camiamenti portano male....

Pensaci e alla fine scegli per il meglio... le chitarre e la musica non scappano comunque!!!!!
Rispondi
Accetta assolutamente!!! Hai una compagna ...
di helloween [user #27122]
commento del 10/07/2012 ore 08:56:12
Accetta assolutamente!!! Hai una compagna e devi pensare alla tua famiglia prima che alla musica e a te stesso!!! Sei il capo famiglia per dingi!!! :-) Realmente ti dico accetta e lavora per un periodo lungo...se proprio non riesci a "star bene" allora puoi sempre cambiare (Ti ricordo che per la musica ci vogliono soldi, pensa alla possibilità di una bella les custom ah ah ah), diaul docet ;-)
Rispondi
Grazie.... Dove lavoravo prima me ...
di diaul [user #33456]
commento del 10/07/2012 ore 14:15:30
Grazie....
Dove lavoravo prima me ne sono andato con "non so quante ferie" arretrate (in pratica non ce le lasciavano fare)....., che poi mi son state pagate, e poi di nuovo tassate dallo Stato.....e con quel che mi è rimasto mi son preso la 335.
Anche per questo son felice adesso, altrimenti non so come avrei fatto per la 335!
Ciao
Rispondi
Ognuno fà le proprie SCELTE ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 10/07/2012 ore 10:42:5
Ognuno fà le proprie SCELTE !!

Per fartela BREVISSIMA (eventualente cerca nei mei vehhci diari !)AQuando AVEVO 20 anni feci la "scelta" di restare nella società nella quaea stavo. Sai com'è .... pensavo esattamente come stai pensando tu adesso - allora GIUSTAMENTE la mia situazione era diversa. mutuo, matrimonio e altre cose.

Dopo 20 anni, ripeto VENTI ANNI a 44 anni (pochi anni fà (2 per la precisione)) la mia scelta è stata DIAMETRALMENTE OPPOSTA !

COme vedi ... il PERCORSO è La VIta - le SCELTE vengono fatte in base al 'momento' nel quale ti trovi nella TUA VIta. Ed è per questo che è così difficile 'dare consigli' su cosa fare o NON fare in quanto che OGNUNO ha le PROPRIE scelte, si possono raccontare le esperienze e cercare di NON far commettere 'errori' ad altri ma anche in questo caso: CHI ci dice che fare 'l'errore" non SERVA all'esperienza di VIta di quell'individuo ?!?!?

SaluTOneS
e SUONA SEMPRE - MAI MOLLAR !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
Penso che le scelte di ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 10/07/2012 ore 11:21:11
Penso che le scelte di vita siano in linea di massima tutte reversibili.. penso anche, sull'esperienza di miei amici che suonano con un gruppo, che la musica, intesa come hobby, non paghi tanto. Il lavoro, invece, e' quello che ci permette ogni tanto l'acquisto dei nostri oggetti preferiti..e poi tieni presente che si sbaglia per imparare e si impara sbagliando...
Rispondi
Ho accettato
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 13:28:58
Al momento del diario, avevo già accettato.
Non ero nelle condizioni di dire di no.
Il fatto è che ho una compagna e magari presto dei figli....e non ho ancora una casa....
La cosa che poi non mi faceva dormire era: se chiudesse l'azienda cosa farei? Non avrei una professionalità molto spendibile, anzi... Accettando invece avrò modo di costruirla e questo è fondamentale per la sicurezza di una famiglia (anche se parlare di sicurezza lavorativa al giorno d'oggi fa ridere).
Probabilmente se non avessi visto e toccato con mano gli sforzi e gli investimenti che l'azienda sta facendo per migliorare prodotto e condizioni lavorative, forse non avrei accettato, ma così....se mi guardo attorno vedo quasi solo aziende che disinvestono e sfruttano i dipendenti, sarebbe stato da pazzi mollare.

Ah, un appunto, la passione musicale attualmente non gravava sul bilancio famigliare. Con i concerti riuscivo a mantenermi a livello.
Rispondi
Sono felice di leggere la ...
di helloween [user #27122]
commento del 10/07/2012 ore 14:19:00
Sono felice di leggere la tua scelta!!! :-)
Rispondi
Io non so. Te lo ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 18:11:24
Io non so.
Te lo saprò dire tra due anni ;-)
Rispondi
Visto ! In questa fase ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 11/07/2012 ore 13:49:04
Visto !
In questa fase della tua Vita la 'scelta' da far E' quella che HAI FATTO ;))))))))))))))

***B*U*O*N*A* *F*O*R*T*U*N*A* *P*E*R* *T*U*T*T*O***

(anche se la fortuna segue chi se la fà !)

Ciaooooooooooooooooooo
Rispondi
Speriamo bene, grazie! ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 11/07/2012 ore 18:35:11
Speriamo bene,
grazie!
Rispondi
Secondo me la passione vince ...
di binip [user #19289]
commento del 10/07/2012 ore 13:38:2
Secondo me la passione vince sempre.
Io lavoro moltissimo, con responsabilità crescenti, ho mutuo-casa-famiglia e tutte le fonti di stress del mondo moderno, ma non rinnuncerò mai alla musica. Studio con passione e continuità da 32 anni ormai e rieco a progredire.
E' vero, sul versante dell'attività live devo rinunciare qualche volta a qualcosa, ma comunque la musica è una fonte di positività irrinunciabile.
Tutto questo per dire che credo che sia sbagliato abbandonare la musica perchè considerata alternativa al lavoro.
Rispondi
Non intendo lasciare la musica, ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 18:10:38
Non intendo lasciare la musica, neanche per un attimo.
Rischio però di perdere la band della vita. Mi rendo conto che con le trasferte potrei bloccare l'attività dal vivo di altre 5 persone, non posso pretenderlo. Starò a vedere come andrà a finire, magari riuscirò a fare tutto.
Rispondi
Grazie a tutti
di summerandsun [user #22475]
commento del 10/07/2012 ore 18:07:05
Grazie a tutti quelli che hanno condiviso la propria esperienza e opinione.
Il motivo del post era proprio questo. Doveva servire eventualmente ai più giovani (ma forse non solo).
Speriamo che possa servire
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964