Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
ECCO LE FOTO DEL MIO RUDERE
di
andreapau
[user #34707]
- pubblicato il
12 luglio 2012 ore 15:35:25
Dello stesso autore
conoscevate questa versione
prima chitarra elettrica !squier simon neil
Brano per due chitarre solo strumentale
JOYO PREAMP
AFRICA acoustic cover
STERLING by musicman
Chitarre o3
PEDALE LOPPER ECONOMICO
Loggati per commentare
i feltrini sotto nun se possono guardà !!!!
di
valerio62
[user #30656]
commento del
12/07/2012 ore 15:52:38
Rispondi
Loggati per commentare
BEH
di
Maffedrums
[user #17755]
commento del
12/07/2012 ore 16:15:1
VIA DI OLIO DI GOMITO E RISTRUTTURI TUTTO DIVENTANDO UN NOTEVOLE EBANISTA!
Rispondi
ma
di
SimoSilenzio
[user #32036]
commento del
12/07/2012 ore 17:20:10
i feltrini sono per poggiarla .....
geniale!!!!!!
Rispondi
Francamente non so, se proprio ...
di
accademico
[user #19611]
commento del
12/07/2012 ore 22:53:51
Francamente non so, se proprio vuoi provare non perdi gran chè, se non è per questioni affettive non ha senso riparare uno strumento di questo tipo.
Il buco è in una posizione sfigata, nel senso che mi pare non serva granchè trasformarlo in un buco di risonanza (il sound port sulla fascia superiore ha appunto al funzione di permettere a chi suona di sentire una specie di effetto stereo). Potresti tentare di tapparlo e poi verniciare tutto in modo coprente con smalti colorati ecc, d'altronde mi pare che prima ci fosse un adesivo sopra.
DIfficile è anche la riparazione del binding, dovresto comprarne uno nuovo o tentare di rappezzarlo con colla segatura e colore.
comunqe io non sono un liutaio e non so consigliarti sulla modalità operativa. Se vuoi in questo sito trovi diverse esperienze significative da consultare
vai al link
ciao
Rispondi
COSA NE DITE??
di
andreapau
[user #34707]
commento del
13/07/2012 ore 11:38:31
be devo dire che ho già inzziato e l'ho scartavetrata tutta dalla paletta in giu e il colore cosi è gia bello quindi credo di spennelarci un po di trasparente . per il binding usero lo stucco per legno dovrebbe andar bene.e per il buco credo di metterci un altro pezzo di legno sopra e poi chiuderlo con lo stucco pero devo vedere. se si notera tropo trovero qualche altra soluzione
poi dato che stavo pensando di puntare sulla bellezza estetica piu che altro , pensavo di fargli sul top un disegno a pirografo che ne pensate ???
Rispondi
***poi dato che stavo pensando ...
di
Kata_ts
[user #2290]
commento del
13/07/2012 ore 11:48:24
***poi dato che stavo pensando di puntare sulla bellezza estetica piu che altro , pensavo di fargli sul top un disegno a pirografo che ne pensate ??? ***
che bella la CREATIVITA' ;))))))))))))))))
EWWAII !
Rispondi
pensavo... perchè per coprire il ...
di
accademico
[user #19611]
commento del
16/07/2012 ore 11:40:37
pensavo... perchè per coprire il buco non sagomi un battipenna (un po' allungato tipo gibson L1) e ce lo attacchi? avresti risolto con poco.
ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964