Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

...Fender stratocaster e pickup al ponte??

di alexmar [user #16019] - pubblicato il 20 luglio 2012 ore 11:02:34.

Vorrei sostituire il mio pickup al ponte con uno che mi dia  più spinta sui distorti....Che posso mettere...??? Sono indeciso tra un sovravvolto o un minihumb o un humbucker...???Quali sono le differenze???

ciao


Dello stesso autore
Informazioni chitarra!!
Stratocaster????....meglio Ibanez...
Loggati per commentare

Un sovravvolto
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/07/2012 ore 12:31:18
ha semplicemente un numero maggiore di spire, magari anche con un filo più spesso, e ha maggiore potenza in uscita. Humbucker e minihumb sono la stessa cosa di un qualsiasi pickup realizzato in quella maniera... poi i gusti ti fanno decidere quale vuoi di più.... sia come suono che come buco sul battipenna.

Ma un JB Junior ???????

vai al link

va da paura.....





Rispondi
Sicuramente ti conviene provare prima ...
di Oliver [user #910]
commento del 20/07/2012 ore 15:00:3
Di solito l'humbucker ha un'uscita più elevata e un suono più caratterizzato sui medi, i single coils sovravvolti sono meno potenti e conservano un timbro più vicino ai... non sovravvolti.
Ovviamente è una generalizzazione, ci sono centinaia di modelli con caratteristiche diversissime.

Se opti per l'humbucker ti conviene provarne prima di tutto uno con le stesse misure del single coil (Seymour Duncan, per esempio: JB, Pearly Gates, o anche il più comune SH1).
Te lo dico perchè ogni volta che ho montato un humbucker su una strato... poi l'ho tolto :)
L'attacco e il "taglio" di un single coil su una strato rimangono insuperabili.
Piuttosto si può sopperire con l'equalizzazione o con l'uso di boost o overdrive.

C'è anche una soluzione alternativa, che ho adottato per curiosità ma che da allora non ho mai più abbandonato: un booster onboard, però passivo: semplicissimo da installare, non altera i suoni originali (che rimangono disponibili esattamente come prima) ma ne aggiunge altri 5 un po' più robusti, ma fedeli al timbro della chitarra.
Puoi trovare la descrizione qui:
vai al link
Rispondi
ciao e grazie per i ...
di alexmar [user #16019]
commento del 20/07/2012 ore 22:56:30
ciao e grazie per i consigli....semplicemente cerco un suono più spinto ,più grosso... con più sustain ...Il pickup che monto è un custom shop 69...e faccio fatica ad uscire in un pezzo....poco incisivo e povero di sustain....
Rispondi
Piazza il Di Marzio Tone ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 21/07/2012 ore 10:23:15
Piazza il Di Marzio Tone Zone S...minihumb, attacco mostruoso e sustain infinito! ha però un pò di bassi e devi stare attento all'equalizzazione... : )
Rispondi
bellissimo....ho ascoltato qualche demo...e sui ...
di alexmar [user #16019]
commento del 21/07/2012 ore 11:49:21
bellissimo....ho ascoltato qualche demo...e sui clean sai come si comporta???...grazie
Rispondi
Sui clean va molto bene ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 21/07/2012 ore 12:38:37
Sui clean va molto bene soprattutto splittato o in combinazione con il single centrale....trattasi pur sempre di un pick up potente concepito per rock/metal per cui non puoi aspettarti i clean cristallini di un single coil classico strato!
Coi pick up che hai io sostituirei semplicemente il pu al ponte avendo cura di montare un push pull o uno switch per poterlo splittare...con meno di cento euro te la cavi tranquillamente (compresa un eventuale installazione se non fai da te).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964