Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

The last "Live Concert" of Jimi Hendrix !

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 13 agosto 2012 ore 01:58



Anche se l'immagine è relativa alla esibizione di Montery del chitarrista più seguito e copiato dai tempi dei "Figli dei Fiori", Jimi Hendrix ( vero nome James Marshall "Jimi" Hendrix , Seattle, 27 novembre 1942 – Londra, 18 settembre 1970), che nei suoi ultimi tre anni di vita ha effettuato molte esibizioni " Live", cercandone però l'ultima, tutte le notizie convergono su quella arcinota esibizione del 30 agosto all'isola di Wight ( vi sono in rete video relativi a date posteriori, anche se di poco, risalenti al settembre del 1970, di cui ne ho inserito uno, che è il secondo a scendere, a Liseberg Gothenburg, Svezia, datato 1 settembre 1970, ma ne ho trovato anche un altro relativo ad una registrazione al "Live Super Concert" di Berlino, di poco posteriore e cioè del 4 settembre, inserito anch'esso, però è ormai storia conosciuta che il 30 agosto 1970 Hendrix si esibì in una invadente quanto molto arrancante performance, ma era già in rotta di collisione con gli altri componenti della sua storica Band, la mitica "Experience", anzi aveva già contattato E.L.& P., tutto questo allo storico "Festival dell'Isola di Wight", fatto sta che i nastri integrali dell'esibizione sarebbero stati pubblicati ufficialmente soltanto trent'anni dopo ). Ve ne voglio proporre qualcuna delle precedenti, cominciando da Stockolm del 1969, poi Liseberg Gothenburg Sweden del 1970, poi Woodstock, poi..... fino all'ultima ufficiale (?), quella all'Isola di Whigt, solo circa una ventina di giorni prima della morte, avvenuta a Londra il 18 settembre, giorno in cui Hendrix venne trovato morto nell'appartamento che aveva affittato al Samarkand Hotel, al numero 22 di Lansdowne Crescent, dove Hendrix passò la sua ultima notte ( la versione più diffusa, messa in circolazione dalla sua ragazza tedesca, Monika Dannemann, che era presente nella stanza al momento del fatto, racconta di come Hendrix sia soffocato nel suo vomito dopo aver ingerito un cocktail di alcool e tranquillanti, ma, a parte la causa della morte, le versioni fornite dalla ragazza risultano poi differenti da intervista ad intervista. Non è chiaro se il chitarrista sia morto nottetempo nel succitato appartamento, come asserito dalla polizia, o se fosse ancora vivo all'arrivo dell'ambulanza e sia morto poi soffocato, durante il trasporto in ospedale, a causa del sopraggiungere di vomito ed in assenza di un adeguato supporto sotto la sua testa ), eccole le esibizioni, in ultimo il "Festival dell'Isola di Wight", preceduta dal brano simbolo "Little Wing"  :


































Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

La morte di Jimi è ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 13/08/2012 ore 11:35:50
La morte di Jimi è uno degli episodi più controversi.Interssante,per chi volesse approfondire l'argomento,il libro di Ezio Guaitamacchi che tratta,appunto, i più noti "gialli del rock",incluso il sospetto omicidio di Brian Jones
Rispondi
Avevo letto qualcosa....
di FBASS [user #22255]
commento del 14/08/2012 ore 10:58:1
Su Brian Jones, trovato morto galleggiante in piscina, nel 1969, di lui Jimi si è sempre sospettato dell'inadeguatezza dei soccorsi, anche di Janis Joplin si parla di un posizione assurda del corpo, trovato seduto a faccia in giù ed a terra, tra letto e comodino, poi la morte di J.Morrison per overdose ecc. ecc. Franco50.
Rispondi
unico ed insostituibile ...
di superloco [user #24204]
commento del 13/08/2012 ore 12:26:46
unico ed insostituibile
Rispondi
Me li sto guadando tutti ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 13/08/2012 ore 12:53:53
Me li sto guadando tutti e,nel frattempo ascolto,ti commento.
Bè che dire.Forse già l'ho detto in altre occasioni.Lui fu quello che mi dette la scossa.
Guardando un filmato come questo alla Tv(e una volta erano rari),ne rimasi estremamente colpito al punto di sentire il bisogno di intraprendere uno studio dello strumento più serio.
La sua musica mi affascina ancora oggi.E' ancestrale,viene dall'anima.Poco strutturata ma estemporanea.Come nelle forme di Jazz più aleatorie.
Non ho studiato i sui brani nota per nota.Non lo faccio quasi mai.
Però se mi chiedi:Mi fai sentire qualcosa alla Hendrix?Parto con una serie di accordi percussivi ottave strascinate,e tremoli lenti che ti sembra di sentire qualcosa di suo.
E' il mio modo di aver intuito.
Rispondi
La spinta è stata...
di FBASS [user #22255]
commento del 14/08/2012 ore 10:49:40
Foxy Lady, chi aveva mai visto suonare la chitarra così nel 1967, c'era anche "Night in White Satin" che era gettonatissima in quel periodo, ma lui svegliò in noi il "mostro dormiente", quelle scariche adrenaliniche mai provate prima, Franco50.
Rispondi
Mamma mia quanta buona roba ...
di Salvog [user #26748]
commento del 13/08/2012 ore 19:48:52
Mamma mia quanta buona roba hai messo, ci ho passato un pomeriggio!!

Scherzo!

Un salutone estivo grande grande Francuzzo.
Rispondi
Vedi che....
di FBASS [user #22255]
commento del 14/08/2012 ore 10:35:10
Il Francuzzo vostro ha aggiornato un po' il tutto, avevo dimenticato qualcosa, rivedetelo, ciao da Ciccio il Vendicatore.
Rispondi
Sto ancora guardando i video.. ...
di janblazer [user #26680]
commento del 13/08/2012 ore 21:43:06
Sto ancora guardando i video.. Appena posso mi prendo un attimo di pausa e mi godo del talento del grande Jimi in questa splendida carrellata antologica che ci hai proposto..
Ciao Franco !
Rispondi
Una botta al cerchio ed un'altra alla botte...
di FBASS [user #22255]
commento del 14/08/2012 ore 10:45:59
Questo diario era dovuto poichè lui ha identificato il "chitarrista rock" anni dei grandi raduni e concerti dei "Figli dei Fiori", lui ci ha fatto scoprire il "Distorsore" ed il "Wha-Wha" ed ha cambiato il concetto stesso di "Chitarra Live" in noi tutti, che lo imitavamo con le economiche EKO modello X 27, usando i denti come faceva lui. La Strato a stento l'avevamo intravista, l'unica Fender che trovavamo erano le Mustang e noi fummo fortunati con una Telecaster Artic White nel 1969, comperata a lire 30mila più una notevole carrettata di chitarre che devolvemmo all'acquisto ( io la Hofner modello 173, mi tenni la 169, gli altri varie Giannini, Ariston e Crucianelli più amplificatori da 10 W Meazzi e Davoli, erano ben accette le permute allora ), facemmo lo stesso anche per il Farfisa Compact Deluxe, compreso una fisarmonica mia ed un organetto a motore, beati 20 anni, dove siete?. Ma il prossimo è dedicato a Franz Listz, cioè alla musica classica, io mi divido in questi due mondi musicali, Franco50
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964