Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La posizione 2 di Petrucci

di mikorm [user #18348] - pubblicato il 20 agosto 2012 ore 15:18:23.
....ah ah che titolo del cavolo!

Per capirci, Petrucci nelle sue chitarre (prima la Ibanez e poi la Ernie Ball) ha spesso utilizzato la combinazione con le due "inner coil" in parallelo nella posizione centrale dello switch a 3 posizioni. Per curiosità ho fatto lo stesso cablaggio sulla mia Ibanez con Air Norton e Steve's Special per ottenere lo stesso suono cristallino; ora il suono l'ho ottenuto, ma suonando con un action di circa 1,5mm al 12° tasto del cantino, mi capita spesso di sentire sferragliamenti se suono con troppa veemenza. Questi sferragliamenti non si sentono con le altre combinazioni di pick up. Volevo solo capire se è un problema comune e se chi di voi la usa che action utilizza. ciao


Dello stesso autore
Pivot per floyd Rose dove
App per chitarra Android
chi paga la SIAE
Assassin's Guitar
Uno dei miei pezzi
SCIOPERO DEI BENZINAI!!!! Mavaff.......
Quale repertorio per "Guitar BAR"
Dove acquistare sellette per Floyd Rose in europa
Loggati per commentare

Ciao, sulla mia Music Man ...
di mech875 [user #24363]
commento del 20/08/2012 ore 18:17:41
Ciao,
sulla mia Music Man non succede nulla di cio'.
Rispondi
Dovresti aumentare le distanza tra ...
di Chiodo utente non più registrato
commento del 20/08/2012 ore 21:29:27
Dovresti aumentare le distanza tra i magneti e le corde!Mi e' successa la stessa cosa quando ho ricostruito il mio body e abbassato l'action ,praticamente l'humb influenzava la vibrazione della corda e sentivo una specie di fuzzzz!Probabilmente gli altri pick up sono piu' potenti !
Mi e' successo anche sempre per l'abbassamento dell'action che cambiando l'angolo d'incidenza sul ponte sentivo uno strano feedback ferroso,cio era dovuto alla vibrazione dei piedini delle sellette!
Momentaneamente ho risolto ponendo una striscia di scotch trasparente proprio sotto i piedini a vite in attesa di sostituire le sellette con altre in ottone!
Potresti provare anche a mollare un po' il truss!
Ciaux!!;-)
Rispondi
Ragazzi ricordate che i pickups ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 20/08/2012 ore 22:44:05
Ragazzi ricordate che i pickups sono comunque dei magneti ed è ovvio che influenzino la vibrazione delle corde. Un modo per regolare bene il volume di tutti i pickups è il seguente: quello al manico più basso tutti gli altri a seguire (1 o 2 che siano) a formare una scala a salire.
Rispondi
grazie dei consigli, ai pick ...
di mikorm [user #18348]
commento del 21/08/2012 ore 10:47:40
grazie dei consigli, ai pick up non ci avevo pensato proprio, anche se non credo siano troppo vicini; circa 2mm l'humbucker al manico con la corda premuta al 24 tasto.
Rispondi
Due mm influenzano accome!! ...
di Chiodo utente non più registrato
commento del 21/08/2012 ore 12:45:34
2 mm influenzano accome, io starei minimo a 4 specialmente sull' Humb al manico!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964