Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

cambio del distorsore

di gilmourforever [user #32365] - pubblicato il 02 settembre 2012 ore 13:09:16.
salve ragazzi di accordo finalmente il grande giorno è arrivato. Ho deciso di cambiare il mio jackhammer per passare ad un distorsore piu di qualità.... purtroppo non ho la possibilità di provare chissa quanti distorsori quindi mi affido ala vostra esperienza... mi serve un distorsore versatile non eccessivamente spinto ci devo fare principalmente led zeppelin, deep purple, queen.... per quanto riguarda il budget non ho un prezzo fisso sono disposto a spendere anche qualcosa in più basta che sia di ottima qualità. detto ciò aspetto i vostri consigli...
PS: per la verità mi ero gia fatto una mezza idea a riguardo... pensavo che il Dr Swamp della t-rex sarebbe stato ottimo dato che ho lapossibilità di utilizzare settaggi differenti dello stesso distorsore... ma ripeto dato che non ho la possibilità di provarlo e di confrontarlo con altri mi affido alla vostra esperienza... GRAZIE!
PPS: dato che molto di voi mi hanno suggerito il mudhoney, quali sono le differenze dal punto di vista del suono dei due pedali? se decidessi di prendere il mudhoney che non ha la possibilità di aveee due regolazioni separate, dovrei prendere anche un boost? RIGRAZIE!

Dello stesso autore
Rivalvolare Fender Bassman 59 LTD
DI box
Acquisti sfiziosi!
Vox ac10 C1?
zoom ms70 cdr switching
equalizzatore vs booster
big muff sempre tu sei...
Kemper profiler, la conversione
Loggati per commentare

Se vuoi io sto vendendo ...
di flavi16 [user #25371]
commento del 02/09/2012 ore 13:37:54
Se vuoi io sto vendendo un Ibanez Tube King Tk999 I° versione Gold, che potrebbe fare al caso tuo ;)
Rispondi
A me piacciono molto il ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/09/2012 ore 15:42:29
A me piacciono molto il Wampler Pinnacle e, anche se non l'ho mai provato di persona ma ascoltato solo nei vari demo, lo Suhr Riot.
Rispondi
consiglio anche io il Wampler ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 02/09/2012 ore 16:59:34
consiglio anche io il Wampler pinnacle(molto versatile),l'mxr custom badass, prova a dare un ascolto anche al maxon D&S che altro non è che un big muff un pò modificato nei toni(se trovi la versione vintage dell'epoca è meglio) la versione nuova comunque penso suoni bene ugualmente,
lo skreddy screwdriver ,molto bello anche lui
Rispondi
che ne
di gilmourforever [user #32365]
commento del 02/09/2012 ore 18:59:04
pensate del dr swamp?
Rispondi
Meglio un overdrive
di Giaggia [user #35448]
commento del 02/09/2012 ore 21:08:32
Be' visto i generi che deve suonare non andrei su distorsori pesi come il 78 badass il root o simil big muff ( anche se usa un jack hammer che tanto leggerino non e')
Ma andrei più su un overdrive con abbastanza gain tipo un guv n nor 2 sempre di casa marshall o anche un t rex mudhoney , un fulldrive ocd , lo swamp come già richiesto , insomma pedalini che vanno dall overdrive alla distorsione non troppo invasiva.
Rispondi
Che strumentazione
di Giaggia [user #35448]
commento del 02/09/2012 ore 22:08:31
E' utile anche sapere che strumentazione usi , per consigliarti meglio , il pedale lo useresti sul canale clean dell' ampli?
Calcola che il sound dei deep purple e' dato da una strato e gain dell' ampli e a volte un wha , solo nei primi tempi veniva usato un fuzz come distorsione , brian May usava anche treble booster tipo l odierno hbe Germania .
Io comunque considererei un guv n nor2 prezzo abbordabile e suono molto simile ai precedenti ampli marshall e a prezzi più elevati il t rex mudhoney al quale aumenti gain in base a quello che devi suonare poi se attivi il boost inserito e alzi il gain arrivi a suoni fuzzosi , fra questo e lo swamp mi sembra meno impastato nella distorsione ma e' una mia impressione , certo con i t rex vai sempre sul sicuro.
Rispondi
Il t-rex mudhoney ha un ...
di alexmar [user #16019]
commento del 02/09/2012 ore 23:10:30
Il t-rex mudhoney ha un grande suono...è doppio canale.... passa da overdrive a fuzz....silenzioso ad alti gain ...veramente ottimo
Rispondi
Shur Riot all the life! ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 03/09/2012 ore 11:11:25
Shur Riot all the life!
Rispondi
la strumentazione...
di gilmourforever [user #32365]
commento del 03/09/2012 ore 13:07:12
chiedevate della strumentazione.... io ho un hot rod deluxe e le distorsioni le uso sul clean.... cmq il mughoney è molto bello l'ho sentito ma sinceramente mi allettava lo swamp perchè ha la doppia distorione e potevo usarne una per l'accompagnamento e una per il solo.... se decido di prendere il mudhoney dovrei prendere anche un booster no?
Rispondi
mudhoney
di Giaggia [user #35448]
commento del 16/09/2012 ore 11:26:12
Ciao il mudhoney esiste di due tipi , il mudhoney classico o il mudhoney 2 simile allo swamp a doppio canale.
Il mudhoney come ti ho detto parte settato al minimo da uno overdrive fino a ariivare a una distorsione non cattivissima e non adatta al metal ma una bella distorsione classic rock , con il tastino boost diventa settato al massimo un fuzz , ma così non mi piace troppo pastoso e rumoroso,insomma non come un rat , di più -), lo swamp è più overdrive per i miei gusti , comunque tutti e due ottimi , poi c'è sempre il classico fulltone ocd che in moltissimi usano.
La cosa migliore per me è fare prima un giro su you tube per sentire dei semple e poi provarli di persona quelli che ti soddisfano di più.
Su prezzi più ragionevoli puoi anche vedere un mxr dist 3 , mi sembra che si avvvicini al mi audio crunh box come suono e gain.
Ma fra tutti questi i mi dirigerei su un t rex ( e non voglio fargli pubblicità in quanto non ne ho nemmeno uno in pedaliera).
E' vastissimo il mondo dei gain .......
Rispondi
Loggati per commentare

mudhoney e ampli
di Giaggia [user #35448]
commento del 16/09/2012 ore 11:29:3
prova il pedale che vuoi prendere su un ampli come il tuo e portati dietro la tua chitarra per vedere come reagisce , perchè magari lo provi su un altro ampli e ti sembra fantastico poi arrivi a casa a provarlo col tuo e ti sembra tutta un altra cosa , a me era successo varie volte la più clamorosa con un big muff , ma questo accadeva 10 anni fa che ero ancora inesperto su queste cose.
E questo vale anche per la chitarra per come esce il suono con i pick up
Rispondi
l'ho provato!
di gilmourforever [user #32365]
commento del 17/09/2012 ore 14:36:24
ho provato il mudhoney me lo ha prestato un mio amico, che dire, fantastico! proprio quello che cercavo! grazie a tutti ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964