Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sveglia mattutina, Brothers in Arms.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 09 settembre 2012 ore 23:14:46.




Dopo aver ascoltato le vostre sveglie mattutine, io mi sono ricordato che in questi ultimi tempi, e molto spesso, mi sono invece svegliato così, pensando alle guerre fratricide in atto che non dovrebbero più esistere. Tutta la notte mi sono suonate nelle orecchie le atmosfere chitarristiche di uno dei gruppi che ascolto molto volentieri, I Dire Straits, con il suono inconfondibile e personale della chitarra di Mark Knopfler ( di solito usa una Les Paul o una Stratocaster, ma non sono le sole chitarre ad essere usate da lui , spesso l'ho visto con delle National Resofoniche e similiari, spesso anche una Gibson Chet Atkins con corde in Nylon ), cioè dell'esponente più significativo del gruppo musicale rock britannico fondato nel 1977 dai fratelli Mark Knopfler (chitarra, voce ed anche autore di tutti i brani) e David Knopfler (chitarra), da John Illsley (chitarra basso) e Pick Withers (batteria) e del loro brano tratto dall'album omonimo e forse il più significativo, Brothers in Arms, anche non da solo  ( es. con Eric Clapton ):





Ma pensando alle esecuzioni solistiche di Mark Knopfler, mi sembro doveroso anche ricordare altro:
















Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

Uno dei miei brani preferiti ...
di janblazer [user #26680]
commento del 10/09/2012 ore 00:48:13
Uno dei miei brani preferiti dei Dire Straits.. è nella top ten delle canzoni che amo..
E' uno dei primi pezzi che ho studiato a scuola di chitarra.. ma ho imparato solo l'inizio.. prima o poi riuscirò a portarla a termine..

Ciao Franco !
Rispondi
Re: Uno dei miei brani preferiti ...
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:19:11
E' il brano che mi spinse anni fa a comperare il loro CD, prima non ne avevo tenuto molto conto di loro, Franco50.
Rispondi
Gran bel pezzo con un ...
di jazzino [user #23867]
commento del 10/09/2012 ore 07:36:5
Gran bel pezzo con un riff di quelli da incorniciare!
All'etá di 12 anni ........ascoltavo solo ed esclusivamente Dire Straits
Rispondi
Re: Gran bel pezzo con un ...
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:23:12
E' stato il brano che me li ha fatti apprezzare, anche "Tunnel of Love", comunque è lui, Mark, a tirare il carro, Franco50.
Rispondi
anche per me un gran bel brano
di stefano58 [user #23807]
commento del 10/09/2012 ore 07:58:2
che quando lo metto in macchina son capace di risentirlo anche tre o quattro volte di fila...
buondì don ciccio :-)
Rispondi
Re: anche per me un gran bel brano
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:25:13
Io dalla macchina ho tolto via anche lo stereo, mi piace non essere distratto da niente, come odio poi il cellulare in auto... Ciccio il vendicatore.
Rispondi
questo brano è una vera ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 10/09/2012 ore 08:47:56
questo brano è una vera miniera di espressività !!
Ciao :-)
Rispondi
Re: questo brano è una vera ...
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:27:4
Ancora tuona il cannone...ancora non è contenta......saggie parole di Guccini, ma noi siamo l'animale più cattivo e violento su questa palla di polvere, Franco50.
Rispondi
..."pensando alle guerre fratricide in ...
di helloween [user #27122]
commento del 10/09/2012 ore 09:43:2
..."pensando alle guerre fratricide in atto che non dovrebbero più esistere"...parole sante Franco; qualcuno lassù dovrebbe ascoltarti!
Tornando al brano...che dire...magia ed espressività mescolati insieme...se poi ci aggiungiamo pure Mr Clapton allora tocchiamo la vetta dell'olimpo!!!
Ciao Franco ;-)
Rispondi
Re: ..."pensando alle guerre fratricide in ...
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:36:48
Di solito vengono scatenate della bramosia e dalla irresponsabilità di chi si crede al di sopra degli altri e che non capisce quando sia giunto il momento di farsi da parte, pura follia dell'essere umano, qualche volta spronati e sovvenzionati poi da potenze che si professano democratiche, quì è la vera tragedia, la storia ne è piena, Franco50.
Rispondi
Mark Knopfler è semplicemente il ...
di stefano53 [user #26833]
commento del 10/09/2012 ore 11:20:44
Mark Knopfler è semplicemente il mio chitarrista preferito in assoluto,almeno tra i vivi.
Rispondi
Re: Mark Knopfler è semplicemente il ...
di FBASS [user #22255]
commento del 10/09/2012 ore 22:31:49
Io preferisco Hank B. Marvin degli Shadows, poi c'è Remi Boucher come chitarra classica, lui si che merita, Franco50.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964