Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

La mia prima....Bionda

di Dody57 [user #31219] - pubblicato il 19 ottobre 2012 ore 21:20:18.

Dopo la "scura" e la "rossa/sumburst", ci voleva una bionda. Strato fatta, SG fatta, adesso tocca alla..... Tele. Corpo in frassino,manico e tastiera acero. Il body è senza fori ponte-corde-mascherina-control plate, difficoltà ed errori in arrivo?. Dopo la carteggiatura, un paio di mani, a pennello, di tintura legno colore giallo/vaniglia, 2 mani di turapori sopra per fissare il colore e chiudere i pori del legno, poi carta abrasiva fine. Per ottenere il colore "blonde", un paio di gocce rosso porpora mescolate al giallo, 2 mani a pennello. Pickup e meccaniche wilkinson. Come si vede,in foto, i fori passacorda, non sono precisi, verranno coperti dal ponte. E' una "Factory Guitar  Dody", non una Fender Telecaster, non mi aspetto che suoni come tale, ma il "twang" e il timbro sonoro c'è tutto.


Dello stesso autore
SG fatta in casa
Chitarrista mancato o......chitarraio in erba?
Figlio + nipote = 2 chitarre svanite
La mia seconda "prima" volta.....(parte 2)
Ma porca miseriaccia
GAS?........nooo! di piùùùùù
Eko D-Tone
Charvel.....M4 o M6?
Loggati per commentare

Molto bella complimenti ..peccato x ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 19/10/2012 ore 22:27:56
Molto bella complimenti
..peccato x i fori, ma suona bene lo stesso.. ;)
Rispondi
Re: Molto bella complimenti ..peccato x ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 20/10/2012 ore 11:39:06
Ciao G1, già, un vero peccato, per fortuna che al posteriore sono allineati molto meglio.
Sono errori che ci possono anche stare su uno strumento personale, ma.....peccato.
Grz, a presto.
Rispondi
Sono certo...
di valerio62 [user #30656]
commento del 19/10/2012 ore 23:45:29
...che suona come una Tele. I fori dovevi farli con la punta da 3mm, hai esagerato con il calibro... quello che succede quando il buco sotto alla piastra è troppo grande è che al cambio corde tiri giu' qualche santo perchè la corda ti si impunta e non vuole uscire.

La prossima mi raccomando, punta da tre... poi ti fai una mascherina, posizioni il ponte rispetto al manico e segni i 6 fori per le corde, Qundi togli il ponte... prendi il foglio-mascherina e riporti i 6 punti dei fori (io uso la carta forno che è perfetta). Ti segni tre riferimenti... non due ma tre, almeno l'allineamento è preciso, giri il body... e metti la mascherina al contrario e segni i sei buchi posteriori.
Quindi buchi prima la parte sopra dle body, senza scendere troppo, diciamo a metà profondità. Poi giri il body e fai i buchi sul retro cercando di beccare i buchi già fatti dal davanti.
Questo ti assicura di avere sia i buchi sopra che sotto perfettamente allineati. Quando poi monti le boccole passacorde farai un foro profondo quanto la boccola, escludendo il millimetro del collare della stessa, e del diametro leggermente inferiore della boccola.
Quando applichi le boccole fallo con il martello di gomma.

Avrai le boccole belle allineate.

Non c'è cosa più brutta di vedere una tele con le boccole montate storte.
;)
Rispondi
Re: Sono certo...
di Dody57 [user #31219]
commento del 20/10/2012 ore 11:46:32
Ciao Valerio, grz per i consigli, in effetti ho seguito la procedura da te descritta, (l'avevo letta qui su accordo) purtroppo mi manca il trapano a colonna, e non sono riuscito a beccare i buchi fatti dall'altro lato.
Merito la crocefissione :-) lo sò, ma la voglia e la fretta di finirla mi ha fatto commettere questo unico errore.
Per il resto, ho fatto tutto uguale al tuo consiglio, e le boccole, al posteriore, sono allineate...vabbhè, pazienza.
Grz ancora dei consigli, ciao.
Rispondi
Re: Sono certo...
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/10/2012 ore 13:56:11
...e allora che ti frega i buchi sotto al ponte mica si vedono.
Anche io trovo che la "prescia" (fretta come si dice a roma) sia madre di un sacco di errori. Per questo... ogni volta che la sento arrivare, mollo tutto, pulisco e metto via gli arnesi.
Evitando così di far casini...
;)
Rispondi
un vero peccato, comunque bella ...
di superloco [user #24204]
commento del 20/10/2012 ore 09:40:17
un vero peccato, comunque bella chitarra
Rispondi
Re: un vero peccato, comunque bella ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 20/10/2012 ore 11:48:1
Ciao Super, per fortuna che sono coperti dal ponte, sul retro, invece, tutto ok.
L'importante è il suono cmq.
Ciao.
Rispondi
Re: un vero peccato, comunque bella ...
di superloco [user #24204]
commento del 20/10/2012 ore 13:44:07
di sicuro....
ciao a te
Rispondi
pur non essendo un 'ammiratore' ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/10/2012 ore 10:28:46
pur non essendo un 'ammiratore' della tele ... e a parte i fori, che a lavoro finito, NON si vedono ihihihi, NON ti si può NON riconosocere l'impegno e la bravura nel "fare" !!!

SALUTONESSSSSSSSS
Rispondi
Re: pur non essendo un 'ammiratore' ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 20/10/2012 ore 11:51:1
Evvabbhè....ricevere, in due giorni, tanti complimenti da te mi lusinga.
Il mio desiderio?.........riuscire a fare la minima parte di quello che fai tu sul manico della chitarra.
Ciao Maestro Kata.
Rispondi
Una domandina... Quanto ti è ...
di aleck [user #22654]
commento del 20/10/2012 ore 14:08:11
Una domandina... Quanto ti è costato costruire queste chitarre? :-)
Rispondi
Re: Una domandina... Quanto ti è ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 21/10/2012 ore 01:13:23
Ciao Alek, secondo il mio punto di vista, mi son costate poco.
Ho un rapporto continuativo coi fornitori e di conseguenza usufruisco di un forte sconto.
Sugli strumenti faccio altri tipi di interventi, assemblarne alcune è stata una voglia personale.
Per rispondere alla tua domanda, devo prima dire che, in giro si trovano vari tipi di legni, vari tipi di Kit da assemblare, e tantissimi tipi di semilavorati. La mia scelta è caduta su dei buoni, se non ottimi, legni, e le foto lo evidenziano.
Il modello Strato circa 100 euro, il modello SG circa 180 euro, il modello telecaster circa 180 euro.
Ovviamente tutto compreso.
Per maggiori informazioni contattami in privato.
Ciao Alek
Rispondi
Re: Una domandina... Quanto ti è ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/10/2012 ore 16:26:5
Accipicchia :-D Sono ottimi prezzi, estremamente contenuti!!

Io mi son fatto fare un po' di preventivi sui maggiori siti, ho un po' esplorato il mondo dei kit, ma in media per dei kit di qualità pari a quelli da te usati su superavano i 200, per non parlare di siti tipo gianand e warmoth che per una bella chitarra richiedono un budget minimo di 400-500 euro!!
Rispondi
Re: Una domandina... Quanto ti è ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 21/10/2012 ore 16:43:29
Si, i prezzi da te riscontrati, sono nella norma, ecco che qui entra in gioco lo sconto (da me) ottenuto, senza contare, il fatto di poter visione e scegliere il materiale. Cmq, visto che io non assemblo, ma faccio altre cose, se abiti nella mia zona e posso esserti utile, contattami in privato.
Ciao Aleck
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964